TDR Under 15
21 Aprile 2023
TDR UNDER 15 VENETO - Claudio Tosato, un inizio in salita per il suo Veneto
Non a tutti piacciono le sorprese, ma è indubbio che quando le cose non vanno come previsto tutta la faccenda assume un alone maggiormente avvincente, come se un risultato a sorpresa fosse il preferito anche di uno spettatore neutrale, lasciando con sè mille interpretazioni diverse da quelle attese alla vigilia. La Calabria ha battuto per 1-0 il favorito sulla carta Veneto nell'esordio delle due formazioni nel girone E, e l'analisi della partita da parte dei due allenatori Marco Scappatura e Claudio Tosato diventa ancora più interessante, per provare a capire quello che il campo ha detto a dispetto dei pronostici.
LE INTERVISTE
MARCO SCAPPATURA (ALLENATORE UNDER 15 CALABRIA): "E' una grande soddisfazione per tutti noi, un risultato prestigiosissimo contro quella che a detta di tutti è la favorita del girone. Una vittoria di squadra, ottenuta grazie a una grande fase difensiva e a uno spirito davvero incrollabile, credendoci davvero fino alla fine. E' stata una partita a tratti particolare, condizionata anche dalla pioggia e dalle condizioni del campo non ottimali che hanno reso difficile sviluppare trame di gioco fondate sul giropalla e sulla rapidità negli scambi: credo che proprio per questo soprattutto i nostri avversari siano andati maggiormente in difficoltà, e per noi è stato più semplice limitare il loro gioco. Da parte nostra siamo stati bravi a cercare comunque di giocare a calcio e di creare occasioni, e credo che nel finale anche i nostri cambi siano stato decisivi: la nota di merito è ovviamente per Simone Gallo che ha segnato il gol decisivo, ma tutti i ragazzi che sono entrati dalla panchina lo hanno fatto con l'energia giusta e ci hanno dato la freschezza che serviva nel finale di gara."
CLAUDIO TOSATO (ALLENATORE UNDER 15 VENETO): "Credo sia stata una gara tutto sommato equilibrata, in cui le squadre si sono divise un tempo a testa: noi abbiamo fatto meglio nel primo tempo, arrivando più facilmente in zona gol e creando le nostre migliori chance, mentre nella ripresa non siamo più a riusciti a sviluppare efficacemente la manovra e a trovare soluzioni efficaci in attacco. Gare come queste poi vengono spesso decise da un episodio: forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma il pallone giusto per vincere la partita è capitato a loro, che sono stati bravissimi a sfruttare l'occasione avuta con grande cinismo sottoporta. E' un risultato che dimostra l'imprevedibilità di questo torneo: in molti ci davano come favoriti della vigilia, sia per la storia di successi della nostra Regione in questo torneo sia per il maggior numero di tesserati, ma il bello del calcio è che soltanto il campo dice la verità, anche se purtroppo oggi siamo stati noi a subire le conseguenze di questa legge non scritta."