Torneo delle Regioni Under 19
22 Aprile 2023
Raffaele Robustelli e il match winner Luca Solpietro
PRIMO TEMPO - Solpietro la sblocca in extremis
La Campania si vuole ripetere dopo il super big match vinto contro la Toscana; i sardi cercano riscatto dopo la brusca partenza contro la Liguria. Nella Campania parte dalla panchina il match winner Longobardi (oltre a Paparella), suo il gol vittoria contro la Toscana. Il primo squillo della partita è dei sardi con la conclusione mancina di Muscas, para bene Botta. Si rende pericolosa la Sardegna poco prima del quarto d'ora con una buona combinazione dei Piras: Edoardo serve Marcello che di destro impensierisce Botta in una presa bassa. Savino cambia esterni in attacco per cercare di essere un po' più pericolosi sulla trequarti sarda. Sembrava regnar equilibrio, invece all'ultimo respiro la sblocca la Campania. Poco prima di rientrare negli spogliatoi, punizione dalla destra: calcia Silano verso il secondo palo, sponda di Robustelli e piattone di Solpietro che insacca, vantaggio Campania. La Sardegna ci prova subito con una buona reazione da calcio di punizione, nessun pericolo però dalle parti di Botta.
SECONDO TEMPO - Ci prova Faye, ma la Campania resiste
Pronti via e subito occasionissima Sardegna: tiro a giro di destro di Edoardo Piras, sulla traiettoria arriva il guantone di Botta che si lancia e devia in corner dopo neanche un minuto della seconda frazione di gioco. Reagisce la Campania di Savino con una punizione di Silano, spizza bene Iuliano anticipando l'uscita del portiere ma la palla termina alta. Al quarto d'ora chance per il neo entrato De Mattia per la Campania, l'attaccante viene imbucato da Silano, salta il portiere ma il suo destro da posizione defilata non trova lo specchio. Nella Sardegna, Antinori inserisce Faye per aggiungere pericoli in avanti, ci prova subito l'attaccante sardo ma il suo puntone destro non supera Botta che para e rilancia. Poco prima della mezz'ora cerca il gol Arangino direttamente da una punizione centrale, il suo destro sfiora il palo ma Botta era lì. Longobardi entra ed è subito pericolo sardo: Solpietro recupera e imbuca per il neo entrato per la Campania, che di prima intenzione calcia di destro ma il tiro termina alto, ottima occasione sprecata dalla Campania. Sale la Sardegna, ma anche il corner di Arangino non porta a nulla, Faye sfiora di testa ma la palla scorre e nessuno interviene. Atzei nell'azione dopo calcia piano e Botta para, niente da fare per i sardi. La Campania sale a punteggio pieno nel Girone A.
IL TABELLINO
SARDEGNA-CAMPANIA 0-1
RETI: 46' Solpietro (C).
SARDEGNA (4-3-1-2): Congiunti 6, Piras 6, Delogu 6 (16' st Canu 6), Cogoni 6, Piras 7, Grassi 6 (21' st Arangino 6), Muscas 6, Bellu 6, Aru 6 (32' st Stochino David sv), Pisano 6.5 (27' st Atzei 6), Mudadu 6 (6' st Faye 6.5). A disp. Pilloni, Atzeni Giovanni, Di Nardo, Magnanuco. All. Antinori 6.
CAMPANIA (4-3-3): Botta Antonino 7, Balzano 6.5, Solpietro 8, Robustelli 7.5, Manzi 6 (27' st Longobardi 6), Somma 6.5, Siliano 6.5, Caruso 6 (16' st Aiello 6), Romano 6 (1' st Senatore 6.5), Nastri 6 (1' st Khardziani 6.5), Iuliano 6 (11' st De Mattia 6.5). A disp. Paparella, Dello Russo, Coppola, Lucignano. All. Savino 6.5.
ARBITRO: Taramo di Cuneo 7.
COLLABORATORI: Popescu di Bra e Berbotto di Bra.
AMMONITI: 13' Manzi (C), 6' st Bellu (S), 25' st Solpietro (C), 26' st Pisano (S), 26' st Somma (C), 44' st Senatore (C).
LE PAGELLE (A cura di Lorenzo Caramiello)
SARDEGNA • I migliori
Piras E. 7 Sicuramente uno dei più tra i suoi. Nonostante giochi in mezzo al campo è parecchio proiettato verso la parte offensiva del campo, infatti fin dall'inizio della seconda frazione di gioco si fa vedere con una bella conclusione a giro che porta al miracolo di Botta.
Faye 6.5 Entra sulla fascia sinistra come esterno d'attacco, e più volte punta l'uomo riuscendo anche a superarlo. Si crea anche i presupposti per pareggiarla, riuscendo a liberarsi nello stretto in area, ma calcia troppo molle e la conclusione è preda facile di Botta che para in 2 tempi.
CAMPANIA • I migliori
Botta 7 Compie due miracoli importantissimi per la vittoria finale della sua squadra. Il primo è nel primo tempo su Lucignano che dalla destra rientra sul mancino è calcia, ma lui risponde presente, il secondo è a inizio ripresa su Edoardo Piras che di destro calcia a giro, ma anche questa volta respinge il tiro allungandosi e spedendo la palla in corner.
Solpietro 8 Match winner. Fa portare a casa ai suoi una vittoria fondamentale. Glaciale con quell'incornata a fine primo tempo. La sua prestazione però non si è limitata solo al gol, come all'esordio ha dominato in mezzo al campo, arrivando per primo su tutti i palloni, una vera e propria trottola in quella zona di campo.
Robustelli 7.5 Solito dominio in fase difensiva. Di testa non ne sbaglia neanche una per sbaglio, stacca sempre più in alto di tutti e domina gli avversari. In questa partita ha ricoperto anche il ruolo di Assist-man per Solpietro, come lo avrà fatto il passaggio decisivo però? Esatto, proprio di testa.
De Mattia 6.5 Entra al centro d'attacco, che con lui diventa più frizzante. Fin dai primi minuti del suo ingresso in campo si fa vedere e viene lanciato in profondità, infatti in occasione di uno di questi supera il portiere, ma è troppo defilato e dunque la mette in mezzo, nessuno però ci ha creduto abbastanza.
ARBITRO
Taramo di Cuneo 7 Direzione della gara pressoché perfetta, bravissimo nel farsi rispettare, e soprattutto nel placare gli animi nei minuti di recupero quando la gara si è parecchio accesa a livello emotivo, con degli accenni di rissa. Cartellini tutti giusti e soprattutto non cade alle simulazioni da parte di entrambe le squadre.