Pulcini Misti
14 Ottobre 2023
I ragazzi del Sangiuliano che festeggiano la vittoria.
Ci si aspettava un match con i fuochi d'artificio tra Aldini e Sangiuliano City, e di fatto così è stato. Una partita, finita 3-1 per la squadra ospite, piena di episodi ed emozioni che ci hanno lasciato con il fiato sospeso, tra azioni manovrate alla perfezione, conclusioni che hanno sfiorato il gol per pochissimo e paratone da parte dei portieri di entrambe le compagini. Match di significato per entrambe le squadre, da una parte l'Aldini che voleva iniziare la propria stagione con il piede sull'acceleratore, mentre dall'altra il Sangiuliano City che voleva sfruttare il vantaggio emotivo ottenuto dopo la prima vittoria.

Il primo tempo si apre con tanti duelli in mezzo al campo con i ragazzi di entrambe le squadre che combattono su ogni pallone senza timore. Nei duelli fisici si mettono in mostra Delgado, numero 8 del Sangiuliano, che giganteggia in mezzo al campo e gestisce palla da vero leader, aiutato dalle due frecce sull'esterno d'attacco Manga Nazif e Hidi Rayan, che con la loro rapidità danno filo da torcere alla difesa avversaria muovendosi in sintonia come gli esterni del Brasile Rodrygo e Neymar. Dall'altra parte però i centrocampisti dell'Aldini non sono da meno. Corrono tantissimo e chiudono su ogni possibile azione pericolosa facendosi poi rivedere anche davanti, sono Bettinelli Martino, Costanzo Riccardo e Negri Matteo i gladiatori che hanno reso difficile la vita ai centrocampisti avversari non tirandosi mai indietro su ogni pallone. Il risultato lo sbloccheranno però i ragazzi in maglia gialla, che dopo un giro palla di qualità libereranno al tiro Hidi che con una bomba sotto la traversa, imparabile per il portiere, troverà il gol del vantaggio finendo il primo tempo sul 0-1.

L'Aldini non ci sta, i falchi del tecnico Piliu scendono in campo con molta cattiveria agonistica per cercare di ribaltare il risultato. Trovano infatti il gol con il neo entrato Stasi che viene lanciato davanti al portiere, e con la freddezza di un bomber vero buca il portiere e festeggia richiamando, sia nel gol che nell'esultanza, un attaccante fenomenale come Luca Toni. Stasi che insieme al suo compagno di reparto con la 9 Vezenkov donano vivacità all'attacco Aldini con ottimi sprazzi. Il gol della squadra di casa riporta alla concentrazione massima il Sangiuliano, che con il muro difensivo innalzato dai ragazzi entrati dalla panchina, Marticanaj e Solorzano, ritrovano sicurezza in difesa ricordando il lavoro perfetto svolto nel primo tempo dalla coppia Salerno e Abazi.
Partita incredibile di quest'ultimo che chiude su tantissimi assalti avversari, e quando recupera il pallone riparte palla al piede con qualità, rendendosi anche pericoloso davanti. Portieri di entrambe le squadre che si mettono in mostra in questa fase con Shkodra, portiere dei gialloverdi, che quando viene chiamato in causa risponde sempre pronto. Sull'altro fronte invece Fucentese invece si rende protagonista di una partita favolosa, facendoci venire qualche dubbio sul fatto che possa avere i super poteri dell'uomo ragno con delle parete acrobatiche con le quali salva più volte il risultato. Dovrà arrendersi solo sul gol del numero 6 avversario al 12', che dopo una bellissima azione si avventa sulla conclusione da parte del compagno Dell'Orco, deviandola a rete per il gol dell'1-1 che chiuderà il secondo tempo. Risultato federale di 2-1 per il Sangiuliano.
Le squadre scendono in campo con dei cambiamenti nel terzo tempo, sia tattici che negli interpreti, cercando di smuovere gli avversari e trovare più spazi. L'Aldini cambia i centrali di difesa, dopo la partita attenta di Oprea e Botros, che si sono dimostrati bravissimi nel giocare con la palla tra i piedi come i migliori difensori moderni, si mettono in luce Zanfardino e Parisi che fanno della freschezza e rocciosità il loro punto di forza, insieme a Cassella nel centrocampo. Arrivano al gol infatti al 5' dopo un'azione combattuta a centrocampo, con un pallone spiovente da lontano che sorprende il portiere. Il Sangiuliano trova la carta vincente però spostando Marticanaj come prima punta, che con la sua forza fisica incontrastata riesce a offrire tanti ottimi palloni ai compagni. Delgado a seguito di un'ottima prestazione decide che è arrivato il momento d'incidere anche nel risultato, calcia da fuori dopo una sponda imbucando la palla a fil di palo e ritrovando il vantaggio per i suoi con un gran gol.
In questo momento sale in cattedra il giocatore che più ha impattato sul match e che fino a d'ora aveva trovato poca fortuna per trovare la rete, ovvero il bomber Andrea Dell Orco. Come se fosse Benzema aspetta il momento giusto per incidere e timbrare il cartellino, infatti al minuto 11' del terzo tempo si precipita come un falco sulla palla, dopo una mischia in area di rigore, riportando la sua squadra in vantaggio. Al 13', con una fame agonistica d'attaccante vero, s'invola verso la porta palla al piede in campo aperto e da solo davanti al portiere lo batte con una freddezza impressionante. Fa la differenza anche l'ottima copertura sulla fascia da parte di Ali Gomaah che come un treno corre per tutto il campo. Il match si concluderà con il risultato federale di 3-1 per il Sangiuliano, dopo una partita da mille emozioni che lascia presagire una stagione indimenticabile per entrambe le squadre.

Aldini-Sangiuliano 2-5 (1-3)
RETI: 7' Hidi (S), 10' st Stasi (A), 5' tt autorete (A), 9' tt Delgado (S), 11' tt Dell'Orco (S), 13' tt Dell'Orco (S).
ALDINI: Fucentese, Parisi, Oprea, Zanfardino, Cassella, Stasi, Negri, Bettinelli, Vezenkov, Botros, Costanzo. All. Piliu Paolo
SANGIULIANO CITY: Shkodra, Solorzano, Abazi, Salerno, Fieroica, Marticanaj, Delgado, Manga, Dell Orco, Hidi, Fathelbab.