Promozione
08 Gennaio 2023
POZZOMAINA JUNIOR CALCIO PONESTURA PROMOZIONE PIEMONTE: Alessio Contorno, estremo difensore del Pozzomaina, MOTM della sfida contro il Pontestura
Trasferta amara per il Junior Calcio Pontestura, che domina l'incontro contro il Pozzomaina ma non va oltre l'1-1. L'avvio dell'incontro vede i padroni di casa approcciare l'incontro con intensità e incisività, tanto che dopo dieci minuti Wade firma il vantaggio con un colpo di testa preciso su suggerimento dalla corsia mancina di Tulifero. Tuttavia, da qual momento in poi sono gli alessandrini ad aver prevalentemente in mano il pallino del gioco sfiorando il pari in quattro circostanze, ma due legni e altrettante parate straordinarie di Contorno evitano l'1-1.
Pari che giunge dopo dieci dall'inizio della ripresa grazie al diagonale vincente di Zichitella con un destro potente e chirurgico. Il proseguo dei secondi quarantacinque minuti sono sulla medesima lunghezza d'onda, con un netto predominio territoriale da parte degli ospiti che, però, non si traduce in tre punti. Un risultato che sta molto stretto al Junior Calcio Pontestura, dato che anche i play-off si allontanano.
VANTAGGIO POZZOMAINA
Le battute inaugurali dell'incontro denotano subito un ritmo piuttosto elevato da parte di ambedue le formazioni, con un'intensità che fa comprendere quanto sia importante la sfida odierna sopratutto per la formazione di casa, in piena zona play-out. Al 9' il Pozzomaina sblocca il risultato: straordinaria iniziativa personale sulla corsia mancina di Tulifero, che sopravanza Albino con un dribbling fulminante, si porta in area di rigore e serve un assist coi contagiri per Wade, che di testa beffa i centrali difensivi avversari firmando il vantaggio grigiorossoblù.
Le improvvise accelerazioni di Tulifero potrebbe rivelarsi un'arma letale per gli alessandrini anche nel proseguo dell'incontro, dato che l'esterno offensivo pare essere molto ispirato. Tuttavia, al 15' gli ospiti rischiano di ristabilire la parità col mancino al volo di Bettini che colpisce in pieno il legno alla destra dell'estremo difensore avversario. Un brivido per i padroni di casa al primo squillo offensivo della compagine alessandrina.
Nonostante lo svantaggio subito dopo poco meno di dieci minuti, il Pontestura non ha accusato il colpo psicologico e cerca di articolare l'azione offensiva con maggiore velocità e precisione. Tra le file della formazione in trasferta, il più dinamico e intraprendente è Bettini, che prova a verticalizzare per il taglio centrale in profondità di Zichittella, ma Contorno esce con tempismo intercettando la sfera.
Alla metà della prima frazione di gioco, il Pontestura va nuovamente ad un passo dal pareggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra calciato da Tommasi verso il centro dell'area di rigore, Dondi attacca il primo palo e con una torsione di testa colpisce il legno opposto. Per i giallorossoblù c'è anche la componente sfortuna a sbarrare la strada verso il pari. Gli alessandrini si rendono minacciosi con conclusioni dalla distanza, prima col mancino a giro di Tommasi che manca di poco il sette, ed in seguito col tiro rasoterra sul secondo palo di Amin Abou sul quale Contorno esegue una straordinaria parata in allungo deviando la sfera in calcio d'angolo.
È un momento della sfida nel quale l'ago della bilancia pende più dalla parte degli alessandrini che, successivamente allo svantaggio, hanno incrementato il pressing sul fronte avanzato sfiorando il pari in svariate circostanze. I grigiorossoblù stanno riscontrando qualche criticità nel rendersi minacciosi offensivamente tanto quanto hanno mostrato nell'arco del primo quarto d'ora.
Tuttavia, nonostante una manovra offensiva meno incisiva, il reparto arretrato sta reggendo l'urto, tanto che le insidie sono prevalentemente giunte con conclusioni dalla distanza. Stessa modalità con la quale il Pozzomaina si rende nuovamente minaccioso al 36', con Wade che tenta di sorprende l'estremo difensore giallorossoblù ma il suo destro sorvola abbondantemente la traversa.
Al 42', gli ospiti alessandrini insidiano il reparto difensivo avversario con Bettini autore di una straordinaria incursione per vie centrali al culmine della quale crossa sulla sinistra di Amin Abou, che con un perentorio stacco aereo angola sul sette opposto, ma Contorno si supera con un intervento superlativo. Da segnalare, nell'azione antecedente, il recupero di Torrau che con una diagonale perfetta ha stoppato la fuga verso la porta di Tulifero. È l'ultimo acuto della prima frazione di gioco, che si conclude col vantaggio di misura del Pozzomaina.
PARI E FORCING DEL PONTESTURA
La seconda frazione di gioco vede ambedue le guide tecniche confermare i rispettivi undici titolari. La ripresa denota un andamento sulla falsariga di quanto si è visto per lunghi tratti del primo tempo, tanto che al 9' il Pontestura ristabilisce la parità: straordinaria progressione sulla corsia destra di Zichitella, che attacca la profondità, si incunea all'interno dell'area di rigore e conclude con un destro rasoterra potente ad incrocio sul palo opposto. Una rete che rappresenta il perfetto mix tra forza atletica, precisione d'esecuzione e finalizzazione.
Pareggio ampiamente meritato da parte degli alessandrini per quanto creato successivamente allo svantaggio iniziale, anche per la tenacia mostrata nell'arco dei primi quarantacinque minuti. Il pari galvanizza la formazione in trasferta, che incrementa ulteriormente il pressing sul fronte avanzato ponendo sotto pressione il reparto arretrato grigiorossoblù con più frequenza.
Al quarto d'ora i giallorossoblù si portano ad un passo dal raddoppio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra calciato da Bettini, la sfera giunge sul lato opposto a Tommasi che calcia al volo, la sfera viene deviata e giunge a Bertolone che con un girata al volo vanno ad un passo dal vantaggio. Il predominio territoriale della compagine ospite è netto, tanto che di rado i padroni di casa riescono a superare la metà campo.
L'asfissiante pressing alessandrino sta limitando in modo marcato il raggio d'azione della mediana grigiorossoblù. Al 26' il Pontestura si porta ad un soffio dal vantaggio: Amin Abou recupera la sfera sulla trequarti, si accentra e dal limite scarica un mancino potente che vede un'altra volta Contorno salire in cattedra con un intervento superlativo che nega il raddoppio alessandrino.
I giallorossoblù attaccano con insistenza e alla mezz'ora creano nuovamente grattacapi alla retroguardia difensiva avversaria, con Boarino che viene imbucato all'interno dell'area di rigore, controlla la sfera ma al momento della conclusione viene stoppato con una diagonale chirurgica da Gazzuola. Nella circostanza, l'esterno basso grigiorossoblù si infortuna ed è costretto ad abbandonare il rettangolo verde.
Al 43' Boarino sfugge alla resistenza dei difensori, scatta sulla corsia destra e si porta all'interno dell'area di rigore concludendo con un destro potente, ancora una volta intercettato da Contorno. Le battute conclusive dell'incontro vedono gli ospiti tentare il forcing finale, ma non riescono a trovare il vantaggio. L'incontro si conclude 1-1, un punto più favorevole al Pozzomaina e decisamente amaro per il Pontestura sia per come è maturato sia in ottica classifica coi play-off che si allontanano.
POZZOMAINA-J.PONTESTURA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 10' Wade (P), 10' st Zichitella (J).
POZZOMAINA (4-3-3): Contorno 8, Mafodda 6.5, Necchio 6, Cazzuola An. 6 (34' st Napolitano sv), Colicino 6.5, Sanna 6.5 (16' st Orilio 6), Covello 6 (41' st Renacco sv), Martini 6 (38' st Parlapiano sv), Giusiano 6, Tulifero 7.5, Wade 7 (29' st Cerimi 6). A disp. Frandina, Di Gregorio, Nicola. All. Longo 6.5.
J.PONTESTURA (4-3-3): Spatafora 6.5, Albino 6, Battista 6.5, Dondi 6, Bertolone 6, Bianco J. 7 (26' st Siragusa 6), Bettini 7.5, Torrau 7, Zichitella 7 (21' st Boarino 6), Abou Idriss 7.5, Tommasi 7. A disp. Gamarino, Giuseppin, Sula, Roccia, Bouchefra, Iacomussi, El Atlassi. All. Bellingeri 7.
