TDR Under 19
21 Aprile 2023
Pierpaolo Rubino e Omar Cisse, autori dei gol del Veneto Under 19.
La pressione di essere una delle selezioni favorite alla vittoria finale non è pesata al Veneto Under 19 allenato da Valter Bedin che nel primo tempo è riuscito a trovare la rete prima con Omar Cisse e poi con lo scatenato Pierpaolo Rubino. La selezione calabrese ha sofferto sin dai primi minuti la pressione dei veneti e non è riuscita a rispondere ai gol degli avversari seppur il funambolico pareggio maturato tra Trento e Umbria lascia qualsiasi scenario per la qualificazione aperto, Luigi Carnevale dovrà in poche ore ridare sicurezza alla propria squadra che domani affronterà l'Umbria.
Il Veneto vuole sin da subito ottenere il pallino del gioco, ci riesce con una serie di passaggi e di cambi di gioco che però non preoccupano la Calabria che è disposta ad aspettare gli attacchi degli avversari. La prima occasione del match se la crea Rubino, il numero 19 con la maglia del Veneto è ispirato e seppur da distanza considerevole tenta con il destro di battere Tortorella respinge con i pugni. La squadra calabrese sfrutta le ripartenze e si affida alla velocità di Falzia che sulla fascia sinistra riesce a crearsi dello spazio senza però essere incisivo, dall'altra parte del campo Rubino sulla fascia destra vince il duello in velocità con l'esterno avversario ed entra nell'area avversaria seppur non riuscendo ad arrivare alla conclusione. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo da sinistra il Veneto riesce a sbloccare il match, Cisse segue la traiettoria del pallone e anticipa gli avversari riuscendo a trovare un bel gol di testa e beffando i difensori che non sono riusciti a marcarlo a dovere. La Calabria sembra aver subito il colpo e rischia pochi minuti dopo di subire la seconda rete, il centrocampista veneto mette un pallone forte sul secondo palo ma Nicola Basso posizionato sulla sinistra non riesce a ribadire rimanendogli il colpo in canna. Il Veneto continua ad avere il controllo del gioco, l'autore del primo gol Cisse gioca sulle ali dell'entusiasmo e tocca tantissimi palloni in mezzo al campo, a cinque minuti dal termine Rubino ha un pò di spazio e dalla lunga distanza tira verso la porta di Tortorella che calcola male i giri del pallone e non riesce a respingere il pallone che finisce in rete. La Calabria ha una buona occasione per accorciare il risultato al 43' quando Acosta Mendez imbuca Staropoli che tira forte sul secondo palo ma si vede respingere la conclusione da una scivolata decisiva del difensore ospite.
L'undici di partenza del Veneto, abile a risolvere la pratica praticamente già nel primo tempo
CHE OCCASIONE SPRECATA
Sempre il Veneto è in controllo del gioco all'inizio della seconda frazione di gioco, Basso sulla fascia destra si trova in buona posizione e conclude verso la porta ma l'estremo difensore calabrese si allunga in maniera elastica e para. La squadra di Luigi Carnevale si crea una buona occasione con un cross da destra che prende alla sprovvista Bellia quindi il pallone finisce nei piedi di Iaquinta che appoggia dietro verso Staropoli ma il tiro viene deviato e il pallone finisce in angolo. Entrambi gli allenatore decidono di effettuare dei cambi, il neoentrato Farias Macedo fa tanto movimento sia con il pallone che senza ed è importante nella gestione del possesso da parte del Veneto. Al 28' Guizzini recupera il pallone nei pressi della bandierina e serve il solito Rubino che dopo essersi accentrato non sfrutta la grande occasione tirando forte ma centrale, poco dopo Giacchina serve sempre Rubino che mette un cross insidioso verso il secondo palo ma nessuno dei suoi compagni riesce a toccarla in rete. La Calabria ha un'altra occasione da sinistra, Staropoli tira una punizione tesa che viene respinta dal portiere e poi il pallone sbatte sul corpo di un giocatore avversario. A pochi minuti dalla fine il Veneto ha due occasioni enormi, prima Farias Macedo serve Bonfà che tutto solo non riesce a tirare in porta e poco dopo sempre Macedo è in possesso del pallone riuscendo a saltare il portiere avversario si trova a porta sguarnita ma clamorosamente riesce a non indirizzare il pallone verso la porta.
La formazione titolare della Calabria, sconfitta con 2 reti incassate nel primo tempo
IL TABELLINO
CALABRIA UNDER 19-VENETO UNDER 19 0-2
RETI:20’ Cisse(V), 41’ Rubino(V).
CALABRIA(3-5-2):Tortorella 5, Triolo 6,Tutino 6.5(19’ st Scarcella 6),Comito 6 (41’ st Perri sv), Falzia 6.5 (19’ st Mannarino 6), Belluzzi 6, D’Andrea 5.5, Staropoli 6, Della Rocca 5.5, Iaquinta 5.5(27’ st Tromba sv), Acosta Mendez 6.5. A disp. Russo, Signorelli, Lettieri, Ientile, Sofrà. All. Carnevale 6.
VENETO(4-4-2):Yabre 7, Bellia 6.5, Cunico 6.5 , Gobetti 7, Guizzini 6.5, Basso 6.5, Cisse 7 (22’ st Giacchina 6), Maragno 6.5 (27’ st Prandini sv), Rubino 7.5, Fedrighi 6.5 (3’ st Colella 6), Pilotto 6(13’ st Farias Macedo 6). A disp. Hrabar, Bertasini, Bonfà, Campesan, Spader. All. Bedin 7.
ARBITRO: Brescia A. di Novara 7.
ASSISTENTI: Manni e Horri di Novara.
AMMONITI: D’Andrea(C), Acosta Mendez(C).
I MIGLIORI
VENETO
Rubino 7.5 Si muove per tutto il campo ed è infermabile, non ha paura a sfidare in velocità gli avversari e vince tutti i duelli sulla sua fascia. Guarda spesso lo specchio della porta e quando trova uno spazio tenta senza timore la conclusione, sigla anche lo 0-2 seppur rimane grossolano l'errore del portiere avversario.
Cisse 7 La sua rete sblocca il match, con il tempo giusto riesce ad inserirsi ed a beffare gli avversari. Da quel momento in poi prende per mano il centrocampo e sovrasta gli avversari, innumerevoli i suoi cambi di gioco e le ripartenze che innesta con lucidità.
Gobetti 7 La difesa si muove rispettando le sue indicazione, lui dirige il reparto difensivo ma detta i ritmi anche dei movimenti dei centrocampisti. Gli interventi sono duri ma corretti, lascia poco spazio per agire agli avversari e dà sicurezza a tutta la squadra.
CALABRIA
Acosta Mendez 6.5 Nel primo tempo non riesce ad essere efficace e bisogna fare i meriti di ciò alla difesa avversaria, nel secondo tempo le squadre si allungano e lui ne approfitta per gestire al meglio alcuni palloni e per lanciare in contropiede i compagni.
Falzia 6.5 Con la sua velocità riesce a dominare la fascia sinistra seppur deve provare a essere più incisivo tentando la conclusione, in fase di ripiegamento aiuta al meglio la squadra. Con la sua corsa e la sua grinta può e deve fare di più, rimane però uno dei volti positivi dei calabresi.
Dopo la vittoria l'allenatore del Veneto Valter Bedin ha commentato: <<Era importante iniziare con una vittoria questo torneo e ci siamo riusciti, abbiamo giocato un ottimo primo tempo e siamo riusciti a contenere la reazione della Calabria. Sono soddisfatto della prestazione dei ragazzi anche se dovevamo sfruttare al meglio qualche altra occasione>>. Poi ha continuato: <<La partita si è sviluppata come avevamo pronosticato, sbloccato il risultato è cambiato il volto del match ed anche il nostro modo di stare in campo.>> Infine ha spiegato: << Il nostro primo obiettivo è superare il turno, domani sfideremo il Trento e speriamo di poter già festeggiare il passaggio del turno. Noi come altre selezioni sogniamo di vincere il torneo ma al momento pensiamo solo alla partita di domani>>. L'allenatore della Calabria Luigi Carnevale ha commentato cosi la sconfitta: <<Il risultato ci penalizza troppo perché abbiamo giocato dei buoni spezzoni di match, inizialmente abbiamo sofferto gli avversari e quando abbiamo iniziato a uscire dalla nostra metà campo abbiamo subito un gol pesante>>. Ha continuato spiegando: <<Sono soddisfatto della prestazione ma pensiamo già a domani, ai ragazzi ho fatto i complimenti perché siamo riusciti a rimanere in gara contro una delle migliori compagini del torneo>>. Riguardo il prosieguo del torneo ha detto:<< Siamo stati felici di incontrare subito il Veneto perché ora sappiamo quanto valiamo e siamo pronti a giocare contro Trento e Umbria>>.