Torneo delle Province
22 Marzo 2023
RAPPRESENTATIVA ALLIEVI SONDRIO: Giovanni Francesco Violante e Simone Fallati i migliori in campo
In un girone in cui si qualifica solo la prima in classifica è fondamentale iniziare al meglio, la Rappresentativa Milano è una delle favorite alla vittoria finale ed il pareggio con i coetanei di Sondrio rappresenta un ostacolo nel loro cammino anche se il 4 a 4 tra Varese e Legnano non smuove gli equilibri del girone. La squadra allenata da Aldo Livraghi può rimanere soddisfatta del risultato e soprattutto della prestazione anche se rimane l’amaro in bocca per una vittoria sfiorata a pochi minuti dalla fine e che sarebbe stata meritata.
Durante la prima frazione di gioco non succede molto, le due compagini fanno girare il pallone da una parte all’altra del campo non riuscendo però a trovare spazio perché le difese sono ben posizionate. La prima vera occasione se la crea Leoni che si guadagna un pallone al centrocampo e inizia la sua corsa verso la porta, nemmeno Fallati riesce a stare al suo passo, quindi, è costretto a concedere la conclusione al bomber in maglia rossa che finisce alta. La Rapp Sondrio non crea nessuna occasione pericolosa, da sottolineare la traversa direttamente da calcio d’angolo del tuttocampista Fallati ed il tiro di Scaramellini che stava per diventare un assist per il compagno Botacchi ma il numero 10 non è riuscito a spingere il pallone dentro la porta.
Durante il match Roberto Nardio decide di invertire più volte gli esterni d’attacco nella speranza di trovare finalmente la quadra giusta ma a sbloccare il match è la Rapp di Sondrio al nono minuto della seconda frazione con una punizione perfetta battuta dal 4 ospite Fallati che fa esplodere di gioia la sua squadra. La squadra in maglia bianca gioca sulle ali dell’entusiasmo e vuole provare a chiudere il match, a salvare la Rapp Milano è l’estremo difensore Borroni che respinge la conclusione di Scaramellini e poi in occasione di un uno contro uno riesce a ipnotizzare Landi. La Rapp Milano sembra aver subito il colpo ma la punizione di Ligorati respinta dal subentrato Violante è un segnale chiaro, Ubaldini e compagni non vogliono mollare. I padroni di casa riescono a trovare la rete al 27’ st con Ubaldini ma il direttore di gara ferma tutto per un fallo su Fallati, aumenta il ritmo dei padroni di casa che al 34’ hanno la grande occasione per pareggiare con un calcio di rigore concesso da Morabito per un fallo di Villani su Leoni ma proprio quest’ultimo però calcia debole e si fa parare il tiro dal dischetto da Violante. Quando il peggio sembra passato per la Rappresentativa di Livraghi, l’arbitro assegna un secondo calcio di rigore alla Rapp di Milano per un tocco di mano e questa volta un determinato Leoni torna sulla scena del delitto e riesce a battere il portiere seppur con il brivido visto che Violante era riuscito a toccare la sfera. L’ultima grande occasione è sempre nei piedi di Leoni che a pochi istanti dalla fine batte una punizione che finisce a centimetri dal palo.

Daniele Leoni, centravanti della Rappresentativa di Milano autore del pari dal dischetto
RAPPRESENTATIVA MILANO-RAPPRESENTATIVA SONDRIO 1-1
RETI(0-1;1-1): 9’ st Fallati (S), 41’ st rig. Leoni (M).
RAPPRESENTATIVA MILANO(4-3-3):Borroni 6.5, Thevenet 6.5, Ligorati 6 (20’ st Acquistapace 6), Delfino 6.5 (10’ st Omodei 6), Di Cosmo 6, Molin 6.5, Palmieri 6 (18’ st Vorobiei 6), Zanzuri 6 (39’ st Gallo sv), Ubaldini 6.5, Angiò 6, Leoni 7. A disp. Bonomi, Rota, Martinez, Gianola. All. Nardio 6.
RAPPRESENTATIVA SONDRIO(4-4-2):Lanzini 6.5 (1’ st Violante 7), Villani 6 (33’ st Montemurro sv), Botacchi 6, Fallati 7.5, Balzarini 6.5, Landi 6, Rizzi 6.5, Herman 6.5, Scaramellini 6.5, Botacchi 6.5 (22’ st Micheli 6), Negri 6 (1’ st Vinci 6). A disp. De Lorenzi, Geronimi, Giannoni, Acquistapace. All. Livraghi 6.5.
ARBITRO: Morabito di Milano 6.
AMMONITI: Molin (M), Rizzi (S).
RAPPRESENTATIVA MILANO
Borroni 6.5 Tiene a galla la sua squadra con alcuni interventi sugli attaccanti avversari, dalla sua porta da indicazioni ai suoi compagni con sicurezza.
Thevenet 6.5 Un'altra ottima prestazione del difensore, sicuro e deciso ma dovrebbe farsi vedere di più in fase offensiva.
Ligorati 6 Molto propositivo in fase offensivo e sicuro a difendere, unica pecca qualche occasione di troppo sprecata.
20’ st Acquistapace 6 Non è riuscito a incidere a match in corso però con la sua forza ha recuperato qualche pallone.
Delfino 6.5 Nella prima frazione è il perno della squadra ma i suoi lanci perpendicolari non vengono sfruttati, poi l'allenatore lo fa uscire perché c'è bisogno di forza in mezzo al campo.
10’ st Omodei 6 Non la migliore partita per subentrare, inizialmente è spaesato ma dopo inizia a prendere coraggio.
Di Cosmo 6 Altra partita sufficiente, fa il suo lavoro e commette poche sbavature.
Molin 6.5 Spende il giallo quando la squadra ha bisogno, in difesa è insuperabile e da sicurezza alla squadra.
Palmieri 6 Partita sottotono, alcuni palloni scambiati ma deve fare di più..
18’ st Vorobiei 6 Ancora non è entrato nei meccanismi della squadra, possiede buone qualità tecniche.
Zanzuri 6 Come tutto il centrocampo la sua prestazione non è brillante, la squadra ha bisogno di un apporto maggiore.
Ubaldini 6.5 Generoso, fa tanto movimento e si viene a prendere il pallone sino al centrocampo.
Angiò 6 La numero 10 è una maglia pesante ma al momento non sta riuscendo a rispettarla, con le sue qualità può cambiare volto al match.
Leoni 7 Lui è la stella della squadra perché non si arrende mai sfida tutti gli avversari senza timore, ha il coraggio di andare sul dischetto dopo aver fallito.
All. Nardio 6 Un pareggio è meglio di una sconfitta ma tutti si aspettavano la vittoria e per sua fortuna Leoni segna dal dischetto ma non ha più occasioni da sbagliare, deve riuscire a svegliare i suoi ragazzi che possono giocare molto meglio.

RAPP SONDRIO
Lanzini 6.5 Gioca i primi quarantacinque minuti nei quali subisce poco, attento.
1’ st Violante 7 Indossa la numero 12 ma il suo ingresso in campo è da numeri 1, para un rigore e rischia di ripetersi.
Villani 6 Non ha la forza e il coraggio per salire ad attaccare, dal prossimo match deve essere propositivo.
Botacchi 6 Prestazione sufficiente, non commette sbavature ed è ben posizionato in campo.
Fallati 7.5 Questo ragazzo può fare carriera, in entrambe le fasi di gioco è determinante ed ha un sinistro che dipinge traiettorie pericolose.
Balzarini 6.5 Non sbaglia nulla e effettua contrasti precisi e corretti.
Landi 6 Stanotte ripenserà alla grande occasione avuta a tu per tu con il portiere, sono quelli i momenti in cui bisogna essere lucidi.
Rizzi 6.5 Uno dei migliori in campo, aiuta molto in difesa ma deve tirare di più.
Herman 6.5 A tratti scompare dal campo per poi riapparire, se vuole crescere deve essere più continuo durante le fasi del match.
Scaramellini 6.5 Non è la sua partita perché gli lasciano poco spazio ma si mette a disposizione della squadra.
Botacchi 6.5 Giocatore molto dinamico con una buona visione di gioco, segnando poteva coronare la sua partita.
22’ st Micheli 6 Ha poco tempo per mettersi in mostra, deve tenere su la squadra ma i difensori non lo lasciano muovere.
Negri 6 Partita sotto le aspettative, tocca pochi palloni e non dialoga con Scaramellini.
1’ st Vinci 6 L'allenatore si aspettava qualcosina in più, si muove tanto ma non incide.
All. Livraghi 6.5 La squadra è ben posizionata in campo e ascolta le sue indicazioni, poteva effettuare qualche cambio per dare più equilibrio alla squadra ma non gli si possono dare le colpe per il pareggio.
-1679429580079.jpeg)
ARBITRO
Morabito di Milano 6 Estrae i cartellini solo quando necessario ed è sempre vicino al gioco, rimangono dei dubbi in occasione dell'assegnazione del primo rigore perché sembra che il giocatore prenda prima il pallone.
A fine partita l'allenatore della Rapp Milano Roberto Nardio ha dichiarato: «Sono convinto che possiamo superare il turno, abbiamo avuto degli infortunati che hanno mutato gli equilibri della squadra ma conosco i nostri mezzi».
«Mi aspettavo qualcosa di più dalla Rapp Milano ma noi abbiamo giocato un'ottima partita - spiega l'allenatore della Rappresentativa di Sondrio Aldo Livraghi - il pareggio tra Varese e Legnano è un buon risultato perché abbiamo l'opportunità di giocarcela con tutti».