Promozione
19 Marzo 2023
PROMOZIONE BARANZATESE • Luca Ruggeri, autore della rete della vittoria della Baranza
Una rete di Ruggeri a inizio partita regala una vittoria pesantissima per la Baranzatese in ottica playoff vista, soprattutto, la sconfitta del Valle Olona, piegato 3-2 dall'Aurora. Per il Cas, che - probabilmente - non avrebbe demeritato se fosse uscito dalla partita con almeno un punto, battuta d'arresto che non preclude nulla nella corsa alla salvezza diretta.
La sfida si configura molto fisica dall'inizio, soprattutto in mezzo al campo, ma fin da subito i padroni di casa riescono ad indirizzarla dalla loro parte. Infatti, al 6', la squadra di Fratto trova già il gol del vantaggio: su calcio d'angolo battuto da Rasini, Capelli si ritrova il pallone tra i piedi e lo indirizza nell'area piccola; il più lesto di tutti è Ruggeri, che stoppa e insacca alle spalle di Di Mango, trovando il dodicesimo gol della sua stagione. Colpo duro da incassare per la squadra ospite, che si ritrova sotto di una rete contro la miglior difesa del campionato. La squadra di Cau, infatti, fatica a rendersi pericolosa e si affida a delle sporadiche conclusioni dalla distanza, che però non impensieriscono Musitano, o alle intuizioni di Marco Caccia, l'uomo di maggior qualità della squadra di Sacconago. Nella seconda parte della prima frazione la sfida si fa molto frammentata, con le due squadre che giocano molto corte e cercano le sponde di Ruggeri da una parte e di Avinci dall'altra, senza che vengano - però - create occasioni da gol di rilievo fino al 45', quando Marco Caccia si presenta in area sulla sinistra e prova a calciare ad incrociare, trovando la risposta di Musitano. Il finale è a prevalenza degli ospiti, che, però, non trovano il pareggio.
Il secondo tempo comincia sulla falsa riga della conclusione del primo, il Cas è vivo, aggressivo e crede nel pareggio, la Baranza punta a colpire con ripartenze rapide sospinte dalla rapidità e qualità di Messaoudi. La squadra di Fratto, con il passare dei minuti fa sempre più fatica ad innescare le sue frecce e il Cas comincia a prendere sempre più campo, mettendo pressione sulla difesa gialloblù ma non impegnando praticamente mai Musitano. La squadra ospite sfiora, poi, il gol intorno al 20', quando Marco Caccia si guadagna e batte una punizione dal limite dell'area, con la palla che supera la barriera ma si spegne alta di un soffio. Negli ultimi minuti è la Baranza a sfiorare il gol con Battaglia che calcia forte dal limite da poco dentro l'area, trovando una grande risposta di Di Mango. Gli ospiti provano il forcing finale, senza però trovare il pareggio. La Baranzatese si porta a casa tre punti fondamentali nella corsa per i playoff
BARANZATESE-CAS 1-0
RETE: Ruggeri 6'
BARANZATESE (4-3-3): Musitano 6.5, Garcea 7, Formato 6.5 (28' st Perani sv), Capelli 7, Ricci 6.5, Raffaele 6 (10' st Peduto Nicolò 6), Messaoudi 7 (42' st Storti sv), Battaglia 6, Ruggeri 7.5, Rasini 6.5 (37' Arienti 6), Fedele 6. A disp. Englaro, Guastone, Perani, Smaku, Dell'Anna. All. Fratto 7.5.
CAS (4-1-3-2): Di Mango 6.5, Mkhinini 6.5 (43' st Rimoldi sv), Finato 6, Caccia P. 6 (26' st Macchi sv), Tirelli 6, Ornaghi 6.5, Caccia M. 6.5, Trevisan 6 (33' st Caldiroli sv), Berton 5.5, Nardone 6.5, Avinci 6.5. A disp. Castiglioni, Riccio, Grassini, Cozzi, Zaroli, Persiani M.. All. Cau 6.5.
ARBITRO: Enis di Como 6.
COLLABORATORI: Martinelli di Monza e Famà di Abbiategrasso.
AMMONITI: Raffaele (B), Ricci (B), Capelli (B), Peduto Nicolò (B), Tirelli (C), Finato (C).
BARANZATESE
Musitano 6.5 Sempre sicuro sulle uscite alte e nelle poche occasioni in cui il Cas - soprattutto con Marco Caccia - si presenta al tiro.
Garcea 7 Infallibile. Non sbaglia una chiusura in tutta la partita, alcune delle quali difficili e in posizioni delicate del campo.
Formato 6.5 Anche lui sbaglia molto poco, così come tutta la linea difensiva della squadra di casa. (28' st Perani sv)
Capelli 7 Diga in fase difensiva e buone qualità in impostazione, è sicuro con la palla tra i piedi e compie davvero pochi errori. Decisivo in occasione della rete di Ruggeri.
Ricci 6.5 Dalle sue parti c'è un cliente scomodissimo come Avinci, ma non va praticamente mai in sofferenza. Sempre deciso nell'intervento e anche, relativamente, preciso in uscita di palla.
Raffaele 6 Meno positivo rispetto ad altre sfide come - ad esempio - quella giocata contro il Saronno, forse anche a causa del cartellino giallo che ne frena un po' l'esuberanza.
10' st Peduto 6 Aiuta la squadra a mantenere il vantaggio e a portare a casa tre punti preziosi.
Messaoudi 7 L'uomo ovunque di Vito Fratto. Scende a prendersi il pallone, scatta in profondità, lotta su ogni pallone e - in tutto ciò - è anche il faro tecnico della squadra. Quando si accende è praticamente imprendibile. (42' st Storti sv)
Battaglia 6 Fa tanto lavoro sporco e fa valere la sua esperienza. Nel finale obbliga Di Mango a una grande parata che gli nega la gioia personale.
Ruggeri 7.5 Oltre al gol che decide la sfida, l'attaccante ex Vichignolo risulta preziosissimo per aiutare i suoi compagni ad uscire dalle situazioni di pressing avversarie. Partita positiva a tutto tondo.
Rasini 6.5 Batte il corner da cui si origina il gol e si contraddistingue per due o tre giocate illuminanti a livello tecnico, ma è costretto ad uscire per un problema alla caviglia.
37' Arienti 6 Si mette di fianco a Ricci nella linea a quattro difensiva dei milanesi e, quando viene chiamato in causa, si fa trovare sempre presente.
Fedele 6 Tanto movimento e tanto sacrificio, si immerge perfettamente nel suo ruolo e contribuisce attivamente alla difesa del risultato.
All. Fratto 7.5 La sua partita perfetta. Dopo l'1-0 la Baranza si difende in maniera arcigna, soffre il giusto, e si porta a casa tre punti che a livello di classifica pesano come un macigno.
La squadra messa in campo da Vito Fratto
CAS
Di Mango 6.5 Non può fare nulla sulla rete di Ruggeri e per il resto della partita non viene chiamato praticamente mai in causa. Nel finale tiene vive le speranze dei suoi tirando via da sotto la traversa una grande conclusione di Battaglia
Mkhinini 6.5 Tra i migliori dei suoi. Non soffre Fedele e, in un paio di occasioni, si rende partecipe di pericolose progressioni palla al piede. (43' st Rimoldi sv)
Finato 6 Dalle sue parti c'è Messaoudi e lui, come gran parte dei suoi colleghi nel girone, fa una gran fatica a tenerlo a bada.
Caccia P. 6 Fa il suo. Non brilla con il pallone, ma se i suoi riescono ad alzare il pressing in maniera costante è anche per merito suo. (26' st Macchi sv)
Tirelli 6 Fa a sportellate con Ruggeri uscendone, a volte, vincitore. Nel finale del primo tempo rischia grosso per un intervento duro e in ritardo su Messaoudi.
Ornaghi 6.5 Più preciso del suo compagno di reparto, compie anche un paio di chiusure degne di nota nel corso del secondo tempo.
Caccia M. 6.5 Il più pericoloso dei suoi. Nello stretto è difficile da prendere e, spesso, costringe i difensori avversari al fallo. Manca solo un po' di concretezza negli ultimi 25 metri per poter fare il salto di qualità.
Trevisan 6 Uomo di sostanza e intensità in mezzo al campo. Fa valere il fisico ma sembra soffrire un po' le imbucate dei centrocampisti avversari. (33' st Caldiroli sv)
Berton 5.5 Non la sua migliore partita. Tiene su pochi palloni e, in area, non si vede praticamente mai.
Nardone 6.5 Svaria su tutto il centrocampo e mette in area un po' di palloni invitanti, sale in cattedra nel secondo tempo quando la squadra di Cau staziona stabilmente nella metà campo avversaria.
Avinci 6.5 Pecca di cattiveria, soprattutto nei contrasti corpo a corpo. Ma quando riesce a partire in campo aperto, "el Panterón" è sempre un grosso pericolo per chi lo deve contenere.
All. Cau 6.5 Meritava, probabilmente, il pareggio. Le occasioni create sono poche, ma la sua squadra ha il predominio territoriale, soprattutto nel corso del secondo tempo.
L'11 titolare scelto da Luciano Cau
ARBITRO
Enis di Como 6 Il gioco è molto frammentato soprattutto nella ripresa e le pause in occasione dei calci piazzati sono eccessivamente lunghe, soprattutto quando c'è da preparare la "barriera" davanti al portiere. Per il resto disputa una buonissima partita.