Promozione
06 Novembre 2022
PROMOZIONE GIRONE E • Federico Parozzi, fantasista del CG Bresso e autore del gol del definitivo pareggio
Il CG Bresso non riesce più a vincere, lo dimostra il pareggio interno per 1-1 rimediato contro una combattiva Paullese che ha dato filo da torcere agli uomini di Marcarini - superiori sul piano del gioco - andando addirittura in vantaggio per prima, dopo pochi minuti dall'inizio della ripresa. A segnare il gol del momentaneo 0-1 è stato Verri, autore di un'ottima partita in cui alla sostanza in fase di pressione ha unito anche una certa lucidità in quella di costruzione. La risposta dei padroni di casa - oggi in maglia bianca - è stata affidata a Parozzi che dopo pochi minuti dal gol avversario, al termine di una bella azione, ha battuto Catanzaro. Il pareggio finale sposta poco in termini di classifica sia per il CG Bresso - salvato dai risultati delle rivali - sia per la Paullese, che con una vittoria avrebbe superato parecchie squadre al momento nella parte bassa della classifica.
Sin dalle prime battute si intuisce che non sarà un primo tempo noioso e che i protagonisti di questa partita saranno gli esterni. Il 3-5-2 dei padroni di casa se da un lato consente a Davide Defente di spingere molto alto sfruttando la sua qualità, dall'altro dietro lascia campo all'ottimo Rapelli, che soprattutto nei primi quarantacinque minuti si rivela una costante spina nel fianco per i neroverdi anche grazie al 4-3-3 che permette agli ospiti di sfruttare l'ampiezza senza svuotare troppo il centrocampo. È infatti al 12' che dalla sinistra Arrigoni recupera palla dopo una delle tante incertezze palla al piede di Mantica e crossa in mezzo, dove proprio Rapelli arriva con un pizzico di ritardo mancando il vantaggio. Il buon avvio della Paullese non scoraggia il CG Bresso, che risponde alle offensive avversarie sfruttando il fisico imponente di Ugolino - non ha perso un duello aereo - e la qualità di Nicolò Defente e di Parozzi. È proprio Parozzi al 26' che anticipa Catanzaro in uscita con un tocco sotto ma dosa male la potenza e calcia alto. In generale il primo tempo sembra scivolare via senza altre occasioni clamorose, con la Paullese che costruisce principalmente sulla destra dove Rapelli - col supporto di Passero - è incontenibile. A rompere la monotonia ci pensa però Cristarella - poco trovato quest'oggi - che su un calcio d'angolo si coordina con una splendida rovesciata che si schianta però solo sulla traversa. L'ultimo squillo della prima frazione è suonato però dal CG Bresso e nello specifico da Sossai, che in spaccata su un cross dalla sinistra prova a segnare ma Catanzaro è attento a difendere la porta.
Il secondo tempo della Paullese si può dividere in due fasi: prima del gol, e dopo il gol. Il problema fondamentale è che il gol arriva a due minuti dall'inizio della ripresa, dopo il quale la squadra di Furlanetto esce per almeno una trentina di minuti buoni dalla partita. Il gol nasce come al solito da Rapelli, che è il più lesto di tutti a raggiungere la brutta respinta del CG Bresso e che conclude con un diagonale fermato solo dal palo, sulla respinta Verri non può sbagliare e fa 0-1. La reazione dei padroni di casa è veemente e decisa, e sfrutta la maggiore qualità nel palleggio mostrata fino a quel momento. Il gol del pareggio nasce infatti da un'apertura spettacolare di Mazzola, che sventaglia da lato a lato servendo al bacio Merli - fino a quel momento molto impreciso - che stavolta non sbaglia misura del cross mettendo Parozzi nelle condizioni di dover solo spingere il pallone in rete. Il gol infonde fiducia agli uomini di Marcarini che cominciano un forcing da cui la Paullese fatica ad uscire, rischiando più volte di subire il 2-1. A salvare gli ospiti però è l'imprecisione di Ugolino, che di testa manca un paio di chance davvero ghiotte. Verso il trentesimo la Paullese riesce finalmente a scrollarsi di dosso il torpore che l'ha caratterizzata fino a quel momento, ma Cristarella non è in giornata e si divora il gol del vantaggio calciando, da posizione ravvicinata, addosso a Giudice che pochi minuti dopo gli para un altro tiro questa volta ben piazzato. Caso vuole che anche l'ultima azione della partita veda protagonista il numero 9 ospite autore di una commuovente rincorsa su Verdero, partito in contropiede, riuscendo addirittura a chiuderlo prima del tiro. Il pareggio finale lascia l'amaro in bocca sia al CG Bresso, che vede svanire la possibilità di capitalizzare i passi falsi altrui, sia alla Paullese, uscita troppo presto dalla partita impedendosi di regalarsi tre punti fondamentali.
CG BRESSO-PAULLESE 1-1
RETI (0-1, 1-1): 3' st Verri (P), 11' st Parozzi (C).
CG BRESSO (3-5-2): Giudice 6.5, Mantica 5.5, Defente D. 7, Gualtieri 6 (11' st Fiore 6), Giustolisi 6.5, Sossai 6, Merli 6 (11' st Verderio 6), Mazzola 7, Ugolino 6 (27' st Berno 6), Defente N. 7 (43' st Sari sv), Parozzi 7.5. A disp. Defente M., Morosin, Loizzo, Cilibeanu, Izzo. All. Marcarini 6.5.
PAULLESE (4-1-4-1): Catanzaro 6.5, Passero 6, Stillo 6, Giove 6 (27' st Radaelli 6), Legrati 6.5, Flores 5.5, Rapelli 7, Verri 7, Cristarella 6, Diabate 5.5, Arrigoni 6 (21' st Manzoni 6). A disp. Piovan, De Rosa, Belloni, Pepe, Esposito, Panighi, Divella. All. Furlanetto 6.
ARBITRO: Enis di Como 6.5.
ASSISTENTI: Ravelli e De Micheli.
AMMONITI: Arrigoni (P), Flores (P), Legrati (P), Mantica (C).
CG BRESSO
Giudice 6.5 Per gran parte della partita resta inoperoso ma si fa trovare attento nel deviare l'insidioso tiro di Cristarella nel finale.
Mantica 5.5 Non la sua migliore partita, tante incertezze palla al piede, e nemmeno in chiusura riesce a brillare.
Defente D. 7 Costantemente in movimento, attacca con pericolosità ed è puntuale nelle chiusure, i compagni si affidano spesso a lui per condurre in avanti l'azione.
Gualtieri 6 Si vede poco in fase di transizione, però è prezioso nei recuperi difensivi.
11' st Fiore 6 Entra bene con lo spirito di chi non vuole lasciare scoperta nemmeno una palla.
Giustolisi 6.5 È il capitano e si fa sentire, dispensa consigli e richiama all'ordine i compagni, preciso e sicuro.
Sossai 6 È sua la miglior chance del primo tempo ma Catanzaro dice no, attento in copertura.
Merli 6 L'assist vale mezzo punto in più, ma nel primo tempo sbaglia tanto anche senza essere sotto pressione.
11' st Verderio 6 Cerca di spingere e qualche volta ci riesce, sul finale forse è un po' lento a scegliere cosa fare e Cristarella lo chiude.
Mazzola 7 L'apertura con cui serve Merli è da applausi a scena aperta, per il resto è ovunque e fa tutto bene.
Ugolino 6 Non perde un duello aereo e fa bene sponda per i compagni. Però un attaccante deve anche segnare, e lui le sue palle gol le spreca.
27' st Berno 6 Entra e si sposta sulla fascia dove aggiunge qualità nel dribbling, non riesce però ad incidere fino in fondo.
Defente N. 7 Grande prestazione anche la sua, imprendibile palla al piede, chiude da punta dove ha meno chance di mettersi in mostra. (43' st Sari sv)
Parozzi 7.5 Risolve la partita con la zampata del pareggio. In generale i maggiori pericoli arrivano dai suoi piedi. Svaria su tutto il fronte offensivo e non sbaglia praticamente nulla.
All. Marcarini 6.5. La partita è preparata bene e i suoi ragazzi giocano anche con qualità. A mancare sono i gol.
PAULLESE
Catanzaro 6.5 Attento e reattivo, soprattutto nel finale del primo tempo quando toglie la gioia del gol a Sossai.
Passero 6 in avvio di partita si fa vedere spesso duettando con Rapelli, poi cala, ma in fase difensiva è sempre attento.
Stillo 6 Fatica a contenere fisicamente Ugolino ma non commette errori.
Legrati 6.5 Comanda con autorevolezza la linea difensiva senza farsi mai saltare.
Rivas 5.5 Fatica nel leggere gli inserimenti di Parozzi e con la palla tra i piedi ogni tanto è incerto, dal suo lato arrivano i maggiori pericoli.
Giove 6 Corre tanto e questo gli procura qualche difficoltà nella costruzione, ma la gara è sufficiente.
27' st Radaelli 6 Come il compagno cerca di recuperare palloni, ma entra in una fase concitata della partita. Ha dalla sua il fatto di non commettere errori.
Rapelli 7 Il migliore dei suoi, non sbaglia nulla e le azioni più pericolose passano da lui, che va più volte vicino al gol.
Verri 7 Corre e lotta in ogni parte del campo, si fa trovare pronto anche in avanti premiando gli inserimenti dei compagni. Lesto nel ribadire a rete il palo di Rapelli.
Cristarella 6 Sfiora il gol in rovesciata. Ma dal capocannoniere del campionato ci si aspetta più presenza in campo.
Diabate 5.5 Un numero 10 più di lotta che di governo, e anche quello oggi lo fa con confusione.
Arrigoni 6 un paio di palloni per Rapelli e poco altro, ci si aspetta di più anche da lui. Mezzo punto in più perché nel primo tempo serve un paio di palloni che i compagni sprecano.
21' st Manzoni 6 Entra per uno stanco Arrigoni, la fase offensiva non ne beneficia granché però ha il pregio di riportare un po' di vivacità.
All. Furlanetto 6 Dopo il gol i suoi colpevolmente si spengono, prova a raddrizzare la partita coi cambi ma la solfa non cambia.
ARBITRO
Enis di Como 6.5 Decisa e ferma quando fischia e nel farsi rispettare in campo. La partita è corretta e questo la agevola. Seda sul nascere le proteste dalla panchina e dal campo.