Torneo delle Regioni Under 15
22 Aprile 2023
TORNEO DELLE REGIONI UNDER 15, BASILICATA PIEMONTE. L'esultanza del Piemonte
Il Piemonte si sblocca e lo fa in grande stile. Sei gol ma anche tre legni in questa seconda uscita, che sommati a quelli di ieri diventano sei. Sblocca il match Palumbo su rigore alla fine del primo tempo e si ripete segnando il 20 a inizio ripresa. Poi a segno Bellingheri e il subentrato Calamita. A 10’ dalla fine accorcia la Basilicata con un tiro cross di Brancati subentrato nella ripresa. Prima della fine a segno anche Garbellini, servito da Atzeni che poi trova la rete con un fortuito rimpallo dopo il tiro di Calamita.
Formazione rivoluzionata per il Piemonte rispetto alla prima giornata. Si parte con il 4-2-3-1. Castaldi tra i pali, Barbero e Sudano in corsia, centrali di difesa De Vita e Shita. In mezzo al campo la coppia capitan Molon-Ortolano; davanti Garbellini a sinistra, Raviola a destra e Bellingheri dietro Palumbo. La Basilicata si schiera con il 4-3-3, Matarazzo tra i pali, Corleto a destra e Del Franco a sinistra, in mezzo Sofia e Guerricchio. Davanti alla difesa Lamorte con Cappiello e Pietricola; in attacco Bellomo e Giuseffi a supporto di Morelli.
Primo squillo di Raviola che con la sua solita corsa sulla destra arriva al fondo e mette in mezzo un tiro-cross che Matarazzo devia. Ma anche il Piemonte deve faticare in chiusura, grandissimo intervento di Castaldi sul colpo di testa da distanza ravvicinata di Cappiello, nato da un corner. Primo tempo in cui la Basilicata si fa vedere in avanti soprattutto da piazzato, e il Piemonte soffre abbastanza. Anche Molon e Orltolano scendono a supporto dei centrali. Poi si fa vedere ancora Raviola sempre a destra, entra pericolosamente in area ma la coraggiosa uscita di Matarazzo gli impedisce di andare al tiro. Anche Palumbo si fa vedere in avanti, supportato da Garbellini, ma l’immenso Sofia lo chiude benissimo. Qualche rimpallo in area favorisce il Piemonte, ma la difesa della Basilicata è veloce a recuperare.
Al 24’ grandissima occasione per la Basilicata, Sudano perde un pallone e lo recupera il Cappiello che scende in area e la mette mi mezzo, grandissimo Castaldi con un’altra paratona. Ribaltamento di fronte, tira Palumbo ribattuto, la palla finisce sui piedi di Molon che tira a botta sicura e colpisce il quarto palo di questo Tdr, ancora Palumbo e ancora murato, sulla palla va Raviola ma Matarazzo ancora una vota si supera. Due minuti al cardiopalma sugli spalti del Goia. Altra occasionissima del Piemonte con Palumbo che supera Guerricchio e, solo davanti a Matarazzo, prende il secondo palo di giornata e il quinto del Torneo. A 10’’ dalla fine Bellingheri entra in area palla al piede servito dal filtrante di Garbellini, esce Matarazzo che lo atterra. Per il direttore di gara non ci sono dubbi: è rigore. Sulla palla va Palumbo che questa volta non fallisce: è 1-0 Piemonte. Non passano nemmeno 2’ dalla ripresa che Palumbo trova di nuovo il gol: assist perfetto di Molon e tiro chirurgico a battere Matarazzo. E un minuto dopo Bellingheri mette a segno il terzo. Palumbo apre a destra per Garbellini che mette in mezzo per Bellingheri.
La Basilicata ha tenuto benissimo il primo tempo, poi dopo il primo gol ha lasciato più spazi agli inserimenti del Piemonte. Ancora piemontesi in avanti con Garbellini che supera Matarazzo ma colpisce la traversa piena. Iniziano i cambi e danno i loro frutti. In gol al 18’ Calamita che batta Matarazzo con un tiro da distanza ravvicinata. Cambia tutto il tridente: prima punta dentro Atzeni, con Garbellini e Reci esterni, Calamita sulla trequarti. Accorcia la Basilicata in ripartenza che va a segno con Brancati. L’intesa tra gli attaccanti è evidente, e infatti arriva il 4-1 con sci che serve Atzeni di tacco, la punta del Derthona allarga per Garbellini che non si fa sfuggire l’occasione.
Quattro punti nel girone e spareggio nell'ultima giornata con la Sicilia, gara fondamentale dalla quale uscirà la prima del raggruppamento B.
BASILICATA-PIEMONTE VDA 1-6
RETI (0-4, 1-4, 1-6): 36' rig. Palumbo (P), 2' st Palumbo (P), 4' st Bellingheri (P), 18' st Calamita (P), 23' st Brancati (B), 25' st Garbellini (P), 33' st Atzeni (P).
BASILICATA (4-3-3): Matarazzo 6.5, Bellomo 6 (21' st Molinari 6), Cappiello 6.5, Corleto 6, Del Franco 6 (16' st Liccione 6), Giuseffi 6 (19' st Romano 6), Guerricchio 6 (19' st Angelino 6), Lamorte 6 (10' st Telesca 6), Morelli 6 (6' st Brancati 6), Pietricola 6 (6' st D'Onofrio 6), Sofia 7. A disp. Franco, Rocco. All. Calabrese 6.
PIEMONTE VDA (4-2-3-1): Castaldi 8 (6' st Amodio 6.5), Barbero 7 (21' st Crozza 6.5), De Vita 7, Shita 6.5, Sudano 6.5, Molon S. 7 (26' st Curri sv), Ortolano 6.5 (9' st Isoardi 6.5), Bellingheri 7.5 (16' st Calamita 7), Raviola 7.5 (12' st Reci 7), Palumbo 8 (18' st Atzeni 7), Garbellini 7.5. A disp. Aggero, Dutto. All. Salvamano 7.5.
ARBITRO: Nizzia di Chivassoù 6.5.
COLLABORATORI: Puzzangara di Ivrea e Getto di Ivrea.
AMMONITI: 6' Ortolano (P), 13' st Isoardi (P).
Matarazzo 6.5 Si fa apprezzare nel primo tempo per due buone uscite su Raviola, nella ripresa sbarra anche la strada a Calamita. Unica macchia, il rigore causato che vale l'1-0.
Sofia 7 Dirige alla grande la linea difensiva nel primo tempo imbrigliando bene Palumbo e uscendo con personalità dalle situazioni più difficili. Anche nella ripresa quando il Piemonte dilaga resta tra i più positivi.
Cappiello 6.5 Ottima prima frazione, in cui recupera un paio di palloni in zona offensiva offrendo anche un cioccolatino per Morelli, che non ne approfitta.