ARBITRO: Battistella di Collegno 6.
COLLABORATORI: Galantucci e Tivari.
AMMONITI: 18' Bianco (J), 5' st Colicino (P), 8' st Bettini (J), 32' st Cazzuola (P), 36' st Boarino (J), 47' st Renacco (P).
POZZOMAINA
Contorno 8 E’ il migliore in campo senza ombra di dubbio. Se la compagine di Longo ha evitato la sconfitta, è il merito è fondamentalmente suo. Nell’arco dei novanta minuti compie un poker di interventi prodigiosi, svariate prodezze che hanno salvato il bilancio per il Pozzomaina.
Mafodda 6.5 Buona prestazione al centro della retroguardia difensiva dove, nonostante il crescente pressing ospite dal quindicesimo minuto del primo tempo in avanti, né si scompone né si perde d’animo facendo del posizionamento il proprio punto di forza.
Necchio 6 Sulla corsia destra riscontra qualche criticità nell’arginare le progressioni di Bettini, che sovente sfugge alla sua marcatura con improvvise accelerazioni. In fase avanzata non è molto propositivo.
Cazzuolo 6 Schierato come esterno basso mancino, l’analisi è sulla medesima lunghezza d’onda del suo compagno di reparto sulla corsia opposta. Meglio per quanto concerne la copertura della spazi difensivamente, ma lo si denota col conta gocce quando attacca la profondità. (34' st Napolitano sv)
Colicino 6.5 Con Mafodda compone una coppia di centrali difensivi tenace e solida, caratteristiche prioritarie quando vi è da fronteggiare una compagine costantemente all’attacco e presente sulla trequarti con svariati elementi offensivi. Lui gioca d’anticipo in diverse circostanze leggendo bene l’azione.
Sanna 6.5 Disputa poco più di un’ora sulla mediana di grande sacrificio in fase di copertura. In avvio è più intraprende ed ha maggiormente in mano il pallino del gioco ma, in virtù del costante pressing ospite, arretra il proprio raggio d’azione rendendosi fondamentale in fase di ripiego. (16' st Orilio 6)
Covello 6 Ottimo inizio dove pare essere dinamico e presente con costanza all’interno della manovra offensiva. Tuttavia, col passare dei minuti, viene eclissato dagli avversari sino a concentrarsi esclusivamente sull’aspetto difensivo. (41' st Renacco sv)
Martini 6 Abbandona il rettangolo verde sul finale della sfida, una prestazione dai due volti: buona la porzione iniziale per intensità e predisposizione, ma la fiamma si spegne dopo un quarto d’ora e per il proseguo dell’incontro lo si nota poco. (38' st Parlapiano sv)
Giusiano 6 Fondamentalmente non si riesce a rendersi protagonista in nessuna circostanza, dato che quasi mai riceve la sfera. Offre supporto costante in fase di copertura, aspetto che denota come, nonostante una giornate non brillante per lui, si renda prezioso difensivamente.
Tulifero 7.5 Assieme a Contorno è il migliore tra le file dei grigiorossoblù di Longo. Approccia la sfida in maniera spaventosa facendo il bello e il cattivo tempo sulla corsia mancina, dove brilla nella ricerca della profondità, nei dribbling in velocità e nella precisione nei passaggi. E’ suo l’assist per il vantaggio dei padroni di casa firmato da Wade. Per colpe non sue non riesce più a rendersi protagonista nelle fasi seguenti della partita.
Wade 7 Sfrutta l’unica occasione da rete che ha nell’arco dei novanta minuti firmando il vantaggio dei padroni di casa con un colpo di testa preciso per tempismo ed esecuzione. Il dominio del Junior Pontestura non gli consente di essere più presente nella manovra offensiva. (29' st Cerimi 6)
All. Longo 6.5 Avvio decisamente positivo per i suoi ragazzi, tanto che il vantaggio giunge dopo appena dieci minuti. Tuttavia, dopo la rete di Wade inizia un altro incontro per i padroni di casa, che subiscono il crescente pressing degli alessandrini disputando una seconda metà dell’incontro superando la metà campo di rado. Nonostante il netto predominio territoriale e il dominio dal punto di vista del gioco da parte degli avversari, i due legni e contorno evitano una sconfitta che sarebbe stata molto pesante psicologicamente data la situazione in graduatoria.
