Promozione
23 Novembre 2022
LESNA GOLD PROMOZIONE: Marco Bonello non è più il tecnico del Lesna Gold
E alla fine il terremoto è arrivato. Sembrava fosse rientrato tutto in casa Lesna Gold, invece lo scossone sismico si è fatto sentire solamente con qualche giorno di anticipo rispetto all'anticipazione che avevamo dato in settimana. Gli oronero hanno deciso di cambiare guida tecnica, separandosi ufficialmente da Marco Bonello, che dopo una stagione e mezza lascia il sodalizio della famiglia Bove dopo aver conquistato una storica Promozione lo scorso anno vincendo il girone D di Prima Categoria.
L'idea che potesse succede qualcosa in casa Lesna la si aveva già da qualche tempo, con dei numeri che, nonostante il quarto posto in classifica, non stavano pienamente convincendo le altre cariche in oronero. Il Lesna è infatti attualmente al quarto posto, dietro solamente a Druentina, Lascaris e Quincitava, al pari di Ivrea, Rivarolese e Charvensod, alcune di queste formazioni già abituate a lottare per il vertice. Va però detto che il Lesna, in estate, ha costruito un organico fortissimo, acquistando profili da categorie superiori per poter sbaragliare la concorrenza fin da subito. Nonostante i vari Benedetti, Fiolo, Chiatellino, Racioppi (poi andato via), Monteleone e Varvelli il Lesna è incappato in 4 KO (oltre all'uscita in coppa promozione), ma la forte presa di posizione da parte del presidente Francesco Bove sembrava aver fatto rientrare ogni possibile terremoto, confermando tutti i senatori e soprattutto confermando la guida tecnica di Marco Bonello.
Alla vigilia di una sfida delicatissima come quella contro il Lascaris in casa Lesna si cercava una risposta di peso da parte di tutti. La reazione c'è stata, visto e considerato che il Lesna ha pareggiato 1-1 dopo essere stato avanti con il gol di Chiatellino su rigore, poi agguantato nel recupero da Scavone. Una bella prestazione, esaltata anche da Bonello nel post partita: «Abbiamo preso gol al 91’, quindi inevitabilmente c’è amarezza. I miei oggi hanno fatto una partita fantastica, con una squadra altrettanto forte e costruita per vincere come noi. Il pareggio ai punti è giusto, ma prendere gol all’ultimo dà sempre fastidio».
LASCARIS-LESNA GOLD 1-1
RETI (0-1, 1-1): 35' st rig. Chiatellino (Le), 46' st Scavone (La).
LASCARIS (4-2-3-1): Zaccone 6.5, Anello 6.5, Sicilia 6.5, Serafino 7, Ciccomascolo 6.5, Grillo 6.5, Esposito 6.5 (45' st Stocchino sv), Pretti 7, Scavone 7, Di Carlo 6.5 (35' st Aiello sv), Marginean 6.5 (35' st Giordanino sv). A disp. Ravo F., Vassallo, Sottil, Dolce, Ghironi, Umilio. All. Falco 6.5. Dir. Sicilia.
Sembrava quindi tutto rientrato, ma evidentemente no: il lunedì mattina il presidente Francesco Bove comunica di aver accettato le dimissioni di Marco Bonello, arrivate per motivi lavorativi, con tanto di incontro di addio fissato per martedì 22 novembre in serata per dare l'addio al gruppo. Tuttavia non si tratta di dimissioni, ma di esonero, come specificato da Bonello stesso, che come da programma ha salutato la squadra martedì sera.
«Non si tratta di dimissioni, è un esonero e va chiarito categoricamente - spiega un amareggiato Marco Bonello - C'è un forte dispiacere per come si è concluso questo rapporto, a maggior ragione dopo un pareggio importante come quello contro il Lascaris. Evidentemente il quarto posto in classifica da neopromossi non è bastato alla dirigenza, ma non voglio commentare le loro scelte in nessun modo. Lascio una squadra forte e in gran salute e ringrazio la famiglia Bove per l'opportunità. Ora vediamo se il mio sostituto farà meglio di me».
LESNA GOLD PROMOZIONE: Francesco Dessena erede designato di Marco Bonello
Il nome nuovo in casa Lesna è una vecchia conoscenza del girone, che proprio lo scorso anno aveva guidato una panchina oronero per gestire una corazzata dopo un mercato esoso. Francesco Dessena è il nuovo allenatore del Lesna Gold e sarà in panchina per l'esordio casalingo contro il Quincitava. Un curriculum di lusso per l'ex Torinese, che pochi anni fa aveva portato la Pro Dronero dall'Eccellenza alla Serie D nella stagione 2017/18, vincendo sempre quell'anno una coppa Eccellenza ai rigori contro il Baveno. Dopo di ché sono arrivate le avventure a Moretta, all'Atletico Torino e appunto alla Torinese, le prime due interrotte causa pandemia e la terza terminata non nel migliore dei modi con l'esonero dopo poche partite e un avvio molto negativo.