Promozione
30 Aprile 2023
PROMOZIONE FBC SARONNO • Angelo Bardaro, para il rigore decisivo all'ultimo minuto
La Base si lascia scappare una vittoria che avrebbe potuto risultare fondamentale nella corsa ai playoff, con 1-1 che vede la squadra di Varaldi andare in vantaggio con Cazzaniga e creare le palle gol per chiudere la partita, facendosi poi rimontare alla prima occasione da gol degli ospiti con Torriani. Nel finale, poi, i rimpianti si amplificano, visto il rigore sbagliato da Gjonaj, che si fa ipnotizzare da Bardaro.
Una sfida che avrebbe potuto determinare un'intera stagione e che, alla fine, ha un'importanza effettiva solo per una delle due squadre. Nel girone d'andata, per come si stavano mettendo le cose, lo scontro diretto tra Base e Saronno della penultima giornata poteva rappresentare lo spartiacque decisivo per il primo posto. Invece, la squadra di Tricarico arriva alla sfida già con il titolo in tasca, mentre la squadra di Seveso deve vincere per mantenere un secondo posto fondamentale per i playoff. In una prima metà di primo tempo caratterizzata da ritmi bassi, con le due squadre che si alternano in fasi di possesso abbastanza sterile, il primo tiro in porta è dei padroni di casa, con Cesana che scarica un tiro molto potente dal limite dell'area che, però, è centrale e facile preda di Bardaro (18'). La prima vera occasione da gol capita sui piedi di Cazzaniga, che riceve un filtrante di Giuliani sulla sinistra, rientra e calcia a giro, con la palla che sfiora il palo alla sinistra dell'estremo difensore biancazzurro (29'). La prima chance per gli ospiti arriva al termine della frazione, quando Rudi si guadagna una punizione da posizione invitante al limite dell'area. Sul pallone si presenta Bello, la cui conclusione viene deviata dalla barriera e si spegne a lato di poco. Si conclude così un primo tempo blando, in cui la Base ha l'occasione migliore e il Saronno si occupa, prettamente, di difendere e provare a pungere in contropiede.
L'inizio della ripresa vede la Base più in controllo del campo - anche se con gli stessi ritmi blandi del primo tempo - e un Saronno più guardingo, ma meno preciso nell'uscita di palla. Dopo meno di 10 minuti, i padroni di casa si rendono pericolosi con Gjonaj, che prova una conclusione a giro da 25 metri che trova pronto Bardaro. La squadra di Varaldi, con più motivazioni rispetto all'avversaria, continua a spingere e riesce a passare in vantaggio. La Base usufruisce di un corner dalla sinistra che Cazzaniga scambia con Rossi, con il numero 10 che - rientrando sul destro - trova una conclusione a giro perfetta che si spegne nell'angolo alla sinistra di un incolpevole Bardaro (12'). Un gol che, però, non accontenta la squadra di casa, che continua a spingere alla ricerca del raddoppio sfiorando la rete con Gjonaj, che calcia sul palo del portiere una punizione dal limite dell'area, trovando proprio la risposta di Bardaro, che sventa la minaccia (14'). La squadra di Tricarico, dopo il gol incassato, prova a mettere la testa fuori tenendo di più il controllo del pallone, mentre la Base si abbassa a protezione del vantaggio, cercando di colpire in contropiede. Proprio in una di queste situazioni, Cazzaniga si divora l'occasione del raddoppio, quando - lanciato in profondità da Giuliani - si ritrova a tu per tu con Bardaro, calciando addosso all'estremo difensore ospite in uscita disperata (26'). Lo stesso esterno della Base si ritrova con il colpo del ko in canna pochi minuti dopo, ma dal centro dell'area conclude alto (31'). Negli ultimi minuti la squadra di Varaldi continua a spingere alla ricerca del gol che chiuderebbe i giochi, andandoci vicina con un tiro di Gjonaj dal limite dell'area, che rimbalza male davanti alla porta avversaria ma trova la risposta di Bardaro. Al primo tiro in porta della partita, però, il Saronno trova il pari. Su corner battuto da Di Noto, Torriani svetta di testa da solo al limite dell'area piccola, trovando la deviazione vincente e riportando la partita in parità (40'). Colpo duro per la compagine in maglia gialla, che concede gol al primo tiro in porta avversario e butta via l'opportunità di mantenere il +2 sul Meda. Gli ospiti, nel finale, sfiorano anche il gol vittoria con Della Torre, che incrocia di destro e trova il salvataggio provvidenziale di Giuliani sulla linea. La Base però non si arrende e, all'ultimo minuto, Marinaci si guadagna un rigore dopo una finta di corpo che inganna Bello. Sul dischetto si presenta Gjonaj, che calcia centrale, con Bardaro che intuisce e para (48'). Si conclude così la sfida, con il risultato che non può che lasciare l'amaro in bocca alla compagine di Varaldi, ora obbligata a vincere nell'ultima giornata contro il Solaro per mantenere la seconda posizione
BASE 96-FBC SARONNO 1-1
RETI: 12' st Cazzaniga (B), 40' st Torriani (F).
BASE 96 (4-3-3): Porro 6, Scilingo 5.5, Indelicato 6 (20' st Arienti 6), Gjonaj 5.5, Cappanera 6 (17' st Locatelli 6), Villa 6, Cesana 6.5, Carraro 6 (7' st Rossi 6.5), Marinoni 6 (26' st Marinaci 6.5), Cazzaniga 7 (36' st De Petri sv), Giuliani 6.5. A disp. Tomasello, Cutuli, Siviero, Severino. All. Varaldi 6.5.
FBC SARONNO (4-4-1-1): Bardaro 7.5, Bredice 6 (17' st Zanotti 6), Rudi 6.5 (10' st Pelucchi 6), Gheller 6, Torriani 7, Bello 6.5, De Marco 6 (17' st Scampini 6), Confalonieri 6 (17' st Pozzi 6), Maugeri 6, Di Noto 6.5, Drago 5.5 (17' st Della Torre 6.5). A disp. Rivaldo, Sasso, Masi, Brighenti. All. Tricarico 6.5.
ARBITRO: Grandi di Bergamo 7.
COLLABORATORI: Mattavelli di Lecco e Bogni di Gallarate.
AMMONITI: Drago (F), Confalonieri (F), Carraro (B), Villa (B), Scilingo (B).
BASE 96
Porro 6 Partita da spettatore non pagante per l'estremo difensore di casa. Incolpevole sulla rete di Torriani.
Scilingo 5.5 Bene per i primi tre quarti di partita, poi perde un po' la bussola, con il gol del Saronno che arriva a causa di una sua disattenzione in marcatura.
Indelicato 6 Tanta voglia di fare e qualche buona giocata, ogni tanto tende a tenere un po' troppo il pallone, perdendo dei tempi di gioco.
20' st Arienti 6 Entra per dare sostanza e centimetri alla fase difensiva dei rossoverdi, in parte ci riesce, anche nei pochi minuti di sofferenza.
Gjonaj 5.5 Solita partita in cui detta i ritmi con buona qualità, sfiorando la rete in un paio di occasioni. Il rigore sbagliato alla fine, però, pesa come un macigno sul risultato e, potenzialmente, rischia di farlo anche sulla stagione.
Cappanera 6 Sempre attento e solido nella fase difensiva. Spinge poco, ma la fase difensiva è encomiabile.
17' st Locatelli 6 Entra dopo il vantaggio e, dopo una ventina di minuti di discreta sostanza, si ritrova a soffrire un po' Pelucchi dalle sue parti.
Villa 6 Fa la sua partita, i ritmi del Saronno sono bassi e lui, quelle - rare - volte che prova ad attaccare, non fa respirare Maugeri.
Cesana 6.5 Quando si accende è praticamente impossibile da fermare, soprattutto nello stretto. Manca un po' di freddezza nell'area di rigore avversaria, soprattutto nell'ultimo passaggio.
Carraro 6 L'ammonizione che incassa nel primo tempo è abbastanza superflua e lo condiziona un po'.
7' st Rossi 6.5 Impatto tangibile, al di là dell'assist per Cazzaniga. Tanto dinamismo in mezzo al campo e, soprattutto, qualità.
Marinoni 6 Mette in scena una battaglia con Bello e Torriani, che riescono a contenerlo. Si vede meno del solito dalle parti dell'area avversaria.
26' st Marinaci 6.5 Si guadagna il rigore che può decidere la partita in favore dei suoi.
Cazzaniga 7 Croce e delizia. Segna un gol pazzesco, con un tiro a giro imparabile per Bardaro, poi - però - si divora il raddoppio in due occasioni, lasciando la porta aperta alla rimonta del Saronno. (36' st De Petri sv)
Giuliani 6.5 Manda due volte in porta Cazzaniga con due ottimi assist.
All. Varaldi 6.5 Probabilmente la vittoria sarebbe stato il risultato più giusto e, con un po' di freddezza in più, non sarebbe stata in discussione.
La squadra schierata da Marco Varaldi
SARONNO
Bardaro 7.5 Più di una parata decisiva, con una prestazione che culmina con il rigore parato all'ultimo minuto, che regala il pareggio.
Bredice 6 Quando Cazzaniga si accende non c'è storia, fa quello che può contro un avversario quasi impossibile da contenere.
17' st Zanotti 6 Entra dopo lo svantaggio, non brilla ma non commette errori degni di nota.
Rudi 6.5 Inscena un bel duello con Giuliani e, quando si accende e spinge, si fa sentire.
10' st Pelucchi 6 Ci mette un po' ad avviarsi, ma quando entra in partita mette in grande difficoltà Locatelli, soprattutto nei minuti finali.
Gheller 6 Schierato nell'inedito ruolo di esterno destro. Molto utile a livello tattico, gli manca un po' di coraggio nell'attaccare la porta avversaria.
Torriani 7 Trova la rete del pari che scombussola i piani della Base.
Bello 6.5 Grande eleganza e precisione con il pallone tra i piedi, molto solido e fisico quando c'è da fare a spallate.
De Marco 6 Si vede poco, non trova mai gli spazi giusti per lasciare la sua impronta.
17' st Scampini 6 Entra per dettare i ritmi della manovra ospite e, in diverse situazioni, ci riesce bene.
Confalonieri 6 Quantità e lavoro sporco, ma poca sostanza in possesso di palla.
17' st Pozzi 6 Buon impatto dalla panchina, ma poche azioni degne di nota.
Maugeri 6 Grande fisicità ma pochi acuti, non si vede mai dalle parti di Porro.
Di Noto 6.5 Quando ha il pallone, lo nasconde benissimo, con i difensori che non hanno idea di cosa fare per provare a toglierglielo. Trova l'assist del pareggio.
Drago 5.5 Inconsistente e anche relativamente fortunato, perché avrebbe potuto lasciare i suoi in dieci a metà primo tempo a causa di un plateale fallo di mano.
17' st Della Torre 6.5 Sfiora il gol del colpaccio nel finale, trovando un salvataggio decisivo sulla linea di porta della difesa della Base.
All. Tricarico 6.5 Fa giocare quelli che hanno avuto meno spazio e, di riffa o di raffa, riesce a portare a casa un risultato positivo.
L'11 scelto da Danilo Tricarico
ARBITRO
Grandi di Bergamo 7 Sicuro nelle decisioni, tiene in mano una partita tranquilla. L'unico dubbio è la possibile espulsione di Drago