Cerca

Rappresentative

Lanzi inventa di tacco, Miccoli spicca di testa: la Rapp batte anche il Monza

I ragazzi di Medici commettono qualche errore di troppo, ma superano di misura il secondo test

Lanzi Rappresentativa

RAPPRESENTATIVA UNDER 19 • Eddy Lanzi, autore della rete che vale l'1-0

Vince ancora la Rappresentativa Under 19, che contro il Monza Under 18 passa 2-1 segnando un gol per tempo. Lanzi la sblocca intorno alla mezzora dopo una gran giocata di tacco, poi Hedman pareggia con un bel mancino da fuori e infine Miccoli in apertura di ripresa incorna sulla punizione di Ruggeri la rete che vale il definitivo vantaggio. Un successo di misura che ben rispecchia una partita difficile per i ragazzi di Medici, che, oltre a trovarsi di fronte un avversario decisamente più in giornata rispetto al Como, commettono qualche errore in più in fase di impostazione e si rendono meno pericolosi. Le occasioni d'attacco nascono infatti da un'invenzione su rinvio di Vigilati e da un calcio di punizione, così come i più grandi spaventi non arrivano per mano del Monza, ma quanto per delle sbavature nei passaggi.

INVENZIONE LANZI, RISPOSTA HEDMAN

Mandato in archivio il più che positivo test con il Como Primavera, la Rapp di Medici torna in campo a Monzello per affrontare l'Under 18 biancorossa nella sua seconda amichevole di avvicinamento al Torneo delle Regioni. Un impegno che saltano i terzini Perosini e Martinetti, nei piani iniziali titolari e dunque sostituiti dai numeri 13 e 14 Cavalieri e Moncecchi, rispettivamente a destra e a sinistra della coppia Lorusso-Lazar, a protezione di Vigilati. A centrocampo, invece, Suardi prende posto in cabina di regia, affiancato da Minuzzi, presente già a Lazzate, e Fall, convocato ma assente al primo appuntamento. Davanti, infine, tridente con Ojeda a raccogliere l'eredità di Avinci e il duo Lanzi-Scalcinati sulle fasce. Di fronte ai ragazzi di Medici si presenta invece un Monza più piccolo in termini d'età rispetto al Como, ma decisamente più in partita. Il 4-4-2 dei padroni di casa, che in fase di possesso diventa praticamente un 4-2-4, risulta essere un buono schermo per le trame degli ospiti, che devono anche fare i conti con un avversario bravo nel giro palla e deciso nei contrasti. La prima occasione è così dei biancorossi, con Divito che al 18' su filtrante alto da sinistra rimpallato da Lazar costringe Vigilati al tuffo in corner sul suo palo. Un piccolo brivido per la Rapp, che fatica a farsi sentire là davanti, dove Ojeda spesso scende per costruire l'azione, lasciando però il buco centrale nel trio d'attacco. Per rispondere ai padroni di casa serve così un'invezione sull'esterno, ovvero quella di Lanzi, che al 27' su lancio di Vigilati prolunga di tacco al volo per Moncecchi, bravo a entrare in area sulla sinistra e a servire un pallone a rimorchio che, complice una deviazione, torna a disposizione per il destro vincente proprio del numero 11 della Rappresentativa. Una rete un po' inaspettata visto l'andamento della partita, e infatti il vantaggio dura solo cinque minuti, seppur più per demeriti dei ragazzi di Medici, con Lazar che invece di coprire un pallone in uscita prova a far ripartire l'azione per vie centrali mettendo in difficoltà Fall, che sulla pressione si vede sfilare la sfera poi messa nell'angolino destro dal mancino a incrociare di Hedman. È l'ultima emozione di un primo tempo che si chiude così sull'1-1, con pochi spunti per Medici rispetto alla grandissima prima frazione di Lazzate.

Simone Moncecchi, tra i migliori della Rapp nel corso del primo tempo

RUGGERI-MICCOLI, ASSE VINCENTE

Nella ripresa classico cambio d'organico per Medici, che senza due terzini di ruolo tiene a destra Cavalieri e sposta a sinistra Lazar, mettendo a difesa di Foresti il duo Velaj-Galbusera. A centrocampo dentro invece Di Nardo, Mutinelli e Fumagalli, mentre davanti Ruggeri e Miccoli prendono posto ai lati di Folzi. Volti nuovi per una Rapp che si rende subito più pericolosa grazie a due palle alte: la prima con Galbusera, che al volo su corner di Ruggeri impegna Vergani, la seconda con la spizzata di Di Nardo su cross di Miccoli, prontamente trattenuta dal numero 1 di casa. Una maggior spinta dovuta soprattutto all'apporto dei due nuovi esterni, con l'ala destra della Leon che al 14' sfiora il gol: conduzione centrale, palla larga a destra per la sovrapposizione di Cavalieri e rischio di autogol del Monza sul secondo palo, con Ruggeri che sulla ribattuta trova poi un avversario sulla linea pronto a negargli l'1-0. Un vantaggio rimandato giusto di un paio di minuti, propiziato proprio dal numero 21, che su calcio di punizione disegna una bella traiettoria per il gran terzo tempo di Miccoli, che fa 2-1. Ritrovato il vantaggio la Rapp fa qualche errore di troppo in fase di impostazione, sia nelle ritrovie che a centrocampo. Ne sono la dimostrazione un passaggio addirittura di Foresti all'attaccante avversario - graziato da un controllo non eccezionale -, un paio di stop sbagliati da Fumagalli e due/tre di verticalizzazioni errate di Mutinelli, che poco dopo recupera però un buon pallone. Anche per il portiere di Medici c'è possibilità di redenzione al 27', quando questa volta è Galbusera a sbagliare l'appoggio favorendo un tiro ravvicinato dei biancorossi prontamente respinto di piede dal numero 12. Sventato il pericolo, la Rapp perde un po' il controllo del gioco acquisito nella prima parte della ripresa, lasciando spazio a un Monza che, però, si fa sentire solo al 43', quando Infantino con un gran sinistro su calcio di punizione impegna Foresti alla parata in tuffo basso. I ragazzi di Medici riescono così a vincere anche il loro secondo test, dimostrandosi forse meno dominanti e commettendo qualche sbavatura in più rispetto alla prima amichevole, ma confermando la giusta determinazione e offrendo ancora dei buoni spunti, soprattutto nel secondo tempo.

Riccardo Ruggeri, autore dell'assist per il gol della vittoria di Lorenzo Miccoli

IL TABELLINO

MONZA-RAPPRESENTATIVA 1-2
RETI: 27' Lanzi (R), 32' Hedman (M), 16' st Miccoli (R).
MONZA (4-4-2):
Vergani, Agostini, Sironi, Arpino, Vismara, Bagnaschi, Divito, Orlando, La Torre, Hedman, Strada. A disp.: Zocco, Crivello, Cattaneo, Zucco, Scarabelli, Infantino, Speroni. All. Carboni.
RAPPRESENTATIVA (4-3-3): Vigilati, Cavalieri, Moncecchi, Suardi, Lazar, Lorusso, Scalcinati, Fall, Ojeda, Minuzzi, Lanzi. A disp.: Foresti, Velaj, Galbusera, Mutinelli, Di Nardo, Fumagalli, Folzi, Ruggeri, Miccoli. All. Medici.
AMMONITI: Arpino (M), Galbusera (R).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter