Cerca

Promozione

La capolista rimonta tre volte e vince al sesto minuto di recupero

Vittoria incredibile dei padroni di casa, che trovano la rete decisiva con un subentrato

Maugeri FBC Saronno

PROMOZIONE FBC SARONNO • Simone Maugeri, autore della rete decisiva per la vittoria biancazzurra

Al termine di una sfida senza esclusione di colpi, il Saronno vince 4-3 contro un grande Valle Olona rimontando per tre volte il vantaggio avversario e trovando il gol decisivo all'ultimo minuto con Maugeri, al secondo gol stagionale. Successo fondamentale per i ragazzi di Tricarico, che mantengono il vantaggio di 9 lunghezze sul secondo posto a sole sette giornate dalla fine del campionato.

VALLE OLONA IN VANTAGGIO

Il Saronno approccia meglio la sfida, giocando alto e pressando un Valle Olona che, però, non sembra soffrire tanto che al quarto d'ora, alla prima occasione da gol, è proprio la squadra ospite a passare in vantaggio. Croce rilancia molto dalla sua area, Vanzulli buca l'intervento sulla sua trequarti e il pallone arriva a Cannizzaro. Il fantasista biancorosso stoppa la palla, rientra sul destro e, dal limite dell'area, calcia di destro a giro trovando una traiettoria imparabile per Bardaro. La squadra di Rovellini trova, così, un 1-0 pressoché istantaneo e, dopo ciò, sembra essere in pieno controllo dell'incontro con un Saronno impreciso e deconcentrato. La partita prosegue su ritmi non altissimi, con il possesso palla in mano ai padroni di casa e gli ospiti che si difendono in maniera ordinata fino al 35'. Brighenti lotta con Clerici recuperando un pallone che sembrava perso, guadagnandosi poi una punizione dal limite dell'area. Sul pallone va Bello che supera la barriera e batte Croce, ristabilendo la parità. La squadra di Rovellini subisce il colpo, rischiando anche di subire il gol del 2-1 quando Malaspina, su punizione laterale, colpisce una traversa incredibile. Nel momento più complicato, però, è proprio il Valle Olona a ritornare in vantaggio. Propato ruba palla a Confalonieri sulla linea di meta campo e serve Zani sulla fascia sinistra che arriva sul lato corto di sinistra dell'area, rientra e, in mezzo a quattro avversari, trova un tocco beffardo che batte Bardaro. Gol che, dal nulla, restituisce il vantaggio ai biancorossi poco prima del rientro negli spogliatoi.

ALL'ULTIMO RESPIRO

La squadra di casa entra in campo con convinzione nonostante la rete incassata poco prima dell'intervallo e riesce a raddrizzare la sfida dopo pochi minuti quando, sugli sviluppi di corner, l'arbitro concede un calcio di rigore per un fallo nella mischia che si crea in mezzo all'area di rigore. Sul dischetto si presenta Brighenti, che spiazza Croce e ristabilisce la parità. L'equilibrio, però, dura meno di 10 minuti, perché al 15' Balconi viene steso da Sasso in area di rigore guadagnandosi un penalty trasformato proprio dal terzino sinistro della squadra di Rovellini. Gli ospiti, dunque, si ritrovano per la terza volta sopra, ma la gioia permane per soli quattro minuti. Infatti, al 21', Malaspina batte una punizione dalla trequarti pescando il solito Brighenti in area che, di testa, anticipa l'estremo difensore avversario appoggiandola in rete. La partita vive da qui una fase di stallo, il Saronno ci crede ma non trova spazi e il Valle Olona si abbassa. La svolta arriva al 39', quando De Rosa, già ammonito, viene ammonito per la seconda volta per un intervento in ritardo in una posizione innocua del campo, lasciando i suoi in dieci e dando il via all'assalto finale del Saronno, che si concretizza all'ultimo minuto. Su una combinazione Bredice-De Marco sulla fascia destra, il pallone viene messo in area, la difesa del Valle Olona che non riesce ad allontanare e il pallone arriva sul sinistro del neoentrato Maugeri, che fredda Croce con un diagonale imparabile, regalando i tre punti alla squadra di casa al termine di una sfida a dir poco pirotecnica.

IL TABELLINO

FBC SARONNO-VALLE OLONA 4-3
RETI: 15' Cannizzaro (V), 36' Bello (F), 43' Zani (V), 7' st rig. Brighenti (F), 16' st rig. Balconi (V), 21' st Brighenti (F), 51' st Maugeri (F).
FBC SARONNO (4-4-1-1): Bardaro 5.5, Vanzulli 5 (33' st De Marco 6.5), Rudi 6.5, Scampini sv (1' Confalonieri 6), Torriani 6 (46' st Maugeri 7), Bello 7, Sasso 5.5 (20' st Bredice 6.5), Gheller 6.5, Brighenti 8, Drago 6, Malaspina 7. A disp. Rivaldo, Zanotti, Stucchi, Pozzi, Passalacqua. All. Tricarico 7.
VALLE OLONA (4-2-3-1): Croce 5.5, Sassi 6 (12' st Compagnone 5.5), Balconi 7, Moroni 6.5, Oliva 6, Clerici A. 5.5 (43' st Vecchio 6.5), Molinari 6 (23' st Bogni 5.5), Cannizzaro 7 (46' st Clerici G. sv), Zani 7, Zarini 5.5, Propato 6 (10' st De Rosa 5). A disp. Thorn, Salatino, Fall, Quaggelle. All. Rovellini 6.5.
ARBITRO: Ossoli di Monza 5.5.
COLLABORATORI: Gatti di Seregno e Russo di Seregno.
ESPULSO: 39' st De Rosa (V).
AMMONITI: Maugeri (F), Cannizzaro (V), Clerici A. (V), De Rosa (V), De Rosa (V), Gheller (F), De Marco (F), Sasso (F).

LE PAGELLE

FBC SARONNO

Bardaro 5.5 Ha qualche colpa sul secondo gol del Valle Olona, il tiro di Zani è tutt'altro che imparabile.
Vanzulli 5 Buca il pallone in occasione della rete di Cannizzaro e si fa superare troppo facilmente da Zani in occasione del 2-1.
33' st De Marco 6.5 Dà brio alla manovra, da una combinazione tra lui e Bredice nasce il gol vittoria di Maugeri.
Rudi 6.5 Sempre propositivo, durante un primo tempo relativamente spento dei padroni di casa, mette dei cross invitanti.
Scampini sv Si fa male nel riscaldamento, prova a giocare ma alza subito bandiera bianca.
1' Confalonieri 6 Fatica nel primo tempo, sale molto di tono nel secondo. Perde il pallone che dà il via all'azione del 2-1.
Torriani 6 Sia lui che Bello si addormentano sul secondo vantaggio ospite, ma cresce alla distanza.
46' st Maugeri 7 Entra nel recupero e trova il gol decisivo, il secondo all'interno di una stagione in cui sta trovando poco spazio.
Bello 7 Prestazione meno buona rispetto ai suoi standard, ma trova il gol dell'1-1 con una punizione che beffa Croce.
Sasso 5.5 Qualche difficoltà nel debutto da titolare per il ragazzo della Juniores, cerca spesso di fare troppo, sbagliando anche qualche pallone facile, e causa il rigore del momentaneo 3-2 ospite.
20' st Bredice 6.5 Impatto molto positivo, prende parte in maniera attiva al gol vittoria.
Gheller 6.5 Utile in entrambe le fasi di gioco, sbaglia pochi palloni ed è spesso efficace in interdizione.
Brighenti 8 Sempre decisivo nelle sfide che contano, fa doppietta e guadagna la punizione del primo pareggio, ora è il capocannoniere del campionato.
Drago 6 Il meno incisivo di quelli davanti, si vede poco.
Malaspina 7 Sempre pericoloso, soprattutto sulle palle inattive. Prende una traversa e serve l'assist per il secondo gol di Brighenti.
All. Tricarico 7 In un modo o nell'altro, il Saronno trova un'altra vittoria che avvicina i biancazzurri sempre di più all'obiettivo finale.

L'undici schierato da Danilo Tricarico

VALLE OLONA

Croce 5.5 Non perfetto sia in occasione della punizione di Bello - che, a onor del vero, passa in mezzo alla barriera - sia sul 3-3 di Brighenti.
Sassi 6 Si vede poco in attacco, soffre poco in difesa senza avere colpe sui quattro gol dei padroni di casa.
12' st Compagnone 5.5 Impreciso, soprattutto con la palla tra i piedi.
Balconi 7 Si guadagna il rigore del 3-2 con un inserimento perfetto alle spalle di Sasso e lo trasforma spiazzando Bardaro.
Moroni 6.5 Tiene in mano le redini del gioco, sbaglia poco con la palla tra i piedi ed è preziosissimo in fase di impostazione.
Oliva 6 Fa il possibile per limitare un cliente molto ostico come Brighenti, fa il possibile.
Clerici A. 5.5 Causa la punizione che porta al primo pareggio dei padroni di casa e, pochi minuti dopo, abbandona il campo per infortunio.
43' Vecchio 6.5 Compie un intervento decisivo su Brighenti da ultimo uomo in area di rigore, impedendo un gol che sarebbe stato praticamente certo.
Molinari 6 Si sacrifica tanto per la squadra, ma si vede poco.
23' st Bogni 5.5 Entra e non riesce a mettere la sua impronta sulla sfida, sicuramente non viene aiutato dall'inferiorità numerica.
Cannizzaro 7 Trova un grande tiro a giro per portare in vantaggio i suoi, mette in mostra la sua qualità per tutti i 90 minuti. (46' st Clerici G. sv)
Zani 7 Si muove tanto, sporca tanti palloni e trova il gol al termine di un'azione personale in cui sfida l'intera difesa avversaria, trovando la conclusione decisiva.
Zarini 5.5 Imperfetto, nel finale - vista anche la forte pressione dei padroni di casa - scompare.
Propato 6 Incisivo fino a quando rimane in campo, mette in difficoltà la retroguardia del Saronno.
10' st De Rosa 5 Prende una seconda ammonizione inutile con un fallo nella metà campo avversaria a difesa schierata lasciando i suoi in 10.
All. Rovellini 6.5 I suoi lottano fino alla fine e, probabilmente, meriterebbero almeno un pareggio.

La squadra messa in campo da Massimo Rovellini

ARBITRO

Ossoli di Monza 5.5 Perde un po' il controllo della situazione verso il finale della partita dopo che, nel primo tempo, non se l'era cavata male.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter