Cerca

Promozione

Stacco imperioso e gol-partita: il 2004 rimescola i giochi in vetta

Nel big match di alta classifica cade la capolista dopo aver impattato lo svantaggio iniziale, gagliarda la prova dei biancoazzurri che credono ancora nei play off

Oscar Meo Defilippi Gabriele Passannante

Oscar Meo Defilippi e Gabriele Passannante, il primo ha aperto le marcature mentre il secondo ha fissato il punteggio sul 2-1 finale per il LG Trino

Con una gran partita di tenacia e sofferenza il LG Trino batte la capolista Bulè Bellinzago e fa capire di crederci ancora in chiave play off. Ad ora le distanze dal 2° posto restano superiori ai 7 punti necessari ma con 12 partite a disposizione non è detta l'ultima parola. Brava la formazione di Ugo Yon ad aprire e resistere dopo aver incassato il pareggio. Nel secondo tempo dopo una pressione iniziale del Bulè Bellinzago i trinesi hanno saputo colpire al momento giusto con il 2004 Gabriele Passannante e si sono portati a casa ai 3 punti tra gli applausi. Per i bellinzaghesi invece quasi una caduta in piedi dal momento che non vincono neppure i grandi rivali della Pro Novara, pur avvicinandosi comunque a -1. Per il team di Thomas Forzatti è il 2° ko stagionale e arriva ancora in uno scontro diretto. 

BOTTA E RISPOSTA Pronti via e il LG Trino parte subito sparato come nel precedente turno i terno contro la Sparta Novara. C'è un tiro ribattuto su Vergnasco, dopodiché l'azione prosegue e Meo Defilippi con una prodezza balistica infila Montrasi sotto la traversa. Tutto esattamente come 2 domeniche prima. Il Bulè Bellinzago si riorganizza subito e piomba in area opposta mettendo alle corde la difesa trinese che spazza sparando via. Poi i novaresi iniziano ad impegnare Cerruti e il primo a provarci al 10' è Renolfi con una conclusione da lontano che il portiere blocca. Passano 3' ed ecco un numero da applausi: Asole scappa sulla sinistra, rientra sul destro e da 30 metri calcia a giro insaccando sul palo lontano. 1-1. Il LG Trino non demorde e al 17' sugli sviluppi di un corner da sinistra colpo di testa di Baggio e deviazione oltre la traversa della difesa ospite.


PARTITA APERTA Quando si distende in avanti il Bellinzago è notevolmente pericoloso e al 23' gran corsa sulla destra di Curatolo e palla messa in mezzo in maniera insidiosa ma nessun compagno interviene. Passano 2' e questa volta è Rogora a scendere dal lato tribuna, tocco in mezzo ribattuto e arriva ancora Asole che si vede la conclusione deviata in angolo. Notevole poi la parata che compie Cerruti al 34': gran fucilata di Rogora su punizione quasi dallo stesso punto in cui Asole aveva fatto partite il tiro del pari e il numero 1 trinese toglie la sfera da sotto la traversa. C'è comunque anche la squadra di Yon e al 37' Vergnasco conclude a lato da buona posizione poco dentro l'area. Lo imita al 40' Bernabino, il cui errore però è più grave perché capita dopo aver rubato palla a Vacirca ed essere arrivato a tu per tu con Montrasi. Primo tempo dunque da pari e patta con occasioni da ambo le parti.

SCATTO VINCENTE Nella ripresa non mancano di nuovo le occasioni. Al 9' ci prova Renolfi ma Cerruti respinge, la palla resta al Bulè Bellinzago e di nuovo Renolfi carica il tiro ma il portiere ospite fa sempre buona guardia. Poi al 13' Asole su una palla da coprire in difesa anticipa Buscaglia e appoggia sul fondo. Sembra che gli ospiti siano più decisi e possano passare da un momento all'altro ma il LG Trino sovverte il pronostico al 24': Vergnasco da destra ha spazio e mette in mezzo palla, sul secondo palo Passannante è libero e insacca di testa. 2-1. Azione quasi fotocopia al 31' ma questa volta il numero 7 centra in pieno Hamine, palla che ritorna successivamente ancora a lui e destro che Montrasi blocca a terra. Il Bulè Bellinzago però non sta a guardare e al 37' al termine di una serie di angoli a favore reclama un rigore con Renolfi che cade in area, ma l'arbitro fa cenno di proseguire. Nel finale premono i novaresi ma il LG Trino sa gestire bene e pungere anche in contropiede. E l’esultanza a fine gara è meritata. Per Forzatti e i suoi la consolazione di sapere praticamente subito che si è ancora in vetta.



IL TABELLINO

d d d d d d d d

La terna arbitrale dell'incontro del Roberto Picco di Trino: l'arbitro Gabriele Framba con gli assistenti Fracasso e Stevanin

LG TRINO-BULÈ BELLINZAGO 2-1
RETI: 2' Meo De Filippi (L), 13' st Asole (B), 24' st Passannante (L).
LG TRINO (3-4-3): Cerruti 7.5, Buscaglia 6.5, Meo De Filippi 7.5, Pane 7, Baggio 7, Marteddu 7, Passannante 7.5, Birolo 7, Vergnasco 7.5 (34' st Pasini A. 7), Bernabino 7, Osenga 7 (25' st Verbano 7). A disp. Berruti, Fedeli, Maino, Roberto, Oudadess, Zannotti. All. Yon 7.5.
BULÈ BELLINZAGO (4-2-3-1): Montrasi 6.5, Cervizzi 6 (36' st Bruno 6), Tuveri 6.5 (21' st Sabin 6), Renolfi 7, Manfroni 6.5, Vacirca 6.5, Curatolo 7 (13' st Bagdhadi 6), Prutean 7 (21' st Hamine 6.5), Rogora 6.5, Mangolini 6.5 (29' st Repossini 6), Asole 8. A disp. Salmoirago, Bianchi A., Sironi, Bellino. All. Forzatti 6.5.
ARBITRO: Framba di Torino  7.
COLLABORATORI: Fracasso e Stevanin.
AMMONITI: Baggio (L).



LE PAGELLE

LG TRINO

a a a a a a a a a a a a a

L'undici di partenza del LG Trino, che in questo 2023 si sta dimostrando sempre letale tra le mura amiche, ma più «pareggioso» in trasferta 


Cerruti 7.5
Fantastico con un paio di parate. Nel primo tempo da campione toglie da sotto la traversa una sassata di Rogora.
Buscaglia 6.5
Patisce moltissimo Asole nei primi minuti, poi gli prende le misure tutto sommato bene.
Meo Defilippi 7.5
Parte defilato da esterno destro ed estrae dal cilindro un colpo da maestro. Partita tutta cuore e grinta.
Pane 7
Molto pratico nello spazzare via palla quando arriva dalle sua parti. Aiuta a coprire i varchi sul centro-sinistra.
Baggio 7
A volte sembra sul punto di capitolare, invece tira fuori energie nascoste e recupera situazioni difficili.
Marteddu 7
Dirige dignitosamente le operazioni a centrocampo aiutando molto anche dietro.
Passannante 7.5
Gol-vittoria da copertina. Prende bene i tempi e stacca infilando Montrasi. Il culmine di un match sempre sul pezzo.
Birolo 7
Buon agonismo a centrocampo. Blocca molte iniziative avversarie.
Vergnasco 7.5
Lavoro sporco in attacco. Non va a segno ma ripulisce e smista molti palloni.
34’ st Pasini 7
Dà una mano a serrare le fila nel finale.
Bernabino 7
Sbaglia un gol che grida vendetta, ma tira la carretta in maniera esemplare fino alla fine.
Osenga 7
Si fa tutta la fascia con perizia finchè ne ha.
25’ st Verbano 7
Aiuta maggiormente in difesa ma è anche bravo ad uscire palla al piede.
All. Yon 7.5
Gara ben preparata e subito sbloccata. I suoi sanno soffrire e ne escono bene come nel migliore dei pronostici.

 

BULÈ BELLINZAGO

b b b b b b b b b

La formazione titolare del Bulè Bellinzago, uscita sconfitta per la prima volta in campionato in un match fuori casa


Montrasi 6.5
Infilato 2 volte quasi in maniera imparabile. La sua presenza tra i pali c'è, ma gli avversari hanno una grande percentuale realizzativa.
Cervizzi 6
Sulla sinistra spinge ma ha anche il suo da fare per stare attento e non farsi infilare.
36' st Bruno 6
Porta in campo nuove energie in un momento in cui le posizioni si vanno a cristallizzare.
Tuveri 6.5
Sulla destra contiene bene Osenga e pure Vergnasco quando si allarga.
21' st Sabin 6
Poco sprint in fase d'attacco, il suo ingresso era atteso ma non ha spaccato la partita. 
Renolfi 7
A centrocampo ha una marcia in più. Tant'è che lo si ritrova a difendere e ad attaccare nella stessa azione nello spazio di poco tempo.
Manfroni 6.5
Discreta fase di copertura. Prova anche ad impostare qualcosa per caratteristiche e lancia qualche volta lungo. 
Vacirca 6.5
Abbastanza attento in difesa, è anche parecchio pericoloso quando avanza sui piazzati in area avversaria. 
Curatolo 7
Molto pungente quando si allarga sulla destra. Le sue progressioni sono efficaci anche se non chiuse  a dovere dai compagni.
13' st Baghdadi 6
Non si vede moltissimo sul fronte d'attacco. Una mezz'ora abbondante abbastanza conservativa.
Prutean 7
Una buona ora di gara largo a destra tentando di infilare vari palloni in mezzo tra inserimenti e cross.
21' st Hamine 6.5
Va a piazzarsi in difesa e copre abbastanza bene dalle sue parti facendo anche da scudo su un colpo di testa di Passannante del possibile 3-1.
Rogora 6.5
Dà profondità con numerose sgroppate palla al piede, la cosa più bella la fa con un gran tiro su punizione ma Cerruti è attento. Poi è sfortunato, si male negli ultimi minuti e deve uscire accompagnato a braccia.
Mangolini 6.5
Inizialmente prova qualche sventagliata e fa male alla difesa avversaria, poi si contiene ma pur propositivo non trova l'assist giusto per segnare.
29' st Repossini 6
Dentro quando il match entra nella sua fase calante. Sgomita ma non fa molta strada.
Asole 8
Si conferma giocatore tra i top della categoria. Il gol dell'1-1 è un misto tra estro e spregiudicatezza e il colpo riesce. Principalmente però dà la sensazione di poter fare male ogni volta che ha la palla tra i piedi.
All. Forzatti 6.5
La squadra indubbiamente è superiore per ritmo e assortimento al LG Trino. Ma qualche amnesia costa davvero cara, forse per troppa sufficienza degli interpreti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter