Cerca

Pulcini

Si inventa portiere, poi lascia i guantoni e segna il gol più bello di tutto il match

Equilibrio e tanti gol per le due compagini: un testa a testa mozzafiato che prosegue anche nella classifica

Si inventa portiere, poi lascia i guantoni e segna il gol più bello del match: Solaro brilla con la maglia del Rodano contro un bel Villapizzone

CITTÀ DI RODANO PULCINI: Simone Solaro

Equilibrio perfetto e grande agonismo. In questo chiasmo si trovano riassunti tutto il calcio della sfida tra Villapizzone e Città di Rodano, scontro entusiasmante tra due compagini protagoniste di un testa a testa senza esclusioni di colpi a metà della classifica. Ad aprire il tacco magico di Martinotti, a chiudere il tiro potente di Fiore: nel mezzo il 2-2 (5-5 a gol) pirotecnico di un match imprevedibile fino all'ultimo secondo. 

GIALLOVIOLA SENZA TREGUA, MA LA SPUNTA IL RODANO

La partita inizia con l'urlo di battaglia del Villapizzone: «Giallo, viola!» gridano i ragazzi di Santacroce riuniti in cerchio al centro del campo. Il Rodano dal canto suo si concentra in silenzio attorno al tecnico, pronto a captare tutti i consigli tattici per un match che si prospetta agguerrito. I fuochi d'artificio cominciano subito dopo il fischio di inizio, quando, a partire da un calcio d'angolo di Alessandro Gaiani, il Rodano trova il primo gol con un colpo di tacco - ma soprattutto di classe - di Tommaso Martinotti. Siamo al 2' e già gli animi cominciano a scaldarsi: il Villapizzone sa che non può perdersi in chiacchiere se vuole insediare la porta della pericolosa avversaria. E infatti i gialloviola tutto fanno tranne che perdere tempo: un paio di minuti dopo il miracolo di Martinotti, ci pensa il tiro formidabile di Nicholas Di Cesare a riequilibrare il punteggio. 1-1: palla al centro. Per qualche minuto il match sembra girare in favore dei padroni di casa: sono loro che costruiscono bene in fase offensiva e lasciano pochi spazi dietro, arrivando alle soglie del vantaggio in diverse occasioni. Ma il Rodano non ci sta. Tra i pali un fantasioso Simone Solaro, costretto a indossare i guantoni sebbene attaccante di natura, si inventa qualche parata che salva la porta biancoarancione, mentre Riccardo Mautone, con la casacca numero 4, amministra sapientemente la difesa ospite e riesce a disinnescare la carica gialloviola.

I gialloviola fanno sognare con un ottima partita ad altissima intensità

 "Chi la dura, la vince" ci dicevano i nostri nonni. E proprio questo è stato il mantra dei ragazzi di Castrinos nella fase finale del primo tempo. In difficoltà a trattenere l'impeto dei padroni di casa, le casacche ospiti trovano l'occasione giusta per rimettersi in carreggiata e sferrare il colpo di grazia per recuperare il vantaggio. Protagonista è il bomber Alessandro Gaiani, assoluto leader dell'attacco biancoarancione, che non ha paura di prendersi il tiro e firma il 2-1

IN LOTTA FINO ALLA FINE

Il secondo tempo sembra aprirsi con lo stesso copione del primo. In campo vige la regola dell'equilibrio spaccato, ma il risultato non si allinea all'immagine del gioco: nei primi minuti della ripresa il Rodano va di nuovo in vantaggio con Fiore, il cui tiro potente è imprendibile per un comunque molto impegnato Simone Dubini. Esattamente come nel parziale precedente però, il Villapizzone non lascia il tempo di festeggiare all'avversario. Al 4' Satoru Colucci trova il gol che riapre la partita. Non contento, il piccolo campione in maglia gialloviola raddoppia a due minuti dalla fine e ribalta la sceneggiatura dei primi 15 minuti: alla fine del secondo tempo è il Villapizzone a condurre per 2 gol a 1, riportando il risultato federale in parità. 

Il Città di Rodano fa scintille a casa del VIllapizzone

Ma lo spettacolo è tutt'altro che finito al centro sportivo di via Perin del Vaga. Al rientro in campo per il terzo parziale, le squadre si giocano il tutto e per tutto per portarsi a casa i tre punti in palio. Per il Rodano ci pensa Simone Solaro, che lascia i guantoni a Mattia Grasso e, con la maglia numero 6, firma il gol più bello del match. Solaro non ha nemmeno bisogno di riscaldarsi: al 2' corre da una parte all'altra dal campo, dribbla senza battere ciglio gli avversari, si gira per trovare il giusto spazio per il tiro e gonfia la rete là dove Dubini non può arrivare. Il Rodano è sicuramente in partita, ma un piccolo inceppo basta a dare di nuovo voga ai padroni di casa. Un retropassaggio mal calcolato infatti finisce in rete regalando il pareggio al Villapizzone, che ne approfitta immediatamente per fare il salto di qualità con il tiro perfetto sull'angolino destro di Matteo Vigo. Per lunghi minuti il match rimane inchiodato sul 2-1 in favore del Villapizzone. La partita sembra finita, ma ancora una volta i piccoli campioni di Castrinos non si danno per vinti. A 30 secondi dalla fine Fiore non trema davanti alla porta complicata dei padroni di casa e si prende il tiro del pareggio. 

Dopo un match di alto livello calcistico, ma soprattutto di grande cuore e testa, entrambe le compagini possono dirsi soddisfatte di questo botta e risposta che non poteva fare altro che finire in parità. 

IL TABELLINO

Villapizzone-Città di Rodano 2-2 (5-5)
RETI (1-2, 2-1, 2-2): 2' Martinotti (C), 4' Di Cesare (V), 12' Gaiani (C), 3' st Fiore (C), 4' st Colucci (V), 13' st Colucci (V), 2' tt Solaro (C), 4' tt autorete (C), 5' tt Vigo (V), 14' tt Fiore (C).
VILLAPIZZONE: Dubini, Rossi Carlo, Montano Nicholas, Obeso Yoto Alessndro, Colucci, Allkja, Di Cesare, Vigo, Lagorio Andrea. All. Santacroce.
CITTÀ DI RODANO: Berini, Fiore, Bombelli, Gaiani, Gesualdi, Grasso, Martinotti, Mautone, Solaro. All. Castrinos.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • ciccio

    02 Aprile 2023 - 10:57

    una cronaca palesemente di parte, non si è vista in campo questa epicitá con cui vengono enarrate le gesta del Rodano come fossero imprese del Pelide Achille ma una partita di pari livello con molto impegno da parte di tutti. si suggerisce di inviare persone imparziali a recensire le partite e non i soliti “amichetto di…” che inventano partite che han visto solo loro. grazie. francesco bolognesi.

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter