TDR Under 19
21 Aprile 2023
Torneo delle Regioni 2023 - Under 19 - Liguria-Sardegna: La Liguria fa tre su tre! Il missile di Jebbar piega la Sardegna anche nell’Under 19
La Liguria si fa grande! Dopo i successi della mattinata di Under 15 e Under 17 contro la Sardegna, ci pensa un missile di Jebbar dopo pochi minuti a fare la storia anche in Under 19. La Liguri così chiude una giornata trionfale nel maschile con tre vittorie e zero gol subiti.
Liguria che parte col 4-4-2 con in difesa Zingari a destra, Boreali e Thiam centrali, Gottingi a sinistra. In mediana invece cui sono Berretta a destra, Tomè e Franzino centrali con Jebbar a sinistra e Mariani più Graziani attaccanti. Sardegna speculare nel modulo 4-4-2 che vede Piras Marcello a destra, Cogoni e Bellu centrali, Pisano a sinistra. Linea mediana con Di Nardo a destra, Piras Edoardo e Delogu centrali, Arangino a sinistra con Grassi e Faye attaccanti. In una gara che parte subito fortissimo. Primo assaggio giri di lancette che la storia chiama con la Liguria che si porta avanti grazie ad un gran tiro al volo di prima intenzione dal limite dell’area di Jebbar. Poi la Sardegna prova a reagire subito e a impensierire Scalvini con Faye di fisicità e Grassi con presenza e tecnica ma la difesa ligure non concede nulla con la gara che scivola via senza grandi emozioni e pericoli per i due portieri.
La formazione dell'Under 19 della Liguria
Secondo tempo che si apre sullo stesso spartito del primo tempo, con la Liguria che aspetta e prova a ripartire e la Sardegna che prova ad alzare il suo baricentro. Agli attaccanti però arrivano pochi palloni invitanti o giocabili e così Liguria riparte in controllo e nei primi 5’ solo una punizione sul primo palo di Arangino su cui Scalvini fa buona guardia. Poi la Sardegna prova il tridente con inserimento di Muscas che va a fare reparto con Grassi e Faye, Di Nardo, Piras Edoardo e Atzei in mediana. Al 15’ cavalcata di Pisano che poi scarica il sinistro toccato con le dita in volo da Scalvini in angolo. Al 20’ palla imbucata, Bellu prova ad arrivarci bravo Scalvini in uscita e senza paura. Sardegna che insiste e ci prova con Atzei e Faye ma senza fortuna prima degli ultimi 15’ di speranza. Su ripartenza poi la Liguria sfiora il raddoppio col destro di Franzino dopo un rimpallo al limite che però termina a lato. Al 92’ Grassi si procura con bravura e ‘mestiere’ aspettando dopo il controllo il difensore una punizione dal limite che lui stesso batte ma la stoccata si perde alle stelle. Ultimo sussulto e fiammella di speranza per la Sardegna e ultimo brivido per la Liguria che può festeggiare ancora una volta.
La terna che ha diretto Liguria-Sardegna di Under 19: con l'arbitro Miletto di Bra e gli assistenti Felis e Fracasso di Torino
IL TABELLINO
Liguria-Sardegna 1-0
RETI: 3' Jebbar (L).
LIGURIA (4-4-2): Scalvini 7, Berretta 6.5, Borreani 7, Franzino 6.5, Gottingi 6.5, Graziani T. 7 (39' st Zuppiroli 6), Jebbar 7 (24' st Tussellino 6), Mariani 6.5 (28' st Favazza 6), Thiam 6.5, Tomè 6.5 (18' st Damonte 6), Zinnari 6.5. A disp. Mondino, Costa, Fatnassi, Fontana, Morchio[04]. All. Chiapucci 7.
SARDEGNA (4-4-2): Congiunti 6.5, Piras 6.5, Delogu 6 (1' st Atzei 6.5), Cogoni 7, Di Nardo 7 (28' st Magnanuco 6), Piras 6.5, Grassi 7, Arangino 6.5 (8' st Muscas 6.5), Bellu 6.5, Pisano 6.5 (26' st Canu 6), Faye 6.5 (34' st Mudadu 6). A disp. Pilloni, Atzeni Giovanni, Aru, Stochino David. All. Antinori 6.5.
ARBITRO: Miletto di Bra 7.
ASSISTENTI: Felis di Torino e Fracasso di Torino.
AMMONITI: Pisano (S), Cogoni (S), Thiam (L), Jebbar (L), Graziani T. (L).
La formazione della Rapp della Sardegna Under 19
I MIGLIORI DEL MATCH
LIGURIA
Scalvini 7 Se la porta della Liguria resta inviolata, soprattutto negli assalti della ripresa della Sardegna, molti meriti li ha il portierone: freddo e felino tra i pali, impavido e tempestivo in uscita. La squadra ha un'ottima blindatura!
Borreani 7 Il 'Chiello' della spedizione Liguria. Numero 3 sulle spalle imponenti, carattere, grinta e presenza mentale, negli interventi, negli uno contro uno e nell'incitare squadra e compagni. Ministro della difesa.
Graziani 7 Raccorda e delizia, in avanti il suo movimento crea per sè e per gli altri aggiungendo una qualità tecnica e una pulizia di interventi da applausi. Se c'è da lottare e rincorrere non si tira indietro e non tira indietro, mai, nemmeno la gamba.
Jebbar 7 Dopo pochi giri d'orologio è il suo missile improvviso da fuori area ad aprire, spaccare e decidere il match. Esterno di centrocampo offensivo ha qualità fisiche e agonistiche per farsi notare sia in fase difensiva che in fase offensiva.
SARDEGNA
Cogoni 7 Baluardo e direttore d'orchestra in difesa. L'eleganza non inganni, la sostanza e la fisicità ci sono e si fanno sentire quando le situazioni necessitano. Ma sempre con grande 'pulizia' di letture e interventi. Dopo il gol e soprattutto nel secondo tempo se la Liguria 'gira alla larga' non è un caso.
Di Nardo 7 Elettricità ed energia pura. Sulla destra mostra gamba e carattere e con la sua velocità crea diversi presupposti senza poi lo sviluppo auspicato. Combattente vero.
Grassi 7 Centravanti e capitano e giocatore che sembra già di altra categoria. Fisico compatto e tosto, alte frequenze e ottime doti tecniche lo rendono lo spauracchio, fino alla fine, per la difesa della Liguria. E se non arrivano palloni 'giocabili' lui si inventa, come al 92', la giocata d'esperienza: arretra per ricevere palla, stoppa, si ferma col corpo e sposta la palla, aspettando il difensore per il contatto: bottino prezioso su cui però, con la conclusione altissima, si spengono le ultime speranze della Sardegna di pareggiare.