Promozione
24 Settembre 2023
PROMOZIONE LENTATESE • Malacarne, Tallarita e Pozzi, i tre protagonisti del successo casalingo sul Gallarate
Tutto semplice per la Lentatese che vince con 3-1 relativamente comodo contro il neopromosso Gallarate. Con questo successo, i brianzoli si avvicinano alla vetta della classe, che ora dista a soli tre punti, discorso opposto invece per i varesotti, che si sciolgono dopo la mezz'ora e incassano la seconda battuta d'arresto di fila ritrovandosi a ricoprire lo scomodo ruolo di fanalino di coda della classifica.
In quel di Lentate si affrontano due squadre con obiettivi di classifica drasticamente diversi: la squadra di casa, con velleità di playoff, e il Gallarate che invece, verosimilmente, lotterà fino all'ultimo per strappare la salvezza. A partire forte, come pronosticabile, sono i brianzoli, che si presentano al tiro in maniera pericolosissima in area di rigore avversaria con Malacarne che però, entrambe le volte, non centra lo specchio da buonissima posizione vanificando un paio di buonissime chance per il vantaggio. I ragazzi di Valente provano fin da subito a prendere in mano il controllo della sfida, ma il Gallarate non è da meno e, anche senza creare occasioni da gol, prova a mettere pressione sulla retroguardia in maglia verde in fase di non possesso, per poi tentare di colpire in contropiede, come in occasione del tiro dal limite di Aloardi. Nel fulcro del centrocampo dei varesotti è da segnalare il debutto dell'eterno Shala, che con i suoi 46 anni avrà il compito di dare ordine ed esperienza ad una squadra, quella di Munari, che altrimenti presenta una line-up estremamente giovane. La partita, dopo le occasioni iniziali targate Lentatese, si chiude molto, con entrambe le squadre che non riescono a trovare gli spazi giusti e commettono diversi errori tecnici anche a causa del grande pressing proposto in fase difensiva. Perno della costruzione del gioco della squadra in maglia verde è Tallarita, che nella prima metà della frazione di apertura vince praticamente tutti i duelli aerei, indirizzando in maniera precisa i lanci provenienti dalla difesa. Ed è proprio il numero 9 della Lentatese che trova il gol del vantaggio al 35': Malacarne allarga per Rivaletto che dal lato corto di sinistra mette in area piccola un pallone potentissimo su cui, a fiondarsi per primo, è proprio il bomber dei brianzoli, che appoggia in rete. 1-0 tutto sommato meritato per i ragazzi di Valente che, nonostante non abbiano creato molte occasioni, hanno in mano in maniera stabile il pallino del gioco. Gli ospiti risentono parecchio del colpo subito tanto che, dopo pochi minuti, su un errore in uscita degli ospiti, Malacarne e Pozzi scambiano sulla destra, con la palla che viene messa in mezzo rasoterra. Schiavo in maniera lesta e furba anticipa tutti e viene speso guadagnandosi il penalty, che viene trasformato da Tallarita. Uno-due letale quello dei padroni di casa, che appena alzano i giri del motore sfondano, sfiorando il terzo gol con Pozzi, che dopo una sgroppata di 40 metri conclude a giro dal limite dell'area chiamando Starvaggi a una grandissima parata. Nel recupero, Tallarita sfiora il tris personale, quando sempre su cross di Rivaletto prova una girata al volo che si spegne alta sopra la traversa non di molto. È l'ultimo squillo di un primo tempo che, nella sua prima parte, regala poche emozioni, ma che nell'ultimo quarto d'ora vede la Lentatese pigiare sul pedale dell'acceleratore indirizzando la partita. Il Gallarate tiene molto bene fino a quando riesce, senza però arrivare ad impensierire in maniera pericolosa la porta difesa da Griggio, chiamato fino ad ora ad un solo intervento.
Il secondo tempo si apre con un'occasionissima per la Lentatese e, in particolare, con il solito Tallarita, che questa volta non è abbastanza freddo per chiudere l'incontro: servito da un filtrante di Pozzi, si presenta a tu per tu con Starvaggi, ma cincischia troppo e non trova la conclusione vincente. Il gol è nell'aria e, nel giro di qualche minuto, i brianzoli chiudono la pratica: Su un filtrante dalla metà campo, Napolitano commette uno svarione lasciando il pallone a disposizione di Malacarne davanti a Starvaggi. Il numero 2 in maglia verde prima si fa parare il tiro, poi insacca a porta vuota sulla ribattuta. Gol pesantissimo nell'economia della gara, visto che la Lentatese può gestire con più tranquillità pallone e risultato, mentre la compagine di Munari si ritrova ora davanti una montagna fondamentalmente impossibile da scalare. I varesotti provano ad alzare il pressing, ma si ritrovano spesso spezzati a metà e la Lentatese riesce con costanza ad uscire palla a terra affrontando una difesa relativamente scoperta. I ritmi poi calano, i padroni di casa provano ad addormentare la sfida non rischiando fondamentalmente nulla, andando addirittura vicini al poker con il neoentrato Giglio che, al 35', sfrutta un altro errore di lettura di Napolitano per concludere a rete, con Starvaggi che salva tutto. Lo stesso estremo difensore si supera pochi secondi dopo su un tiro di Schiavo, ma la i ragazzi di Valente sono completamente padroni del campo, mentre il Gallarate sembra essere in difficoltà, andando vicino al gol della bandiera solo con un rilancio svirgolato di Pignatiello che si spegne di poco sopra la traversa di Griggio. Rete che arriva all'ultimo pallone della gara con Boy, che sfrutta la respinta corta di Griggio su conclusione di Sottocasa e appoggia in rete. Primo successo in stagione per la Lentatese, dunque, che si sblocca e si porta a -3 dalla vetta della classifica. Secondo stop di fila, invece, per il Gallarate, che ora deve pensare di trovare la quadra.
LENTATESE-GALLARATE 3-1
RETI: 35' Tallarita (L), 41' rig. Tallarita (L), 8' st Malacarne (L), 49' st Boy (G).
LENTATESE: Griggio 6, Malacarne 7, Rivaletto 6.5, Quitadamo 6.5, Pignatiello 6, Meroni 6, Pozzi 7.5, Parravicini 6.5, Tallarita 8, Romano 6.5, Schiavo. A disp. Mauri, Merlini, Minotti, Scanu, Misuriello, Ballabio, Saccullo, Talpo, Giglio. All. Valente.
GALLARATE: Starvaggi 6, Giani 6, Napolitano 5, Seck 6.5, Gnagne 6, Viganotti 6, Gonzalez 6.5, Shala A. 5.5, Fusco 6.5, Marku 6, Aloardi 6. A disp. Di Lernia, Boy, Brunati, Felici, Sarica, Salvini, Sottocasa, Mazzoleni, Bonina. All. Munari.
ARBITRO: De Nicola di Milano 7.
COLLABORATORI: Di Cera di Busto Arsizio e Faracchio di Busto Arsizio.
AMMONITI: Rivaletto (L), Parravicini (L), Felici (G), Ballabio (L)