Cerca

Promozione

Come Maradona e Beckham: un gol da centrocampo indirizza una sfida senza storia

Gli ospiti rimangono in battuti e sulla vetta della classifica sospinti da una perla del loro numero 10

Caldiroli De Rosa Bogni Cas

PROMOZIONE CAS • I tre marcatori nella larga vittoria sul Ceriano

Il Cas vola altissimo e mantiene la cima della classifica. La vittoria 3-0 sul Ceriano è perentoria e i segnali al campionato sono chiari: l'obiettivo è sì la salvezza, ma non è poi così impossibile pensare a qualcosa di più. I ragazzi di Compagnone, dopo una prima mezz'ora di equilibrio sfondano e da lì non si guardano più indietro. Il Ceriano, invece, conferma il suo stato di difficoltà che lo ha accompagnato per tutto l'inizio della stagione, con la necessità, però, di dover iniziare ad ingranare il prima possibile.

COME MICCOLI E MASCARA

In una sfida che potrebbe rappresentare un antipasto per quella che sarà la lotta per la salvezza, il Ceriano neopromosso ospita un Cas rivoluzionato che, al momento, è imbattuto nelle tre partite stagionali disputate (due pareggi in coppa e un successo al debutto in campionato). A partire meglio sono i padroni di casa, che nei primi minuti riescono con successo ad aggredire i varesotti in maniera efficace, togliendo loro la chance di ripartire in maniera pulita dalla difesa. La prima occasione da gol è proprio per il Ceriano: Cossa arriva sul fondo sulla destra e scarica verso Mauri in mezzo all'area, che appoggia sull'accorrente Darone al limite dell'area che calcia in maniera abbastanza potente ma centrale trovando la risposta di Castiglioni. La reazione del Cas non si fa attendere e, al 17', Bogni sfiora il gol su punizione, con una parabola che - diretta sotto la traversa - viene deviata bene in corner da Arrivabeni. La sfida si gioca a ritmi sostenuti, con le due squadre che cercano di riconquistare rapidamente il pallone cercando di colpire gli avversari in contropiede, peccando però di precisione nel cercare di innescare gli attaccanti nell'ultimo terzo di campo. Alla mezz'ora è il Cas a trovare il vantaggio un una perla incredibile di De Rosa, che riceve il pallone a centrocampo e da distanza siderale fa partire un tiro potente e preciso, che coglie totalmente di sorpresa Arrivabeni, con il pallone che si insacca in rete. Vantaggio che, dato ciò che si è visto nella prima metà del primo tempo, è ingeneroso nei confronti dei padroni di casa, che si devono inchinare al colpo di genio del numero 10 avversario. La reazione della squadra in maglia rossa arriva con un piazzato di Darone, che scodella un pallone velenosissimo in area di rigore, sul quale nessuno trova la deviazione giusta e Castiglioni, nonostante una grande incertezza, blocca in due tempi. Al 35' l'episodio che decide le sorti dell'incontro: De Boni perde un pallone sanguinoso sulla trequarti, con Bogni che viene steso da Darone, già ammonito, dopo un ottimo anticipo. L'arbitro opta per il secondo giallo lasciando i ragazzi di Motta sotto di un uomo e di un gol, con una strada che dunque si fa in ripidissima salita. Sulla punizione, De Rosa prova a concludere sul palo del portiere, sfiorando il montante con l'estremo difensore del Ceriano battuto. Dopo il rosso, i padroni di casa si dispongono con un 4-3-2, con Ippolito e Mauro davanti, e sfiorano la rete con una spettacolare rovesciata di 5, che va vicinissimo alla traversa. Nel finale di frazione, il Cas prova ad alzare i giri del motore, sfiorando la rete con l'ennesima cavalcata offensiva di Compagnone, che crossa sul secondo palo pescando Bogni, il quale conclude malamente al volo concudendo abbondamentemente fuori. Dopo pochi minuti ci prova Zaroli dai 30 metri con una conclusione che obbliga Arrivabeni all'intervento in corner. Il raddoppio è nell'aria e arriva in pieno recupero: la difesa del Ceriano compie un altro erroraccio, con Dambra che anticipa De Boni regalando la palla a Bogni, che entra in area, salta l'estremo difensore avversario e appoggia in rete a porta sguarnita. Colpo pesantissimo per il morale dei padroni di casa, che incassano il raddoppio negli ultimi secondi prima della fine. In pieno controllo gli ospiti, in grandissima fiducia e in pieno controllo.

IN PIENO CONTROLLO

Il Cas entra benissimo e sfiora subito il tris con De Rosa che, servito dalla sinistra, trova una grande deviazione di prima intenzione in area piccola obbligando a un riflesso clamoroso Arrivabeni, che tiene a galla i suoi. Il Ceriano prova a pressare, ma l'uomo in meno si sente e la squadra di Compagnone riesce sistematicamente a distendersi, creando spesso i presupposti per chiudere a tripla mandata la sfida, senza però inizialmente trovare lo spunto giusto. Questo cambia al 10', quando Castiglioni va via sulla destra con un grande numero e arriva sul fondo. Il suo cross è troppo sul portiere, ma Arrivabeni non blocca e Caldiroli è lestissimo a mettere in porta il pallone del 3-0. Partita messa in ghiaccio dai varesotti, che possono anche scendere un po' con l'intensità e controllare di più i ritmi del match, sfiorando il poker con una conclusione dalla distanza di Azimonti che prende in pieno la traversa. Gli ospiti continuano a presentarsi in area in maniera pericolosissima, con Castiglioni che, dopo una corsa di 40 metri, si divora il gol del 4-0 sull'uscita di Arrivabeni, che chiude bene lo specchio. L'assalto del Cas continua, la squadra di Gigi Compagnone si diverte e arriva con grande costanza a calciare a rete, sfiorando ancora la rete con Gomaa, che riceve da Diop sul dischetto del rigore ma conclude malamente a lato. I ritmi nel finale calano vistosamente, il Cas - forte del triplo vantaggio - abbassa di molto l'intensità lasciando respirare un Ceriano completamente sgonfio, conquistando la seconda vittoria del suo campionato conservando la vetta della classifica. Battuta d'arresto pesante per il Ceriano, che dopo il 30' ha dato la sensazione di non essere mai in partita.

IL TABELLINO

CERIANO-CAS 0-3
RETI: 29' De Rosa (Ca), 47' Bogni (Ca), 10' st Caldiroli (Ca).
CERIANO (4-3-1-2): Arrivabeni 5, Salomoni 5.5, De Giorgi 6, Darone 5, De Boni 5, Dambra 5 (38' st Ruffini sv), Corti C. 6, Campo 5.5 (9' st Menegon 5.5), Mauro 5.5, Ippolito 5.5 (16' st Rainone 5.5), Cossa 5.5 (4' st Maringoni 5.5). A disp. Dario, Pascale Kevin, Galliani, Marone. All. Motta 5.5.
CAS (4-3-3): Castiglioni 6, Compagnone 7, Salatino 6.5 (11' st Mkhinini 6), Macchi 6.5, Zaroli 6.5, Laomedonte 7 (13' st Traina 6), Azimonti 6.5, Caldiroli 7.5 (25' st Gomaa 6), Castiglioni 7.5, De Rosa 8.5 (35' st Ferrario Lorenzo sv), Bogni 8 (21' st Diop 6). A disp. Mrinaj, Bottan, Grassini, Bulegato. All. Compagnone 8.
ARBITRO: Jemouh di Treviglio 7.
COLLABORATORI: Maggio di Monza e Goffredo di Milano.
ESPULSO: 35' Darone (Ce).
AMMONITI: Macchi (Ca), Salatino (Ca), Darone (Ce), Darone (Ce), Laomedonte (Ca).

LE PAGELLE

CERIANO

Arrivabeni 5 Un paio di ottime parate su De Rosa non salvano una prestazione negativa. Il primo gol arriva su un tiro da oltre 40 metri che andava sicuramente letto meglio, il terzo su un cross non trattenuto.
Salomoni 5.5 Qualche imprecisione di troppo nella lettura delle palle alte e in fase di impostazione.
De Giorgi 6 Il più preciso della difesa. Fa un discreto lavoro nella fase difensiva e nella prima mezz'ora prova anche a rendersi propositivo, poi scompare insieme a tutto il resto della squadra.
Darone 5 Fino a quando gioca è, probabilmente, il migliore dei suoi; poi commette una grave ingenuità incassando il secondo giallo, lasciando il Ceriano in 10 per un'ora di partita.
De Boni 5 Un suo retropassaggio molle e impreciso porta al gol del 2-0, che taglia definitivamente le gambe alla squadra di casa pochi secondi prima della fine del primo tempo.
Dambra 5 Sbaglia completamente la gestione del pallone in occasione dell'espulsione di Darone, sul 2-0 la colpa principale non è sua, ma c'è un errore di comunicazione fra lui e De Boni che lo porta ad uscire a vuoto. (38' st Ruffini sv)
Corti C. 6 Poca concretezza, ma tanto movimento. Ci prova, ma senza arrivare mai ad essere veramente pericoloso dalle parti di Castiglioni.
Campo 5.5 Partita un po' incolore, si ritrova spesso in balia della gestione di palla avversaria e, con la palla al Ceriano, non va mai oltre il compitino.
9' st Menegon 5.5 Entra a partita finita, dunque non può avere un grande impatto sul risultato finale.
Mauro 5.5 Qualche buona giocata, soprattutto in fase di costruzione della manovra, ma poca sostanza in attacco. A volte si intestardisce provando la giocata individuale senza successo.
Ippolito 5.5 Prova a giostrare l'azione offensiva dalla trequarti, ma anche nella prima mezz'ora di partita dai suoi piedi non sostano molti palloni.
16' st Rainone 5.5 Poche chance per farsi vedere dato l'ingresso sul risultato di 3-0 per il Cas.
Cossa 5.5 Una buona progressione nei primi minuti e poco altro. Scompare dopo la prima mezz'ora e viene sostituito poco dopo l'inizio del secondo tempo.
4' st Maringoni 5.5 Anche lui entra in un momento difficile della partita, senza riuscire a mettere la sua firma.
All. Motta 5.5 L'approccio alla sfida è anche buono, con una prima mezz'ora che lascia presagire un esito quantomeno buono. Dopo il cooling break la squadra scompare totalmente e lui non riesce a trovare la quadra per rimettere la situazione in sesto.

La squadra scelta da Motta

CAS

Castiglioni 6 Oggi partita praticamente da spettatore non pagante, una parata su un tiro centrale di Darone e poco altro.
Compagnone 7 Spinge tanto, mettendo in difficoltà la squadra di casa ogni volta che sale. Trova spesso la giocata giusta nella metà campo avversaria e la maggior parte delle azioni pericolose dei suoi partono proprio dai suoi piedi.
Salatino 6.5 Meno propositivo di Compagnone, ma comunque molto solido. Non sbaglia praticamente nulla.
11' st Mkhinini 6 Entra subito dopo il gol del 3-0, dunque a partita già ampiamente indirizzata, non incidendo in maniera tangibile sul match.
Macchi 6.5 Utile in fase di impostazione e, in questo match, non viene particolarmente sollecitato in fase difensiva vista la poca pericolosità avversaria. L'unica pecca è il giallo incassato a risultato pienamente acquisito.
Zaroli 6.5 Buona partita sia in fase difensiva che in quella di costruzione, anche se commette qualche leggerezza di troppo con il pallone.
Laomedonte 7 Molto preciso negli interventi, non viene superato praticamente mai dai giocatori offensivi del Ceriano, che tirano in maniera pericolosa una sola volta in tutta la partita.
13' st Traina 6 Entra in una fase della partita in cui il Ceriano ha già alzato bandiera bianca, dunque non deve fare praticamente nulla.
Azimonti 6.5 Tanta quantità con della discreta qualità in mezzo al campo, fa da collante tra il reparto arretrato e quello avanzato.
Caldiroli 7.5 In una partita di grande sacrificio trova anche il gol che chiude definitivamente i giochi con una zampata da bomber vero.
25' st Gomaa 6 Prova un paio di conclusioni dalla distanza senza centrare la porta.
Castiglioni 7.5 Serve De Rosa in occasione del primo gol e mette in mezzo il cross che porta al tris di Caldiroli. Peccato per il gol divorato che va a sporcare una grande prestazione.
De Rosa 8.5 Il gol che sblocca la partita è una vera e propria magia che lascia impietrito Arrivabeni e, da sola, il vale il prezzo del biglietto. Risulta poi, con costanza, il più pericoloso dei suoi per tutta la partita. (35' st Ferrario sv)
Bogni 8 Dopo una prima parte di match imprecisa, è fondamentalmente lui a chiudere i giochi trovando la rete del 2-0 a pochi secondi dalla fine del primo tempo.
21' st Diop 6 Entra a partita finita e prova comunque a rendersi pericoloso, risultando però un po' troppo impreciso nelle giocate.
All. Compagnone 8 Dopo una prima parte di partita con qualche piccola difficoltà, il Cas prende con decisione in mano il pallino della partita vincendo e convincendo sia per la prestazione che per il risultato finale. Se queste sono le premesse, il Cas potrebbe fare un campionato ben più tranquillo di quanto previsto.

L'11 messo in campo da Compagnone

ARBITRO

Jemouh di Treviglio 7 Preciso nelle fasi più importanti della partita. Ha la freddezza giusta nel prendere le decisioni giuste, anche se pesanti, come in occasione del secondo giallo di Darone.

LE INTERVISTE

Daniele Motta, tecnico del Ceriano, commenta deluso al termine del match: «Le partite durano 90 minuti, dovremo fare molto di più di così. È inspiegabile che perdiamo palloni banali in uscita e concediamo occasioni agli avversari assurde dal mio punto di vista». L'allenatore, poi, parlando della situazione della rosa aggiunge: «Ultimamente ho problemi con i centrali di difesa, che non danno sicurezza alla squadra. È una cosa che si ripete da ormai tre partite. Dobbiamo ritrovare spirito battagliero, con un atteggiamento remissivo non si riuscirà di sicuro a ottenere i punti necessari per salvarci, dunque o si inverte la rotta o si prenderanno decisioni diverse. Così credo che molti giocatori non siano presentabili in Promozione».

Discorso totalmente diverso per quanto riguarda le parole di Gigi Compagnone: «Nella prima mezz'ora eravamo messi male, non riuscivamo a capire con Azimonti e Macchi come andare a chiudere sul loro 8, non riuscivamo a scalare bene, dopo il cooling break abbiamo sistemato questa cosa e siamo andati meglio. I ragazzi non mi sono piaciuti come settimana scorsa, avevamo fatto di più. Loro comunque non ci hanno mai messo in difficoltà, non abbiamo mai corso grossi rischi, dopo il 3-0 abbiamo palleggiato e basta». Per quanto riguarda il campionato, il tecnico aggiunge: «L'obiettivo rimane la salvezza, dobbiamo lavorare ancora tanto per migliorare in determinate situazioni e i ragazzi lo sanno. Oggi però avevo detto loro che questa era una partita fondamentale, era lo "scritto" dopo l'"orale" di settimana scorsa e abbiamo portato a casa bene l'esame».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter