Riccardo Nardin e Riccardo Fondello, Pulcini del Gavirate
Una partita ben giocata, ricca di impegno, voglia e belle giocate da entrambe la parti. E' stata tutto questo Gavirate-Valceresio, un match che ha visto l'equilibrio farla da padrone, con il risultato che è stato in bilico fino alla fine, grazie all'ottima prova di entrambe le difese e due portieri. Sono infatti i due reparti difensivi a prendersi la scena, ed i soli 3 gol della partita (che è terminata 2-1 in favore del Gavirate) dimostrano come la prestazione di Racana (portiere dei padroni di casa), protetto dai suoi baluardi Koceku e Rovelli, e di Faccidomo (estremo difensore della Valceresio) assieme ai difensori Raso e Greco, siano state superlative. A rompere i muri difensivi ci hanno pensato Esposito e Nardin per i rossoblù, e Magri per i biancoverdi, ma da sottolineare sono anche le prestazioni del centrocampista di casa Tommaso Lorigliola, tuttocampista infaticabile, e della punta della Valceresio Iacopo Zagami, che in più di un'occasione si è fatto notare per l'ottima tecnica abbinata ad un altrettanto ottima fisicità. Che bella partita! L'inizio di partita vede come protagoniste le due difese, che con ordine e attenzione mantengono l'equilibrio per gran parte della prima frazione. Dalla parte della Valceresio è Raso ad innalzare il muro difensivo, mentre per il Gavirate la coppia Koceku e Rovelli si dimostra invalicabile. E quando gli attacchi riescono a superare le difese, da entrambe le parti sono i portieri, Faccidomo e Racana a mantenere la parità. Il primo squillo della partita è della Valceresio (4') con un potente tiro di Spinelli che si infrange sulla traversa, a cui risponde subito il Gavirate con una doppia conclusione, prima di Lorigiola e poi di Tapella, trovando però un fenomenale Faccidomo capace di parare entrambe le conclusioni. Dopo altri due tentativi per parte, prima di Franzosi (Valceresio) e poi di Koceku (Gavirate), la gara si sblocca al 10' con un bel sinistro sul primo palo di Esposito, sugli sviluppi di una rimessa laterale. Domina l'equilibrio. Anche nel secondo tempo la partita continua ad essere piacevole ed equilibrata. Lorigiola, presente praticamente in ogni zona del campo con generosità, ci prova subito due volte nel giro di pochi minuti, aiutato da Nardin che ben si muove in attacco. La Valceresio però non demorde, sfruttando la grinta di Colombo a centrocampo, la tecnica di Chinetti e la corsa di Munari; e così al 7' riesce a trovare il gol del 1-1 con la scivolata di Zagami che anticipa l'uscita di Racana e serve l'accorrente Magri che a porta sguarnita gonfia la rete. Passano pochi minuti ed ancora il duello tra Magri e Racana si ripete, ma questa volta è bravo il portiere a parare la conclusione del numero 5 della Valceresio. Nardin spicca, ma che prova di Faccidomo. Nell'ultima frazione di gara, passano pochi secondi e Nardin trova subito il gol del 2-1 in modo rocambolesco, riprovandoci poi poco più tardi, andando al tiro dopo una splendida azione iniziata da Rovelli e proseguita poi da Tapella, ma Faccidomo si supera deviando il pallone. A questo punto sono allora i biancoverdi a spingersi in avanti cercando di attaccare sfruttando la fisicità di Zagami, i movimenti di Spinelli e la velocità delle due ali Magri e Munari, ma la difesa guidata da Rovelli e Koceku, con l'aiuto poi anche di un attento e ordinato Fondello, e di un generoso Sanaeki, riesce a rispondere agli attacchi della Valceresio fino alla fine.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96