Cerca

Promozione

Un espulso per parte accende lo scontro playoff

Universal Solaro ed Esperia Lomazzo non vanno oltre lo 0-0 rimanendo in 10 contro 10

Stillitano Esperia Lomazzo

PROMOZIONE ESPERIA LOMAZZO • Riccardo Stillitano, migliore in campo nello 0-0 con l'Universal

Lo scontro playoff tra Universal ed Esperia Lomazzo si chiude con uno 0-0 insipido, permettendo alle due squadre di mettere in cascina un punto importante per la classifica. Dopo un primo tempo senza delle vere e proprie occasioni da gol, l'espulsione di Pisani a inizio ripresa può essere la miccia per accendere la partita, ma il Solaro non va oltre al predominio territoriale. L'espulsione di Gerevini nel finale riapre un po' la contesa, ma senza che arrivino occasioni clamorose da entrambe le parti.

REGNA L'EQUILIBRIO

I primi minuti della partita vedono un Solaro più alto in campo e un Lomazzo pronto a colpire in ripartenza sfruttando la velocità di Romeo e Metti, che compongono un tandem d'attacco molto rapido e difficile da leggere per la difesa di casa. Il primo squillo è dell'Universal intorno al 20', con Marquez che ci prova direttamente da calcio d'angolo, obbligando Stillitano a un intervento non scontato. La sfida però è statica e combattuta molto nella zona centrale del campo e le occasioni da gol scarseggiano, con due squadre che sembrano più attente a non concedere occasioni all'avversario piuttosto che a crearne delle loro, provando occasionalmente a colpire in contropiede. Il Solaro sfiora il vantaggio al 28' sempre con Marquez e sempre con un tiro dalla bandierina tagliato e velenoso, che questa volta sorprende Stillitano, ma viene liberato sulla linea di porta da Romeo, che salva così il risultato. Le squadre però risultano imprecise nella ricerca della profondità e, di conseguenza, quello che viene fuori è una partita sterile. L'unica buona occasione su azione arriva nel finale del primo tempo, con un cross di Orlando, spizzato da Giglio che Bottan prova a deviare in rete, trovando la deviazione decisiva dei difensori in maglia verde.

VINCONO LE DIFESE

L'inizio della seconda frazione di gioco è sulla falsa riga del primo tempo, con due squadre che faticano a trovare la giocata decisiva, ma con un Solaro un po' più alto in campo e propositivo, ma con qualche imprecisione di troppo negli ultimi trenta metri. Il Lomazzo si chiude e fatica a ripartire, lasciando troppo spesso la coppia d'attacco abbandonata a sé stessa e guadagnando campo solo andando a prendere le seconde palle. La svolta della partita arriva all'ottavo minuto della ripresa, quando Fabozzi scappa sulla sinistra, obbligando Pisani ad entrare in ritardo, portando il centrale ospite alla doppia ammonizione e, di conseguenza, condannando il Lomazzo all'inferiorità numerica. Sulla punizione bravo, ancora una volta, Stillitano, che toglie da sotto la traversa la conclusione di Baglio. Sfruttando l'uomo in più il Solaro pressa alto, con un'Esperia che si difende e si ritrova a spazzare via la palla senza riuscire a imbastire azioni offensive. I padroni di casa mantengono il predominio territoriale, ma gli ospiti rimangono compatti, con il chiaro intento di portare a casa un punto. I giallorossi non capitalizzano la mezz'ora abbondante con l'uomo in più ma, anzi, ristabiliscono la parità numerica quando Gerevini, al 41', commette un fallo di gioco lasciando i suoi in 10. La sfida nel finale si spegne con Reci che, dal dischetto dell'area di rigore, prova una rovesciata che finisce larga di molto e sigillando, così, lo 0-0.

IL TABELLINO

UNIVERSAL-E.LOMAZZO 0-0
UNIVERSAL (4-4-2): Bizzi 6, Orlando 6, Baglio 6, Greco 6.5, Panariello 6, Romanò 6.5, Marquez 6.5 (18' st D'Urso 6.5), De Carlo 6, Giglio 6 (44' st Somaini sv), Fabozzi 7 (17' st Gerevini 5), Bottan 6 (1' st D'Elia 6). A disp. Cuzzolin, Acciaiuoli, Parisi, Scotti, Venditti A.. All. Calderone 6.5.
E.LOMAZZO (4-4-1-1): Stillitano 7, Cassina 6.5, Ronzoni 6 (32' st Sala sv), Riolo 6.5, Pisani 5, Quitadamo 6, Romeo 6.5 (30' st Bancora sv), Rampoldi 6, Leone 6 (10' st Fattizzo 6), Metti 6.5 (45' st Reci sv), Carà 6 (10' st Garri 6.5). A disp. Pagliari, Griggio, Brittanni, Butti. All. Lupi 7.
ARBITRO: Crespi di Busto Arsizio 6.
ASSISTENTI: Fall e Ciocci.
ESPULSI: 8' st Pisani (E), 41' st Gerevini (U).
AMMONITI: Romanò (U), Quitadamo (E), Orlando (U), Pisani (E), Pisani (E).

