Cerca

Promozione

Gli ospiti passano in vantaggio, si fanno recuperare e poi segnano tre gol chiudendo il sorpasso

Dopo l'ottimo avvio di stagione e il successivo crollo i padroni di casa cambiano tecnico ma perdono ancora

Douglas Alves, Villa

PROMOZIONE VILLA • Douglas Borges Alves, autore del gol del primo vantaggio del Villa

Prosegue il periodo buio dell'All Soccer, che nonostante il cambio in panchina - esonerato Malandrino, al suo posto Castellazzi - non riesce a trovare la vittoria, cadendo rovinosamente per 1-3 contro il Villa di Siliotto, che prosegue invece il suo buon momento di forma dopo il pari strappato al Cinisello. Non è bastato ai brianzoli il gol della riscossa firmato dal solito Lolli in risposta la vantaggio di Alves, perché nella ripresa, dopo un avvio timido, i bianconeri dilagano prima col raddoppio di Guidi da pochi passi, e poi con la conclusione di Parazzini che chiude i giochi. La reazione degli uomini di Castellazzi è tardiva, nel finale infatti prima Agnello e poi Tartaglia vanno vicini al gol, senza riuscire però a far trovare alla squadra un punto che avrebbe perlomeno significato un'inversione di rotta che però tarda ad arrivare. La quarta sconfitta nelle ultime 5 gare porta infatti i brianzoli sempre più vicini alla zona calda del tabellone. Percorso inverso invece per il Villa, che con questi 3 punti scavalca proprio l'All Soccer e agguanta la Paullese, accorciando ulteriormente la classifica.

ALVES LA SBLOCCA

Dopo quindici minuti di sostanziale equilibrio è il Villa a creare il primo pericolo con una percussione centrale di Valle che scarica un bel destro angolato dalla distanza che Caviglia è bravo a deviare lateralmente dove poi la difesa allontana. Si tratta del primo squillo di una partita fino a questo momento inchiodata su un equilibrio fondato più sull'imprecisione delle due squadre che sull'ordine tattico. Sono infatti tanti gli errori di misura in appoggi, cross e verticalizzazioni che costringono le due squadre a lottare costantemente per il possesso. In mezzo a questi continui errori è il lavoro di Beltramini a spiccare, permettendo al Villa di costruire meglio l'azione e creando pericoli maggiori, tanto da arrivare al 24' al gol: calcio d'angolo perfetto di Donelli che Alves di testa piazza all'incrocio, battendo Bufano, che proprio 30 secondi prima aveva deviato in angolo una situazione fotocopia del gol. Rete meritata per il numero 7 bianconero, che sulla fascia aveva fino a quel momento messo in grande difficoltà Kravchuk. Il primo brivido costruito dall'All Soccer arriva al 39' quando Lolli si trova a battere una conclusione dal limite da posizione centrale e favorevole, ma la conclusione del numero 11 termina di poco a lato alla destra del portiere. Ed è proprio il numero 11 dell'All Soccer a riportare la partita in parità al 44', quando vola sulla punizione di Fusina colpendo all'indietro di testa il pallone spizzandolo nell'angolo alla sinistra del portiere dove Bufano non può arrivare.

CROLLO ALL SOCCER


Ad inizio secondo tempo sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi, di nuovo con Lolli da punizione, che dal limite sfiora l'incrocio sinistro illudendo i tifosi. Lo spavento rivitalizza il Villa che dalla sinistra trova all'8' il gol del nuovo vantaggio con Guidi: percussione sulla sinistra di Boissier che crossa in mezzo, Palumbo entra in scivolata ma la sua deviazione prende un giro strano colpendo la traversa e cascando sulla linea dove Guidi ha gioco facile a tuffarsi di testa facendo il gol del 2-1. È l'ingresso di Sotomayor - che si posiziona esterno di destra - a ridare un po' di verve alla manovra dei padroni di casa, dai suoi piedi infatti arriva per Lolli un bel cross teso su cui il numero 11 arriva con un pizzico di ritardo mancando la deviazione vincente. A trovare però il gol è ancora una volta il Villa, che con Parazzini al 29' approfitta di un errore in uscita dell'All Soccer per battere per la terza volta Caviglia. Il 3-1 colpisce duramente i padroni di casa e galvanizza i bianconeri che, sfruttando anche i maggiori spazi a disposizione, crea diverse occasioni in transizione, sfruttando anche la qualità di Alves e Boissier, che hanno sui piedi l'occasione per allungare ulteriormente ma sprecano a lato. Al 45' l'occasione più ghiotta del secondo tempo brianzolo, con Agnello che raccoglie un calcio d'angolo dalla sinistra ma non trova incredibilmente il gol, di fatto spazzando il cross del compagno sulla linea. Pochi minuti più tardi è la volta della traversa di Tartaglia, che scatta coi temp giusti e alza un pallonetto che termina però sul legno superiore, negando al 10 la gioia del gol. Il fischio dell'arbitro che arriva due minuti più tardi segna la fine della partita e la gioia per il Villa che ottiene 3 punti importanti per rilanciarsi in classifica. 

IL TABELLINO

ALL SOCCER-VILLA 1-3
RETI: 24' Alves Barros (V), 39' Lolli (A), 8' st Guidi (V), 29' st Parazzini (V).
ALL SOCCER (4-3-3): Caviglia 7, Lanini 5.5 (12' st Pastore 5.5), Kravchuk 5.5, Fusina 6, Rossetti 5.5, Agnello 5.5, Carta 5.5 (18' st Meneghelli 5.5), Palumbo 6 (31' st Izzo sv), Riminucci 5.5 (12' st Sotomayor 6.5), Tartaglia 5.5, Lolli 6.5. A disp. Glorini, Facchinetti, Nicoletti, Sanna, Galli. All. Castellazzi 5.5.
VILLA (4-3-3): Bufano 6, De Siro 6.5, Parazzini 7, Beltramini 7.5, Zattoni 6.5 (24' st Bartezaghi 6), D'Angelo 6 (1' st Ziglioli 6), Alves Barros 7.5 (44' st Cirillo sv), Valle 6.5, Guidi 7 (17' st Cannistrà 6), Donelli 7, Boissier 7 (42' st Montalbano sv). A disp. Strano, Chaix, Martucci, Teslari. All. Siliotto 7.
ARBITRO: Martucci di Busto Arsizio 6.5.
COLLABORATORI: Volpe di Busto Arsizio e Pena di Busto Arsizio.
AMMONITI: Bufano (V), Lanini (A).

PAGELLE

ALL SOCCER

Caviglia 7 Salva in diverse occasioni i suoi, prima deviando la conclusione di Valle e poi posticipando di pochi secondi la gioia di Alves. 
Lanini 5.5 Non brilla in marcatura e commette qualche imprecisione palla al piede.
12' st Pastore 5.5 
Kravchuk 5.5
Fatica a contenere Alves e le sue scorribande, diversi errori anche in impostazione.
Fusina 6
Dal suo piede nasce il gol di Lolli, sbaglia però alcune scelte importanti, come quando prova un improbabile tiro dalla distanza invece di cercare compagni liberi al limite. 
Rossetti 5.5
Guidi fatica per tutto il primo tempo, però nel secondo la difesa balla troppo.
Agnello 5.5
Difensivamente non commette errori gravi, ma nel finale si divora il gol che avrebbe potuto regalare all'All Soccer 5 minuti di fuoco. 
Carta 5.5
Inizia con grande dinamismo la partita provando a dialogare coi compagni di reparto, poi piano piano esce di scena non riuscendo ad incidere.
18' st Meneghelli 5.5
Entra in un momento in cui la squadra è in grave difficoltà, ha poche occasioni per farsi vedere. 
Palumbo 6
Coordina le operazioni del centrocampo smistando discretamente i palloni che gli arrivano, non trova però mai il guizzo giusto (31' st Izzo sv).
Riminucci 5.5
È costretto a fare tanto lavoro sporco, ha poche occasioni per attaccare e per provare a graffiare.
12' st Sotomayor 6.5
È l'unico dei subentrati che entra con la cattiveria di chi vuole provare ad invertire l'andamento della partita. Piazza un paio di cross interessanti, cerca l'uno contro uno e morde le caviglie.
Tartaglia 5.5
Fatica a trovare la posizione migliore, svaria tanto ma senza fare male. Sfortunato nel colpire una traversa che avrebbe potuto rendere meno amara la serata.
Lolli 6.5
Il gol è sicuramente la nota più lieta del suo pomeriggio, è senza dubbio quello che ci prova di più, però anche lui non è nella sua giornata migliore. 
All. Castellazzi 5.5
È arrivato da poco e ha il compito di riaccendere una squadra dalle buone potenzialità ma che sembra essersi persa.

VILLA

Bufano 6 Incolpevole sul gol, non è chiamato a parate importanti.
De Siro 6.5 Buona partita in cui si concentra di più sul limitare Lolli. 
Parazzini 7 Nonostante la giovane età si impossessa della fascia e domina i duelli, trova anche il gol che corona il suo ottimo momento di forma.
Beltramini 7.5 Fosforo per il centrocampo, quando in avvio il Villa sembra spaesato è lui che si carica la squadra sulle spalle mettendo ordine e distribuendo palloni con il contagiri. Nel finale chiude centrale di difesa senza commettere sbavature.
Zattoni 6.5 Partita di grande sicurezza in cui non sbaglia quasi niente. 
24' st Bartezaghi 6 Entra nel finale e si dà da fare.
D'Angelo 6 Un tempo in cui non commette sbavature.
1' st Ziglioli 6 Entra e si colloca sulla fascia destra, dove non sfigura.
Alves Barros 7.5 Assieme a Beltramini è l'uomo che guida la carica del primo tempo bianconero. Prima sfiora e poi segna un gran gol di testa, stravince il duello con Kravchuk (44' st Cirillo sv).
Valle 6.5 Nel primo tempo va vicino al gol con una grande conclusione dalla distanza, gioca una partita di buon livello sbagliando pochissimo.
Guidi 7 Segna un gol che è la giusta ricompensa per il lavoro di sacrificio fatto fino a quel momento.
17' st Cannistrà 6 Smista qualche buon pallone e aiuta la squadra a mantenere il doppio vantaggio.
Donelli 7 Batte alla perfezione l'angolo del primo vantaggio, ha la grande capacità di farsi sempre trovare nel posto giusto per aiutare i compagni in difficoltà.
Boissier 7 Fatica un po' nel primo tempo ma nel secondo mette il turbo e diventa imprendibile, dando vita anche al fortunoso assist del raddoppio (42' st Montalbano sv).
All. Siliotto 7 La squadra gioca, non sempre è continua all'interno della partita ma quando riesce ad esprimersi arriva con facilità in porta, anche con discrete combinazioni. 

ARBITRO 
Martucci di Busto Arsizio 6.5 La sfida non è delle più cattive, lui adotta un metro molto permissivo, lasciando correre anche in situazioni che forse meriterebbero un fischio, però il ritmo ne beneficia e alla fine i mancati fischi non arrivano in zone del campo determinanti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter