Torneo Delle Regioni Under19
22 Aprile 2023
TORNEO DELLE REGIONI UNDER 19 EMILIA ROMAGNA-MOLISE La festa del Molise.jpg
Dopo il sonoro 6-2 nella prima giornata contro il Bolzano, il Molise scende in campo con una testa e una cattiveria agonistica diversa. La formazione Molisana mette sotto per tutta la gara l’Emilia Romagna che nella prima giornata aveva rifilato all’Abruzzo un sonoro 4-1. La squadra di Marco Maestripieri gioca a testa alta e con la giusta concentrazione, le occasioni non sono nitidissime ma spesso i Molisani si fanno vedere dalle parti di Dordoni. Il capolavoro arriva al 19’ della ripresa, quando D’Orta disegna una parabola fantastica da angolo per Garzia che svetta e insacca per il vantaggio del Molise. Emiliani che dopo la rete subita si svegliano e attaccano con più determinazione, ma non basta. Vince il Molise per 1-0 e ora nel girone D tutte e quattro le squadre sono a quota tre punti! Tutto da decidere nell’ultimo match di domani.
Un altro Molise
Emilia Romagna che si schiera con un 4-2-3-1 iniziale, stesso modulo della vittoria per 4-1 sull’Abruzzo ieri. I Molise invece cambia, dopo la sconfitta per 6-2 contro il Bolzano i Molisani scelgono un classico 4-4-2 così da dare più copertura alla fase difensiva. Il Molise parte subito forte, bastano 8’ e Diarra ruba palla a Boccalupo dopo un ottimo pressing, il numero 17 Molisano si invola verso la porta salta Dordoni e calcia, ma Tarozzi intercetta con un super intervento che salva il risultato, brivido per gli Emiliani. Il Molise continua a comandare il gioco e la partita, ottime le giocate a centrocampo di Ercolano che sa come mettere in moto gli attaccanti. Molisani che si ripresentano da Dordoni al 25’, Anastasia va al cross dalla sinistra per Diarra, il 17 Molisano svetta e colpisce bene di testa, Dordoni attento mette in angolo. L’Emilia fatica e non poco il pressing alto del Molise che non lascia spazio per creare gioco e spesso gli Emiliani sono costretti al lancio lungo, senza però buoni risultati. Gli Emiliani però nel finale riescono a costruire una buona trama sulla sinistra, Lazzari scappa via arriva sul fondo e crossa per Barbieri che gira sul primo palo, ma trova la copertura di Brunetti che smorza la conclusione. 0-0 a fine primo tempo.
Garzia la sblocca
Seconda frazione di gioco che parte con un ritmo più blando. Entrambe conoscono bene il valore della gara e sbagliare oggi potrebbe essere una condanna. Passano 10’ e il Molise sfiora la rete. Ercolano ruba palla sulla trequarti poi dribbla due avversari e va al tiro dai 16 metri di collo sinistro, la sfera centra in pieno la traversa per poi spegnersi sul fondo, occasione clamorosa per il Molise che ha sfiorato la rete del vantaggio. L’Emilia soffre e Sergio Fancelli in panchina lo sa e decide di mettere mano alla formazione, inserendo Ghebresselassie per Kashari. Ghebresselassie si rende subito protagonista con ottimi dribbling e buone giocate ma senza trovare il gol. La rete invece la trova il Molise al 19’. Calcio d’angolo per i Molisani, a battere va D’Orta, l’11 crossa in mezzo per Garzia che svetta più in alto di tutti ed insacca per l’1-0 Molise, una rete importantissima per i Molisani. Dopo la rete dello svantaggio l’Emilia alza i ritmi e prova a trovare la rete del pareggio. Sono buone le discese sulla destra di Esposito che salta spesso l’uomo e crossa con qualità, ma la difesa del Molise non si fa mai sorprendere. I minuti sul cronometro passano e gli Emiliani faticano sempre di più a trovare il varco giusto. L’ultima vera occasione arriva al quarto minuto di recupero. Ghebresselassie riceve in area palla dopo un rimpallo, il 19 Emiliano va al tiro da buona posizione ma Pinto si oppone con gran stile. Non c’è più tempo, vince il Molise per 1-0 grazie alla rete di Garzia nella ripresa. Ora nel girone D tutte e quattro le squadre si trovano a 3 punti dopo due giornate. Si deciderà tutto domani!
EMILIA ROMAGNA-MOLISE 0-1
RETI: 19' st Garzia (M).
EMILIA ROMAGNA (4-2-3-1): Dordoni 6.5, De Luca 6.5, Boccalupo 6, Tarozzi 6, Kashari E. 6 (14' st Ghebreselassie 6.5), Andrejic 6 (32' st Sansonetti sv), Barbieri 6, Lazzari 6.5, Montesi 6 (21' Esposito 6), Covezzi 6 (13' st Bisagni 6), Carrera 6.5 (38' st Nait Jename sv). A disp. Neri, Bernardi, Kupa, D'Errico. All. Fancelli 6.
MOLISE (4-4-2): Pinto 6.5, Spadaccino 6.5 (11' st Iadelisi 6.5), Colombo 6.5, Lombari 7, Ercolano 7, D'Orta 7.5 (24' st Colantuono 6), Garzia 8, Anastasia 6.5, Brunetti 7, Ianniello 6.5, Diarra 7.5 (38' st Esposito sv). A disp. Patullo, Musella, Martino, Capo, Porfilio, Preziuso. All. Maestripieri 7.5.
ARBITRO: Leuci di Nichelino 6.5.
ASSISTENTI: Lo Chiatto di Nichelino e Fracasso di Torino.
AMMONITI: 29' Spadaccino (M), 39' Brunetti (M), 35' st Esposito (E), 42' st Ianniello (M), 42' st Sansonetti (E), 47' st Ercolano (M).
TORNEO DELLE REGIONI RAPPRESENTATIVA UNDER 19 EMILIA ROMAGNA
Lazzari 6.5 Nonostante la partita difficile a centrocampo data dalla grande pressione avversaria, gioca a testa alta, con qualità e con buona visione di gioco. Da lui passano i palloni migliori della gara dell’Emilia Romagna.
De Luca 6.5 Lotta per 90’ sulla fascia sinistra, corre come un treno e non si da mai per vinto nei contrasti. Si sovrappone tanto ma spesso viene ignorato. Da una grossa mano in fase difensiva nei momenti più duri della gara.
TORNEO DELLE REGIONI RAPPRESENTATIVA UNDER 19 MOLISE
Garzia 8 Trova il suo primo gol del torneo ed un gol fondamentale per i suoi. Regala i tre punti con uno splendido colpo di testa. Gioca tutta la gara con grande concentrazione e attenzione. Ottima visione di gioco e gran ruba palloni a centrocampo. Oltre alla rete da equilibrio e sostanza al centrocampo nei momenti di diffcoltà, specie nel finale.
D’Orta 7.5 Ottima gara per lui, condita da un assist fantastico per il gol vittoria di Garzia. Gioca sulla sinistra e fa letteralmente i buchi. Si smarca spesso dalla pressione avversaria, riuscendo a crossare in maniera discreta per Diarra. Da una grande mano in fase di pressing e in difesa. Bel piede.
Diarra 7.5 Sfiora il gol almeno due volte, ma prima un miracolo della difesa Emiliana gli nega la gioia e poi Dordoni gli strozza in gola l’urlo di felicità. Gioca quasi tutta la gara a dispetto del primo match dove ha giocato solo negli ultimi 20’. Da una carica pazzesca alla squadra e pressa a tutto campo. Bel giocatore.
Ercolano 7 Il Diez non può che essere un giocoliere fantasioso e fantastico. Gioca con grande lucidità e qualità. Colpisce una traversa ad inizio secondo tempo dopo una bella azione solitaria al limite dell’area. Aiuta in fase di pressing dove ruba anche svariati palloni e torna sempre in difesa a dare una mano. Tuttocampista.
Brunetti 7 Difensore centrale destro nel 4-4-2 Molisano. Gioca con grande carica agonistica, chiude ogni occasione agli attaccanti avversari senza paura. Lotta come un leone per 90’ e non si fa mai sorprendere sugli attacchi avversari. Roccioso.