Promozione
16 Aprile 2023
PROMOZIONE MARIANO • Lorenzo Miccoli, autore di una rete e migliore in campo per il Mariano
Al termine di una sfida combattuta fino all'ultimo secondo, il Mariano e l'Ispra si dividono la posta in palio. Dopo le reti di Oldrini, Miccoli e Gomez, a trovare la rete del 2-2 finale è Valtulina, bravo a trasformare in gol un calcio di rigore guadagnato da Donghi. Il risultato è - senza dubbio - più positivo per i padroni di casa, che mantengono i varesotti, ora quintultimi, di ben cinque lunghezze con soli nove punti a disposizione.
Il Mariano approccia meglio la sfida, forte delle tre vittorie consecutive e di una maggiore tranquillità di classifica, ma dopo soli cinque minuti a passare in vantaggio sono gli ospiti. Dardha scappa sulla fascia destra, salta Donghi e mette in area piccola un pallone rasoterra che Oldrini deve solo spingere in rete. Inizio che premia, dunque, i ragazzi in maglia neroazzurra e che condanna la squadra di Rione a una sfida d'inseguimento. La squadra di Rione non si scompone e - dopo lo svantaggio - continua con il suo piano partita caratterizzato da tanto possesso palla alla ricerca di uno spazio nella coperta difesa dell'Ispra che, dopo il gol si compatta anche se, al 13', Villa ha l'opportunità di pareggiare, ma sbuccia il tiro dal centro dell'area facilitando la parata di Ferrario. Al 20', dopo un periodo di dominio dei padroni di casa, arriva il meritato pareggio. Sugli sviluppi di punizione, Cannataro lancia in mezzo all'area un pallone che Villa riesce ad appoggiare di prima a Miccoli; l'esterno classe 2004 trova una precisa conclusione al volo che beffa l'estremo difensore ospite e riporta i giochi in perfetto equilibrio. Da lì in poi è un monologo dei padroni di casa, che vanno vicini al gol prima con Rada, che calcia alto a tu per tu con il portiere, poi con Miccoli, che anticipa Ferrario ma non trova la porta. Nel finale della prima frazione è Valtulina a sfiorare la rete, con un sinistro a giro che si spegne di pochi centimetri sopra la traversa, anche se l'occasione più grande è per l'Ispra. Su una cavalcata di Suanno, il pallone arriva ad Oldrini, che dall'interno dell'area calcia trovando la risposta di Stropeni; la palla arriva poi al limite dell'area dove Stefano Verde trova un tiro a giro preciso che lo stesso Stropeni toglie dall'incrocio dei pali con un volo plastico.
Dopo un paio di minuti di stallo, il Mariano sfiora di nuovo il vantaggio con Rada, che intercetta un passaggio in uscita di Suanno e si presenta davanti a Ferrario, che però gli sbarra la strada con un grande intervento. Subito pericolosi, quindi, i comaschi, ma a segnare - al 6' - sono gli ospiti: su un'uscita sbagliata di Ba, la palla arriva a Oldrini che crossa sul secondo palo trovando Gomez, bravo a schiacciare alle spalle di Stropeni. Torna avanti, quindi, la banda di Crippa, ma il Mariano reagisce subito, obbligando a un'altra parata Ferrario con Valtulina dopo neanche un minuto. La rete però inceppa un po' la squadra allenata da Rione, che - forse anche presa un po' dall'ansia - inizia ad essere imprecisa nella gestione del pallone. Il Mariano prova ad alzare il baricentro, ma fatica a rendersi pericoloso, con l'Ispra che, con attenzione, si mette a difesa di un risultato che sarebbe fondamentale a livello di classifica, cercando di chiudere la partita in contropiede sfruttando la grande velocità di Coulibaly, sfiorando il gol con un tiro da lontano di Oldrini. A 10 dalla fine, gli ospiti rimangono in inferiorità numerica quando Stefano Verde entra in ritardo a centrocampo su Valtulina, guadagnandosi il secondo giallo e lasciando i suoi sotto di un uomo e, dopo pochi minuti, i padroni di casa trovano il gol del pareggio sugli sviluppi di corner, con l'arbitro che annulla per un fallo sul portiere. Quando tutto sembrava perduto, in pieno recupero, il Mariano riesce a guadagnarsi un calcio di rigore quando Zecchini - ingenuamente - stende Donghi sulla linea di fondo. Sul dischetto si presenta Valtulina che, freddamente, spiazza il portiere trovando il 2-2.
MARIANO-ISPRA 2-2
RETI: 5' Oldrini (I), 20' Miccoli (M), 6' st Gomez (I), 50' st rig. Valtulina (M).
MARIANO (4-3-3): Stropeni 7, Manara 6, Donghi 6.5, Cannataro 6, Diaoula 6, Ba 5.5, Valtulina 6, Rada 5 (29' st Sow sv), Villa A. 6.5 (36' st Villa C. sv), Mariani 6 (10' st Castria 6), Miccoli 7.5 (42' st Aceto sv). A disp. Franco, Benetti, Mauri, Radio, Zorloni. All. Rione 6.5.
ISPRA (4-3-3): Ferrario 7, Dardha 6.5, Suanno 6, Zecchini 5.5, Brovelli 6.5, Senaj 6 (25' st Furiga 6), Oldrini 7.5, Schiavoni 6 (25' Piras 6), Verde 6.5, Gomez 7 (12' st Coulibaly 6), Verde 6.5. A disp. Berton, Giussani, Doda, Cornelli, Colombo, Tatti. All. Crippa 6.5.
ARBITRO: El Bakkali di Milano 5.
COLLABORATORI: Esti di Brescia e Masciullo di Milano.
ESPULSO: 43' st Verde (I), 45' st Rada (M).
AMMONITI: Gomez (I), Verde (I), Verde (I), Oldrini (I), Brovelli (I), Villa A. (M).
MARIANO
Stropeni 7 Incolpevole sulle reti dell'Ispra, a fine primo tempo compie un doppio intervento ai limiti del miracoloso prima su Oldrini e poi su Stefano Verde.
Manara 6 Si disimpegna come può contro un cliente scomodissimo come Oldrini, ma soffre, soprattutto nei corpo a corpo fisici.
Donghi 6.5 Si perde Gomez in occasione del gol del 2-1, ma si riscatta guadagnandosi con grande esperienza il rigore del pareggio finale.
Cannataro 6 Meno preciso rispetto ad altre uscite, ha il merito di procurare il gol del primo pareggio con il lancio in area che, dopo essere stato addomesticato da Villa, è stato convertito in gol da Miccoli.
Diaoula 6 Dei due centrali è quello che si disimpegna meglio, è decisivo in un paio di occasioni nel secondo tempo per impedire il contropiede degli ospiti.
Ba 5.5 Poche idee in fase di impostazione, spesso l'Ispra gli lascia la palla e lui non sa come disfarsene. Il 2-1 nasce da un suo errore in uscita.
Valtulina 6 Sbaglia tre gol davanti alla porta ed è spesso impreciso quando si tratta di cercare l'ultimo passaggio per i compagni. Dimostra, però, grande freddezza prendendosi la responsabilità di calciare il rigore del 2-2 finale, spiazzando il portiere.
Rada 5 I suoi tre errori davanti al portiere pesano moltissimo sull'economia della sfida e, ad essi, si aggiunge l'espulsione dalla panchina che gli farà saltare almeno la prossima sfida. (29' st Sow sv).
Villa A. 6.5 Pecca di freddezza nell'area avversaria, ma è preziosissimo in fase di costruzione e riesce a trovare l'assist per la rete di Miccoli. (36' st Villa C. sv).
Mariani 6 Tanto movimento tra le linee e tanto lavoro sporco, non riesce quasi mai a trovare la soluzione giusta nell'ultimo terzo di campo.
10' st Castria 6 Prova a dare un po' di brio alla manovra dei suoi in un momento di stallo, in parte ci riesce, ma ogni tanto si affeziona troppo al pallone.
Miccoli 7.5 Il migliore dei suoi, al di là del gol. Sempre attivo e pronto ad attaccare la difesa avversaria, è preciso nella gestione del pallone. (42' st Aceto sv).
All. Rione 6.5 I suoi creano una grande mole di gioco ma peccano di precisione nel calciare in porta. A livello mentale, la squadra sembra metterci un po' troppo ad entrare pienamente in partita, tanto che i due gol arrivano proprio nei primi minuti di primo e secondo tempo.
L'11 messo in campo da Davide Rione
ISPRA
Ferrario 7 Parata dopo parata tiene in piedi l'Ispra quando il Mariano, soprattutto sull'1-1, riesce a trovare sistematicamente il tiro in porta. Nessun intervento miracoloso, ma molta sostanza e attenzione.
Dardha 6.5 Preciso in fase difensiva, si spinge poco in avanti ma, in una delle poche sortite nell'area di rigore del Mariano, arriva l'assist dell'1-0
Suanno 6 Partita solida, pochi errori nella sua metà campo e grande senso dell'anticipo.
Zecchini 5.5 Commette l'errore fatale nel recupero, causando il fallo da rigore su Donghi.
Brovelli 6.5 Anche per lui partita di estrema attenzione in fase difensiva, interpretata con la giusta aggressività.
Senaj 6 Molto attento, non commette errori ma non si rende partecipe neanche di grandi giocate.
25' st Furiga 6 Non può fare nulla in occasione del rigore che porta al pareggio, ingresso solido.
Oldrini 7.5 Il factotum della squadra: leader tecnico, fisico e caratteriale. Trova il gol del vantaggio e l'assist del 2-1 con un cross al bacio che pesca Gomez.
Schiavoni 6 Esce a metà primo tempo per un colpo che gli procura un problema ai denti.
25' Piras 6 Tanto lavoro sporco poco appariscente, ma non commette quasi mai sbavature.
Verde 6.5 Spalle alla porta è difficilissimo tirargli via il pallone, va vicino al gol con una grande conclusione a giro sventata da Stropeni. Nel finale commette una grande ingenuità lasciando i suoi in 10
Gomez 7 Si muove tanto e, con la sua velocità, è sempre un pericolo dalla parte di Donghi. Trova la rete del 2-1 con un colpo di testa preciso sull'assist di Oldrini.
12' st Coulibaly 6 Entra per provare a sfruttare gli spazi in contropiede lasciati dal Mariano, ma la palla gli arriva molto di rado.
Verde 6.5 Il motore del centrocampo dei varesini, sempre preciso nella prima costruzione.
All. Crippa 6.5 Ottimo approccio in entrambi i tempi, è a un'ingenuità di Zecchini di distanza da tre punti fondamentali per la salvezza.
La squadra schierata da Oscar Crippa
ARBITRO
El Bakkali di Milano 5 Incerto nelle decisioni, nel finale perde un po' il controllo della partita.
Davide Rione, al termine dell'incontro, dichiara: «Oggi abbiamo fatto fatica a far gol, abbiamo creato tante occasioni ma non l'abbiamo buttata dentro, anche in 2 contro 1 in diverse occasioni. La mia squadra, comunque non mi è per nulla dispiaciuta, se non forse un po' in fase difensiva, ma sotto del profilo del gioco ci siamo stati». Parlando della situazione del Mariano, il tecnico aggiunge: «Arrivavamo da tre vittorie consecutive, oggi non abbiamo perso e loro sono rimasti a 5 punti da noi, che era ciò che ci interessava. Ora abbiamo delle partite difficili - Saronno, Meda e Solaro - e vedremo di fare il massimo».
Più amareggiato, invece, Oscar Crippa, tecnico dell'Ispra: «Peccato, perché il nostro giocatore di esperienza ha commesso una grande ingenuità. Faccio i complimenti ai miei ragazzi perché anche in inferiorità numerica meritavano il risultato pieno contro una signora squadra. Portiamo a casa questo pareggio, ci prepareremo per le ultime tre partite per provare ad evitare i playout».