Cerca

Pulcini B

Lo scontro al vertice che ha fatto venire le vertigini, Villa e Suprema meritano solo applausi

Il match giocato a viso aperto tra due squadre che si giocano una posizione di grande orgoglio in classifica

Baruffa Gabriele Ghesesew Nicolo, Barusso Simone, Artoni Leonardo

Baruffa Gabriele, Ghesesew Nicolo, Barusso Simone, Artoni Leonardo al termine del match contro la Suprema Schiaffino

Così piccoli ma allo stesso tempo così grandi nello spirito. Una partita che a conti fatti potrebbe valere un'intera stagione quella tra i pulcini del Villa e della Suprema Schiaffino. La posta in gioco era alta e le condizioni atmosferiche non delle migliori, ma questo sembrava non importare ai giovani calciatori delle due squadre. Inizialmente, gli spettatori più superficiali, avrebbero potuto pensare ad un'incontro impari tenendo conto solo della differenza di stazza tra gli organici delle due squadre. Di fatto i padroni di casa potevano contare sull'altezza di giocatori come la loro punta di diamante con il numero 10 Baruffa che con tutta la sua fisicità è sempre riuscito a fare la differenza. 

FASE DI STUDIO

Nel primo tempo la Suprema Schiaffino ha provato subito a mettere le cose in chiaro spingendo forte in fase offensiva. I ragazzi del tecnico Passarin mettono immediatamente in difficoltà gli avversari con qualche conclusione pericolosa sfruttando tutta la tecnica del proprio centrocampo formato dai talentuosissimi Mar Papa e Barbieri che impediscono sempre ai bianconeri di ripartire recuperando innumerevoli palloni. Il Villa prova ad uscire da questa fase complicata sfruttando le proprie frecce sulle fasce Bramati e Artoni che sembravano essere instancabili, sempre pronti a chiudere dietro per poi farsi trovare in fase d'attacco. Il primo tempo ci ha raccontato una partita equilibratissima tra due squadre che sembravano essere sullo stesso livello, esattamente come dimostra la posizione in classifica, infatti nessuna delle due formazioni riesce a trovare la via del gol nel primo tempo concluso a reti inviolate. 

SI APRONO LE DANZE

Dopo un primo tempo prevalentemente di studio da parte delle due squadre nel secondo cambia completamente la musica. Il Villa riesce a trovare la formula giusta per rispondere al grande pressing degli avversari e comincia ad aumentare progressivamente la propria pericolosità grazie ad alcuni lanci in avanti, trovandosi davanti però all'organizzatissima difesa della Suprema guidata dal capitano Orlando che sembrava essere insuperabile, rendendo a dir poco difficile la vita agli attaccanti avversari. Al 7' però si stappa la partita grazie alla bellissima conclusione sul secondo palo di Baruffa, che dopo aver centrato un palo sfortunato poco prima riesce a portare in vantaggio i padroni di casa con una bellissima conclusione a giro sul secondo palo. Questo gol aiuta le due squadre a sciogliersi definitivamente rendendo il match sempre più combattuto e spettacolare. Il centrocampo della Suprema Schiaffino sembra non riuscire a sfruttare l'onnipresenza di Mar Papa fino a quando non si accende quello che è stato il cervello della squadra in fase offensiva ovvero il numero 11 Turati, che nonostante la piccola statura dimostra grandissima tecnica palla al piede e s'invola spesso in incursioni offensive pericolose per i bianconeri non trovando però il gol. Il secondo tempo si chiude sul risultato di 1-0 (2-1 federale) per i padroni di casa che sono riusciti ad avere quel poco di freddezza in più che li ha portati in vantaggio.

FINALE DA URLO

Pronti via, il Villa gioca il calcio d'inizio lanciandosi subito tutti in avanti e trovando incredibilmente il gol grazie alla potente conclusione di Ghesesew, che dimostra di che pasta è fatto riuscendo a liberarsi al tiro in mezzo a diversi difensori avversari. La Suprema Schiaffino capisce di non aver più alternative, se vuole portare a case un risultato positivo deve riuscire ad invertire subito il trend della partita. Neanche il tipo di festeggiare per i padroni di casa che la formazione in maglia blu si riversa in attacco trovando neanche un minuto dopo il gol del pareggio con il numero 10 Diaw, che dopo una partita di sacrificio e corsa si toglie una piccola soddisfazione andando a chiudere dentro l'area un azione manovrata sulle fasce, trovando il tap in vincente. Se però la squadra ospite è riuscita a sbloccarsi in fase realizzativa solo nel terzo tempo c'è un motivo, questo motivo si chiama Barusso. Una saracinesca il portiere dei bianconeri che spesso si è dovuto mettere in mostra con delle parate tanto difficili quanto fondamentali tenendo sempre a galla i propri compagni. La sostanza del discorso è la stessa anche per il numero 1 avversario Cagnetta, che nonostante sia stato chiamato in causa meno spesso è riuscito ad essere comunque incisivo nelle poche ma bellissime parate che ha effettuato. A mettere però il punto sul match ci ha pensato ancora una volta lo straripante Ghesesew che trova la doppietta personale da una ripartenza incrociando sul secondo palo regalando così il sorpasso in classifica, a discapito degli avversari, alla squadra guidata dal tecnico Messina al termine di un match combattutissimo finito per 3-1 (3-1 federale) deciso dalle strepitose giocate dei singoli talenti delle due squadre.

VILLA - SUPREMA SCHIAFFINO 3-1 (3-1)
RETI: 7' 2T Baruffa (V), 1' tt Ghesesew (V), 2' tt Diaw (S), 7' tt Ghesesew (V).
VILLA: Barusso, Artoni, Bramati, Bigazzi, Ghesesew, Pace, Risso, Sebua, Urru, Baruffa. All. Messina.
SUPREMA SCHIAFFINO: Cagnetta, Orlando, Boumzel, Fiume, Barbieri, Mar Papa, Diaw, Turati, Dominici. All. Passarin.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter