Promozione
22 Ottobre 2023
PROMOZIONE GIRONE B • Mattia Cisternino, dominatore del centrocampo nella sfida vinta dal Manara
È il giorno di Simone Fossati, nella gioia e, purtroppo, nel dolore. Il classe 2005, già realizzatore principe in Under 19, esordisce in Prima squadra e trascina, letteralmente, la Luciano Manara a una vittoria molto importante. La gioia è quella sfoderata a seguito di tre gol, uno più bello dell’altro, che sarebbero stati già più che sufficienti per una prima volta indimenticabile. Il dolore arriva intorno alla mezz’ora del secondo tempo, quando il giovanotto salta imperioso nell’area piccola, colpisce di testa e sfiora quella che sarebbe stata una quaterna memorabile. Il portiere avversario gli dice di no, ma il problema vero arriva qualche decimo di secondo più tardi, quando Fossati ricade a terra e il suo ginocchio decide di rovinargli una domenica fino a quel momento perfetta. Cambio, primo bendaggio di sicurezza e tanta preoccupazione, prima di quelli che saranno i necessari accertamenti.
Il 18enne Fossati, quindi, e il suo esordio da romanzo nel cuore di una partita dalle tante letture. La partenza della Vibe Ronchese è eccellente. Il tentativo dalla distanza di Todeschini fa da prologo al vantaggio ospite: la Manara è mal posizionata su una palla in profondità che libera la velocità di Porta, che entra in area e calcia non inquadrando lo specchio. La conclusione diventa però il più illuminante degli assist per Montesano, che non può sbagliare il tocco dello 0-1. I bersaglieri sembrano faticare a entrare in partita, ma a portarceli per mano ci pensa il “ragazzino”: al 18esimo la Manara ha a disposizione una punizione dal limite, Fossati si prende – con una buona dose di personalità – la responsabilità e scaglia una vera e propria bordata nel bel mezzo della porta della Vibe. È 1-1 ed è il momento che ribalta l’andamento della partita. La Vibe, infatti, sparisce completamente dal panorama, mentre i padroni di casa iniziano a spadroneggiare, grazie soprattutto alla superiorità numerica a centrocampo. Il triangolo Odone-Cisternino-Palvarini inizia infatti a costruire con sicurezza crescente e gli ospiti non trovano una risposta tattica, con il duo Marzano-Iodice in costante affanno al momento di contenere. Così, la Manara il vantaggio prima lo sfiora, con Palvarini (tiro a botta sicura, deviato da un difensore a portiere battuto), e poi lo trova, ancora con Fossati: questa volta, il “ragazzino” riceve palla da Cesana, controlla e scarica un destro fulminante sul primo palo. La Vibe annaspa e Fossati sfiora la tripletta già al 30esimo, quando si infila nel cuore della difesa altrui e costringe Iuliano alla parata di piede.
Si va all’intervallo con la Manara padrona del campo e con una Vibe che si è progressivamente seduta nella sua metà campo. E la ripresa prosegue con la stessa trama, con un unico, grandissimo, protagonista. Corre il minuto 9 quando Catta lavora un buon pallone sulla destra e lo spedisce in area, dove Fossati salta in maniera imperiale e firma un gol, di testa, da centravanti davvero poderoso. Basterebbe già per portarsi il pallone a casa, ma il “ragazzino” ha ancora voglia di gol: al 28esimo l’azione è la fotocopia del gol del 3-1, ma stavolta ha un epilogo ben peggiore, per lui. Iuliano ne respinge l’incornata e il campo ne respinge male l’atterraggio. La straordinaria domenica di Simone Fossati finisce così, quella della Vibe riprende un po’ di colore negli ultimi 15 minuti. I bernaronchesi trovano un po’ di energia e negli ultimi minuti riescono quantomeno a riaprire la gara grazie a un’incornata di Porta, che sorprende Valsecchi. Nemmeno 30 secondi dopo Selman si ritrova una palla invitante al limite dell’area, ma la sua conclusione è da dimenticare. È l’ultima vera emozione prima dei fischi finali, fischi che sanciscono un bel balzo in avanti della Manara e una classifica ora non entusiasmante per la Vibe. Per i bersaglieri e per la loro nuova stella sarebbe stata una domenica perfetta: a questo punto, perché lo sia fino in fondo, c’è da aspettare buone notizie dal ginocchio di Simone Fossati.
LUCIANO MANARA – VIBE RONCHESE 3-2
RETI (0-1, 1-1, 2-1, 3-1, 3-2): 13’ Montesano (V), 18’ Fossati (M), 28’ Fossati (M), 9’ st Fossati (M), 43’ st Porta (V).
MANARA: (3-5-2) Valsecchi 6; Cotrone 6.5, De Lisio 7, Castoldi 6; Cesana 7 (26’ st Manzoni 6), Odone 6.5 (34’ st Kabori sv), Cisternino 7, Palvarini F. 6.5 (22’ st Palvarini N. 6), Geddo 6.5; Catta 6.5, Fossati 9 (29’ st Villa 6). A disp. Perillo, Magno, Bianconi, Colombo, Corbetta. All. Iotti 6.5.
VIBE: (4-4-2) Iuliano 6; Colombo 5 (29’ st Airoldi 6), Citterio 6, Boussim 6, Corti 5; Severoni 6 (18’ st Vanzanella 6), Marzano 6.5, Iodice 6 (11’ st Sala 5.5.), Todeschini 5.5 (33’ st Selman 6); Porta 7, Montesano 6 (18’ st Torsa 5.5). A disp. Milani, Fumagalli, Mandelli, Andreoni. All. Nava 5.5.
ARBITRO: El Kader 6 (Alampi e Desiderato).
AMMONITI: Corti (V), Boussim (V), Castoldi (M), Iuliano (V), Villa (M).
MANARA
Valsecchi 6 Sul primo gol è incolpevole, sul secondo pare sorpreso. Per il resto, non è più chiamato in causa.
Cotrone 6.5 Sicuro e presente, chiude la gara senza errori.
De Lisio 7 Esperienza e voce a guidare i compagni, quando serve fa partire l’azione con pulizia.
Castoldi 6 Il gol del provvisorio vantaggio altrui ha origine nella sua zona, nel finale sembra calare di concentrazione, fra ammonizione e un paio di imbucate subìte.
Cesana 7 Se la palla passa dai suoi piedi, succede sempre qualcosa. Tante idee brillante, diverse esecuzioni deliziose (26’ st Manzoni 6 Tiene la posizione senza troppi affanni.
Odone 6.5 In avvio sembra faticare a trovare tempi e luoghi per mettersi in azione. Progressivamente, però, la sua domenica è un notevole crescendo (34’ st Kabori sv).
Cisternino 7 Dalla panchina gli indirizzano diversi urlacci nei primi 15’, lui risponde con una prova sempre più efficace. Determinante nel muovere palla e nel mettere in difficoltà il centrocampo avversario.
Palvarini F. 6.5 Come i compagni di reparto, ci mette un po’ a carburare. Poi sfiora il gol e diventa riferimento importante nella circolazione di palla
22’ st Palvarini N. 6 Buona presenza e qualche buona iniziativa.
Geddo 6.5 Sarà un 2006 ma tiene il campo con personalità notevole. Gli tocca coprire tutta la fascia e lo fa con profitto e attenzione.
Catta 6.5 Non è domenica da gol, ma tanto ci pensa Fossati. Lui ci mette tanto lavoro sporco e disegna la parabola che porta al 3-1.
Fossati 9 Meglio di così, fino al 28esimo del secondo tempo, non poteva andare. I gol sono un campionario da attaccante di grandissimo livello, in particolare quello di testa. Poi, la sfortunata conclusione
29’ st Villa 6 Entra con il piglio giusto e si fa anche sentire sul piano fisico.
All. Iotti 6.5 L’avvio è complesso, poi i suoi si scuotono e la superiorità numerica a centrocampo diventa un fattore decisivo. Negli ultimi 15 minuti, a partita considerata probabilmente vinta, manda in campo un 2005 e due 2006 e forse si regala un finale un po’ troppo teso.
VIBE RONCHESE
Iuliano 6 Sulla punizione dell’1-1 probabilmente non si aspettava una bordata simile. Sugli altri due gol poteva poco, mentre è bravo a contenere il passivo con due buoni interventi.
Colombo 5 Qualche balbettio in costruzione, poco supporto alla fase offensiva
29’ st Airoldi 6 Un pizzico di vivacità in più nel finale.
Citterio 6 Si sdoppia fra il ruolo di difensore centrale e quello, al momento di costruire, di centrocampista aggiunto. Non sbaglia granché, ma i frutti sono pochi della mossa tattica sono pochi.
Boussim 6 Tiene botta e ci mette grande determinazione.
Corti 5 Con Cesana è una domenica molto complicata. Finisce sull’altro versante, con qualche ulteriore affanno.
Severoni 6 Inizia con vivacità e determinazione, ma minuto dopo minuto si abbassa troppo e lascia pochi segni
18’ st Vanzanella 6 Si libera un paio di volte in zone pericolose, ma non riesce a sfruttare al meglio le situazioni.
Marzano 6.5 Inizio eccellente, poi il pomeriggio si fa angoscioso per via delle difficoltà a fronte del palleggio altrui. Non molla, comunque, fino all’ultimo secondo e ci sono i suoi polmoni nel tentativo finale di riaprire la gara.
Iodice 6 Fa vedere ottime idee, ma paga la fatica nel reggere una situazione tattica svantaggiosa
11’ st Sala 5.5 Si vede che ha idee e qualità, ma entra con una velocità di crociera troppo bassa.
Todeschini 5.5 Il piede è delizioso e l’inizio è promettente. Si immalinconisce e alla fine è sparito dalla partita
33’ st Selman 6 Presenza che crea qualche grattacapo alla difesa di casa.
Porta 7 La giornata è di quelle difficili, considerato che la sua squadra gli sta spesso troppo lontana. Lui, comunque, chiude con un gol e un assist.
Montesano 6 Puntuale all’appuntamento con la rete dell’illusorio 0-1, poi fatica a trovare spazio
18’ st Torsa 5.5 Entra senza lasciare particolari segni.
All. Nava 5.5 L’approccio è ottimo, ma lo scenario tattico gli si rivolta rapidamente contro e le contromisure tardano ad arrivare.
ARBITRO
El Kader di Milano 6 La gestione è complessivamente buona, i cartellini arrivano nei momenti giusti, ma nel finale le redini della partita sembrano sfuggirgli. Alla Manara manca probabilmente un rigore (sul punteggio di 3-1).