Cerca

Torneo delle Regioni Under 15

Dal Senegal al TDR, si sblocca la tribù sarda. Impresa storica ed eliminata la Campania

Loddo e Frau sono due muraglie, per i campani arriva il secondo ko e il saluto prematuro al Torneo delle Regioni 2023

TDR 2023 - Liguria-Campania: Loddo e Sadiq due autentiche muraglie. Sardegna in festa, Campania eliminata

TDR 2023 - Liguria-Campania: Loddo e Sadiq due autentiche muraglie. Sardegna in festa, Campania eliminata

Prima gioia sarda in questo TDR 

La Sardegna per riscattare il brutto debutto nel Torneo delle Regioni (a secco nella prima giornata con tutte e quattro le categorie), la Campania per riscattare invece la prima sconfitta contro la Toscana. Nella Campania parte dal primo minuto Esposito (entrato bene al debutto). Partenza aggressiva per la Sardegna di Malfitano, neanche tre minuti e subito palla gol per Sodiq che sfiora la prima rete sarda ma Raucci esce in spaccata e con il piede sinistro salva tutto. Poco prima del quarto d'ora è proprio Esposito ad accendersi, dopo un contrasto sul limite dell'area, l'esterno campano calcia forte di destro ma la palla si alza all'ultimo e termina fuori di poco. Dopo neanche un giro di lancette Cataldo ci prova da fuori area, brivido per la Sardegna. Attacca forte e bene la formazione di Rispo, Esposito sfiora il gol più volte, si salvano i sardi. L'occasione più nitida per i verdi della Campania è capitata sul destro di Zanni al 25esimo, una rasoiata da destra ad incrociare ma è miracoloso l'intervento di Loddo (mvp sardo nel debutto) che devia in corner. Ma dopo la grande occasione campana, arriva il vantaggio sardo, primo gol per la Sardegna. Al 28esimo dopo due respinte in area, sponda di Frau di testa e Sodiq apre il piattone destro e gonfia la rete.

La formazione della Sardegna Under 15


Loddo para tutto, Frau muraglia Nazionale 

Subito triplo cambio per la Campania, Rispo non vuole la seconda sconfitta consecutiva. Frau vince ogni duello con Zanni, i sardi tengono e rilanciano creando pericoli con il tandem Sodiq-Concu. Quest'ultimo sfiora il raddoppio dopo il decimo della ripresa, davanti a Raucci non riesce a trovar spazio per colpire. Ancora Sardegna al 14esimo, cross lungo dalla destra di Puddu, sul secondo palo arriva Troisi che controlla di destro e calcia di mancino ma Raucci blocca. La Sardegna tenta il raddoppio ma si copre, Frau (nel giro della Rapp Nazionale) è imperioso in linea di difesa. In pieno recupero ci prova ancora la Campania, assedio dei ragazzi di Rispo, occasione per Scarpato, il suo destro termina fuori di poco. Capovolgimento di fronte e occasionissima Sardegna targata Manconi, il suo pallonetto illude i tifosi numerosissimi dalla Sardegna. Concu sfiora il 2-0 proprio a pochi secondi dalla fine, nulla da fare per la Campania, secondo ko in questo TDR per i ragazzi di Rispo.

La formazione della Campania Under 15


IL TABELLINO

Sardegna-Campania 1-0

RETI: 28' Sodiq (S).

SARDEGNA (4-3-3): Loddo 7.5, Zucca 7, Doppio 6, Ferro 6.5 (31' st Sanna sv), Frau 7.5, Sodiq 8 (34' st Scano sv), Setti 6 (34' Concu 7), Puddu 6.5 (16' st Piredda 6), Troisi 6.5 (22' st Nocco 6.5), Antinoli 6, Di Benedetto 6 (9' st Manconi 6). A disp. Loporto, Fanni, Cresci. All. Malfitano 7.

CAMPANIA (4-3-3): Raucci 6.5, Savino 6 (21' st Lubrano 6), Tammaro 6, Starace 6 (28' st Granato 6), Cataldo 6 (31' st Margiore 6), Mengacci 6 (1' st Russo 6), Marino 6, Esposito 6.5 (1' st Scarpato 6.5), Lettucci 6, Canciello 6 (1' st Turitto 6), Zanni 6 (15' st Sabatino 6). A disp. De Simone, Spina. All. Rispo 6.

ARBITRO: De Santis di Cuneo 6.

ASSISTENTI: Tosello di Cuneo e Cottura di Cuneo.

AMMONITI: Granato (C), Lettucci (C), Cataldo (C).


I tifosi della Sardegna


I MIGLIORI DEL MATCH (a cura di L. Caramiello)

Sardegna

Sodiq 8 Sicuramente il più pericoloso dei suoi, è quello che crea più di tutti tra le fila sarde. Amoreggia col gol in più occasioni fino a quando non lo trova, sulla sponda di Capitan Frau è bravo a concludere al volo e a sbloccare non solo la partita, ma tutta la Sardegna, che con lui ha trovato il primo gol del Torneo delle Regioni.

Loddo 7.5 Sicurezza tra i pali sardi. Compie diverse parate importanti, una su tutte quella su Zanni, con la punta campana involata verso la porta che di destro incrocia e disegna una traiettoria bassa e angolata ma lui, reattivo si tuffa e smancaccia in angolo. Si fa notare anche per il suo posizionamento fuori porta, che gli consente di uscire bene e anticipare ottimamente i lanci avversari.

Zucca 7 Sulla destra è perfetto. Sempre attento sul suo uomo, e marcarlo non era per nulla semplice, perché Esposito si è già dimostrato un cliente ostico per i difensori toscani nella prima giornata del Torneo delle Regioni, ma lui in qualche modo è riuscito a metterci più di una pezza.

Frau 7.5 Capitano e leader della difesa. In marcatura non si fa mai superare, le palle aeree sono tutte sue, se l'uomo gli va via, successo raramente nel corso della partita, lui lo recupera, si frappone più volte sui tiri avversari. Si dimostra intelligente in occasione del gol, perché su quella palla alta, è bravo a vedere Sodiq e a servirgli la palla per il vantaggio sardo.

Nocco 6.5 Sottoleva, ma nel suo caso non si nota, entra in mezzo al campo dove mette garra, voglia e grinta. Sempre il primo a pressare, gioca poco più di 15 minuti, dove corre senza sosta. Non a caso il ragazzo è in ottica Cagliari.


Campania

Esposito 6.5 L'unico che prova a creare qualcosa di veramente concreto tra i suoi. Sfrutta molto la sua imprevedibilità, prova a saltare l'uomo, non sempre gli riesce, ma quando gli viene invece, risulta essere un pericolo enorme per la squadra sarda.

Reucci 6.5 Tiene vive le speranze dei suoi di portare a casa quantomeno un pareggio, perché se i sardi non hanno mai raddoppiato è perché c'era lui tra i pali. Emblematica la parata su Sodiq, sulla sinistra calcia, ma lui in spaccata respinge il tiro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter