Promozione
04 Dicembre 2022
Edoardo Osenga, Luca Vergnasco e Joao Brugnera: le loro impronte pesanti sul 5° successo consecutivo della squadra di Ugo Yon
Arriva il 5° successo consecutivo per il LG Trino, che rinsalda il suo 3° posto pur non guadagnando sulla Pro Novara seconda che resta a +7 dopo aver vinto il big match di giornata contro il Bulè Bellinzago. Poco male. La formazione di Ugo Yon apre subito i conti con un rigore di Brugnera e si garantisce la tranquillità già nel primo tempo con un gol di Vergnasco. Nella ripresa lo stesso attaccante classe 1996 centra il tris per la sua prima doppietta in categoria. Nel finale botta e risposta con il gol della bandiera della Chiavazzese (bella sforbiciata di Botalla) e il 4-1 firmato da Osenga in contropiede. La formazione biellese di Davide Ariezzo ha iniziato in maniera volenterosa, ma ha patito molto il penalty iniziale, sembrato un po' troppo generoso. Del gioco se n'è visto, ma in attacco centralmente non c'è stato verso di vedere chi la potesse buttare dentro.
IL TABELLINO
La terna arbitrale dell'incontro del «Roberto Picco»: l'arbitro Mancuso della sezione di Ivrea e i guardalinee Khadir e Acampora di Casale Monferrato
LG TRINO-CHIAVAZZESE 4-1
RETI: 6' rig. Brugnera (L), 23' Vergnasco (L), 17' st Vergnasco (L), 41' st Botalla (C), 45' st Osenga (L).
LG TRINO (4-4-2): Cerruti 7, Zannotti 6.5 (36' st Fedeli 6.5), Verbano 7 (34' st Roberto 7), Di Libero 7.5, Pane 7 (17' st Marteddu 7), Birolo 7 (30' st Buscaglia 6.5), Passannante 7, Pasini A. 7.5, Vergnasco 8, Bernabino 7.5, Brugnera 7.5 (25' st Osenga 7.5). A disp. Berruti A., Bianco D., Ferrara, Maino Giordano. All. Yon 7.5.
CHIAVAZZESE (4-4-2): Lancini 5, Imboldi 5.5 (36' st Gjuzi 6), Ranotto 6.5, Damas Lopez 5.5 (21' st Di Francesco 5.5), Corradino 5.5 (32' st Marcantoni 6), Vercellinatto 6.5, Botalla 7, Vanoli 6, Brando 5 (6' st De Paola 5.5), Andreotti 6 (23' st Botosso 6), Ottino 6. A disp. Gros, Bagatin L., Ciarletti, Jazoj. All. Ariezzo 6.
ARBITRO: Mancuso di Ivrea 6.
COLLABORATORI: Khadir e Acampora di Casale Monferrato.
AMMONITI: Di Libero (L), Vercellinatto (C).
LE PAGELLE
LG TRINO
L'undici di partenza del LG Trino schierato da Ugo Yon per il 5° successo consecutivo in campionato
Cerruti 7 Interventi che si contano sulle dita di una mano, ma è sempre molto bravo a farsi trovare pronto, anche da distanza ravvicinata.
Zannotti 6.5 Sulla destra prende le misure strada facendo a Ranotto.
36’ st Fedeli 6.5 Minuti utili per aiutare i compagni.
Verbano 7 Copre bene sulla sinistra e scende altrettanto bene in un paio di circostanze.
34’ st Roberto 7 Si vuole far notare nel poco tempo che ha e mette in mezzo dalla corsia mancina palle interessanti.
Di Libero 7.5 Perfetto in difesa, sceglie sempre i tempi giusti per intervenire.
Pane 7 Buonissima guardia su Brando. Comanda bene la retroguardia.
17’ st Marteddu 7 Buon rientro nel vercellese. Si piazza arretrato e gestisce il finale.
Birolo 7 Buoni filtranti a centrocampo, fino a quando le energie lo sorreggono.
30’ st Buscaglia 6.5 Aiuta la squadra con qualche sgroppata sulla fascia.
Passannante 7 Crea superiorità numerica a destra in un più di una circostanza.
Pasini 7.5 Prova di grinta a centrocampo. Aggredisce palla e la conquista.
Vergnasco 8 Sfrutta bene le occasioni avute. Opportunista sul 2-0, si costruisce bene il gol del tris girandosi spalle alla porta.
Bernabino 7.5 Esperienza fondamentale al servizio della squadra. Smista palla che è un piacere e innesca.
Brugnera 7.5 Freddo sul rigore, poi centra una trasferta clamorosa.
25’ st Osenga 7.5 Entra ed è una furia nel cercarsi il gol. Bravissimo a tu per tu con Lancini.
All. Yon 7.5 Squadra che ormai gira benissimo. I meccanismi sono rodati e tenere la scia del 2° posto è possibile.
CHIAVAZZESE
I titolari della Chiavazzese di Davide Ariezzo, insieme allo storico dirigente di calcio dilettantistico «Vasco» Rossetto
Lancini 5 Sul secondo gol si allarga troppo e viene tagliato fuori, sul terzo esce centralmente e sbaglia il controllo. Un po' troppo avventato.
Imboldi 5.5 Spesso cincischia troppo nel rilanciare la palla e viene infilato dal più esperto Brugnera, così come da Bernabino quando si allarga.
36' st Gjuzi 6 Atteggiamento propositivo nonostante la sconfitta dei suoi sia ormai certa.
Ranotto 6.5 Spinge che è un piacere sulla sinistra e nei primi minuti crea le occasioni più evidenti per i suoi.
Damas Lopez 5.5 Responsabile (ma c'è più di un dubbio) sul rigore dell'1-0. Non fa comunque molto a centrocampo per la parte di gara in cui sta in campo.
21' st Di Francesco 5.5 Non riesce a dare un cambio di passo che si noti quando tutto sembra segnato.
Corradino 5.5 Lunghe leve, ma spesso arriva molle nei contrasti o all'appuntamento di testa quando è ora di battere senza dare modo agli avversari di anticipare.
32' st Marcantoni 6 Dentro per pregustare la missione che lo attenderà: salvarsi il prima possibile e battagliare su ogni campo.
Vercellinatto 6.5 Solido e predominante al centro della difesa. Detta i tempi alla squadra, ma non tutti sono attenti.
Botalla 7 Tenta di trovare la via del gol e quando lo fa meno timidamente ne esce un capolavoro: acrobazia e gioia personale che nessuno gli toglie.
Vanoli 6 Debutta con la nuova maglia ed effettivamente è tra i più propositivi dei suoi. Bravo a sostenere per vie centrali l'attacco.
Brando 5 Al centro dell'attacco fatica a tenere su un pallone. Troppo macchinoso, esce perchè inconcludente.
6' st De Paola 5.5 Entra ma ben presto la squadra dimostra di essere molto imballata sino almeno al 70' e non gli dà palloni utili.
Andreotti 6 Inizia al centro, poi per trovare fortuna è bravo ad allargarsi nei primi 45'.
23' st Botosso 6 Minuti di esperienza, entra per provare a rimediare, ma pur generoso non può fare molto.
Ottino 6 Discreta partenza a sinistra, poi svaria molto e fatica un po' a trovare il modo per incidere.
All. Ariezzo 6 Pesa moltissimo il gol subito inizialmente. Da lì in poi la montagna da scalare è invalicabile nonostante la sua squadra qualità ne abbia.