Promozione
01 Ottobre 2023
Parussa, Macaione e Abela, i grandi protagonisti della vittoria Santostefanese in casa Cenisia
Nonostante il campionato sia iniziato da sole tre giornate, ci sta regalando nuove interessanti rivelazioni. Da una parte troviamo il Cenisia fresco di promozione in un nuovo campionato e dall’altra la Santostefanese ormai veterana della categoria ma che la scorsa stagione si è salvata in extremis. Le due squadre si trovano attualmente entrambe in vetta alla classifica del loro girone e non intendono accontentarsi.
La partita infatti si rivela subito molto agguerrita, con gli la Santostefanese che mantiene il possesso palla e le violette si difendono e ripartono. Verso la metà del primo tempo, iniziano a creare più problemi alla squadra di casa, trovando molti sbocchi sulle fasce e lavorando bene in fase di pressing. Il vantaggio non tarda ad arrivare: al 32’ Mondo scappa bene sulla destra e mette al centro per l’inserimento di Macaione che conclude al volo in rete. Gli ospiti non sazi del vantaggio, allungano le distanze poco prima del recupero grazie ad una splendida traiettoria mancina di Abella deviata di testa da Parussa, sulla quale nulla può Popa. Durante il secondo tempo, il Cenisia tenta di costruire di più con maggiori fraseggi e verticalizzazioni.
A frenare l’entusiasmo ci pensa il solito Macaione che sfrutta abilmente il corner di Mondo e incorna per il tris. A peggiorare la situazione per la squadra ospitante è l’espulsione di Saletti che sembra allontanare ulteriormente le speranze di rimonta. I padroni di casa però non demordono e al 30’ su inserimento del subentrato Franco conquistano un calcio di rigore, da lui stesso concretizzato. Successivamente la partita continua sullo stesso andamento; con la Santostefanese in pieno controllo del risultato e un Cenisia più offensivo che tenta spesso la via del gol.
Il match si conclude con gli ospiti soddisfatti della prestazione e del primato in classifica, mentre la squadra di casa si dimostra delusa e amareggiata dal risultato. Seppur si sia appena conclusa la quarta partita, il girone C ci ha già regalato emozioni e sprazzi di gran calcio.
TABELLINO
Cenisia-Santostefanese 1-3
RETI: 32’ Macaione (S), 45’ Parussa (S), 15’ st Macaione (S), 30’ st Franco (C).
CENISIA (4-3-3): Popa 6, Feer 6 (33’ st Carastro sv), Tortomano 5.5 (38’ st Cenere sv), Caputo 6, Magone 5.5, Testore 6.5, Carfora 6, Fererro 5.5 (11’ st Franco 6.5), Saletti 5, Fathi 6 (20’ st Castello 5.5), Bruscella 6 (11’ st Taga 6). All. Chiapino 5.5
SANTOSTEFANESE (4-3-3): Corradino 6.5, Abela 7, Tassone 6.5, Sega 6.5, Onomoni 7, Claps 7 (33’ st Vuerich sv), Bellocco 6.5 (22’ st Cerrina 6.5), Onomoni 7, Parussa 7 (22’ st Viel 6.5), Macaione 7.5 (33’ st Bortoletto sv), Mondo 7 (45’ st Di Filippo sv). All. Rosso 7.
ESPULSI: 25’ st Saletti(C).
Pagelle
CENISIA
Popa 6 Incita i suoi e si fa sentire per 90 minuti. Non è colpevole dei tre gol subiti.
Feer 6 Nonostante l’avversario ostico, fa il possibile per ridurre gli attacchi avversari.
Tortomano 5.5 Fa fatica a frenare le avanzate di Mondo e Belloco ed è impreciso in fase di costruzione.
Caputo 6 Lotta in mezzo al campo detta i tempi di gioco.
Magone 5.5 Gioca con grinta e aggressività ma è disattento in fase difensiva.
Testore 6.5 Il migliore del reparto difensivo, copre al meglio e spesso si propone in avanti.
Carfora 6 Va incontro agli attaccanti per aiutare la manovra offensiva, soffre un po’ in quella difensiva.
Ferrero 5.5 prestazione anonima, fatica in mezzo al campo ma aiuta in fase di costruzione.
11’ st Franco 6.5 Motiva la squadra a tornare in partita, il rigore guadagnato e poi trasformato ne è la prova.
Saletti 5 Aiuta poco la squadra e si fa espellere in modo beffardo.
Fathi 6 Con la sua tecnica e il suo fisico punta spesso l’uomo e prova varie conclusioni che però non impensieriscono troppo.
20’ st Castello 5.5 Cerca di dare una mano ai suoi ma viene limitato dai centrali avversari.
Bruscella 6 Si accentra per farsi dar palla e creare spazi infastidendo la difesa.
11’ st Taga 6 Mette traversoni in mezzo all’area, non sempre aiutato dai compagni.
Chiapino 5.5 I suoi ragazzi non si trovano in campo e fanno fatica per gran parte della partita.
Santostefanese
Corradino 6.5 Dà sicurezza e si mostra presente quando viene chiamato in causa.
Abela 7 Spinge molto sulla fascia destra sovrapponendosi e aiutando molto gli esterni.
Tassone 6.5 Attento e preciso nelle chiusure, difficile sorpassarlo.
Sega 6.5 Leggermente disattento durante l’azione che ha causato il rigore, per il resto partita impeccabile
Omoni 7 Vero leader della squadra: sprona i suoi, li incoraggia e difende alla grande.
Claps 6 In fase di costruzione aiuta la squadra e si avventa su ogni seconda palla.
Belloco 6.5 Punta l’uomo e lo salta quasi sempre, in più aiuta il terzino in fase di non possesso.
22’ st Cerrina 6.5 Non fa rimpiangere il compagno, lavorando alla perfezione e scattando come un fulmine sulla fascia sinistra.
Onomoni 7 Dotato di una gran visione di gioco, mette buoni palloni sugli esterni a scavalcare la difesa.
Parussa 7 Si abbassa per prendere palla e tiene alta la squadra.
22’ st Viel 6.5 Guadagna punizioni importanti per spezzare il gioco e far rifiatare i compagni.
Macaione 7.5 Autore di una doppietta: si muove coi tempi giusti, detta i tempi di gioco e si inserisce molto bene.
Mondo 7 Suoi i due assist, gran dribbling e ottima gamba in entrambe le fasi.
All. Rosso 7 Su un campo non facile, i suoi sono abili a capire le varie fasi della partita e agire di conseguenza.