Cerca

Promozione

Rivoluzioni in atto: quattro società sono pronte a cambiare tutto

In due salutano allenatore e direttore sportivo; la retrocessa conferma il tecnico ma cambia la dirigenza

Crucitti

PROMOZIONE AURORA CMC • Paolo Crucitti rimane sulla panchina dei milanesi

Con la stagione di Promozione 2022/23 appena conclusa, oltre al più classico dei valzer delle panchine, diverse società stanno optando per dei restyling a livello societario, con l'idea di migliorare il risultato sportivo ottenuto nell'annata appena trascorsa o, come nel caso dell'Accademia Inveruno, con quello di ritornare nel campionato dopo la retrocessione in Prima Categoria. Sono diverse, infatti, le squadre il cui quadro dirigenziale sembra essere in procinto di subire dei cambiamenti.

AURORA CMC: VIA CORIO, CRUCITTI RESTA ALLA GUIDA

L'Aurora CMC arriva da un girone di ritorno clamoroso, che ha portato la squadra di Cerro dall'ultimo posto (a -6 dal penultimo) a un punto dalla salvezza diretta. Permanenza in categoria che, poi, è stata conquistata ai playout ai danni del Morazzone. Questo traguardo, sofferto ma meritato, non ha impedito al dds della squadra, Stefano Corio, di dare le dimissioni dal suo ruolo. Il direttore, nel merito, dichiara: «È stato un percorso di cinque anni che ci ha visti risalire dalla Seconda Categoria alla Promozione e in cui siamo riusciti a costruire un settore giovanile di livello, portando la Juniores ai Regionali. Devo ringraziare tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo percorso, il merito di quanto ottenuto va soprattutto a loro».

Per quanto riguarda le motivazioni che lo hanno portato a prendere tale decisione, Corio aggiunge: «Il motivo principale è il tempo, perché quello che ora ho da offrire io non è sufficiente per una società come l'Aurora, poi ci sono anche delle incongruenze tra me e la società, ma quello del tempo rimane il fattore principale». Una decisione che si contrappone a quella presa da Paolo Crucitti, il quale dopo essere stato vicinissimo panchina della Castanese, neoretrocessa in Eccellenza, ha optato per la permanenza sulla panchina dei milanesi.

RETROMARCIA CAS, D'ULIVO-LOMAZZO: È ADDIO

Per l'Accademia Inveruno, invece, la prossima stagione sarà in Prima Categoria, dopo la sconfitta ai playout contro l'Ispra. Se pare il nome di Emiliano Palazzi sulla panchina non sia in discussione, la società ha comunque deciso di mischiare un po' le carte, scegliendo Claudio Colombo, in uscita dal Cas, come nuovo Direttore Sportivo. Per quanto riguarda la società di Sacconago, invece, sembrano allontanarsi le voci di una cessione del titolo sportivo, ma dovrà ripartire, dunque, da una nuova gestione, visto l'addio di Colombo e di Luciano Cau, ormai ex tecnico dei bustesi che pare essere sempre più vicino ad essere il nuovo allenatore dell'Ispra. Favoritissimo per la panchina pare essere Luigi Compagnone, tecnico dell'Under 19 del Valle Olona. Cambio anche per l'Esperia Lomazzo che, dopo l'addio di Andrea Lupi - con Claudio Abaterusso favorito per la sua successione - in direzione Cantù Sanpaolo (società della Prima Categoria comasca), saluta anche Stefano D'Ulivo, ormai ex Ds, che raggiungerà il tecnico proprio nella società canturina con l'obiettivo di riportarla in Promozione dopo ben nove stagioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter