Promozione
26 Febbraio 2023
PROMOZIONE CAS • Manuel Di Mango, autore di due parate decisive
Stessi punti, stesse ambizioni, stesso destino. Il treno salvezza corre veloce e Cas e Accademia Inveruno sono le principali contendenti nella corsa all'ultimo posto sul carro, che significherebbe permanenza in Promozione, attualmente di proprietà esclusiva del Mariano Calcio. Dopo una stagione praticamente analoga e percorsa a braccetto come due buoni compagni di viaggio, le squadre si incrociano in una sfida delicata per le sorti del loro percorso in campionato. Come nel più classico dei finali, dallo scontro non emerge nessun vincitore; la partita, equilibrata, termina 1-1 e permette ad entrambe di accorciare di un punto il loro distacco dalla tanto ambita undicesima posizione, distante ora solo due lunghezze.
Pronti e via, le squadre iniziano a darsi battaglia; parte meglio l'Inveruno, che sfiora il gol con un tiro - fuori di poco - di Carbone su assist di Greco (2'). Il Cas, invece, sembra annebbiato e si sveglia solo dopo una conclusione di Caccia dal limite dell'area, che finisce a lato ma pareggia il conto delle occasioni da rete. Al 9' la svolta; da una rimessa laterale apparentemente innocua dalla sinistra, i ragazzi di Cau cambiano gioco sulla destra e premiano un ottimo inserimento di Di Dio, che in area di rigore controlla e trafigge Mainini con una potente conclusione sul primo palo siglando la rete dell'1-0, la terza personale in campionato. L'Inveruno non si scompone e, anzi, si riversa in avanti a testa bassa alla ricerca dell'immediata reazione, che non tarda ad arrivare; al minuto 11, infatti, la difesa del Cas respinge ma non allontana la conclusione di Greco in area di rigore e ad immolarsi sulla palla è Martella, che da due passi conclude violentemente in porta battendo Di Mango e firmando l'immediato pareggio. È l'alba di un grande primo tempo, in cui le due formazioni giocano a viso aperto, divertono, e scaldano l'atmosfera di una domenica gelida e ventosa, con buona gioia dei fedeli tifosi sugli spalti. Le occasioni sono numerose e se - invece che di calcio - stessimo parlando di boxe, ai punti avrebbe vinto l'Inveruno; ci pensa Di Mango, in versione superman, a salvare il risultato con due parate strepitose: al 14', in volo plastico, nega la doppietta a Martella, e al 25' sbarra la porta a Binaghi, lanciato in 1vs1 dopo un tentativo a vuoto di un incerto, nell'occasione, Ornaghi. I padroni di casa, comunque, non stanno a guardare e al 35' viene annullato per fuorigioco il gol del 2-1 di Di Dio, servito in offside dal filtrante visionario di Caccia.
Dopo un primo tempo scoppiettante, la ripresa ha tutto un altro sapore, come se non fossero scesi in campo gli stessi ventidue dei primi 45'. La partita si gioca su tutt'altri ritmi, e sembra prevalere la paura di subire gol piuttosto che la voglia di passare in vantaggio; d'altronde, Cas e Inveruno si giocano tanto in questo scontro diretto e temono che una delle due squadre possa allungare in classifica e complicare i rispettivi piani salvezza. L'occasione delle occasioni capita al settantaduesimo sui piedi di Berton, ma il subentrato Gabriele Pisoni compie un autentico miracolo salvando di petto la conclusione del 9 di casa destinata in porta. La partita volge così al termine, Cas e Inveruno pareggiano 1-1 e rimangono in corsa per la lotta salvezza, più viva che mai. Gli ospiti tornano a casa con 1 punto - il secondo stagionale in trasferta - per la soddisfazione di mister Palazzi che, a fine partita, non risparmia la critica nei confronti del terreno di gioco: «oggi abbiamo fatto un altro sport, siamo stati bravi a pareggiare in un campo in condizioni pessime, praticamente inviolabile».
CAS-ACCADEMIA INVERUNO 1-1
RETI: 9' Di Dio (C), 11' Martella (A).
CAS (4-1-3-2): Di Mango 7.5, Mkhinini 6 (35' st Rorato sv), Finato 6, Caccia P. 6, Tirelli 6.5, Ornaghi 6.5, Avinci 7, Trevisan 6.5 (43' st Cozzi sv), Berton 6 (36' st Macchi sv), Nardone 6.5, Di Dio 7 (24' st Rimoldi 6). A disp. Castiglioni, Grassini, Riccio, Caldiroli, Oldani. All. Cau 6.
ACC.INVERUNO (4-3-2-1): Mainini 6.5, Pisoni 6 (1' st Zavota 6), Martini 6, Binaghi 7 (31' st Notareschi M. sv), Bisceglia 6.5, Vago 6.5, Greco 6.5, Frigerio F. 7, Martella 7 (25' st Venegoni 6), Petruzzellis 6 (36' st De Cao sv), Carbone 6 (1' st Pisoni G. 6.5). A disp. Borsani, Ferrando, Crivelli, Martini. All. Palazzi 6.5.
ARBITRO: Del Mul di Monza 6.5.
COLLABORATORI: Golzi e Brioschi.
AMMONITI: Berton (C), Ornaghi (C).
CAS
Di Mango 7.5 Mvp. Due interventi salva-risultato e guida costante per il reparto difensivo.
Mkhinini 6 Spinge poco sulla fascia ma è comunque autore di una prestazione ordinata.
Finato 6 Non ha vita facile ma, dopo un inizio complicato, riesce a prendere le misure su Greco.
Caccia 6 Non commette mai errori e le scelte sono quasi sempre giuste, ma non riesce a incidere più di tanto.
Tirelli 6.5 Prestazione più che sufficiente, non va quasi mai in difficoltà e riesce a contenere l'attaccante avversario.
Ornaghi 6.5 Al contrario del compagno di reparto, commette un paio di sbavature potenzialmente pericolose. Nella ripresa, però, cresce e sbriglia abilmente situazioni complicate.
Avinci 7 Non riesce a segnare e tira pochissimo, ma il lavoro che fa per la squadra, tra sponde e suggerimenti per i compagni, è troppo prezioso.
Trevisan 6.5 È il metronomo della squadra e lo dimostra soprattutto nel primo tempo, con lanci lunghi e scelte di passaggio sempre precise.
Berton 6 Non riesce a rendersi pericoloso sotto porta, cerca piuttosto di legare il gioco e ci riesce tutto sommato bene.
Nardone 6.5 Anche se a sprazzi, i suoi spunti sono fondamentali per la squadra nella costruzione di azioni offensive.
Di Dio 7 Da esterno destro, riesce a incidere in diverse occasioni. Autore del gol del momentaneo vantaggio.
24' st Rimoldi 6 Entra a metà ripresa e si mette in attacco. Sgomita senza, però, far paura alla difesa ospite.
All. Cau 6 La squadra è compatta, ma non riesce a mettere in condizione di essere pericolosi gli attaccanti.
La squadra messa in campo da Luciano Cau
ACC. INVERUNO
Mainini 6.5 Partita ordinata, non sbaglia praticamente nulla.
Pisoni 6 Poca spinta sulla sua corsia di competenza, ma qualche buona chiusura.
1 st Zavota 6 Prova a creare pericoli ma è spesso contenuto dalla difesa avversaria.
Martini 6 In difesa fa una buona prestazione e buone chiusure, in fase di spinta, però, è poco presente.
Binaghi 7 È sempre nel vivo del gioco, buona prestazione in fase di interdizione e costruzione, peccato per il gol sbagliato davanti al portiere.
Bisceglia 6.5 Prestazione rocciosa, precisa e puntuale.
Vago 6.5 Gara molto buona, insieme a Bisceglia impedisce agli attaccanti avversari di rendersi pericolosi.
Greco 6.5 Ci mette del suo in diverse azioni della sua squadra, cala leggermente nella ripresa.
Frigerio 7 È l'unico in campo, probabilmente, a crescere nel secondo tempo giocando da protagonista.
Martella 7 Autore del gol del pareggio e costante grattacapo per la retroguardia avversaria, lotta per la squadra.
25' st Venegoni 6 Non riesce quasi mai a dare la sensazione di poter fare male, nonostante la corsa e i movimenti, anche buoni.
Petruzzellis 6 Non una delle sue gare migliori, si vede poco, specialmente nella prima frazione.
Carbone 6 Non la partita che si sarebbe aspettato. È il capocannoniere della squadra ma oggi non è riuscito a incidere particolarmente.
1 st Pisoni 6.5 Il salvataggio sulla linea nel secondo tempo vale come un gol.
All. Palazzi 6.5 La squadra lo segue e trova un pareggio importante. Per il numero delle occasioni sarebbe anche potuta arrivare la vittoria.
L'11 scelto da Emiliano Palazzi
ARBITRO
Del Mul di Monza 6.5 Dirige la partita bene, appare sempre in controllo. I cartellini gialli, forse, potevano essere più di due.