Promozione
12 Febbraio 2023
PROMOZIONE GIRONE E • Kevin Cavallanti e Luca Bressanelli, i migliori in campo.
Frenesia e poca lucidità, compattezza e sacrificio. Sono queste le parole più adatte per descrivere un match in cui la paura di perdere ha forse impedito alle due squadre di mostrare il meglio del proprio repertorio. Qualcosa di più ce lo si sarebbe forse aspettato dal Cinisello - orfano di Personè - che con questo pareggio si vede nuovamente sorpassato dal Castelleone. Il Romanengo strappa invece per la seconda volta un punto importante al Cinisello che le permette di rimanere aggrappata al gruppone in lotta per i playout. Le poche emozioni del primo tempo hanno maglia rossoblù, con gli uomini di Quattromini che timidamente cercano di superare il fortino creato da Romanengo. A provarci sono soprattutto Loew ed Innocenti con tiri dalla distanza, tiri che però non impensieriscono più di tanto l'estremo difensore ospite. Nel secondo tempo il brivido maggiore lo crea proprio il Romanengo con una bella rovesciata di Cavalcanti. L'espulsione di Cantoni al 30' segna la prematura fine della partita, col Cinisello che a quel punto opta per salvare il punto piuttosto che rischiare di prendere il gol della beffa.
È un primo tempo lento quello che va in scena al centro sportivo Gaetano Scirea di Cinisello, con le due squadre che passano l'avvio di partita a studiarsi. Le uniche azioni pericolose arrivano in seguito a rimpalli al limite e con conclusioni timide da fuori area. Ne è un esempio il primo tentativo dei padroni di casa, nato da un'azione molto confusionaria caratterizzata da numerosi rimpalli prima che il pallone finisse sul fondo. A svegliare gli inoperosi portieri è solo qualche tiro dalla distanza, come quelli con cui Loew prima e Giambrone poi saggia i guantoni di Tabaglio. Il Romanengo preferisce invece aspettare, creando poco o nulla di importante, se non una timida punizione calciata sulla barriera. La prima vera occasione della partita arriva allo scadere della prima frazione di gioco quando Innocenti spreca malamente con un tiro fuori di poco: pescato sul filo del fuorigioco da uno splendido lancio lungo di Zaffaroni, il numero 10 rossoblù prova a beffare Trabaglio, che calcola male l'uscita, ma il tiro si spegne sul fondo. Negli ultimi istanti di gara succede poco o nulla e si arriva così al duplice fischio sul risultato di 0-0.
Il secondo tempo inizia sulla stessa falsariga del primo: il Cinisello conduce il gioco con il Romanengo che attende. Ma è proprio il Romanengo ad avere la prima occasione della ripresa: al 7' minuto una rimessa lunga da buona posizione prova ad innescare Cavallanti, che si esibisce in un bello stop di petto prima di concludere con una mezza rovesciata. Il tiro esce lento ma molto angolato e dopo aver disegnato uno strano arco si stampa sulla traversa. Invece di dar coraggio agli ospiti l'occasione sfumata li porta a chiudersi ancor di più, e infatti dopo quest'azione il Romanengo si abbassa molto lasciando il dominio territoriale al Cinisello, che dal canto suo costruisce tanto, ma sbagliando spesso l'ultimo passaggio. L'episodio che potrebbe svoltare la partita è l'espulsione al 30' di Cantoni, che dà al Romanengo la possibilità di cercare la vittoria: lancio lungo della retroguardia ospite che libera Finazzi - in posizione dubbia - che si invola verso la porta, Cantoni fa fallo e prende il rosso. Rimasto in dieci il Cinisello sceglie la via più sicura del pareggio mentre il Romanengo non sembra trovare la volontà di cercare una vittoria che sarebbe importantissima. La partita si avvia così placidamente verso il pareggio finale senza che nessun'altra occasione venga creata. Lo 0-0 sa quasi di sconfitta per il Cinisello che vede la vetta allontanarsi con all'orizzonte la complicata sfida contro il Tribiano. Buon risultato invece per il Romanengo che mette in saccoccia un punto prezioso contro un avversario molto più avanti in classifica, punto che potrebbe rivelarsi fondamentale a fine campionato.
CINISELLO-ROMANENGO 0-0
CINISELLO 4-3-1-2: Brambilla 6, Cioaza 6 (9' st Maffeis 6.5), Ercoli 6.5, Loew 6 (25' st Antonucci 6), Zaffaroni 6.5, Cantoni 5, Agosta 6(9' st Cesana 6.5), Giambrone 6.5 (45' st Lazzaro SV), Mantellini 6 (40' st Siviero SV), Innocenti 6.5, Sperti 6. A disp. Meneghel, Nolasco, Valesi, Resmini. All. Quattromini 6.
ROMANENGO 4-4-2: Tabaglio 6, Giovanetti 6 (27' st Piloni 6), Mazzola 6.5 (1' st Vermi 6.5), Bressanelli 6.5, Arpini 6.5, Migliorati 6, Lupo 6.5, Doi 6, Cavallanti 6.5 (15' st Tadi 6), Gallarini 6.5 (43' st Viviani SV), Finazzi 6 (23' st Mazzola 6). A disp. Buonaiuto, Grassi Scalvini, Cullhaj, Alzani. All. Tessadori 6.5.
ESPULSO: 30' st Cantoni (C).
AMMONITI: Arpini (R), Agosta (C), Doi (R), Vermi (R), Giovanetti (R), 3' Ercoli (C).
ARBITRO: Ghanim di Saronno 6.5
ASSISTENTI: Lattanzi e Fusco
CINISELLO
Brambilla 6 Attimi di paura sulla girata di Cavallanti. Oltre a quello spettatore non pagante.
Cioaza 6 Soffre le poche incursioni avversarie faticando nelle chiusure.
9'st Maffeis 6.5 Rispetto al collega chiude bene e da spunti interessanti anche in fase offensiva.
Ercoli 6.5 Sulla sua fascia si fa sentire e rende difficile passare da quel lato.
Loew 6 Qualche tocco sbagliato di troppo. Conclusioni poco convinte.
25'st Antonucci 6 Dopo l'espulsione di Cantoni si sacrifica dando una mano in fase difensiva.
Zaffaroni 6.5 Il migliore tra i suoi. Ottime chiusure e ottimi lanci.
Cantoni 5 L'espulsione penalizza tanto il suo voto. Nell'arco della partita fatica su Finazzi.
Agosta 6 Poche incursioni e qualche errore di troppo. Molto frenetico.
9'st Cesana 6.5 Dopo il suo ingresso la squadra cambia volto diventando molto più pericolosa.
Giambrone 6.5 Ogni contrasto a centrocampo è stato vinto da lui. Su ogni recupero c'era lui (45'st Lazzaro sv)
Mantellini 6 Buone sponde ma qualche errore di troppo in fase di costruzione (40'st Siviero sv)
Innocenti 6.5 Cerca di accelerare la manovra per creare opportunità interessanti per i compagni.
Sperti 6 Viene limitato bene dalla retroguardia del Romanengo.
All. Quattromini 6 Questa battuta d'arresto complica la sua strada verso la vittoria finale. Deve ritrovare la quadra.
ROMANENGO
Tabaglio 6 Rischia tanto sull'uscita calcolata male nel primo tempo. Unico pericolo della partita.
Giovanetti 6 Bene in fase difensiva ma perde troppi palloni in fase di costruzione.
27'st Piloni 6 Avrebbe dovuto dare dei maggiori spunti in fase offensiva ma dà una mano in fase difensiva.
Mazzola 6.5 Ottima prova sulla fascia sinistra. Tanta corsa e tanto sacrificio.
1'st Vermi 6.5 In un tempo di gioco a disposizione si comporta come il suo collega. Corre e si sacrifica per la squadra.
Bressanelli 6.5 È colui che gestisce e comanda la squadra. Un vero leader.
Arpini 6.5 Prova solida a livello difensivo. Limita Mantellini e fa partire l'azione dell'espulsione.
Migliorati 6 Bene a livello difensivo come il suo collega, con l'unica pecca di aver sbagliato qualche passaggio di troppo.
Lupo 6.5 Sia come ala che come terzino si comporta in modo egregio mostrando la sua polivalenza.
Doi 6 Su qualche pallone rischia un dribbling di troppo ma nonostante ciò gestisce bene la manovra.
Cavallanti 6.5 Se quel tiro fosse entrato staremmo parlando di altro. Oltre a quel tiro crea vari problemi alla retroguardia rossoblù.
Gallarini 6.5 Provoca l'espulsione ma spreca tutto sulla punizione. Dà una mano al suo compagno di reparto nel creare spazi interessanti (43'st Viviani sv)
Finazzi 6 Viene limitato bene e quanto contava si intestardisce con qualche dribbling di troppo.
23'st Mazzola 6 Non molto incisivo nelle zone offensive ma si rifà in fase difensiva.
All. Tessadori 6.5 Riesce a portare a casa un punto d'oro con una prestazione difensiva molto buona.
ARBITRO
Ghanim di Saronno 6.5 Mantiene il controllo della gara senza alzare il livello della tensione. Impeccabile in occasione dell'espulsione.