LE PAGELLE

UNIVERSAL

Bizzi 6 Non viene mai impegnato, partita da spettatore non pagante
Orlando 6 Gli avversari non cercano di attaccare, soprattutto nella ripresa, dunque non viene mai messo in difficoltà.
Baglio 6 Partita leggermente sottotono per il capitano della squadra di casa, che come Orlando non soffre in difesa ma non è efficace in attacco.
Greco 6.5 Molto aggressivo, se il Lomazzo nel secondo tempo fatica ad uscire dalla sua metà campo è anche grazie ai suoi anticipi sugli attaccanti.
Panariello 6 Fa il suo, meno appariscente di Greco, ma solido.
Romanò 6.5 Tanta intensità e tanta corsa, pecca un po' di qualità come tutti i suoi compagni di squadra nella trequarti offensiva.
Marquez 6.5 Il più pericoloso dei suoi, in particolare grazie ai suoi calci piazzati. Sfiora due volte il gol direttamente da calcio d'angolo.
18' st D'Urso 6.5 Il suo ingresso dà un po' di brio in un momento molto statico della sfida.
De Carlo 6 Alterna ottime giocate a errori, ma tutto sommato disputa una buona gara.
Giglio 6 Solita sfida di sacrificio e lotta, è sempre prezioso quando è spalle alla porta, ma poco concreto nell'area di rigore. (44' st Somaini sv)
Fabozzi 7 I suoi spunti danno sempre la sensazione di poter cambiare la partita, tanto che da uno di questi nasce l'espulsione di Pisani. Il più vivace dei suoi.
17' st Gerevini 5 Entra molto bene nella sfida, poi viene espulso per un fallo di gioco nel finale.
Bottan 6 Riceve una palla invitante in area nel finale del primo tempo, ma non riesce a sfruttarla. Per il resto è quello più in ombra del trio d'attacco.
1' st D'Elia 6 Porta rapidità alla manovra, ma non trova mai lo spunto giusto.
All. Calderone 6.5 In panchina al posto dello squalificato Broccanello. Domina il secondo tempo, ma non concretizza la superiorità numerica.

L'11 scelto da Calderone

ESPERIA LOMAZZO

Stillitano 7 Non compie parate veramente decisive (a parte un salvataggio su tiro diretto da corner), ma dà sicurezza ai suoi per tutta la sfida con tre grandi uscite.
Cassina 6.5 Molto ordinato. Dopo l'espulsione di Pisani viene spostato al centro della difesa e non sbaglia nulla.
Ronzoni 6 Anche lui sbaglia poco, è poco propositivo come tutta la squadra. (32' st Sala sv)
Riolo 6.5 Dà ordine davanti alla difesa, compiendo anche un paio di interventi difensivi di livello.
Pisani 5 Dopo un ottimo primo tempo stende Fabozzi al limite dell'area guadagnandosi il secondo giallo. Peccato, perché stava disputando una buona partita.
Quitadamo 6 Insieme a Cassina mantiene solida la linea difensiva dopo l'inferiorità numerica.
Romeo 6.5 Faro offensivo della squadra. Usa tutta la sua qualità per provare a far salire i suoi, soffre un po' la fisicità degli avversari. (30' st Bancora sv)
Rampoldi 6 Compie qualche strappo interessante per provocare la superiorità numerica, ma commette qualche errore tecnico di troppo.
Leone 6 Un po' in ombra, parte largo ma fatica ad accendersi. Cerca troppo spesso il retropassaggio.
10' st Fattizzo 6 Il suo ingresso non cambia le sorti della sfida, ma si sacrifica molto per la sua squadra.
Metti 6.5 Insieme a Romeo compie un buon tandem, manca un po' di presenza nell'area avversaria, ma è molto utile in fase di costruzione dell'azione. (45' st Reci sv)
Carà 6 Non si accende quasi mai ed è tra i "sacrificati" nel momento dell'espulsione.
10' st Garri 6.5 Aiuta i suoi nel grande momento di difficoltà. Risulta parzialmente decisivo murando un tiro avversario che sembrava diretto verso la porta.
All. Lupi 7 Nel momento di difficoltà è bravo a non far perdere la bussola ai suoi e a mantenere la calma, è un punto guadagnato.

La squadra titolare schierata da Lupi

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter