Cerca

Promozione

Dall'oratorio al ruolo da protagonista coi grandi: il classe 2005 è pronto per spiccare il volo

L'ultima soddisfazione la convocazione con la Rapp: «Mi ispiro a Leão e provo a emularlo in campo»

Gervasoni OLIMPIC TREZZANESE

PROMOZIONE OLIMPIC TREZZANESE • Mirko Gervasoni con la maglia della Leon

È ormai da qualche mese che tifosi e addetti ai lavori si stanno interessando sempre più concretamente a Mirko Gervasoni, esterno offensivo classe 2005 in forza all'Olimpic Trezzanese ma di proprietà dell'Ac Leon che ad oggi sta vivendo un'annata esaltante sotto tutti i punti di vista: la squadra, anche grazie a sue reti e ad una serie di prestazioni convincenti, è riuscita a portarsi a ridosso della zona playoff. Il grande inizio di stagione gli ha inoltre permesso di partecipare alle selezioni della Rappresentativa di Matteo Medici, mettendosi in evidenza in entrambi i raduni a cui ha preso parte e venendo così convocato per la prima amichevole.

DOVE TUTTO EBBE INIZIO

«Ho cominciato a giocare nell'oratorio del mio paese. Mi sono divertito subito già la prima volta e da allora non ho più smesso: ci tornavo per giocare con gli amici o anche da solo». Comincia dunque a Grezzago, un paesino di 3000 abitanti in provincia di Milano, l'avventura di Gervasoni, che sceglie di cominciare la sua carriera calcistica proprio nella sua città natale: «Ho giocato lì alcuni anni, poi ne ho trascorsi due alla Cambiaghese, prima che arrivasse la chiamata irrinunciabile di un grande club come la Tritium».

LA MATURAZIONE A TREZZO

Nonostante il blasone e l'importanza sia a livello giovane che a livello dilettantistico della sua nuova squadra, Gervasoni ci ha messo poco per ambientarsi e fare il vuoto nelle formazioni giovanili del club trezzese: dati alla mano, sono 14 i sigilli messi a segno in appena 21 presenze tra Under 14 e Under 15. Per quanto meno prolifico nella stagione successiva (anche complice l'interruzione dei campionati causa Covid), Mirko è riuscito a riportarsi e, anzi, a superare i livelli della prima eccezionale stagione biancoazzurra: è proprio la seconda stagione in doppia cifra con gli Allievi a fargli guadagnare la prestigiosa chiamata della Leon«Alla Tritium ho vissuto 4 anni molto belli e vissuto esperienze indimenticabili. - racconta il classe '05 - A Trezzo ho avuto modo di crescere ma anche di vincere tanto tra tornei, campionati e premi individuali; dopo 4 stagioni, però, ho preso la decisione di provare una nuova esperienza e per questo sono andato alla Leon, dove ho giocato per la prima volta in Eccellenza».

Mirko Gervasoni in azione con la maglia della Leon

L'ESORDIO TRA I GRANDI

Anche la stagione 2022-23 è senza dubbio importante per l'ex esterno della Tritium sotto tutti i punti di vista: nonostante la Leon disputi una stagione deludente sia per quanto riguarda l'Under 19 (ottavo posto) e, soprattutto, a livello di prima squadra (quarti ed esclusi anche dagli spareggi promozioni), Mirko riesce ugualmente a dare un contributo importante, segnando 7 reti in 21 apparizioni con la Juniores e collezionando anche 8 gettoni con la Prima Squadra, dimostrando tecnica e giocate di qualità. Un'avventura che Gervasoni ricorda così: «È stata un'avventura che non dimenticherò mai, perché ho avuto l'occasione di esordire in prima squadra e questo mi ha permesso di crescere sia calcisticamente che umanamente grazie ai consigli dei giocatori più esperti o di altri giovani che stavano vivendo o avevano vissuto la mia situazione».

La già citata mancata promozione in D ha avuto conseguenze importanti a livello di mercato: il DS Sala ha infatti optato per un'autentica rivoluzione dell'organico, scegliendo di puntare maggiormente su giocatori esperti e che conoscono bene la categoria, come i nuovi attaccanti Comelli e Pelle. D'altra parte, però, la Leon ha scelto di tenere ugualmente sotto osservazione il talentuoso esterno d'attacco, passato quest'estate in Promozione all'Olimpic Trezzanese con la formula del prestito secco: riuscito subito a imporsi come titolare nell'11 biancoblù, Gervasoni ha già firmato ben 3 reti dall'inizio di stagione ad oggi. Una serie dunque di numeri e di prestazioni di alto livello che stanno sempre più convincendo la Leon a confermarlo in rosa per la prossima stagione: «Sala viene spesso a vedermi giocare, è contento di queste mie prime partite: a fine anno spero di poter tornare a Vimercate e, in caso di promozione in D, di poter essere tenuto per dare il mio contributo anche in una categoria superiore».

Anche al raduno della Rappresentativa tenutosi a Pozzuolo è riuscito a confermare per l'ennesima volta le ottime impressioni: lanciato da Medici nel secondo tempo, Gervasoni si è guadagnato un posto tra i migliori, mettendosi in evidenza per la sua rapidità e per l'abilità nell'uno contro uno; tutte doti che hanno permesso alla sua squadra di guadagnare a livello di fantasia e incisività negli ultimi 20 metri. Tutte caratteristiche che lo rendono simile a un fuoriclasse come il milanista Rafa Leão, tra gli idoli dell'esterno della Trezzanese: «È un giocatore a cui mi ispiro, mi piace il suo modo di giocare. A livello professionistico poi sono un tifoso sfegatato del Milan». Guardando al futuro, invece, le intenzioni sono chiare:«Quest'anno ho tanti obiettivi sia a livello personale che di squadra e spero di riuscire a conquistarli tutti anche per la famiglia che ha sempre creduto in me».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter