Cerca

Promozione

Vincono ma non basta: tre gol annullati li condannano alla retrocessione

Sconfitta dolce per i padroni di casa, che festeggiano la salvezza al termine di una sfida di grande sofferenza

Maiorano Aurora CMC

PROMOZIONE AURORA CMC • Luca Maiorano, capitano e leader della squadra di Cerro

Non siamo di fronte alla Divina Commedia dantesca, ma al secondo atto della sfida playout tra Aurora Cmc Uboldese e Morazzone: non esiste purgatorio, solo inferno o paradiso, e il destino delle due formazioni passa da questi 90 minuti. Il 2-1 nella gara di andata fa ben sperare l'Aurora, ma lascia ancora tutto aperto. Al Centro Sportivo Comunale di Cerro Maggiore la squadra di Crucitti deve difendersi dall'assalto del Morazzone, chiamato al tutto per tutto per provare a ribaltare la gara di andata; partita decisiva, al termine dei quali una delle due dovrà salutare la Promozione e arrendersi al destino della retrocessione. Il Morazzone gioca meglio, ci crede e ci prova fino all'ultimo, ma si arrende a un gol di distanza dall'impresa. La rete di Ghizzi nel primo tempo non basta ai rossoblù: l'Aurora perde 1-0 ma si salva grazie al miglior posizionamento in classifica. 

SALVEZZA RIAPERTA 

Fin dalle prime battute di gioco, le squadre si promettono battaglia e lasciano intendere che dovranno sudarsi la salvezza fino all'ultimo respiro. Il Morazzone approccia meglio l'incontro, con coraggio e idee chiare; Ghizzi si dimostra, fin da subito, in grande stato di forma e svaria su tutto il fronte offensivo in attesa della chiamata giusta da parte di Vezzoli, Marchiella e Italiano che giocano alle sue spalle. Al 14', lo stesso Ghizzi spizzica di testa e insacca all'angolino un cross tagliato dalla destra, ma il gol viene annullato per fuorigioco: è solo la prima delle tre reti annullate al Morazzone nell'arco dei novanta minuti, e con il senno di poi l'episodio ha tutta l'aria di essere un segno di sventura e maledizione per i ragazzi di Dallo. Dopo lo spavento iniziale, l'Aurora si ricompone e sfiora il vantaggio con due occasioni nitide. Al 18' Maiorano pesca Guarda, che di testa fa da sponda per Lelli lanciato in porta: dopo trenta metri di corsa, però, non riesce a battere Martignoni. Tre minuti dopo, un'azione analoga porta alla grande occasione di Belli, ma ancora una volta il numero 1 rossoblù sbarra la porta e tiene a galla i suoi. Sono due lampi consecutivi che fanno sperare in un epilogo diverso e più sereno per i padroni di casa, che non ne approfittano e tornano a concedere campo agli ospiti. Al 32' il Morazzone passa in vantaggio; dalla destra Vezzoli si inventa una traiettoria perfetta per il movimento di Ghizzi alle spalle dei difensori avversari: il numero 9 classe '86 controlla, dribbla Pasiani in uscita e batte a rete trovando il vantaggio che riapre il discorso salvezza. Ghizzi, in fiducia totale, si rende pericoloso in altre due occasioni, ma a differenza del gol la retroguardia uboldese si fa trovare pronta e respinge le sfuriate rossoblù. Il primo tempo si chiude con il Morazzone riversato in avanti, alla caccia del raddoppio che li renderebbe virtualmente salvi, senza però riuscire a raccogliere i frutti di questo assalto. 

AURORA, SEI SALVA 

Siamo di fronte all'ultimo quarto della sfida playout, in cui ogni pallone inizia a pesare come un macigno e la linea tra paradiso e inferno è più sottile che mai. Quando la posta in palio è così importante, tenere saldi i nervi è difficile, e la partita inizia inevitabilmente a innervosirsi; sono tanti i contrasti di gioco e i duelli fisici andati in scena nel corso della ripresa, e il direttore di gara Bellingheri è obbligato agli straordinari per non farsi scappare la partita dalle mani, fino a questo momento diretta egregiamente. In neanche 15 minuti di gioco, però, succede di tutto: al 13' il Morazzone trova il raddoppio con Marchiella, ma l'arbitro annulla la rete punendo la sbracciata larga con cui l'attaccante rossoblù si è liberato al tiro; due minuti più tardi, lo stesso Marchiella si lancia nello spazio a batte Pasiani ma, ancora una volta, è tutto inutile e l'assistente alza la bandierina segnalando fuorigioco. L'episodio è a dir poco dubbio e contribuisce a rendere aspra e nervosa una partita che, come detto, già lo era. L'unico squillo dell'Aurora nella ripresa nasce dai piedi di Besati al 18', ma la sua conclusione da fuori area si stampa sulla traversa e condanna i suoi a un'altra mezzora di sofferenza. Crucitti non vuole rischiare e passa a cinque in difesa, abbassando Maiorano sulla linea dei due centrali; Dallo, invece, risponde inserendo Giordano, che agisce come seconda punta in coppia con Ghizzi. Nonostante le manovre tattiche dei rispettivi allenatori, la gara si volge solo sui binari della fisicità e dell'aggressività. Al 32', il Morazzone ha l'ultima grande occasione per trovare il raddoppio che significherebbe salvezza: Ruzza, subentrato a Marchiella, si libera di due avversari in area di rigore, ma esagera a tu per tu con Pasiani tentando l'ennesima finta e favorendo il recupero decisivo della retroguardia avversaria. Se avesse calciato, staremmo probabilmente parlando di un epilogo differente; invece, anche gli assalti finali del Morazzone non portano al gol del raddoppio, e la partita termina con il risultato di 1-0. Sconfitta dolce, dolcissima per l'Aurora, che si salva grazie al miglior posizionamento in classifica e può festeggiare la permanenza in Promozione.

IL TABELLINO

AURORA CMC-MORAZZONE 0-1
RETI
:32' Ghizzi (M).
AURORA CMC (4-4-2)
: Pasiani 6.5, Dell'Aera 6.5, Besati 6, Alberti 6 (21' st Fiore 6), Yessoufoue 6.5, Lelli Lu. 6, Lelli Lo. 6.5, Maiorano 7, Guarda 6, Niesi 6 (44' st Castaldo sv), Belli 6 (28' st El Hilali 6.5). A disp. Margariti, Colombo, Onwudebe, Aloe, Perotti, Scatigna. All. Crucitti 7.
MORAZZONE (4-2-3-1)
: Martignoni 6.5, Scanu 6 (32' st Vedovato sv), Laalaoui 6, Loielo 6.5 (35' st Tavelli sv), Picetti 6.5, Bosetti 7, Italiano 6 (24' st Macchi 6), Libralon 6 (9' st Giordano 6), Ghizzi 7, Vezzoli 6.5, Marchiella 6 (28' st Ruzza 6). A disp. Schieppati, Carcano, Mastorgio, Zanchin. All. Dallo 6.
ARBITRO:
Belingheri di Lecco 5.5.
COLLABORATORI:
Iachetti di Lecco e Lo Monaco di Como.
AMMONITI:
Ghizzi (M), Fiore (A), Guarda (A), Picetti (M), Belli (A), Lelli Lo. (A).

LE PAGELLE 

AURORA CMC UBOLDESE

Pasiani 6.5 Incolpevole in occasione del gol subito. Per il resto, si comporta bene e si rende protagonista anche con un'uscita di testa provvidenziale nella ripresa.
Dell'Aera 6.5
Nel primo tempo fa il suo, ma va in difficoltà in un paio di circostanze sulle sfuriate di Marchiella. Nella ripresa cresce notevolmente, sia in fase difensiva che nell'uscita palla al piede.
Besati 6
Nella prima frazione lui e Lelli si perdono il taglio di Ghizzi che da il via al gol ospite.
Alberti 6
Cerca di dettare legge a centrocampo, ma oggi il Morazzone ne aveva di più in quella zona di campo.
21'st Fiore 6
Contribuisce nella resistere all'assalto del Morazzone nel finale. 
Yessoufoue 6.5
Qualche piccola sbavatura a parte, è lui il caposaldo del reparto difensivo dell'Aurora. Si propone anche in diverse situazioni di gioco offensive. 
Lelli Lorenzo 6
Non legge il taglio di Ghizzi in occasione del gol avversario. 
Lelli Luca 6.5
Tanta, tantissima corsa. Nel primo tempo ha un'occasione colossale per segnare ma si fa ipnotizzare da Martignoni. 
Maiorano 7
Eroico: interpreta due ruoli diversi e due partite diverse. Nel primo tempo è prezioso a centrocampo, smista e chiude le linee con grande efficacia; nella ripresa gioca letteralmente da terzo centrale e contribuisce a salvare il risultato. 
Guarda 6 
Viene servito poco dai compagni. Dal canto suo i movimenti per prendere il pallone non sono molti e si lascia cadere nei duelli con i difensori avversari troppo facilmente.
Niesi 6 Si accende, ma a tratti. Avrebbe potuto creare più occasioni visto le qualità che, comunque, indubbiamente possiede. 
Belli 6
Quando parte in velocità è difficile da prendere. Nel primo tempo sbaglia una grande occasione per andare in gol.
28' st El Hilali 6.5
Entrare a 18 anni in una partita di questa importanza non dev'essere cosa facile. Gioca con personalità e si comporta bene.
All. Crucitti 6.5 Non una grande partita, ma il bottino finale lo portano a casa loro. Bravi i suoi a reggere nel finale. 

L'11 scelto da Paolo Crucitti

MORAZZONE 

Martignoni 6.5 Nel primo tempo salva il risultato in due occasioni nitide. Nel resto della partita, la sua è normale amministrazione. 
Scanu 6
Non va quasi mai in difficoltà, partita di spessore.
Laalooui 6
Anche sulla sua fascia, oggi l'Aurora sfonda poco.
Loiello 6.5
Cresce con il passare dei minuti fino a diventare il re del centrocampo. Nella ripresa abbandona il terreno di gioco a causa di un brutto infortunio.
Picetti 6.5
Oggi, la linea difensiva del Morazzone è stata praticamente perfetta, e lui anche.
Bosetti 7
Partita clamorosa. I salvataggi miracolosi sono almeno due, ma in ogni momento della partita è stato superlativo, chiudendo ogni possibile spazio e rendendo impossibile la vita a Guarda e compagnia.
Italiano 6
Lampi di luce seguiti da momenti di buoi. Nel complesso, comunque, la sua è una buona prova.
9'st Giordano 6 Preciso e puntuale nelle scelte.  
Libralon 6
Primo tempo di grande livello in cui gioca con precisione e solidità.
24'st Macchi 6
Entra bene in partita.
Ghizzi 7
Settanta minuti di gioco in cui riesce a fare qualsiasi cosa; si muove tanto e realizza il gol per il vantaggio dei suoi. Nella ripresa la difesa a 5 degli avversari gli complica un po' i piani.
Vezzoli 6.5 
Assist al bacio in occasione del gol di Ghizzi e tanta, tanta qualità. 
Marchiella 6
Diversi spunti interessanti. È veloce e tecnico e riesce a creare diversi grattacapi all'Aurora.
28'st Ruzza 6
Entra con il piglio giusto, ma si divora l'occasione che avrebbe potuto mandare i suoi in paradiso.
All. Dallo 6.5
Partita perfetta, o quasi. Vincono, convincono, ma retrocedono. 

La squadra messa in campo da Marco Dallo

ARBITRO 

Belingheri di Lecco 5.5 Nel primo tempo conduce egregiamente. Nella ripresa, l'episodio perde un po' le redini dell'incontro.

LE DICHIARAZIONI 

Emozionato, al termine di 90 minuti di sofferenza, il tecnico Crucitti: «Ci giocavamo un campionato intero, tutti ci davano per spacciati dopo il girone di andata. Nel girone di ritorno siamo riusciti a conquistare 27 punti e siamo stati la miglior difesa. Abbiamo fatto un percorso incredibile e non coronarlo con la salvezza sarebbe stato molto difficile da digerire.» Sulla partita e il gol della tranquillità mancato, invece: «Abbiamo fallito due occasioni clamorose a tu per tu con il portiere con Lelli e Belli, abbiamo preso una traversa e avuto altre occasioni, contro una squadra ben attrezzata e di buon livello. Mi spiace per il Morazzone, hanno vinto in casa nostra ma non c'è mai stata sconfitta più gioiosa di questa». Sul futuro, non si sbilancia: «Mi fermerò a parlare con il presidente, io devo ringraziare lui e lui deve ringraziare me. Ho accettato una situazione problematica ma lui mi ha sempre messo nelle condizioni migliori e fatto sentire importante.»

Queste, invece, le dichiarazioni di Dallo al termine dell'incontro: «Tre gol annullati e altri episodi, che dovevano girare da una parte e non dall'altra. Soprattutto in occasione del terzo gol annullato, siamo molto dubbiosi sulla chiamata dell'assistente dell'arbitro.» Sul suo percorso con il Morazzone: «In questo mese e mezzo, abbiamo fatto 10 punti in 5 partite, un cammino da playoff e non da playout. L'anno prossimo vedremo cosa fare, adesso è troppo presto per sapere cosa faremo.»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter