Cerca

Under 15

Rapp con brivido, spettacolo a Vercelli

da 5-1 a 5-4, ma la selezione di Piemonte e Valle d'Aosta tiene duro: altro successo dopo Novara

Filippo Bellinghieri e Edoardo Reci

L'abbraccio tra Filippo Bellinghieri e Edoardo Reci dopo il gol 5-1

Altro successo per la Rappresentativa che, dopo la sconfitta 2-1 con il Toro, ritrova la vittoria nel test con la Pro Vercelli per 5-4. Assenti giustificati: Pietro Aggero e Samuele Calamita. Il tecnico della selezione Regionale Diego Salvamano sceglie il 4-2-3-1 nel primo tempo e poi il 4-3-3 nella ripresa. Buona prova per tutta la Rapp, che è riuscita ad uscire bene anche dalle situazioni più complicate.

Pronti via e Stefano Palumbo trova il gol, anzi l'eurogol, concludendo dalla destra e infilando sotto la traversa dopo una serie di spalla a spalla vinti. Ed è ancora la punta del Chieri ad andare vicinissima al raddoppio su punizione. Ci prova poi Garbellini innescato da Sudano, ma chiude tutto Prato. Al 12’ ecco il raddoppio della Rapp: Raviola dalla sinistra entra in area superando Savona in dribbling, mette i mezzo, sulla palla si avventa Atzeni che, da vero rapace, infila il 2-0. La terza rete la timbra Garbellini coronando una prestazione sontuosa: supera con una finta Ballasina e poi spedisce la palla sopra la traversa. Per chiudere in bellezza il primo tempo Stefano Palumbo firma la sua doppietta con un altro bel gol al 24'. Prima della fine del primo tempo la Pro accorcia con D’Elia dal dischetto.

Nella ripresa, Reci trova la rete coronando tutto il suo lavoro offensivo. Poi un momento di difficoltà. La Pro accorcia da 5-1 rimontano 5-4, complice anche il passaggio alla difesa a 3 della Rapp, un cambio modulo necessario per continuare a provare le soluzioni in vista del Torneo delle Regioni. Nota di merito per Gioele Vespier che si rende protagonista parando un rigore a Orsi al 17’.

Al triplice fischio un grido di liberazione da parte dei giocatori in campo e in panchina, indice che il gruppo si sta collaudando e la Rapp è sulla strada giusta per diventare una vera squadra.

Rapp. under 15

IL TABELLINO

RAPPRESENTATIVA UNDER 15-PRO VERCELLI 5-4
RETI (4-0, 4-1, 5-1, 5-4): 2' Palumbo (R), 12' Atzeni (R), 15' Garbellini (R), 24' Palumbo (R), 33' rig. D'Elia (P), 10' st Reci (R), 30' st Money (P), 33' st Gazzola (P), 39' st Valentino (P).
RAPPRESENTATIVA PRIMO TEMPO (4-2-3-1): Castaldi; Sudano, De Vita, Shita (38' Barbero), Barbero (31' Tedesco); Molon, Isoardi (35' Reci); Garbellini, Atzeni (38' Dutto), Raviola (32' Bellinghieri); Palumbo. All. Diego Salvamano.

PRO VERCELLI PRIMO TEMPO (4-3-3): Prato; Ballasina, Cosi, Prella, Savona; Mindruta, Tommasi, D’Elia; Violi, Simone (21' Paratici), Rosso. All. Riccardo Leardi.
RAPPRESENTATIVA SCONDO TEMPO (4-3-3): Vespier; Sudano (21' st Atzeni), De Vita, Tedesco, Barbero (30' st Garbellini, 40' st Raviola); Halip, Dutto, Molon (21' st Shita); Reci, Giambertone, Bellinghieri (30' st Palumbo). All. Diego Salvamano.
PRO VERCELLI SCONDO TEMPO (4-3-3): Cantalovo; Podio, Iuliano, Gazzola, Tangari; Cardamone, Spassino, Money; Orsi, Paratici, Valentino. All. Riccardo Leardi.
ARBITRO: Cavagliano di Vercelli.

Pro Vercelli

TOMMASO CASTALDI
(Lascaris)

Rischia pochissimo, lo superano solo dagli 11. Esce bene e con tranquillità. Solita personalità nel guidare la difesa.
7.0
DIEGO ATZENI
(SG Derthona)

Capitano. Trova il gol da vero rapace, poi è sempre di supporto alla manovra, sale in appoggio. Sempre nel vivo dell’azione.
7.5
GIOVANNI BARBERO
(Giovanile Centallo)

Sicuramente più impegnato in chiusura che in spinta, ultimo baluardo della linea difensiva. Non tira mai indietro il piede. Tecnicamente fa vedere sempre cose belle e l’atteggiamento è quello giusto, combattivo. Nel secondo tempo dà spettacolo.
7.5
FILIPPO BELLINGHIERI
(Baveno)

Spinge tantissimo, come gli chiede Salvamano lavora per la squadra, mette in mezzo palloni e infatti trova l’assist per Reci. Palla al piede è imprendibile.
7.5
ALESSANDRO DE VITA
(Baveno)

Si spende tantissimo recuperando innumerevoli palloni e salvando situazioni non facili. Dà la carica alla difesa, pedina importantissima.
7.0
PIETRO DUTTO
(Cuneo Olmo)

Lavora davanti alla difesa, smista ma chiude anche bene le incursioni della Pro.
6.5
DIEGO GARBELLINI
(Chieri)

Accelerate a sinistra, sovrapposizioni con Sudano e Palumbo. La solita qualità sull’esterno che anche in questa occasione viene fuori.
7.5
FABIO GIAMBERTONE
(Chisola)

Gioca per il gruppo. Fa salire la squadra, fa da riferimento offensivo in avanti e libera spazi portandosi via i difensori della Pro.
7.0
FEDERICO HALIP
(Lascaris)

Bene in mezzo. Lotta e recupera palloni, poi riavvia l’azione. Impatto più che positivo sul secondo tempo della gara.
7.0
DAVIDE ISOARDI
(Salice)

Difficilissimo da superare. Fa filtro in mezzo ma non è solo bravo in chiusura, sa anche impostare. Aiuta tantissimo i centrali spaziando per tutto il campo, da un’area all’altra.
7.0
SIMONE MOLON
(Alpignano)

Giocate che valgono il viaggio fino a Vercelli, un tacco in area per Palumbo da manuale. Poi tanto lavoro in mezzo.
7.0
GIOELE VESPIER
(Fossano)

Subito protagonista con due voli da manuale. Parate tanto difficili quanto spettacolari. Para poi anche il rigore a Orsi.
7.5
STEFANO PALUMBO
(Chieri)

Nel giro di 6 minuti trova il gol, e che gol. Va vicinissimo al raddoppio su punizione. Poco male perché la doppietta arriva poco dopo. Aiuta anche dietro con un salvataggio quasi sulla linea e nel secondo tempo lavora bene per i compagni.
8.0
VITTORIO RAVIOLA
(Pianezza)

Spinge a sinistra anche se meno esplosivo rispetto alle ultime uscite. Trova comunque il modo di arrivare al fondo senza farsi fermare. Il gol di Atzeni è anche merito suo.
6.5
EDOARDO RECI
(Volpiano Pianese)

Grande occasione nel primo tempo dove si fa ipnotizzare dal portiere. Poi nella ripresa si sblocca trovando il gol. Gli si chiede di fare anche la fase difensiva: lui mette in pratica.
7.0
MAJKI SHITA
(Fossano)

Una certezza dietro, non sbaglia un anticipo, non gli vanno via. Solidità e precisione.
7.0
AARON SUDANO
(Diavoletti)

Si fa notare sulla destra. Lavora bene con Garbellini in corsia e con Molon scambiando in mezzo. Aiuta dietro ma spinge anche in avanti.
7.0
MATTIA TEDESCO
(Aygreville)

Personalità, riesce ad intervenire senza affanno anche nelle situazioni più complicate. Controlla attentamente Paratici.
7.0
DIEGO SALVAMANO
(Selezionatore)

Tutti i suoi esperimenti iniziano a dare i loro frutti. Sempre presente per il gruppo, dà indicazioni per tutta la gara seguendo tutti i ragazzi.
7.0
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter