Gara bella, spumeggiante fin da subito, tra due squadre che dimostrano di avere istruttori preparati e capaci di insegnare del buon calcio. Il Biassono gioca meglio palla a terra, ma Cernusco è molto dinamica in difesa e rapida a ripartire. Al 3' Galbiati trova di tacco Pitu, ma il suo destro viene respinto da Pontrelli: il rilancio del numero 1 di casa trova la corsa di Decuzzi, che non può credere di essere così solo ma si fa ipnotizzare da Fossati. Una lieve sbavatura per il fantasista di casa, l'azione era comunque molto bella, e si riscatta puntualmente al 10': azione fotocopia della precedente, ma questa volta il 10 cernuschese resiste al recupero di due difensori e batte Fossati con un pallonetto d'autore. Bravissimo. La gara è apertissima. Il Biassono gioca da par suo, non accusa il colpo e appena 3 minuti dopo sfiora il pari: Galbiati si gira bene dal limite ma il suo destro si infrange sul palo. Bel gesto tecnico. Gli ospiti crescono soprattutto nella ripresa: Napolitano comanda la difesa, Parravicini e Galbiati sono precisi nel far girar palla. Quello che manca ai ragazzi di Agnusdei è la precisione in zona gol. Poco male, arriverà continuando a giocar questo bel calcio. Parravicini ha l'occasione più grande della seconda frazione, con un bel destro dai 10 metri parato da Mariani, ma l'azione ospite si ferma troppo spesso un passo prima di quello che dovrebbe, con l'ultimo passaggio non sempre preciso. Il Cernusco vive una fase di appannamento, ma non subisce troppo e ha tempo per riorganizzarsi. E lo fa benissimo, perché al 2' del terzo tempo raddoppia: altra grande azione di uno scatenato Decuzzi, Fossati arriva sul suo destro ma sulla respinta il più veloce è Ambrosoli per il 2-0. Il Biassono però non conosce il significato della parola resa. Viste le difficoltà nel finalizzare la manovra, si ricorre ai calci piazzati. E al 5' è proprio da calcio d'angolo che arriva il gol che dà un senso al finale di gara: Catrini trova la testa di Pitu e tutto è improvvisamente riaperto. Se gli ospiti non hanno idea di cosa sia una resa, i padroni di casa non conoscono la parola paura. Il gol subito non tocca le menti dei ragazzi di Burgo, che dimostrano una maturità sorprendente per la loro età e non perdono la testa. La resilienza mentale cernuschese sorprende il Biassono, che nel finale cerca l'assedio per il pari ma si trova davanti una muraglia apparentemente inscalfibile. La gara finisce così 2-1: una partita davvero bella, di quelle che lasciano soddisfatti anche gli spettatori neutrali. Cernusco festeggia brindando al cinismo, ma onore comunque al Biassono: la lezione è stata imparata, la prossima volta potrebbero essere loro a insegnarla agli avversari. CERNUSCO-BIASSONO 2-1RETI (1-0, 0-0, 1-1): 10' pt Decuzzi (C), 2' tt Ambrosoli (C), 5' tt Pitu (B) CERNUSCO: Mariani, Campisi, Confalonieri, Scalise, Apruzzese, Ambrosoli, Gigliotti, Aresu, Decuzzi, Pontrelli, Bosco, Pina Dir.Decuzzi All.Burgo BIASSONO: Fossati, Catrini, Iannantuoni, Silva, Gaviraghi, Napolitano, Parravicini, Galbiati, Pitu, Nova Dir.Iannantuoni All.Agnusdei [caption id="attachment_202317" align="aligncenter" width="900"] Decuzzi (Cernusco), tra i migliori in Cernusco-Biassono[/caption] [caption id="attachment_202324" align="aligncenter" width="900"] Ambrosoli (Cernusco), tra i migliori in Cernusco-Biassono[/caption] [caption id="attachment_202308" align="aligncenter" width="900"] Gli ospiti del Biassono[/caption] [caption id="attachment_202312" align="aligncenter" width="900"] Fossati (Biassono), tra i migliori in Cernusco-Biassono[/caption] [caption id="attachment_202316" align="aligncenter" width="900"] Napolitano (Biassono), tra i migliori in Cernusco-Biassono[/caption]
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96