Promozione
03 Novembre 2024
PROMOZIONE FULGOR CHIAVAZZESE RV Alessio Usei e Diego Giordano segnano i due gol che permettono una rimonta pazzesca in casa del Gattinara
"Se introduci un po' di anarchia, se stravolgi l'ordine prestabilito, tutto diventa improvvisamente caos. Sono un agente del caos. E sai qual è il bello del caos? È equo". La frase pronunciata dal personaggio del Joker di Heath Ledger nel Cavaliere Oscuro è ciò che introduce e rispecchia la gara andata in scena oggi a Gattinara tra i bianconeri di Pagani e la Fulgor Chiavazzese RV. Un 2-2 frutto dell'introduzione dell'anarchia che trasforma tutto in caos e ristabilisce l'equità, nella fattispecie sono i cambi operati dal tecnico ospite che mandano in fumo un vantaggio e una vittoria che sembrava ormai scontata per i padroni di casa vista la prestazione dominante e il doppio vantaggio firmato Renolfi e Dappiano. A 2 minuti dal recupero ci pensa Usei a frantumare la porta con un gran destro da fuori area, poi il mischione finale premia il mancino di capitan Giordano sull'assist involontario di Dettoma, anche lui entrato nei minuti finali. Dopo il tanto agognato ritorno alla vittoria contro l'Orizzonti C.A. nella giornata prima dello stop per maltempo arriva una doccia ghiacciata per il Gattinara che non riesce a fare ancora 3 punti tra le mura di casa a causa di un blackout nel finale, un boccone doppiamente amaro dal momento che fallisce anche l'aggancio proprio alla Fulgor Chiavazzese RV e il sorpasso alla Virtus Vercelli, che nel match difficile contro l'Arona riesce a strappare solo un 1-1. Tra 7 giorni in casa del Montanaro sarà ancora scontro diretto. Per quanto riguarda i rossoblù arriva una risposta da grande squadra nel finale dopo una partita decisamente insufficiente, cosa che sicuramente non ci si aspettava dopo il colpaccio in casa della Juve Domo prima dello stop. Zona playoff al momento agganciata complice il pareggio del Cameri e settimana prossima c'è il fanalino di coda Union Novara, che ne ha perse 7 e in casa non ha mai vinto. L'occasione è ghiotta, ma occhio alle sorprese.
Gattinara che scende in campo con un 4-2-3-1 molto variabile nelle varie fasi del gioco, dietro all'unica punta Di Biase c'è il trio Guizzetti, Tuveri e Seraggiotto. Risponde Virga disponendo un 4-4-2 con Argento e Sigurtà sulle corsie, Panariello e Sekka più avanzati. Primi due episodi importanti nei primi 6 minuti della gara: ammoniti Mussa per la formazione di casa per una trattenuta netta ai danni di Panariello, mentre dall'altra parte giallo per Pici per un fallo al limite su Tuveri. Subito gara molto fisica tra le due formazioni. Gattinara molto propositivo nelle prime fasi del match che prova a colpire manovrando bene il pallone e conquistando molti angoli, la Fulgor tenta di colpire in ripartenza. Partita molto bloccata nella prima mezz'ora con le due formazioni che arrivano con tanta difficoltà al tiro in porta ma non si risparmiano sul piano dei contrasti in mezzo al campo. Occasione al 32' con l'affondo di un ottimo Simone che mette in mezzo, Guizzetti manca l'appuntamento con la battuta a rete di pochi centimetri. Ancora il numero 7 bianconero si ritrova nella stessa situazione 120'' dopo sull'assist di Renolfi, stavolta colpisce ma il tiro viene ribattuto. Al 37' la più grande occasione del primo tempo è del Gattinara: dal lancio di Mussa dalla difesa Muzzolon buca completamente l'intervento e salta a vuoto, la sfera arriva dunque al 4 avversario Tuveri che si invola verso la porta e allarga bene per Dappiano, dal limite dell'area il centrocampista prende la mira e calcia di sinistro, Rainero si allunga e ci arriva ma la sfera sembra rotolare comunque verso la porta, monumentale l'intervento di Bellini in scivolata che salva tutto a pochi millimetri dal gol. Bianconeri a un'unghia dal vantaggio. Il Gattinara spinge forte e vuole l'1-0, al 40' ci prova il centravanti di casa: cross al bacio di Tuveri per Di Biase che salta in testa a Giordano e colpisce, la traiettoria però non è verso la porta e la sfera finisce direttamente in fallo laterale. Il tentativo del classe 2006 è l'ultima emozione del primo tempo che finisce 0-0.
Nessun cambio a inizio ripresa per le due formazioni, i due tecnici ricominciano con gli stessi 22 del primo tempo. Subito Gattinara aggressivo al 2': lancio profondo di Mussa che sembra lungo per Tuveri ma il 4 gira attorno a Muzzolon, ancora una volta impreciso, e riconquista palla. Cut Back all'indietro per Guizzetti che va di punta, volo di Rainero a dire di no al vantaggio immediato bianconero. Padroni di casa affamati che vogliono il vantaggio e ci riprovano al 6': giocata di Di Biase all'altezza del centrocampo che fa tunnel a Bellini e manda profondo Tuveri, il 4 supera Muzzolon e scarica indietro per Renolfi, stop e bordata mancina da fuori area che fa la barba all'incrocio, sarebbe stato un gol spettacolare del classe 2001. Il tecnico della Fulgor capisce che la sua squadra è in difficoltà e ribalta l'attacco: fuori due spenti Panariello e Argento, dentro Usei e Lofrano e cambio modulo, si passa al 4-3-3 con Sigurtà nel tridente con i due subentrati, arretra Sekka a centrocampo. La voglia e l'aggressività dei padroni di casa viene meritatamente premiata al minuto 14 quando si sblocca il match: fallo ingenuo di Pozzato sul lato destro dell'area di rigore, sul punto di battuta della punizione va capitan Linarello che la mette bassa e rasoterra, per Renolfi è un invito a nozze che non può rifiutare vista la completa libertà concessagli dalla difesa ospite, mancino rasoterra velenifero che non lascia scampo a Rainero. 1-0 e bianconeri davanti grazie al terzo gol in campionato dell'ex Briga. Virga costretto ancora una volta a mettere mano alla sua squadra completamente avulsa dal campo e toglie Pozzato e Sigurtà, dentro Vanoli e Farsane. La prima mossa di Pagani dopo il vantaggio è l'ingresso di Ranzani per un Di Biase esausto ma autore di una partita positiva e di grande sacrificio. Subito in partita il numero 19 che si fa vedere dopo pochi secondi: errore in gestione di Giordano, Tuveri è ovunque e gliela soffia servendo il nuovo entrato, sinistro secco da fuori che Rainero riesce a disinnescare. Solo Gattinara anche in questa seconda parte di gara, Fulgor Chiavazzese RV non pervenuta e allora ecco che arriva la seconda spallata al match da parte dei bianconeri: palla persa malamente a centrocampo dagli ospiti dopo un colpo di testa di Farsane, Tuveri recupera l'ennesima sfera della sua partita e manda subito profondo per Dappiano, il centrocampista scaglia un sinistro fulminante da posizione defilata che stavolta trova Rainero un po' in ritardo e si fa battere sul suo palo, 2-0 ed esultanza di tutta la curva bianconera per un risultato più che meritato. Al 37' decisivo uno dei pochi positivi della formazione rossoblù, Sene Pape, che chiude la porta spalancata a Dappiano dopo un'uscita decisamente avanzata di Rainero. Standing ovation al minuto 40 da parte di tutta la tribuna per il centrocampista bianconero in maglia 8 autore di una grandissima partita al momento dell'uscita, dentro Costantini. Quando sembra che tutto stia andando liscio per la squadra di Pagani, Usei manda il primo segnale d'allarme a 4 minuti dal 90': gran destro da fuori dell'ex Briga, palla che fischia a lato di poco alla destra dell'estremo difensore di casa. L'attaccante ha il fuoco negli occhi e fa male pochi minuti dopo: il Gattinara lascia il primo buco in difesa della sua partita e il numero 16 si infila al suo interno su assistenza di Sekka, destro secco di prima intenzione sotto la traversa che non lascia scampo a Castriziano. 2-1 e minuti finali che si infiammano con la Fulgor che tenta una rimonta che sembrava impossibile fino a pochi istanti prima. Il cronometro scorre e l'impresa sembra irrealizzabile, ma l'assalto finale della squadra di Virga porta a una svolta a dir poco clamorosa: da una punizione calciata sempre da Usei la palla viene rimpallata fuori area, Dettoma tenta il sinistro che si trasforma in assist per capitan Giordano, rimasto in mezzo all'area, che stoppa e scaglia il sinistro alle spalle di Castriziano: 2-2 incredibile e tutta la panchina in campo a Gattinara per un pareggio veramente impronosticabile. Il Gattinara subisce il colpo ma non abbassa comunque la testa e ci riprova allo scadere della partita con la punizione di Linarello dalla stessa posizione di quella del vantaggio, stavolta il capitano va in porta ma Rainero mette in calcio d'angolo. Il triplice fischio del direttore di gara chiude ufficialmente una partita pazzesca, finisce 2-2 con amaro in bocca e sgomento per tutta la squadra e la tribuna bianconera, per gli ospiti un punto che vale oro per come è arrivato.
Gattinara - F.Chiavazzese RV 2-2
RETI (2-0, 2-2): 14' st Renolfi (G), 31' st Dappiano (G), 42' st Usei (F), 46' st Giordano (F).
GATTINARA (4-2-3-1): Castriziano 6, Bertona 6.5, Renolfi 8, Tuveri 8, Mussa 6.5, Simone 6.5, Guizzetti 7.5, Dappiano 8 (40' st Costantini sv), Seraggiotto 6.5, Linarello 7, Di Biase 6.5 (25' st Ranzani 6). A disp. Zhivanaj, Torsetta, Sandoval C., Viazzo, Isgrò, Stefanuto, Bagnoli. All. Pagani 7.
F.CHIAVAZZESE RV (4-4-2): Rainero 6.5, Pici 6, Bellini 6.5 (31' st Dettoma 7), Muzzolon 5.5, Giordano 7, Pape Ibrahima 6.5, Sekka 6.5, Pozzato 5 (14' st Vanoli 6), Panariello 5 (8' st Usei 8), Argento 5.5 (8' st Lofrano 6), Sigurtà 5.5 (19' st Farsane 5.5). A disp. Nojelli, Martinazzo, Ubaldini, Ferreira Gama. All. Virga 7.
ARBITRO: Actis Giorgetto di Bra 7.
COLLABORATORI: Cannone di Nichelino e Varrese di Torino.
AMMONITI: Tuveri (G), Mussa (G), Pici (F), Giordano (F), Pozzato (F).
GATTINARA
Gli 11 scelti da Pagani
Castriziano 6 La gara dell'estremo difensore è assolutamente tranquilla fino al 40' del secondo tempo, quando entra Usei e prima lo avverte poi lo fulmina, ma è totalmente incolpevole sulla sassata dell'ex Briga. Tradito dalla mischia sul pareggio di Giordano.
Bertona 6.5 Gara di spinta e di grande sacrificio in fase difensiva per il laterale destro di Pagani che quando può aziona Tuveri che si muove su tutto il fronte offensivo. Sbaglia poco e gioca con grande personalità.
Renolfi 8 Seconda rete consecutiva per il centrocampista bianconero che è il valore aggiunto di questa squadra. Fa tutto: orchestra, difende, attacca, tira (molto forte) e segna. Concretizza lo schema provato in allenamento su assist di Linarello e stappa il match. Partita perfetta del numero 3.
Tuveri 8 Uomo ovunque della squadra di Pagani, serve sia in fase di copertura che in fase offensiva. Andando in ordine, strappa tutti i palloni come una mietitrebbia dalle gambe avversarie, poi illumina due volte il binario Dappiano: la prima volta ci pensano Rainero e Bellini a salvare tutto, al secondo tentativo il portiere avversario non può nulla. Mina vagante.
Mussa 6.5 La valutazione della sua partita è super positiva, perchè gioca con un giallo pesante per praticamente 90 minuti e non prende mai il secondo, lancia molto bene dalla difesa e spesso innesca gli attaccanti. Lascia però una voragine in concomitanza con il compagno di reparto per far riaprire la partita a Usei. Una macchia che costa tanto per il risultato finale.
Simone 6.5 Molto bene entrambe le fasce in fase di copertura e spinta. Il Gattinara disputa una grande gara in tutte le fasi e i terzini danno tutto limitando e non poco gli avversari. Anche lui si distingue per una partita egregia.
Guizzetti 7.5 Guizzo frizzante tra centrocampo e trequarti, non lascia nessun riferimento e i difensori rossoblù non leggono mai la sua posizione, il che lo rende imprevedibile. Va alla conclusione a inizio secondo tempo con una punta da calcetto a 5 ma solo un bell'intervento di Rainero gli nega il gol. Il resto della partita è da applausi.
Dappiano 8 La standing ovation che gli riserva tutta la tribuna di fede bianconera è meritatissima. Aziona il mancino nel primo tempo ma Rainero e Bellini gli negano la prima gioia in campionato, ma il centrocampista ha troppa voglia di sbloccarsi e sfrutta nel migliore dei modi il binario illuminante di Tuveri per accendere ancora il sinistro e gelare l'estremo difensore rossoblù che resta completamente immobile. Devastante. (40' st Costantini sv)
Seraggiotto 6.5 Gioca con la 9 sulle spalle ma non è un bomber di razza, è più un giocatore che viene a legare con i compagni per costruire trame offensive e per recuperare i palloni all'altezza della posizione di Sene Pape. Tanto sacrificio e corsa.
Linarello 7 Fa il difensore centrale con la maglia numero 10 al fianco di Mussa e abbina perfettamente ruolo e numero: grande tempismo sugli anticipi, perfetto l'assist per Renolfi per sbloccare la gara con un passaggio millimetrico. Nel finale anche lui si fa prendere dal blackout di gruppo in difesa e non riesce a tenere il risultato.
Di Biase 6.5 Si fa vedere più nel primo tempo con quel colpo di testa dove salta sopra a Giordano, nella ripresa lavora tanto sporco e viene a riprendersi i palloni a centrocampo per azionare gli esterni, e spesso ci riesce. Niente gol, ma gara di grande sacrificio.
25' st Ranzani 6 Pronti via si fa trovare subito pronto azionando il sinistro disinnescato da Rainero, poi, complice l'assalto finale della Fulgor, sparisce in fase offensiva e non riesce più a rendersi pericoloso.
All. Pagani 7 Un giudizio per forza positivo, la squadra fa una grande gara e domina in lungo e in largo, concretizzando anche le occasioni che gli capitano. Nel finale bastano due tiri alla Fulgor per prendersi un pareggio insperato e per lasciare l'amaro in bocca in quel di Gattinara. Ma la strada è assolutamente quella giusta, ci vuole solo più concentrazione.
FULGOR CHIAVAZZESE RV
La formazione della Fulgor Chiavazzese RV
Rainero 6.5 Provvidenziale nel primo tempo e all'inizio del secondo quando cala la saracinesca su Dappiano e Guizzetti, ma viene preso in controtempo sul sinistro fulminante del numero 8 che lo lascia immobile. Attento nel finale sulla punizione di Linarello.
Pici 6 Gara sufficiente senza troppi spunti per il terzino destro che quando riesce va sul fondo e trova qualche cross, in fase difensiva limita il più possibile gli attaccanti avversari che sono veloci e imprevedibili.
Bellini 6.5 Anche lui partner in crime con Rainero nell'occasione più nitida del primo tempo di Dappiano, bravissimo lui ad andare in scivolata con i tempi giusti per togliere la palla dalla porta. Nella seconda parte di gara non spicca per proiezioni offensive ma fa il suo.
31' st Dettoma 7 Lanciato nella mischia per l'assalto finale, il suo apporto è chiave perchè il suo sinistro da fuori diventa l'assist perfetto per capitan Giordano che fa 2-2 e fa esplodere di gioia la panchina rossoblù.
Muzzolon 5.5 Molto impreciso il difensore centrale di Virga che per tutta la partita perde il duello del 4 con Tuveri, il fantasista bianconero gli gira sempre attorno e gli ruba sempre il tempo. Suo il mancato intervento che spalanca la porta alla grande occasione di Dappiano nel primo tempo, nel finale si sposta sull'esterno per lanciare l'assalto finale.
Giordano 7 Partita non semplice per il capitano che incappa in qualche imprecisione di troppo, ma è lui l'uomo di maggiore responsabilità in campo e da leader tira su la nave nell'assalto finale piazzando la zampata che vale un punto importantissimo.
Pape Ibrahima 6.5 Tra i più positivi. La grande fisicità del Fofana di Virga è un elemento chiave nella partita perchè combatte la vivacità dei mediani bianconeri con la forza e le lunghe leve del numero 6. Prezioso in fase di copertura e da riferimento basso per l'avvio dell'azione, salva un possibile 3-0 con una grande chiusura su Dappiano.
Sekka 6.5 Galleggia tra il centrocampo e l'attacco non trovando mai la posizione, ma dalle giocate che fa si vede che la qualità non gli manca. Nel momento più complicato e dopo una partita non brillante Virga lo tiene in campo e fa bene, perchè con un tocco trova la chiave per aprire la porta della difesa bianconera e mandare Usei alla conclusione vincente. Lampo.
Pozzato 5 Non bene il centrocampista rossoblù che non prende mai le misure a Renolfi e Dappiano. Il primo tempo è in affanno, nel secondo fa due falli in fila che gli costano rispettivamente il giallo e regala la punizione del vantaggio al Gattinara con una scivolata ingenua.
14' st Vanoli 6 Entra per mettere ordine e dare quantità, migliora leggermente la manovra dei rossoblù.
Panariello 5 La grande delusione di giornata in casa rossoblù è il centravanti che non riesce mai a rendersi pericoloso. Fa ammonire Mussa con un bel movimento, ma la sua gara di fatto finisce lì. Esce molto nervoso e resta senza gol dopo quasi un mese, un momento no che deve assolutamente superare.
8' st Usei 8 L'uomo della resurrezione. Entra e si fa subito vedere con un destro violentissimo che lambisce il palo, poi non si fa pregare e sfrutta il corridoio di Sekka per fulminare Castriziano al primo tiro diretto verso la porta. Entra anche nell'azione del 2-2 battendo la punizione finale. Secondo gol consecutivo e decisivo.
Argento 5.5 Il 10 parte bene battendo qualche angolo in maniera egregia, poi però esce completamente dalla partita non riuscendo più a inventare praticamente nulla e Virga lo sostituisce insieme a Panariello.
8' st Lofrano 6 Mette centimetri in area avversaria e crea apprensione con la sua presenza, contribuisce all'assalto finale.
Sigurtà 5.5 Anche per l'esterno la partita è complicata perchè non riesce mai ad andare nè all'interno nè sul fondo, trovando poche volte spazio per crossare.
19' st Farsane 5.5 Entra per dare supporto ma gestisce male la palla che si trasforma nel 2-0 temporaneo dei bianconeri.
All. Virga 7 Prende un ottimo voto dopo le mosse dalla panchina che aggiustano il tiro, ma la squadra approccia malissimo e lui non ne esce soddisfatto, per niente. La prossima gara è sulla carta semplice ma deve cambiare l'approccio dei suoi.
ARBITRO Actis Giorgetto di Bra 7 Direzione molto decisa, non lascia spazio alle proteste e vede bene falli e contrasti, con una gestione omogenea e corretta dei cartellini.