Under 19
14 Dicembre 2024
UNDER 19 VCO OMEGNA Da sinistra, Yuri Bezzoli, Mohamed Amin Fritah e Tommaso Rigoli, eroi della rimonta rossonera in casa del Riviera D'Orta
Si chiude così il primo round del campionato Under 19 del VCO. Il Briga si consacra campione d'inverno con il 4-1 odierno al Fomarco ma, alle sue spalle, c'è un Omegna pronto a dare battaglia dal prossimo 25 gennaio. I rossoneri mandano un segnale forte al campionato e vincono il derby in casa dei rivali del Riviera D'Orta con un 3-1 in rimonta che li proietta direttamente a quota 26, a due lunghezze dalla vetta occupata dai biancocelesti. La squadra di Zaninetti parte forte e passa con la decima rete in campionato del solito Toure (che colpirà anche 3 legni in totale durante i 90 minuti), poi si accende l'Omegna: Bezzoli approfitta di una distrazione in difesa e pareggia, 7 minuti dopo Fritah con un gol illogico ribalta tutto. I rossoneri soffrono nella ripresa ma il sigillo finale di Rigoli manda in visibilio tutta la panchina di Piemontesi. I verdeazzurri con questa sconfitta restano a quota 20 e rimangono a -8 dal Briga, in una lotta per il titolo che si complica ulteriormente, considerando che nel recupero del 21 dicembre il Valsessera, in caso di vittoria casalinga contro il Feriolo, supererebbe proprio i ragazzi di Orta San Giulio al quarto posto.
Zaninetti disegna il suo Riviera con il 4-3-3, davanti c'è Klodian Lekaj coadiuvato da Toure e Crotta, Piemontesi sceglie per il suo Omegna il 3-5-2 con Rigoli e Bezzoli riferimenti offensivi, Plachi, Rizzo e Varveri compongono il trio di difesa. Non passano nemmeno 10 minuti di derby e la gara si sblocca: Fortis riceve palla in area e la difende da centravanti puro, sfera servita perfetta sulla corsa del solito Toure che arriva coi tempi giusti e va con il mancino in diagonale imprendibile che fa secco Guidetti, facendo esplodere la panchina di casa. Doppia cifra per l'attaccante in campionato e che timbra ancora dopo la rete dell'1-1 di settimana scorsa che ha salvato i suoi dalla sconfitta in casa della Varzese. Vantaggio lampo verdeazzurro e partita subito incendiata. La risposta dell'Omegna arriva 1 minuto dopo su corner, quando Rolando trova bene sul secondo Rigoli ma il colpo di testa del 10 finisce fuori. Il Riviera però parte in quinta e al 13' va vicino subito al 2-0: calcio d'angolo battuto sul secondo palo che trova la testa di Klodian Lekaj tra una selva di uomini, il centravanti colpisce ma Guidetti para benissimo con la mano di richiamo il tentativo che era indirizzato sotto la traversa. La squadra di Zaninetti è indiavolata e 120'' secondi dopo va a un'unghia dal raddoppio: La Torre con tanto spazio al limite dell'area disegna un cross perfetto ancora per Toure che sul secondo palo va in tuffo a meno di un metro dalla porta ma centra il primo palo di giornata, graziando l'Omegna. Rossoneri in confusione e Riviera che non si ferma: al minuto 17 gestione palla approssimativa di Fritah che perde un brutto pallone a centrocampo, Fortis recupera e lancia perfetto per Crotta, il numero 11 non ci pensa due volte e prova a concludere al volo ma il tiro diventa un assist per Toure, l'esterno classe 2006 si lancia per fare doppietta entrando però in contrasto con il portiere e il direttore di gara fischia fallo in favore della formazione ospite, per l'attaccante già a segno sarebbe stato un gioco da ragazzi fare doppietta a porta praticamente vuota. Il calcio però è uno sport che non ha pietà per nessuno e il Riviera, dopo un inizio gara praticamente perfetto, paga al 21' la prima vera disattenzione in difesa: palla in mezzo che sarebbe stata di facile lettura per Duci ma il 3 manca clamorosamente l'appuntamento con il pallone, ne approfitta allora Bezzoli che riconquista palla nel cuore dell'area, difende e in caduta va con la stessa soluzione di Toure, il diagonale sinistro, e anche in questo caso l'esito è lo stesso: Ferrarese battuto e panchina rossonera che esplode di gioia dopo i primi minuti difficilissimi. 1-1 e settimo centro per l'attaccante in campionato per un derby fino a qui bellissimo e pieno di emozioni. Non abbiamo ancora visto nulla però, perchè al 28' succede l'incredibile a Orta San Giulio e l'Omegna ribalta tutto grazie a una perla assoluta: Bezzoli riceve palla spalle alla porta e fa una sponda perfetta, Fritah arriva di corsa, guarda lo specchio e da casa sua calcia di prima un missile piazzando la sfera dritta sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di Ferrarese e levando la ragnatela per un gol fuori da ogni logica, il secondo del suo campionato. Panchina rossonera impazzita per la giocata alla Maicon del suo terzino e 2-1 per i ragazzi di Piemontesi. Il Riviera incassa all'angolo ma sta in piedi e reagisce subito alla mezzora: cross perfetto da calcio di punizione di Daniele Lekaj, ancora Toure va in cielo con il terzo tempo e colpisce benissimo ma è ancora baciato dalla sfortuna perchè stampa una traversa clamorosa e coglie il secondo legno del suo pomeriggio, poi la difesa avversaria si rifugia in corner. L'Omegna però è velocissimo e letale in contropiede e al 39' ha un'altra grande occasione: fuga di Ciocca che scappa a Testori e mette in mezzo, Bezzoli riceve, difende e serve ancora per la corrente Fritah che va con il destro sul primo palo, gran riflesso di Ferrarese che protegge e mette in calcio d'angolo. Questa è l'ultima emozione di un primo tempo dove non ne sono mancate per nulla, parziale di 2-1 per gli ospiti che vanno al riposo in vantaggio.
L'Omegna non fa cambi nella ripresa e ricomincia con gli stessi 11 del primo tempo, questione diversa per Zaninetti che richiama Fortis, autore dell'assist, e inserisce Ferrara. Fuori anche Klodian Lekaj e dentro Talarico che va a far coppia con Crotta davanti. I rossoneri ricominciano con la stessa garra ed è loro la prima occasione dei secondi 45: Bezzoli aggira Testori e manda profondo Rigoli, il 10 passa in mezzo alle maglie verdeazzurre e davanti a Ferrarese tocca con il destro verso la porta, bravissimo l'estremo difensore a murare l'attaccante e a tenere in gara i suoi. Risposta Riviera al 9': Crotta spalle alla porta scarica per la corrente Ferrara che esplode il destro, il tiro lambisce il palo alla sinistra di Guidetti. Al quarto d'ora anche l'Omegna centra il primo legno della sua gara: grandissima punizione di destro di Rolando che va verso la porta, altro grande intervento di Ferrarese che la devia sulla traversa ed evita ancora il terzo gol rossonero. I verdeazzurri provano ancora a riprenderla optando per il tiro da fuori, tentativo di Pecoraro al 19' che calcia forte ma centrale, Guidetti la blocca lì. Secondo tempo meno spettacolare rispetto al primo e condito da tanti contrasti specialmente in mezzo al campo, con il Riviera che fa fatica a ripartire e a innescare la velocità di Toure, francobollato da un ottimo Plachi. La squadra di Zaninetti però non molla e al minuto 28 va a centimetri dal gol del pari, ma incredibilmente è il terzo legno di giornata a negare il 2-2: bravissimo Toure a far andare sul fondo Pecoraro, il 6 crossa perfettamente in area rasoterra sul secondo palo dove arriva Talarico che va con il piazzato mancino, sembra fatta perchè Guidetti è battuto ma la botta si stampa ancora sulla traversa. I padroni di casa capiscono che possono far male in ripartenza e allora si accende il motore di Toure che alla mezzora fa una sgasata delle sue sul fondo, De Falco è costretto a stenderlo con le cattive e viene ammonito. Il tecnico di casa prova il tutto per tutto e passa al 4-2-4: dentro Posca per Daniele Lekaj. Al 34' ancora Toure a trascinare i suoi: palla profonda di Ferrara che manda il 7, l'attaccante sgasa e prova un tiro cross che lambisce il secondo palo di millimetri, non ci arriva nemmeno il subentrato Posca. Al 37' verdeazzurri ancora in pressione: punizione di Ferrara che viene ribattuta, il 15 la rimette dentro e trova la deviazione di Posca un po' fortuita che però finisce sul fondo da ottima posizione. Dopo tanti tentativi però la squadra di Piemontesi resiste, il Riviera è tutto sbilanciato e i rossoneri chiudono definitivamente il derby al 44': cross dalla sinistra di Smorgoni, Rigoli taglia fuori una difesa immobile e sbuca sul primo palo facendo secco Ferrarese con un tocco di destro ravvicinato. Panchina rossonera che esplode di gioia per il decimo gol in campionato dell'attaccante che manda i 3 punti in direzione Omegna. Il numero 10 avrebbe anche occasione di togliersi la soddisfazione della doppietta un minuto dopo ma stavolta il portiere di casa è bravissimo a stare in piedi e a murare il sinistro dell'attaccante. Sembra uno scherzo del destino ma al 1° minuto di recupero il Riviera potrebbe trovare il gol per accorciare su calcio di punizione, Toure tira benissimo sul primo palo ma ancora una volta è il legno a dire di no all'attaccante, terzo palo per il 7, il quarto di giornata per la squadra di Zaninetti. L'ultima amara occasione per i padroni di casa manda i titoli di coda sul match: l'Omegna vince e chiude il girone di andata in seconda posizione, il Riviera deve sperare in un risultato "positivo" la prossima settimana nel recupero tra Valsessera e Feriolo per mantenere almeno la quarta posizione, ma la lotta per il titolo ora si complica.
RIVIERA D'ORTA-OMEGNA 1-3
RETI (1-0, 1-3): 7' Toure (R), 21' Bezzoli (O), 28' Fritah (O), 44' st Rigoli (O).
RIVIERA D'ORTA (4-3-3): Ferrarese 7.5, Testori 6, Duci 6, Martinazzi 6.5, La Torre 6, Pecoraro 6.5, Toure 8, Fortis 7 (1' st Ferrara 6.5), Lekaj K. 6 (1' st Talarico 6.5), Lekaj D. 6 (32' st Posca sv), Crotta 6. A disp. De Lise, Macaj, Oneta, Tucciariello. All. Zaninetti 6.
OMEGNA (3-5-2): Guidetti 7, Fritah 8, Plachi 7.5, Rolando 7, Rizzo 7, Smorgoni 7.5, Varveri 7, De Falco 7, Ciocca Vasino 7, Rigoli 7.5, Bezzoli 8. A disp. Napolitano, Rizzuto, Sansone, Bonaccorsi, Scalabrini, Rizzuto, Mallamo. All. Piemontesi 8.
ARBITRO: Caserta di Vco 6.5.
AMMONITI: Pecoraro (R), Crotta (R), Fritah (O), De Falco (O), Rigoli (O).
La formazione scelta da Zaninetti
Ferrarese 7.5 Il più positivo insieme a Toure. Evita la doppietta a Fritah con un bel riflesso a fine primo tempo, poi chiude la porta in faccia a Rigoli a inizio secondo e devia sulla traversa il tiro di Rolando con un gran riflesso. Nel finale evita anche un passivo più pesante con un grande intervento sempre su Rigoli.
Testori 6 Nella prima parte di gara quando il Riviera domina fa veramente tutto bene, disinnesca gli attaccanti anticipandoli praticamente sempre. Quando l'Omegna però ribalta tutto va in difficoltà e continua ad andarci anche nella ripresa, e spesso deve ricorrere al mestiere per limitare la fisicità di Bezzoli.
Duci 6 Anche lui parte bene ma commette l'errore che spalanca la porta a Bezzoli per il gol dell'1-1. Prende una strigliata negli spogliatoi e nel secondo tempo sta molto più attento sul suo lato evitando ulteriori problemi e provando anche a farsi perdonare con qualche sortita offensiva.
Martinazzi 6.5 Più deciso e preciso rispetto a Testori, sfrutta bene il fisico per spegnere gli attaccanti rossoneri ed esce spesso da situazioni complicate con un'ottima gestione. Si fa vedere anche un paio di volte da corner ma non riuscendo a far male, e di fatto viene tagliato fuori solamente in occasione del 3-1 finale, dove sono tutti fermi.
La Torre 6 Partenza sprint anche per il numero 5 che inaugura la sua gara facendo un assist perfetto per Toure con il contagiri, ma l'attaccante oggi è perseguitato dalla sfortuna e trasforma quell'assist nel primo palo di giornata. Nella ripresa regge agli attacchi rossoneri e spesso lancia lungo per innescare i compagni davanti.
Pecoraro 6.5 Gara sporca e fatta di tanti contrasti per il mediano di Zaninetti, ma nella ripresa sul punteggio di 2-1 alza anche i giri del motore per provare a trovare il gol del pari con qualche botta da fuori. Disegna l'assist su cui Pecoraro stampa in pieno la traversa.
Toure 8 Ormai non c'è più bisogno di aggettivi per questo giocatore. Il trascinatore del Riviera D'Orta in tutto e per tutto: 7 giorni fa aveva salvato i suoi da una sconfitta che sarebbe stata molto pesante sul campo della Varzese, oggi continua sulla stessa linea e apre la contesa con un sinistro affilato e perfetto. Sarebbe stata la giornata perfetta per una tripletta, ma centra ben 3 pali, uno sull'1-0, uno sull'1-2 e l'ultimo, il più beffardo, a gara finita che poteva consegnargli un gol fantastico. Perseguitato dalla nuvoletta di Fantozzi, ma resta un fulmine imprendibile.
Fortis 7 Prezioso nel corso del primo tempo quando paga il casello e apre l'autostrada per il vantaggio di Toure, poi inventa anche un grandissimo assist per Crotta che l'11 non riesce a concretizzare. Esce un po' a sorpresa subito a inizio secondo tempo, togliendo qualità al centrocampo della sua squadra.
1' st Ferrara 6.5 Il suo dinamismo è prezioso e infatti il Riviera si affida a lui per l'arrembaggio nel secondo tempo, fa venire i brividi a Guidetti con un gran destro da fuori, poi avvia l'azione che Toure non trasforma in gol per millimetri.
Lekaj K. 6 Tante sponde e tanto lavoro sporco per il 9 che resta però a secco di gol, che su azione manca dalla sfida con il Gravellona di metà novembre. Oggi ci va vicino con un colpo di testa che Guidetti disinnesca, poi Zaninetti opta per la velocità e lo cambia.
1' st Talarico 6.5 Entra e mette brio alla manovra della squadra con movimenti veloci, con lo scopo di disorientare la difesa rossonera che però è super concentrata. Gli capita sul sinistro l'occasione per pareggiare, ma la traversa rimbalza il suo tiro.
Lekaj D. 6 (32' st Posca sv) Un po' preso in mezzo dal centrocampo folto dell'Omegna, fa fatica a farsi vedere davanti ma la qualità non gli manca, come dimostra il grande assist fornito a Toure con cui l'attaccante centra la traversa.
Crotta 6 Anche lui veloce e imprevedibile, ma di fatto inconcludente e con poche occasioni sotto porta. Prova a far male sull'assist di Fortis nel primo tempo ma ne esce solamente un tiro cross che non si trasforma in niente. Fa qualche buona sponda nella ripresa ma non riesce mai a calciare verso la porta.
All. Zaninetti 6 La squadra parte benissimo e azzanna subito l'Omegna, andando anche vicina al raddoppio più volte e fermata solo dalla sfortuna per tutta la durata dei 90 minuti. Nella ripresa toglie Fortis che stava giocando una grande gara per aumentare la velocità a centrocampo, ma la fortuna non gira dalla sua parte e nel finale è costretto anche a subire il terzo gol a squadra ormai stanchissima. Ora la lotta per il titolo è in salita.
La formazione titolare dell'Omegna
Guidetti 7 Perfetto nel primo tempo su Lekaj, quando disinnesca il colpo di testa dell'attaccante diretto verso la porta, poi per il resto della gara ci pensano di pali a "parare" i tiri degli attaccanti del Riviera.
Fritah 8 Poco prima del gol aveva mandato un segnale, un tiro di destro diretto sul secondo palo sceso giusto qualche secondo in ritardo. Nella sua testa avrà pensato: "Avete visto tutti? Perchè adesso lo faccio meglio". E ha mantenuto eccome la parola. Un esterno di prima che buca l'incrocio dei pali, uno di quei gol belli, ma belli davvero, che non si vedono spesso. Avrà visto il gol di Adams ieri a Empoli? La sensazione è proprio quella, e l'ha replicato pure bene. Un gioiello a Orta San Giulio.
Plachi 7.5 Ha davanti un cliente scomodissimo come Toure e infatti la giornata parte male, perchè gli lascia mezzo metro e lui fa gol. Dopo questo, si francobolla a lui, lo innervosisce e si lascia andare anche a qualche "colpetto di mestiere", e il 7 non riesce a scollarselo. Grandissima gara di attenzione e grinta.
Rolando 7 Batte tutti i calci piazzati e li batte molto bene, trovando praticamente sempre un compagno in mezzo all'area affollata. Quando non crossa, tira, e anche quello lo fa benissimo, dato che solo un grande intervento di Ferrarese e la traversa gli negano un grande gol.
Rizzo 7 Gara di grande attenzione per il difensore che dopo un inizio complicato si assesta e non sbaglia praticamente più nulla, spazzando quando deve spazzare, contrastando quando c'è da contrastare.
Smorgoni 7.5 Nella ripresa la gara si fa molto fisica e ricca di contrasti e lui non si tira indietro anzi, si butta dentro con tutte le sue forze e spesso li vince i duelli. Nel finale è intelligentissimo a ritagliarsi lo spazio per inventare il cross del 3-1 finale.
Varveri 7 Difensore atipico con la maglia numero 7 ma grandissima leadership in mezzo al trio là dietro. Coordina perfettamente i compagni e ingaggia duelli fisici uno dopo l'altro, e spesso ne esce vincitore.
De Falco 7 Grande sostanza, ottima tecnica e ottima dedizione al lavoro sporco in mezzo al campo, quando il Riviera alza i giri del motore lui mette l'elmetto e va in battaglia. Spende un giallo in maniera saggia stendendo un Toure imprendibile.
Ciocca Vasino 7 Fascia di centrocampo con ottima tecnica e tanta, tantissima personalità. Riprende sempre i compagni non appena fanno un minimo sbaglio, e gestisce i palloni sempre con grande intelligenza. Da un suo scatto nasce l'occasione per il 3-1 nel primo tempo per Fritah disinnescata da Ferrarese.
Rigoli 7.5 Ci flirta con il gol specialmente a inizio secondo tempo quando solo una grande uscita di Ferrarese glielo nega, ma i suoi movimenti rapidi e la sua capacità palla al piede sono una bella spina nel fianco per il Riviera che non appena allenta la tensione se lo perde e lui colpisce, mettendo il lucchetto al match. Anche per lui è doppia cifra come Toure in campionato, valore aggiunto di questa squadra.
Bezzoli 8 Bravissimo a sfruttare lo svarione di Duci e a punire il Riviera nel suo momento migliore, invertendo l'andazzo della partita e rialzando i suoi dopo una partenza difficilissima. Grandissima sponda anche per Fritah, coi tempi giusti, che l'esterno trasforma in oro colato. Nella ripresa sbaglia qualche controllo facile, ma è sempre pericoloso.
All. Piemontesi 8 Non era semplice attuare un sorpasso all'ultima giornata di andata al Briga, specialmente dopo che i biancocelesti avevano grande voglia di rivalsa dopo la prima sconfitta in campionato. I rossoneri comunque vincono un derby con grande voglia e con qualità, prendendosi il secondo posto in campionato e lanciando il guanto di sfida in vista del 2025.
ARBITRO Caserta di Vco 6.5 Cerca sempre di mantenere la calma in campo e sulle panchine, prendendo mano ai cartellini quando serve e nelle occasioni giuste.
MOHAMED AMIN FRITAH OMEGNA
IBRA TOURE RIVIERA D'ORTA
YURI BEZZOLI OMEGNA
TOMMASO FERRARESE RIVIERA D'ORTA