Cerca

Promozione

Dopo 13 gare perde la capolista, l'ultima festeggia la prima vittoria col nuovo tecnico

Dalla testa alla coda della classifica: è la giornata delle prime volte anche a inizio ritorno

Dardha Ispra

PROMOZIONE ISPRA • Nicola Dardha, a segno nella sfida col Saronno

Dopo dodici vittorie e un pareggio nelle ultime tredici partite disputate, il Saronno cade sul campo dell'Ispra. Ne viene fuori un 3-2 combattuto in cui la squadra allenata da Iori passa in vantaggio subito con Oldrini, si fa rimontare da Drago, ma si riporta sopra di due gol con Dardha e il subentrato Furiga. Il Saronno accorcia nel finale con una punizione di Bello, ma questo non basta alla squadra allenata da Danilo Tricarico per evitare la quarta sconfitta stagionale. Il tecnico dei biancazzurri al termine della partita commenta: «Non siamo riusciti a rimediare all'episodio sfavorevole di inizio partita e, alla fine, abbiamo perso un po' la testa. Questa sconfitta deve bruciare, in molti sono stati sottotono e il campionato è ancora lungo; questo ci deve fare riflettere». Con lo scivolone della capolista, la Base riesce ad accorciare e tenere vive le flebili speranze di rimonta, vincendo 2-0 in casa di una lanciatissima Aurora CMC, che torna a perdere dopo quattro vittorie consecutive. A firmare la vittoria dei rossoverdi sono i gemelli del gol della squadra di Seveso: Gioele Cazzaniga e Davide Marinoni. Per l'Aurora uno stop pesante che, però, non compromette la situazione nelle retrovie. Il tecnico della squadra di Cerro Maggiore, Paolo Crucitti, al termine della partita dichiara: «Per la prima volta da un po' di tempo non meritavamo di più rispetto a quanto abbiamo ottenuto, loro sono stati più bravi di noi e noi abbiamo avuto qualche difficoltà. Spiace perché ormai ci avevamo preso gusto». Alle spalle delle prime due, il Meda cade sul campo della Baranzatese nel big match di giornata, procurandosi la quarta sconfitta consecutiva fuori dalle mura amiche e vedendosi superata dal Valle Olona, che piega la Besnatese 3-1 e vola al terzo posto, con il sogno playoff che si fa sempre più alla portata. L'allenatore della squadra, Massimo Rovellini, dopo la sfida commenta: «Ora stiamo facendo molto bene, ma rimaniamo con i piedi per terra. La cosa positiva è che nessuno ci chiede niente, quindi possiamo giocare con la mente libera. I ragazzi ci credono e le nostre prestazioni sono merito di tutti: dalla dirigenza ai calciatori. Ora andiamo avanti così». Il Lomazzo cade in casa contro il Cas, che trova tre punti d'oro in ottica salvezza con un 1-0 con poche emozioni deciso dalla rete di Berton, bravo ad approfittare dell'errore di Griggio per appoggiare indisturbato in rete.

LA SOLESE C'È

L'Inveruno piega 3-2 il Mariano nello scontro diretto tra squadre che lottano per la salvezza con una rimonta che vede i ragazzi di Palazzi passare da 1-2 a 3-2 negli ultimi 10 minuti, condannando i comaschi a una sconfitta che li risucchia nella zona playout. Davide Rione, allenatore dei gialloblù, al termine della partita dichiara: «Manchiamo di maturità e commettiamo troppi errori. Ci serve più continuità». La Solese trova il primo successo dopo l'arrivo di Omar Stefani sulla panchina, trionfando 1-0 sull'Universal Solaro grazie al gol decisivo di Rana. L'allenatore, dopo la sfida, commenta soddisfatto: «Partita perfetta sotto il punto di vista tattico, è una vittoria che ci dà tanto morale e che ci meritavamo da un po'. Ancora la strada è molto lunga, ma ora c'è più fiducia. Tutti ci davano per morti, ma ci siamo, abbiamo messo cattiveria e giocato molto bene». La squadra di Bollate si porta, così, a 17 punti, accorciando a soli tre punti il distacco dall'Aurora CMC, avvicinandosi, dunque, all'obiettivo minimo rappresentato dagli spareggi per la salvezza.

LA TOP 11 DI GIORNATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter