Orione, Pulcini 2010, in posa prima dell'inizio della partita in casa contro il Vittuone
La seconda giornata di campionato del girone 22 vede l’esordio dell’Accademia Vittuone: la squadra offre buoni spunti ma non riesce ad avere la meglio sull’Orione, che ne esce vittorioso con un 6-2. I ragazzi di Maggiolini ottengono subito un doppio calcio d’angolo e duellano alla pari sulla fascia destra per i primi minuti. Moro riesce anche in un incredibile salvataggio sotto rete portando via la palla dai piedi di Accetta che stava impostando il tiro in porta. Il pari non viene mantenuto a lungo: l’Orione riesce ad avere un gioco più organico e Bonomini, da posizione leggermente arretrata, si inserisce sulla respinta del portiere Del Barba e insacca. A pochi minuti di distanza l’Orione concretizza l’occasione del raddoppio: Piraino riesce in un ottimo recupero palla sulla linea di fondo campo e deposita direttamente sui piedi di capitan Accetta, che deve solo accompagnare in rete. L’instancabile Moro taglia in due il campo più volte: è imprendibile e scarta tutta la squadra avversaria. Ottimo l’assist per Imbrogno, ma la palla non vuole entrare. Nella seconda frazione l’ingresso di Cantile per il Vittuone cambia gli equilibri in campo. Ramadan e Moro lanciano i compagni verso l’area avversaria: Civitillo si tuffa più volte e respinge ogni tiro. Gli ospiti si sono chiusi, per l’Orione diventa più difficile superare la barriera della difesa: per questo un boato accompagna il gol di Shiba, che finalmente intuisce la traiettoria che riesce a raggiungere la rete. Arriva subito una lezione di stile dal Vittuone: Cantile da calcio d’angolo fa una finta e non lancia nella mischia davanti alla porta. Il suo tiro debole rasoterra è l’assist perfetto per Sulfaro, che con una zampata trova la strada della porta. Shiba prende clamorosamente il palo della traversa e vede sfumare l’occasione di vincere il secondo tempo, che si chiude 1-1. Il terzo tempo si apre con le incursioni di Cantile e Sulfaro in area avversaria: il lavoro a centrocampo è ottimo grazie all’iniziativa di Pelusi. Dopo l’occasione buttata via da Perta, l’Orione trova il gol su iniziativa del solito Piraino che approfitta di una distrazione della difesa del Vittuone: attraversa metà campo e deposita subito la sfera in rete. A distanza di due minuti non si lascia sfuggire l’opportunità della doppietta personale ed insacca sulla ribattuta del portiere. Marcellino si trova solo davanti al portiere biancoblu e mette la palla sotto la traversa: la rete galvanizza il Vittuone, che ritrova la vivacità in campo. Pozzi mette il sigillo alla partita con l’ultimo gol, nato come tutti gli altri da azione corale e buon controllo di palla. [caption id="attachment_202457" align="aligncenter" width="900"] Accademia Vittuone, Pulcini 2010, prima della partita in trasferta contro l'Orione[/caption]
ORIONE – ACC.VITTUONE PULCINI 2010: IL TABELLINO
Orione - Acc.Vittuone: 6-2 RETI (2-0, 1-1, 3-1): 5' Bonomini (O), 8' Accetta (O), 9' st Shiba (O), 11’ st Sulfaro (Acc.), 7’ tt Piraino (O), 9' tt Piraino (O), 10’ tt Marcellino (Acc.), 11' tt Pozzi (O). ORIONE: Parlatano, Abis, Marazzi, Perta, Bonomini, De Dionigi, Piraino, Pozzi, Shiba, De Giorgi, Civitillo, Accetta. All. Pagani. Dir. De Giorgi - Perta. ACC.VITTUONE: Del Barba, Pelusi, Moro, Marcellino, Ramadan, Savarese, Cantile, Sulfaro, Imbrogno. All. Maggiolini. Dir. Lomuscio - Moro. MIGLIORI: Piraino (O), Accetta (O), Pelusi (Acc.), Moro (Acc.). [caption id="attachment_202487" align="aligncenter" width="900"] Orione, Pulcini 2010, Giorgio Piraino[/caption] [caption id="attachment_202498" align="aligncenter" width="900"] Acc.Vittuone, Pulcini 2010, Davide Pelusi[/caption]
Sprint e Sport lo trovi in tutte le edicole di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia il lunedì mattina e sullo store digitale. Abbiamo attivato la sezione PREMIUM
, un servizio riservato agli abbonati.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - NazionaliNotizie sui campionati giovanili delle società professionistiche di tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96