Promozione
22 Ottobre 2023
PROMOZIONE BARANZATESE • I quattro marcatori gialloblù
Poker letale della Baranza, che ottiene la sua seconda vittoria consecutiva con due reti per tempo. La squadra di Fratto si proietta così in zona playoff per la prima volta in questo campionato dopo un inizio complicato. Battuta d'arresto pesante, invece, per il Cas, alla seconda sconfitta di fila con un solo punto ottenuto nelle ultime cinque partite disputate.
La Baranzatese vuole dare continuità alla vittoria ottenuta contro il Mozzate, il Cas - invece - ha l'obiettivo di rialzare la testa dopo la sconfitta di misura - non senza polemiche - in casa del Castello Cantù. Ad approcciare meglio la sfida è - senza dubbio - la Baranza, che sfiora il vantaggio con Fantaziu, che da posizione più che invitante conclude a lato di sinistro (2'). Approccio alla partita molto propositivo, dunque, per i padroni di casa, che dopo tre minuti trovano il gol che sblocca l'incontro con Di Stefano, bravo ad attaccare il primo palo su un corner messo in mezzo da Lillo, incrociando in maniera imparabile alle spalle di Castiglioni. Partita che si mette subito in discesa per la compagine di Fratto che dopo pochissimo trova anche il raddoppio: su una palla recuperata a metà campo, Ruggeri allarga sulla fascia sinistra per Lillo, che serve un cross perfetto sul secondo palo sul quale Stoica è il più lesto di tutti, concludendo al volo e seccando l'estremo difensore dei varesotti. Uno-due letale dei milanesi, che si ritrovano in pieno controllo della sfida dopo neanche dieci minuti di partita. Per il Cas, invece, le cose si mettono davvero male fin da subito, la compagine di Compagnone fatica a trovare trame di gioco efficaci, commettendo diversi errori in fase di impostazione e schiantandosi spesso contro la muraglia gialloblù. I padroni di casa provano subito ad abbassare i ritmi, lasciando spazio agli ospiti per provare a mettere fuori la testa, cercando di colpire in contropiede affidandosi alla fisicità di Ruggeri nella protezione del pallone. Verso la mezz'ora, la squadra di Fratto sfiora il tris, quando Battaglia è bravo a conquistare il pallone sulla trequarti e a servire Fantaziu dentro l'area, con il numero 7 dei milanesi che calcia sul primo palo trovando un grande riflesso di Castiglioni, che con il piede la toglie dalla porta mantenendo vive le speranze di una possibile rimonta degli ospiti. Al 35' sono ancora i padroni di casa ad andare vicinissimi al colpo del ko, quando Lillo serve un pallone delizioso a Ruggeri, che mette giù e conclude verso la porta chiamando ancora una volta Castiglioni al miracolo. Verso la fine del primo tempo si fa viva anche la squadra ospite per la prima volta, quando su corner di Ebenezer Castiglioni, Azimonti anticipa tutti di testa andando non molto lontano dal palo. è l'unica occasione del Cas in un primo tempo totalmente di marca gialloblù, la Baranza è brava a portarsi subito davanti e a limitare al minimo i rischi corsi.
La seconda frazione comincia con l'ennesima occasionissima per i padroni di casa, con Lillo che, servito da Battaglia, incrocia di destro trovando l'ennesima grande parata di Castiglioni, che tiene ancora in gioco il Cas. Gli ospiti sembrano avere un altro piglio rispetto alla prima frazione, arrivando anche più di una volta con il pallone nella metà campo della Baranza, peccando però di precisione nel momento di fare la giocata decisiva, con qualche errore tecnico di troppo intorno all'area di rigore, con un Piagni molto attento nell'uscire con i tempi giusti. Le poche, pochissime, occasioni create dal Cas arrivano solo su palla inattiva, come quando, al 20', Macchi raccoglie la respinta di Piagni su corner e calcia al volo, andando molto vicino al palo di sinistra della porta della Baranza. Dopo pochi giri di orologio è ancora una volta Castiglioni a tenere in piedi il Cas, quando su una punizione battuta rapidamente, Romeo si ritrova solo in area e calcia una sassata sotto la traversa, su cui il portiere compie l'ennesima parata decisiva della sua partita. Il Cas però risponde, ancora una volta su calcio piazzato, questa volta con una punizione dal limite di De Rosa, che finisce di pochissimo sopra la traversa difesa da Piagni. Al 33' i padroni di casa riescono, finalmente, a chiudere i giochi: su una costruzione sulla fascia sinistra, Pieri riceve e si porta sul fondo, mettendo un pallone rasoterra sul dischetto del rigore su cui Romeo è il primo a fiondarsi, incrociando di sinistro alle spalle di un incolpevole Castiglioni. Gol che dà finalmente più tranquillità ai padroni di casa, che ora possono gestire con ancora più margine il risultato; per il Cas, invece, il tris avversario è una vera e propria mazzata che taglia definitivamente le gambe. Al 90' Pieri cala il poker, con bel destro a incrociare che fulmina Castiglioni e chiude definitivamente la partita.
BARANZATESE-CAS 4-0
RETI: 3' Di Stefano (B), 7' Stoica (B), 33' st Romeo (B), 46' st Pieri (B).
BARANZATESE (4-3-3): Piagni 6, Garcea[03] 6.5 (35' st Silanos[04] sv), Calì[04] 6.5 (15' st Fedele[05] 6), Stoica 7 (28' st Capelli 6), Ricci 6, Di Stefano 7, Fantaziu 6.5 (15' st Eboa[03] 6), Battaglia 6.5 (31' st Pieri 7.5), Ruggeri 6.5, Lillo 7, Romeo 7.5. A disp. Romani[03], Guastone[05], Dell'Anna, Giambertone[04]. All. Fratto 7.5.
CAS (4-3-3): Castiglioni 7.5, Compagnone 5.5 (35' st Bulegato sv), Salatino 5.5, Macchi 6, Traina 5, Laomedonte[04] 6, Azimonti 5.5, Caldiroli 6 (30' st Grassini[04] sv), Castiglioni 5 (13' st Diop 6), De Rosa 5.5, Bogni[04] 5.5 (13' st Mkhinini[04] 6). A disp. Mrinaj[03], Bottan[03], Gargano, Pau[03], Ferrario Lorenzo. All. Compagnone 5.5.
ARBITRO: Emanuele di Cinisello Balsamo 6.5.
ASSISTENTI: Letterio di Saronno e Lauciello di Saronno.
AMMONITI: Mkhinini[04] (C), Azimonti (C), Compagnone (C), Capelli (B), Romeo (B), Calì[04] (B), Garcea[03] (B).
BARANZATESE
Piagni 6 Mai impegnato veramente in tutto l'arco dei 90 minuti, si fa trovare pronto in uscita quando serve anticipare gli attaccanti avversari.
Garcea 6.5 Partita precisa contro un avversario insidioso come Bogni, non si spinge molto in avanti, ma quando lo fa succede sempre qualcosa di buono. (35' st Silanos sv).
Calì 6.5 Difensivamente impeccabile, non commette praticamente neanche un errore e, con Lillo, dà forma a una fascia di sinistra di livello molto alto.
15' st Fedele 6 Entra con il risultato già sotto controllo e fa pienamente il suo lavoro.
Stoica 7 Trova il gol del raddoppio con un inserimento alla Claudio Marchisio, fiondandosi su un cross sul secondo palo e scaraventando in porta con un gran tiro al volo. Nel resto della partita dà molto ordine alla Baranza, sia in fase difensiva che in quella di attacco, dove si occupa della prima impostazione.
28' st Capelli 6 Riprende da dove aveva lasciato Stoica. Ottima presenza davanti alla difesa, anche se a quel punto il Cas aveva già un po' mollato.
Ricci 6 Mai veramente sollecitato dal reparto avanzato degli ospiti, ma non commette errori.
Di Stefano 7 Un gol che sa di riscatto quello del difensore ex Arcellasco, che sblocca il risultato con una gran girata di testa e gioca una partita fondamentalmente impeccabile.
Fantaziu 6.5 Gli manca solo il gol, che sarebbe potuto arrivare in un paio di occasioni. Lotta, si sacrifica e ripulisce un bel po' di palloni, mettendo in difficoltà la difesa ogni volta che si ritrova in possesso.
15' st Eboa 6 Ingresso preciso del terzino ex Gavirate, che oltre a non sbagliare nulla in difesa, prova anche a spingersi in avanti in qualche occasione.
Battaglia 6.5 Ancora difensiva del centrocampo dei padroni di casa, sempre pronto al sacrificio quando c'è da recuperare il pallone. Mette anche un paio di assist interessanti che, però, non vengono sfruttati dai compagni.
31' st Pieri 7.5 Avere più impatto di così in 15 minuti era veramente difficile: prima l'assist per la rete di Romeo, poi il diagonale perfetto del 4-0. Occasione più che sfruttata per l'ex giocatore del Saronno.
Ruggeri 6.5 Lotta tantissimo, vincendo la gran parte dei contrasti in cui si ritrova. Va vicino al gol nel corso del primo tempo, chiamando a un intervento incredibile Castiglioni.
Lillo 7 Due assist per l'uomo con più qualità in campo. Avrebbe potuto coronare la prestazione anche con una gioia personale, ma pecca un po' di freddezza nell'area avversaria.
Romeo 7.5 Motorino instancabile del centrocampo gialloblù. Trova la rete che dà definitivamente tranquillità alla Baranza dopo aver sfiorato il gol più volte in precedenza.
All. Fratto 7.5 La Baranza sta crescendo e questa partita ne è la rappresentazione perfetta: offensivamente le armi per far male sono tante e, oggi, si son viste tutte. In difesa sta trovando la quadra, anche se la squadra pecca di continuità nel corso dei 90 minuti.
CAS
Castiglioni 7.5 Se il Cas rimane in partita fino a una decina di minuti dal termine il merito è fondamentalmente tutto suo. Sono almeno tre le parate ad alto coefficiente di difficoltà che si ritrova a dover tirare fuori dal cilindro
Compagnone 5.5 Un po' sottotono rispetto ai suoi standard, si vede poco in fase offensiva in una partita in cui la sua verve poteva essere fondamentale. (35' st Bulegato sv).
Salatino 5.5 Soffre la grande fisicità di Fantaziu e, anche lui, risulta impreciso quando c'è da giocare il pallone. Inoltre, sul gol del 2-0, Stoica arriva per primo su un pallone che, probabilmente, avrebbe dovuto essere suo.
Macchi 6 Prova a dare un po' d'ordine, anche se senza grandi risultati. Va vicino alla rete con una grande conclusione di prima intenzione dalla distanza che non finisce molto lontana dai pali.
Traina 5 Una sua imprecisione regala il secondo gol alla Baranza, errore pesante dal quale non si riprende mai pienamente.
Laomedonte 6 Nonostante i problemini fisici che lo hanno colpito nel riscaldamento, fa una partita ordinata, tenendo abbastanza bene nello scontro molto fisico contro Ruggeri.
Azimonti 5.5 Un po' impreciso quando ha il pallone. Non va distante dal gol nel finale del primo tempo.
Caldiroli 6 Molto dinamico e attivo, si muove alla ricerca di spazi, anche se con qualche errorino di troppo con il pallone tra i piedi. (30' st Grassini sv).
Castiglioni 5 Giornata no per l'ex esterno della Solese. Perde il pallone che poi porta al vantaggio dei padroni di casa e, in generale, non è praticamente mai un fattore all'interno della sfida.
13' st Diop 6 Prova a dare un po' di vita a un attacco che ne ha disperatamente bisogno, trova un paio di spunti interessanti.
De Rosa 5.5 Anche per lui giornata difficile. Fatica a trovare gli spazi per tirare fuori le sue qualità e negli scontri fisici contro i difensori di casa si ritrova spesso a perdere il pallone.
Bogni 5.5 Ha qualche spunto, ma non trova mai la giocata giusta. Viene un po' risucchiato nella giornata negativa della squadra.
13' st Mkhinini 6 Si fa vedere con un paio di discese sulla fascia sinistra che, con un po' di precisione in più, avrebbero potuto rappresentare dei pericoli per i padroni di casa.
All. Compagnone 5.5 L'idea di gioco c'è, tanto che nel secondo tempo - fino alla rete del 3-0 - la squadra sembra assolutamente in partita. Il problema è, però, che la squadra fatica a trovare la via della rete. Trovarsi sotto 2-0 dopo neanche 10 minuti, poi, non ha sicuramente aiutato.
ARBITRO
Emanuele di Cinisello Balsamo 6.5 Partita diretta bene, con qualche imperfezione che non influisce sul risultato della sfida
Vito Fratto, tecnico della Baranzatese, al termine della partita commenta: «Abbiamo dato continuità, ma c'è tanto da lavorare. Non c'è ancora l'assetto giusto, perché vorrei vedere una squadra più compatta e grintosa. Giochiamo troppo a sprazzi, facciamo 20 minuti bene e poi caliamo. Poi pesa anche il discorso dell'ambiente che mette pressione e i ragazzi lo soffrono un po', sono molto contento per alcuni ragazzi che hanno risposto con gol e prestazione, come Pieri e Di Stefano»
Un po' amareggiato, invece, Gigi Compagnone, allenatore del Cas:«Abbiamo fatto due errori in sei minuti e li abbiamo pagati. Poi a noi manca qualcosa davanti, perché facciamo fatica a fare gol. Non mi è piaciuto il primo tempo, c'è stata poca reazione, nel secondo tempo siamo partiti meglio, poi è normale concedere qualcosa». Il tecnico, poi, non nasconde qualche polemica nei confronti della direzione arbitrale: «Anche oggi l'arbitraggio non è stato pulitissimo, nel dubbio tutto quello che era a metà è stato dato a favore loro, non ha avuto il coraggio di prendere delle decisioni. Non mi sono mai lamentato degli arbitri, ma ci sono stati dei segnali negativi».