Promozione
11 Dicembre 2022
PROMOZIONE BARANZATESE • Martino Capelli, autore della rete del vantaggio ospite
Le neopromosse - sorprese del girone - non si fanno male: Esperia Lomazzo-Baranzatese finisce, infatti, 1-1. Partita brutta e con pochi spunti tecnici, soprattutto a causa di un terreno di gioco al limite del praticabile, in cui è quasi impossibile provare a costruire delle trame di gioco. Nel primo tempo le emozioni sono veramente poche, se non per un'occasione di Dell'Anna, che spreca da buona posizione su un errore della difesa di casa. La seconda frazione si apre con il gol di Capelli, che sfrutta un rimpallo per trovare il vantaggio. Gli ospiti vanno poi vicini al raddoppio con una punizione perfetta di Rasini che si spegne sul palo, ma a segnare è il Lomazzo, quando, dopo l'uscita a vuoto di Musitano, Metti trova la deviazione vincente in mezzo a una selva di gambe.
Nella prima frazione di gioco sia l'Esperia Lomazzo che la Baranzatese fanno veramente tanta fatica a costruire palla a terra viste le condizioni pietose del campo dei padroni di casa, che non permette ai giocatori di muoversi con naturalezza né di effettuare passaggi con tranquillità. Si ricorre spesso, dunque, al lancio lungo alla ricerca delle torri, per poi provare ad avventarsi sulla seconda palla. L'unica vera grande occasione della frazione capita sui piedi di Dell'Anna, che si ritrova al limite dell'area dopo uno svarione di Ronzoni, ma calcia fuori sul primo palo da posizione molto favorevole. Si chiude, quindi, sullo 0-0 un primo tempo più che dimenticabile, con pochissimi spunti degni di nota.
La partita si sblocca subito dopo il fischio d'inizio della seconda metà di partita: la Baranzatese si guadagna un calcio di punizione sull'out sinistro che Rasini mette in mezzo all'area in maniera velenosa, Peduto se la ritrova addosso e non riesce a controllarla, ma la palla finisce sui piedi di Capelli che, da dentro l'area piccola, fredda il nuovo arrivato Griggio e porta la squadra di Vito Fratto in vantaggio. La sfida però non decolla e le - poche - occasioni da gol arrivano solo da errori individuali. La più ghiotta è quella del 17', Pisani commette un'ingenuità e concede una punizione dai venti metri, che Rasini batte egregiamente, scavalcando la barriera ma colpendo il palo. Il pareggio del Lomazzo arriva alla prima vera occasione da gol che capita alla squadra di Andrea Lupi: Su corner battuto da Romeo al 32', Musitano esce a vuoto e il pallone si ritrova in una mischia nella quale il più lesto è il subentrato Metti, che infila in rete beffando i difensori ospiti. Dopo il gol dell'1-1, il Lomazzo prende coraggio, ma spreca alcune possibili chance per ribaltare la partita a causa di imprecisioni nell'ultimo passaggio, mentre la Baranza prova ad alzare la pressione senza mai trovare delle conclusioni nello specchio della porta difesa da Griggio.
E.Lomazzo-Baranzatese 1-1
RETI (0-1, 1-1): 3' st Capelli (B), 31' st Metti[04] (E).
E.LOMAZZO (4-2-3-1): Griggio 6, Garri 6 (4' st Quitadamo 6.5), Ronzoni 5.5, Riolo 5.5 (12' st Leone 6), Pisani 6.5, Cassina 6.5, Romeo 6.5, Canavesi 6, Pozzi 6 (42' Carà 6.5), Brittanni 6 (4' st Reci 6), Butti 6.5 (23' st Metti 7). A disp. Stillitano, Garri, Sala, Volontè R. All. Lupi 6.5.
BARANZATESE (4-3-2-1): Musitano 6, Perani 6.5, Formato 6 (38' st Messaoudi sv), Peduto 6.5, Capelli 7.5 (29' st Stoica 6), Raffaele 6.5, Perani 6.5 (22' st Garcea 6), Battaglia 6, Ruggeri 7, Rasini 7, Dell'Anna 6 (32' st Smaku sv). A disp. Englaro, Ricci, Arienti, Guastone, Lillo. All. Fratto 6.5.
ARBITRO: Famà di Abbiategrasso 6.5.
AMMONITI: Ronzoni (E), Pisani (E), Romeo (E), Metti (E), Peduto (B), Capelli (B)
ESPERIA LOMAZZO
Griggio 6 Il classe 2005 non sfigura al debutto, viene impegnato poco, ma dà la sensazione di essere sicuro e sul gol della Baranza non può intervenire in alcun modo
Garri 6 Commette qualche imprecisione tecnica in uscita anche a causa delle condizioni del terreno di gioco, ma corre tanto e tiene bene in fase difensiva
4' st Quitadamo 6.5 Subentra per aumentare esperienza e fisicità della linea difensiva dopo lo svantaggio e ci riesce benissimo. Una sua chiusura di testa nel finale vale come un gol, visto che impedisce a Ruggeri di colpire da solo in mezzo all'area.
Ronzoni 5.5 Commette una leggerezza che poteva risultare fatale quando, nel primo tempo, serve Dell'Anna a tu per tu con il suo portiere, ma viene graziato
Riolo 5.5 Tanti errori in fase di impostazione, spesso sbaglia misura e direzione dei passaggi. Compensa in parte con delle buone chiusure
12' st Leone 6 Mette più qualità, ma non si fa notare con spunti clamorosi.
Pisani 6.5 Ha 17 anni e si ritrova a marcare un attaccante di categoria che ne ha quasi il doppio. Commette qualche errore di inesperienza ma fa un grande lavoro
Cassina 6.5 Anche lui commette pochissimi errori e, in una partita in cui l'arma offensiva principale è il lancio lungo, riesce spesso a neutralizzarne la pericolosità
Romeo 6.5 Batte il calcio d'angolo da cui nasce il gol del pareggio. Non è la sua partita, visto che non può mettere in mostra la sua qualità tecnica, ma riesce comunque a farsi sentire
Canavesi 6 Cerca di rendersi utile soprattutto in fase di interdizione e, a volte, riesce bene nel suo intento
Pozzi 6 Esce per un infortunio a un dito quasi a fine primo tempo dopo una partita di puro sacrificio
42' Carà 6.5 Dà brio alla manovra offensiva con un paio di sgroppate interessanti sulla fascia sinistra
Brittanni 6 Partita un po' in ombra in cui, però, riesce a far emergere saltuariamente le sue proprietà di gestione del pallone
4' st Reci 6 Tiene su palla per quanto possibile e prova a dar fastidio alla difesa avversaria anche sotto il punto di vista nervoso, riuscendoci a tratti
Butti 6.5 Il più propositivo dei suoi, lotta molto e crea diverse situazioni potenzialmente pericolose lanciandosi su tutti i palloni.
23' st Metti 7 Entra e trova la rete del pareggio su una carambola in mischia, che vale un punto preziosissimo in ottica raggiungimento della salvezza
All. Lupi 6.5 Ridà vita alla sua squadra grazie ai cambi. Non crea occasioni particolarmente pericolose, ma ne concede poche. Riesce a strappare un pareggio che avvicina l'Esperia Lomazzo alla quota salvezza.
Gli 11 messi in campo da Andrea Lupi
BARANZATESE
Musitano 6 Dopo una partita in cui viene impegnato poco, rispondendo sempre presente (soprattutto quando c'è da uscire dai pali) commette un'imprecisione che costa il pareggio
Perani 6.5 Partita di gran livello in entrambe le fasi, soprattutto nella metà campo difensiva
Formato 6 Viene messo un po' in difficoltà dalle caratteristiche fisiche di Butti, ma tiene bene il campo e non commette grandi errori(38' st Messaoudi sv)
Peduto 6.5 Così come per gli avversari, annulla - nella maggior parte dei casi - l'attaccante che sta per ricevere il lancio lungo dalla difesa, che è l'unico modo di provare ad attaccare su un campo in pessimo stato
Capelli 7.5 Partita di spessore in fase di rottura, impreziosita da un gol da opportunista puro nell'area di rigore avversaria
29' st Stoica 6 Il suo ingresso non cambia la partita, fatica ad incidere anche a causa di condizioni di salute non impeccabili
Raffaele 6.5 Non lascia respirare né Romeo, né Butti; Sempre attento e bravo negli anticipi.
Perani 6.5 Riesce a puntare e a saltare l'uomo in un paio di occasioni, poi partita all'insegna dell'abnegazione e del sacrificio difensivo
22' st Garcea 6 Non entra mai veramente in partita, prova a dare una mano nel forcing finale senza però trovare lo spunto giusto
Battaglia 6 Tanto lavoro sporco, ma non brilla nella metà campo offensiva
Ruggeri 7 Va a dar fastidio ai difensori su tutti i palloni alti, uscendone spesso vincitore. Questo genere di partita esalta le sue qualità come sponda in fase di costruzione di gioco.
Rasini 7 Ha qualità balistiche importanti, visibili soprattutto nei calci piazzati: propizia il gol del vantaggio e colpisce un palo clamoroso con una punizione perfetta
Dell'Anna 6 Fallisce una ghiottissima occasione durante il primo tempo che avrebbe potuto cambiare il corso del match (32' st Smaku sv)
All. Fratto 6.5 Occasione sprecata. I suoi creano i presupposti per portare a casa i tre punti e, dopo essere passati in vantaggio, non corrono alcun rischio degno di nota. Il gol del Lomazzo nasce da una situazione molto confusionaria all'unica vera conclusione nello specchio.
La squadra titolare scelta da Vito Fratto
ARBITRO
Famà di Abbiategrasso 6.5 Senza i guardalinee è tutto più complicato, ma lui fa un buon lavoro nel tenere i nervi della partita quanto più distesi possibile, limitando molto gli errori