J.PONTESTURA
Spatafora 6.5 Sulla rete avversaria è di fatto esente da colpe, Wade è bravo ad anticipare i difensori alessandrini e allo stesso tempo angola bene la conclusione. Quello è l’unico ‘tiro’ che subisce nell’arco delle due frazioni di gioco, diventando di fatto uno spettatore non pagante.
Albino 6 Schierato come esterno basso destro, vive una domenica dai due volti: difensivamente riscontra svariate criticità nell’arginare le progressioni e le incursioni di Tulifero che, in occasione della rete del Pozzomaina, gli sfugge alla marcatura. Naviga in acque più calme dal ventesimo in poi, riuscendo ad essere più presente in fase avanzata.
Battista 6.5 Sulla corsia mancina coniuga ambedue le fasi con intelligenza tattica, posizionamento e freschezza atletica. Sulla sua fascia di competenza copre bene gli spazi, non offrendo agli avversari la possibilità di ricercare la profondità con frequenza.
Dondi 6 In occasione della rete del vantaggio firmata da Wade non legge perfettamente l’azione, col centravanti avversario che lo beffa sul tempo anticipando lui e l’altro centrale difensivo, Bertolone. E’ l’unica sbavatura che commette nell’arco dei novanta minuti, per il resto è sempre puntuale nelle chiusure e guida il reparto arretrato con autorevolezza. Sfortunato nel colpire il palo in occasione di una torsione aerea sugli sviluppi di un calcio piazzato.
Bertolone 6 Per ampi tratti dell’incontro è inoperoso, data la sterilità della manovra avanzata avversaria. Quando i padroni di casa si rendono più incisivi sul fronte avanzato, circostanza che si verifica solamente nei venti minuti iniziali, è abile nella marcatura a uomo e nelle chiusure.
Bianco 7 Prestazione da tuttocampista per il mediano di Bellingeri, che svolge tre ruoli in uno: mediano, centrale di centrocampo e regista. Si interpone tra la linea difensiva e quella di centrocampo danzando in quell’area del rettangolo verde a seconda dei momenti della sfida. Difende, attacca l’avversario ed articola l’azione con brillanti verticalizzazioni. (26' st Siragusa 6)
Bettini 7.5 E’ il migliore in campo del Junior Calcio Pontestura. Collocato come esterno alto mancino, è dinamico ed intraprende dal primo all’ultimo minuto. Svaria con una certa frequenza sul fronte avanzato non offrendo punti di riferimento alla retroguardia avversaria, crea occasioni, imbuca e sfiora il gol con un mancino al volo che, però, colpisce il palo esterno.
Torrau 7 Carbura come un motore diesel: parte a rilento, ma sale in cattedra man mano che incrementa i giri del motore disputando una brillante seconda frazione di gioco per ritmo, intensità ed aggressività. Da evidenziare lo straordinario recupero col quale intercetta Tulifero già involato verso la porta con una diagonale dal tempismo chirurgico.
Zichitella 7 Abbandona il rettangolo verde alla metà della seconda frazione di gioco, dopo aver disputato una partita di grande sacrificio nel tenere su la squadra facendo a sportellate coi difensori centrali avversari. Ristabilisce la parità con una brillante progressione sulla corsia destra culminata con un destro potente rasoterra sul palo opposto. (21' st Boarino 6)
Abou Idriss 7.5 Bellingeri lo schiera mezz’ala e il risultato è che solamente un Contorno in formato super gli nega la gioia del gol in due circostanze, prima di testa ed in seguito con un mancino dal limite dell’area di rigore. Straordinario per il tasso tecnico nella gestione della sfera e per i perfetti tempi di inserimento.
Tommasi 7 Sulla fascia destra si distingue per la capacità con la quale coniuga quantità e qualità sia nell’offrire un costante supporto difensivo, sia nell’essere presente con costanza all’interno della manovra offensiva alessandrina. Corsa e lucidità a servizio della squadra.
All. Bellingeri 7 La guida tecnica alessandrina non sbaglia nulla di fatto, come testimoniato dal netto predominio territoriale e dal pallino del gioco costantemente in mano per settanta minuti abbondanti. Peccato che due pali e un poker di parate superlative releghino i suoi ad un pareggio decisamente amaro sia per come è maturato sia per la distanza dai play-off che si amplia.