Pulcini
02 Novembre 2024
BAGGIO-BOLLATESE PULCINI • Sunny, Alu, Bonazzi e Gigliotti: i protagonisti della gara
Vedere una maturità del genere a 10 anni è raro. Perché il controllo e la gestione della palla, il modo di servire i compagni e la forza con cui calcia il pallone, sono quelli di un ragazzo molto più grande. Si parla di Nicoló Russo, attaccante della Bollatese. Alla prima occasione che gli si catapulta davanti calcia il pallone dritto in porta, lasciandosi andare ad un esultanza alla "Bellingham". E non è da meno il resto del reparto offensivo dei bianconeri, con Davide "Dudù" Alu che dialoga sempre bene e si fa trovare pronto nelle avanzate e con Sava che alla seconda grande occasione non sbaglia e porta allunga il parziale sullo 0-2.
Un leopardo che corre dietro alla sua preda, immaginate. Una metafora per descrivere Sunny, che entra nel secondo tempo e grazie alle sue sgasate crea subito la prima occasione per i gialloblù, che termina con un palo colpito da Conte. E nonostante la grinta messa da Mohamed, Conte e Gigliotti, a trovare il gol del vantaggio sono ancora gli ospiti: Sciascia dal versante destro del campo incrocia e trova la rete. Agli attacchi ripetuti dei gialloblù la Bollatese risponde sempre con la calma di Liardo e Monai, che puliscono i palloni e fanno ripartire il gioco. E quando ció non è possibile, anche la fortuna a volte può aiutare: Sunny sguizza via a tutti i difensori, si coordina al volo ma trova il palo a fermarlo.
Spesso si lodano solo le gesta degli attaccanti, ma è doveroso anche farlo dei portieri, soprattutto con due prestazioni del genere. Perché da una parte Cantatrione trova una doppia parata da maestro su Alu. E perché dall'altra la solidità nelle parate di Annoni da una continuità a quanto fatto nei primi due tempi. Tranne in due occasioni, dove Gigliotti nel giro di 60 secondi trova due reti spettacolari. Nel primo toglie le ragnatele dall'incrocio e poco dopo ribadisce la palla in porta per il doppio vantaggio: è senza ombra di dubbio il protagonista del terzo tempo.
Il quarto ed ultimo tempo, decisivo ai fini del risultato, si apre con un grandissimo gol di Bonazzi che fissa il risultato a gol sul 2-4. Poi sono protagonisti Giordani e Oyier con delle grandi chiusure difensive, Mohamed e Liardo per la lotta a centrocampo e Tumminia per la grinta messa in campo. Una rimessa laterale di Russo manda in porta Liardo, a cui basta appoggiare il pallone in porta per trovare il gol del doppio vantaggio. E per il triplo ci pensa poco dopo il solito Bonazzi, che inspiegabilmente trova il gol dalla linea di fondo, eludendo difensori e portiere. Quando tutto sembrava ormai finito, al grido di Conca - che suggerisce di andare in avanti - Sunny coglie l'occasione e con un tiro da vero portento mette la sfera sotto al sette. Poi dejavù dei gol di Gigliotti, infatti passa solo un minuto e la doppietta è servita: in via Olivieri la gara termina 4-6.
BAGGIO-BOLLATESE 4-6 (1-3)
RETI (0-2, 0-1, 2-0, 2-3): 6' pt Russo (BT), 13' pt Sava (BT), 5' st Sciacca (BT), 13' tt Gigliotti (BG), 14' tt Gigliotti (BG), 1' qt Bonazzi (BT), 9' qt Liardo (BT), 11' qt Bonazzi (BT), 14' st Sunny (BG), 15' st Sunny (BG).
BAGGIO: Cantatrione, Buscicchio, Conte, De Rosa, Galbiati, Gerevini, Gigliotti, Guarneri, Mohamed, Oyier, Sunny, Tumminia. All. Conca.
BOLLATESE: Annoni, Bonazzi, Giordani, Liardo, Lo Cicero, Russo, Sava, Sciacca, Monai, Alu. All. Lanzutti.