Promozione
20 Novembre 2022
GASSINO SR RIVAROLESE PROMOZIONE: Marios Tchamato spacca la partita, ma Caresio gli impedisce di segnare (foto Cunazza)
Tornare a fare punti contro uno degli avversari più ostici. Il Gassino strappa un punto tra le mura amiche contro la Rivarolese, in uno 0-0 che sorride soprattutto agli uomini di Federico Dell'Aquila per una situazione in classifica che si stava facendo complicata. Buon pari quindi, mentre piccola battuta d'arresto per i granata di Manuel Lami, che hanno faticato più del solito a creare palle gol di peso.
Nonostante il punto faccia soprattutto piacere al Gassino l'azione più pericolosa della partita ce l'ha avuta Marios Tchamato, che con un gran colpo di testa sfiora il gol, salvo farselo negare da una parata prodigiosa di Eric Caresio, che salva la situazione. Il Gassino sale così a 10 punti, smuovendo la classifica dopo 5 KO di fila.
Non il miglior momento per affrontare la Rivarolese, visto il suo ottimo momento di forma: la formazione di Lami arriva a Gassino con i favori del pronostico, ma guai a sottovalutare i rossoblù del neo-tecnico e factotum Federico Dell’Aquila, pronto a dare tutto per ritrovare quella vittoria che manca dal 9 ottobre. I rossoblù la interpretano bene, seppur la partita sia piuttosto bloccata e avara di emozioni, tolta qualche sgroppata in solitaria da parte delle stelle più brillanti e un paio di piazzati insidiosi. Primo di questi quello calciato da Emanuel al 12’, tiro cross respinto in corner da Caresio; sponda Rivarolo reagiscono con una bella cavalcata di Puddu a sinistra, che serve bene Patrono che con un gran dribbling salta Dall’Omo calciando in area, trovando Ignazzi attento sul suo palo. Serve evidentemente qualche minuto di rodaggio per intravedere qualche emozione in più in campo, sempre messe a referto da iniziative personali: azione spaziale di Gazzera al 27’, bravo a saltare due uomini partendo da sinistra ma calciando alto con il destro a giro; poco dopo è il solito Soncini a pungere, riuscendo anche a segnare al 30’, ma la terna vede un’irregolarità e annulla il gol.
Tanti scontri e gara che si fa spezzettata, sempre all’insegna dell’equilibrio: merito di difese ben piazzate e una gara che si fa sempre più tattica. In casa Gassino però si sorride poco, visto l’infortuno di Luca Ferone nelle battute finali di primo tempo: l’ex Volpiano, dopo essere stato portato a braccio da Soncini e dopo esserci fatto medicare, le prova tutte per continuare a giocare ma non ce la fa, facendosi sostituire da Alberto Cocozza. Sempre il Gassino si rimbocca le maniche e tenta la fortuna lasciando un indemoniato Edoardo Torre, che al 42’ riesce a scappare sulla corsia destra, ma arrivato in area si allunga troppo la palla e si fa murare da Caresio in uscita. Pareggio giusto e squadre a riposo.
Poche differenze rispetto al primo tempo e seconda parte di gara che inizia sempre su ritmi blandi e ancora con pochi acuti. Tolto un tiro da distanza ravvicinata di Laurenti (servito da Soncini) c’è poco da segnalare, se non tanti infortuni e una gara che prosegue su ritmi spezzettati, tanti scontri e qualche infortunio di troppo rispetto alla media. Dà forfait infatti anche Battistello, sempre in casa Gassino, dopo uno scontro di gioco e Dell’Aquila si trova costretto al secondo cambio anzi tempo, poco prima dell’ingresso di Faletto in casa Rivarolese. I granata di Lami sono però insidiosi in ogni frangente, come al 18’ quando su una disattenzione di Facta Laurenti ruba palla, facendosi però murare dall’uscita bassa di Ignazzi. Se da un lato Lami prova ad inserire Parla e La Caria per cambiare passo Dell’Aquila opta per i trascinatori Trussardi e Tchamato, entrambi partiti dalla panchina, per provare a sbloccare una partita davvero ingabbiata.
Qualcosa sembra accendersi: più spazi, maggiori praterie e qualche giocata in più per poter far saltare il banco. A folate ci prova la Rivarolese, poi il Gassino, senza che nessuno sembri cogliere l’attimo giusto per portarsi in vantaggio. Ci deve pensare Tchamato, in uno dei suoi stacchi portentosi nel cuore dell’area, per far tremare un po’ le tribune: super progressione a destra di Torre, colpo di testa del 19 e miracolo di Eric Caresio, che con balzo felino strozza l’urlo di gioia nelle gole dei tifosi sponda Gassino. Nello stesso modo, al minuto 38’, è bomber Soncini a colpire di testa su gran cross di Puddu, ma seppur il tiro non sia irresistibile impegna Ignazzi, che si trova costretto a respingere in corner. Il momento, tuttavia, sembra sorridere maggiormente al Gassino: l’ingresso di Tchamato ha dato lo scompiglio sperato, ma la retroguardia della Rivarolese sembra tenere. Ma che brivido nel finale in casa Gassino: una punizione dal limite calciata da Querio, viene lievemente deviata dalla barriera spiazzando Ignazzi ma terminando alta di nulla. Ultima palla per sbloccare la situazione: tra Gassino e Rivarolese è 0-0.
GASSINO SR-RIVAROLESE 0-0
GASSINO SR (4-3-1-2): Ignazzi 6, Facta 6, Giardina 6.5, Rubino 6, Dall'Omo 6.5, Battistello 6.5 (7' st Colucci S. 6.5), Sinigaglia 5.5 (21' st Trussardi 6), Ferone 6 (44' Cocozza Al. 6), Gazzera 5.5 (24' st Tchamato 7), Emanuel 6, Torre 6.5 (42' st Campagnoli sv). A disp. Cereser, Bullaro, Bustreo, Astesano. All. Dell'Aquila 6.
RIVAROLESE (4-2-3-1): Caresio 7, Lazzeroni 7, Puddu F. 6.5, Garcia 6.5, Celano 6.5, Pagano 6.5 (13' st La Caria 6), Laurenti 6 (30' st Capriolo 6), Querio 5.5, Soncini 6, Patrono 5.5 (26' st Parla 6), Regaldo 5.5 (10' st Faletto 6). A disp. Follini, Reano, Mennuni, Foresto, Surace G.P.. All. Lami 6.
ARBITRO: Barberis di Torino 5.5.
COLLABORATORI: Bosio e Franco.
AMMONITI: 2' st Regaldo[02] (R), 24' st Gazzera (G), 39' st Soncini (R).
GASSINO SR
Ignazzi 6 Non sempre sicurissimo nelle uscite, ma comunque efficace negli interventi. Porta a casa un buon clean sheet, il primo in campionato.
Facta 6 Nonostante sia adattato in una posizione non sua fa il possibile e porta a casa una buona sufficienza, seppur con qualche piccola sbavatura.
Giardina 6.5 Più continuo nella spinta e preciso nelle chiusure rispetto a Facta, buona verve mostrata in entrambi i tempi di gioco.
Rubino 6 Ruolo delicato di raccordo tra centrocampo e attacco, forse ci si aspettava qualche acuto in più ma comunque si fa vedere in qualche frangente.
Dall'Omo 6.5 Partita più che positiva testimoniata dal buon rendimento della difesa. In certi frangenti soffre un po', ma sbroglia la situazione la maggior parte delle volte.
Battistello 6.5 Primo tempo di ottima caratura, lotta e combatte contro Soncini e soci senza demeritare il buon voto. Esce acciaccato.
7' st Colucci 6.5 Prende il testimone di Battistello e svolge con diligenza i compiti difensivi, seppur gli avversari siano ostici.
Sinigaglia 5.5 In mezzo è mancato un po' di brio, quel quid in più per provare a sopraffare la Rivarolese nei momenti proprizi. Non il suo miglior pomeriggio.
21' st Trussardi 6 Seppur non sia ancora in forma smagliate è propositivo e scattante, provando quantomeno delle giocate fuori dagli schemi.
Ferone 6 Parte con il solito ordine in mezzo al campo, esce per un guaio fisico a fine primo tempo, sperando per il Gassino che lo stop non sia lungo.
44' A.D. Cocozza 6 Compiti di regia svolti con diligenza, non commette errori e dona ordine alla manovra.
Gazzera 5.5 Ingabbiato dai centrai in granata, fatica a smarcarsi e a fare sportellate per liberare spazi anche per i compagni.
24' st Tchamato 7 Vuoi per la stazza diversa vuoi per altro ma Marios si muove meglio del compagno e lo dimostra da subito. In poco meno di mezz'ora crea molto, sfiorando anche il gol.
Emanuel 6 Giocando leggermente più avanzato del solito perde qualcosina, ma resta comunque tra i leader tecnici di questa squadra. Buone giocate alternati a momenti di rifiato.
Torre 6.5 Un gran motorino perpetuo, tante sgroppate solitarie e cross per i compagni in mezzo all'area. Risulta tra i migliori in campo in maglia Gassino. (42' st Campagnoli sv)
All. Dell'Aquila 6 Un punto che fa bene al Gassino e che smuove soprattutto la classifica, peccato per la palla gol di Tchamato sventata da Caresio. Partita discreta.
RIVAROLESE
Caresio 7 Gli basta una sola parata per prendersi il titolo dell'articolo. Un vero miracolo sul colpo di testa di Tchamato che di fatto mette la firma sul risultato finale. Come sempre, un felino tra i pali.
Lazzeroni 7 Che gara e che personalità: interventi duri e sempre sul pallone, da vero guerriero di difesa. Pattuglia e rispetta il ruolo di terzino destro con grande diligenza, limitando al meglio gli avversari.
Puddu 6.5 Una garanzia che non ha bisogno di essere raccontata: sgroppate e traversoni dal fondo come solito marchio di fabbrica, prestazione costante per tutta la partita.
Garcia 6.5 Arma extra in mezzo per costruire l'azione e per pungere in zona offensiva, fa buon filtro e serve dei buoni assist a Soncini e soci.
Celano 6.5 Partita non sempre semplice ma comunque portata a casa a dovere: qualche straordinario in più nell'ultima parte di gara.
Pagano 6.5 Più che positivo nelle scelte di tempo e nei contrasti, una sufficienza e qualcosa in più ampiamente meritati.
13' st La Caria 6 Ulteriore forza al pacchetto difensivo, seppur entri in un momento maggiormente favorevole al Gassino. Qualche patema d'animo in più.
Laurenti 6 Potrebbe avere delle palle gol golose, ma a differenza di molte altre volte è meno freddo nel momento clou. Bravo comunque a farsi trovare pronto.
30' st Capriolo 6 Pimpante seppur per poco, una ventina di minuti di qualità al servizio del versante offensivo.
Querio 5.5 Il versante offensivo fa più fatica anche per meriti di un buon Gassino e di pochi acuti in fase d'impostazione. Maggiormente bloccato rispetto agli standard.
Soncini 6 Il guizzo del bomber arriva nel primo tempo quando gli viene annullato un gol per un presunto fallo. Poi tante sportellate e tanta grinta, ma viene limitato.
Patrono 5.5 Dietro a Soncini dovrebbe essere la spina nel fianco per tutti, ma risulta un pelo più scarico rispetto agli standard. Sostituito per provare a dare una svolta.
26' st Parla 6 Ingresso e atteggiamento positivi, seppur in poco più di 20'. Un paio di strappi niente male.
Regaldo 5.5 Nonostante i tentativi per provare a lasciare il segno c'è tanta fatica e poco altro. Nota dolente ulteriore un cartellino giallo evitabile.
10' st Faletto 6 Nei primi minuti dall'ingresso sembra poter far la differenza con un buon passo, cala poi nel finale di gara.
All. Lami 6 Per la parata di Caresio si può considerare pure un buon punto, per tante altre cose sono due punti persi. Piccola battuta d'arresto comunque indolore, visto il pareggio di massa nelle altre partite di giornata.