Promozione
29 Gennaio 2023
PROMOZIONE GIRONE E • Pietro Fantini, ieri la proposta di matrimonio, oggi eurogol e traversa in trenta minuti di gioco
Torna a vincere e a convincere il CG Bresso che si libera del Landriano con un netto 5-2 dopo le prestazioni negative, perlomeno sotto l'aspetto dei risultati, delle ultime tre giornate, in cui i neroverdi avevano collezionato solo un punto. La squadra di Marcarini passa in vantaggio al 7' grazie ad una bordata dalla distanza di Defente che si infila nell'angolo alle spalle di De Rosa. Il Landriano rimette subito le cose a posto quando dopo soli tre minuti Zanon trova il gol del pari dopo una bella azione di Nicolò Rolfini. Paradossalmente il pareggio spegne la luce del Landriano, che da quel momento esce dalla partita lasciando il CG Bresso libero di segnare prima con una punizione di Gualtieri e poi con un bel gol di Parozzi. Nel secondo tempo cambiano alcuni interpreti ma non la sostanza, con il neo-entrato Fantini che prima si coordina da zona defilata spedendo al volo il pallone in rete - e poi con Bettinelli che ribadisce in porta un'altra conclusione - questa volta sfortunata - di Fantini che si era precedentemente stampata sulla traversa. A siglare il gol del definitivo 5-2 è invece Nicolò Rolfini, giusta ricompensa per l'ottima partita comunque disputata. Il Landriano esce con le ossa rotte ma con ancora ben salda in mano la salvezza, mentre il CG Bresso può ora guardare con rinnovata fiducia alla lotta playoff.
Parte subito forte la partita, con le squadre che si affrontano con intensità cercando imbucate alle spalle dei terzini sfruttando lo speculare 4-3-3. È proprio dall'errore di un terzino che il Landriano causa il primo spavento per il CG Bresso: Loizzo sbaglia l'appoggio all'indietro e Castoldi scatta per approfittarne; è solo la grande lettura di capitan Giustolisi, rapace nell'allungare il gambone sulla palla, ad evitare il peggio. Come un fulmine a ciel sereno arriva al 7' il gol del vantaggio per i padroni di casa, con Defente che pesca il jolly dalla distanza grazie ad una traiettoria perfetta che non lascia scampo a De Rosa. Il Landriano non si scompone, e dopo 3 minuti di buon calcio trova il pari grazie alla grande giocata di Nicolò Rolfini, abile ad involarsi sulla destra e a servire sul lato opposto Zanon, freddo nel concludere forte sul primo palo vanificando il tentativo di parata di Giudice. Il gol del pareggio sembra paradossalmente dare più morale al CG Bresso piuttosto che al Landriano, che da quel momento perde compattezza lasciando sempre più campo ai padroni di casa, che dopo una ventina di minuti di studio dell'avversario prima segnano al 33' il 2-1 su punizione di Gualtieri dal limite, e poi ribadiscono il vantaggio al 38' con un gran gol di Parozzi, abile dopo un cross dalla destra a sfruttare le incertezze della difesa giallorossa dribblando tutti e infilando la terza rete.
L'inizio di ripresa del Landriano lascia presagire quarantacinque minuti di fuoco, gli uomini di Livraghi entrano infatti in campo con convinzione e dopo appena cinque minuti si procurano una grande occasione grazie ad una botta di fuori di Castoldi, abilmente disinnescata da Giudice. E invece, come successo nel primo tempo, dopo dieci minuti la macchina giallorossa si spegne e il CG Bresso ricomincia la propria partita. Al 12' Parozzi sfiora il gol dopo aver approfittato di una dormita difensiva degli ospiti, lenti nello smistare il pallone e vittime spesso della pressione dei padroni di casa. Ed è proprio da una di queste situazioni che nasce il gol di Fantini, entrato in campo al 16' e reduce da un sabato di festa dopo il sì detto dalla fidanzata alla proposta di matrimonio. Pallone recuperato sulla trequarti e abilmente gestito da Merli - secondo tempo straordinario il suo - che crossa verso la sinistra; qui Fantini compie la magia, coordinandosi alla perfezione e spedendo il pallone al volo nell'angolo opposto, un gol che ricorda quello di Van Basten contro l'URSS nell'88. Il CG Bresso non rallenta e continua a macinare calcio mentre uno spento Landriano non riesce ad imbastire grandi sortite offensive, aggrappato alle giocate di Rolfini. È così che al 36' arriva anche il quinto gol al termine di una bellissima azione corale che porta Fantini a calciare, la conclusione è forte ma imprecisa e si stampa sulla traversa, ma sulla respinta il più veloce è Bettinelli, che da due passi ribadisce in rete. Il quinto gol sazia il CG Bresso che nel finale allenta la tensione, ed è così che Giudice si lascia sfuggire il pallone di mano permettendo al Landriano e a Rolfini di trovare il tap-in dell'orgoglio.
CG BRESSO-LANDRIANO 5-2
RETI (1-0, 1-1, 5-1, 5-2): 7' Defente N. (C), 10' Zanon (L), 33' Gualtieri (C), 38' Parozzi (C), 28' st Fantini (C), 36' st Bettinelli (C), 47' st Rolfini (L).
CG BRESSO (4-3-3): Giudice 6, Bono 6.5, Loizzo 6, Merli 7.5 (36' st Fiore sv), Giustolisi 7, Ceruti 6.5, Berno 6.5 (36' st Bettinelli 7), Sari 6 (23' st Rizzi 6), Parozzi 7, Gualtieri 7 (16' st Fantini 7.5), Defente N. 7 (41' st Sossai sv). A disp. Braida, Verderio, Morosin, Cilibeanu. All. Marcarini 7.
LANDRIANO (4-3-3): De Rosa 6, Maestri 6 (14' st Donelli 6), Ortuani 5.5, Tagliabue 5.5, Scano 6 (21' st Cogoli 6), Pignatiello 5.5, Zanon 6.5 (30' st Cani sv), Abate 5.5, Castoldi 6 (40' st Corsaro sv), Turano 5.5 (14' st Adelfio 6.5), Rolfini 7. A disp. Paolella, Rolfini, Turano. All. Livraghi 5.5.
ARBITRO: Scarcia di Brescia 5.5.
ASSISTENTI: Golzi e Molino.
ESPULSI: 49' st Ortuani (L).
AMMONITI: Ortuani (L), Ortuani (L), Fiore (C), Sari (C), Loizzo (C).
Giudice 6 Ottima la parata ad inizio secondo tempo, ma l'errore da cui nasce il gol del 5-2 è grave.
Bono 6.5 Sulla sua fascia ha un cliente scomodo, ma dopo un iniziale ambientamento riesce a non soffrire più di tanto.
Loizzo 6 Perde un paio di palloni sanguinosi di troppo che rischiano di mettere in salita la partita, cresce alla distanza.
Merli 7.5 Nel primo tempo un paio di palloni persi con leggerezza. Nel secondo tempo gioca 36 minuti di fuoco, corre ovunque regalandosi anche un assist al bacio per Fantini. (36' st Fiore sv)
Giustolisi 7 Solita prestazione di sostanza, essenziale e autorevole anche nelle indicazioni ai compagni. La chiusura su Castoldi vale un gol.
Ceruti 6.5 Anche lui sicuro e attento, la pericolosità di Castoldi viene limitata al meglio.
Berno 6.5 Solita partita di sostanza, meno appariscente in attacco ma più concreto a centrocampo, anche quando si abbassa per difendere il risultato.
36' st Bettinelli 7 Entra difende un paio di palloni facendo salire la squadra e segna un gol dopo due minuti, cos'altro poteva fare di più?
Sari 6 Il Landriano passa poco dalle vie centrali e lui è tagliato un po' fuori dal gioco, dà comunque il suo contributo.
23' st Rizzi 6 Come Sari è chiamato a mantenere l'equilibrio del centrocampo e lo fa senza sfigurare.
Parozzi 7 Leader come sempre, chiama il pressing, e alterna strappi in avanti con ripiegamenti difensivi. La finta con cui segna il terzo gol è da insegnare nelle scuole.
Gualtieri 7 Deve ringraziare il tentativo di incornata di Giustolisi che manda fuori tempo De Rosa in occasione del gol su punizione. Per il resto solita partita di classe e sostanza.
16' st Fantini 7.5 Entra e in 30 minuti chiude la partita facendo un gol e propiziandone un altro coronando un weekend perfetto.
Defente N. 7 La sua bordata da fuori sblocca la partita, varia per tutto il fronte offensivo dispensando calcio di alto livello. (41' st Sossai sv)
All. Marcarini 7 Dopo tre giornate negative una vittoria così netta era necessaria. La squadra sembra essere tornata a divertirsi, e quindi diverte anche i tifosi sugli spalti.
LANDRIANO
De Rosa 6 Incolpevole sui gol, fa quel che può per evitare l'imbarcata.
Maestri 6 Regge l'urto con Berno e ogni tanto si fa vedere in avanti, anche se senza successo.
14' st Donelli 6 Entra in un momento complicato ma non commette errori.
Ortuani 5.5 Rolfini gli va via spesso e volentieri, ingenuo nel prendere la doppia ammonizione quando la partita è ormai finita.
Tagliabue 5.5 Non riesce a fare filtro come vorrebbe e Parozzi riesce sempre a controllare spalle alla porta senza che arrivi alcuna pressione dal centrocampo.
Scano 6 Non la sua migliore partita, però trasmette più sicurezza del compagno di reparto.
21' st Cogoli 6 Anche lui entra a partita compromessa, non commette errori gravi.
Pignatiello 5.5 Oggi in grande difficoltà, impreciso nel gioco palla al piede e molle sui contrasti. Il gol di Parozzi è emblematico in questo senso.
Zanon 6.5 Il suo gol illude i tifosi sugli spalti, alterna momenti con ottime giocate ad altri meno brillanti. (30' st Cani sv)
Abate 5.5 Anche lui soffre il centrocampo avversario e non riesce né a filtrare, né tantomeno ad impostare con precisione.
Castoldi 6 Inizia bene con qualche strappo che allarma Giustolisi e Ceruti, poi piano piano si spegne ed esce dal gioco. (40' st Corsaro sv)
Turano G. 5.5 Fa intravedere lampi di giocate, ma come il resto della squadra esce dalla partita troppo presto.
14' st Adelfio 6.5 Un paio di sgroppate sulla fascia e recuperi importanti, entra con l'approccio giusto in una partita complicata.
Rolfini 7 Il migliore dei suoi, non molla mai, è l'unico ad accendere la luce. Viene ripagato con un gol meritato.
All. Livraghi 5.5 La sua squadra fa intravedere sprazzi di bel calcio ma esce dal campo troppo presto regalando la partita agli avversari. Se riuscisse a trovare continuità nei 90 minuti potrebbe diventare un problema per molte squadre.
ARBITRO:
Scarcia di Brescia 5.5 Non commette grandi errori, tranne qualche fuorigioco sbagliato dagli assistenti. Nel finale perde un po' il controllo della situazione e viene salvata dall'assistente che le ricorda di espellere Ortuani alla seconda ammonizione.