Promozione
19 Febbraio 2023
PROMOZIONE FBC SARONNO • Simone Malaspina, autore della rete che ha sbloccato la partita
Al termine di una partita complicata, il Saronno espugna il campo della Baranzatese con un 2-1 sofferto, ma probabilmente decisivo per definire le sorti del campionato. La squadra allenata da Tricarico si porta - viste le contemporanee sconfitte di Base 96 e Meda - a +12 sul secondo posto, mettendo un'ipoteca pressoché definitiva sulla conquista del primo posto. Sconfitta amara per i padroni di casa, che probabilmente avrebbero meritato di portare a casa almeno un punto.
Il Saronno parte subito forte con un lancio lungo che pesca Malaspina a tu per tu con Musitano, con l'attaccante biancoazzurro bravo a trovare un pallonetto imparabile per l'estremo difensore della squadra di casa. Partita, dunque, indirizzata immediatamente dai ragazzi di Tricarico, che portano la sfida sui binari giusti. Inizio shock per i padroni di casa, che si ritrovano sotto di un gol a causa di una dormita generale del reparto arretrato. La squadra di Fratto, però, rimane in partita andando vicina alla rete con Ruggeri - che trova la pronta risposta di Borges - e, in generale, rimanendo alta e aggressiva in campo. Il Saronno, però, è cinico e, alla seconda occasione della partita, trova il raddoppio con Brighenti, che raccoglie l'assist di Pelucchi e finalizza alle spalle di Musitano al termine di un'azione corale. La Baranza incassa il colpo e fatica a trovare una reazione, visto il primo tempo poco ispirato, soprattutto, di Messaoudi e Ruggeri. Sono proprio questi due, però, a costruire il gol che accorcia le distanze, con il numero 7 che ruba palla a Scampini in mezzo al campo e serve Ruggeri a tu per tu col portiere, che trova il fondo della rete con un esterno a incrociare. Sfida, dunque, riaperta dal nulla, con la squadra di casa che ritrova vigore dopo una decina di minuti di buio. Dopo il gol, la partita cambia completamente, con una Baranzatese più propositiva, che crede nella possibilità di riportare tutto in parità, e un Saronno spaventato e contratto.
A secondo tempo appena iniziato, la Baranza trova il pari con Formato, che brucia Bredice e supera Borges con un pallonetto, ma il suo scatto sul filo del fuorigioco viene giudicato oltre la linea dalla terna, che annulla il gol e lascia la situazione sul 2-1 ospite. La squadra di casa approccia meglio la ripresa, spinge e impedisce al Saronno di costruire, lasciando spesso come unica opzione il lancio lungo su Brighenti. Il Saronno, cerca di addormentare la partita abbassando i ritmi, ma rischia molto sulla pressione dei gialloblù, che creano di più ma non riescono a concretizzare. Alla lunga, però, gli ospiti riescono a imporre la loro velocità blanda, mantenendo il possesso del pallone e facendolo girare lontano dai giocatori di casa. La Baranza nel finale prova il forcing e sfiora il gol con Perani, che incrocia con il destro trovando una grande parata di Borges, che salva il risultato.
BARANZATESE-FBC SARONNO 1-2
RETI: 3' Malaspina (F), 19' Brighenti (F), 29' Ruggeri (B).
BARANZATESE (3-5-2): Musitano 6.5, Garcea 6 (35' st Calì sv), Peduto Nicolò 6, Capelli 6.5 (40' st Smaku sv), Ricci 6, Raffaele 7 (27' st Stoica 6), Messaoudi 7, Battaglia 6, Ruggeri 7, Formato 6.5 (45' st Lillo sv), Dell'Anna 6 (32' st Perani 6.5). A disp. Englaro, Fedele, Guastone, Piccinini. All. Fratto 7.
FBC SARONNO (4-4-1-1): Rivaldo 6.5, Bredice 6 (34' st Sasso sv), Rudi 6.5, Scampini 5.5 (16' st Confalonieri 6.5), Vanzulli 6.5, Bello 6, Pelucchi 6.5, Di Noto 6.5, Brighenti 7 (27' st Maugeri sv), Drago 6 (30' st Della Torre sv), Malaspina 7 (40' st Gheller sv). A disp. Bardaro, Pecis, Zanotti, Passalacqua. All. Tricarico 7.
ARBITRO: Testa di Bergamo 7.
ASSISTENTI: Mastropieri e Urbani.
AMMONITI: Raffaele (B), Peduto Nicolò (B), Gheller (F), Di Noto (F).