Torneo delle Regioni Under 17
23 Aprile 2023
TORNEO DELLE REGIONI RAPPRESENTATIVA UNDER 17 Molise-Abruzzo 3-4, Jacopo Coletti e Andi Shyti
Qualificazione a cardiopalma per l'Abruzzo, uscito vittorioso 3-4 nella decisiva sfida con il Molise. La selezione di Sabatelli, andata in svantaggio nel secondo tempo dopo le due reti di vantaggio realizzate nel corso del primo tempo, ha saputo rimontare negli ultimi minuti della sfida riuscendo così a passare ai quarti di finale come prima del proprio girone. Coletti e Shyti sono gli autori dei due gol decisivi.
ANNUNZIATA APRE LA GIOSTRA DELLE MILLE EMOZIONI
Il primo pericolo della partita arriva dopo sette minuti quando Annunziata, imbeccato in area di rigore da un lancio lungo, tira al volo e Pillarella compie un ottimo intervento in presa sicura. Trascorrono quattro minuti e l’Abruzzo sblocca il risultato: Gambone effettua uno splendido cross dalla sinistra su cui Annunziata svetta benissimo di testa mettendo la palla nell’angolino, Pillarella non può nulla e Abruzzo in vantaggio. Gli abruzzesi si rendono nuovamente pericolosi al 15’: De Berardinis tenta il tiro a giro facendo la barba al palo. Il Molise tenta di affacciarsi più volte in avanti ma la linea difensiva abruzzese non soffre la pressione offensiva avversaria. Al 26’ Antinucci compie una bella azione personale e, arrivato sulla lunetta dell’area di rigore, tenta sul tiro su cui Bomba. Dopo tre minuti Bomba svirgola il suo rinvio, Granitto si impossessa della sfera, incursione sulla sinistra e Cipriani. Al 30’ Antinucci serve Granitto, quest’ultimo tenta un siluro su cui Bomba interviene con una grande parata bassa. Dopo cinque minuti ecco il raddoppio abruzzese: palla magica di Conti dalla destra per Toracchio che supera Pillarella. Sessanta secondi più tardi fantastica azione personale di Annunziata sulla destra, De Bernardinis tenta il tacco e la palla esce fuori di pochissimo. Al 40’ Conti sfiora l’eurogol: stop di petto sulla trequarti, tiro al volo e Pillarella risponde con un gran intervento.
COLETTI E SHYTI, GLI EROI DELL'ABRUZZO
Il Molise rientra bene in campo dall’intervallo e accorcia dopo appena tre minuti: Gambone atterra Antinucci in area di rigore, il direttore di gara concede il penalty, D’Amico si presenta sul dischetto e spiazza Bomba per il 2-1. La rimonta è completata poco dopo, all’8’, sempre grazie ad un calcio di rigore: questa volta è De Berardinis a commettere fallo ai danni di Cristina, quest’ultimo si fa parare il penalty da Bomba per poi farsi trovare pronto sulla ribattuta e realizzare così il 2-2. Dopo il pareggio subito, l’Abruzzo non riesce a reagire come dovrebbe ed ecco il sorpasso del Molise al 18’: Ciolli riceve palla in area di rigore e, lasciato libero, segna indisturbato il gol del vantaggio molisano. Dopo due minuti Granitto tenta il tiro da fuori ma non sorprende Bomba, che blocca la sfera in presa sicura. L’Abruzzo ritrova la fiamma trovando il pareggio al 28’ con un bel tiro al volo di Coletti. Dopo sei minuti Shyti firma la controrimonta segnando uno straordinario gol in rovesciata con cui fa esplodere i compagni per il vantaggio. Nei minuti finali il Molise tenta l’assalto per trovare quantomeno il pareggio ma l’Abruzzo tiene duro e riesce così a vincere con un pirotecnico 4-3 che significa qualificazione.
IL TABELLINO
MOLISE-ABRUZZO 3-4
RETI (0-2, 3-2, 3-4): 11' Annunziata (A), 34' Toracchio (A), 3' st rig. D'Amico (M), 8' st Cristina (M), 18' st Ciolli (M), 28' st Coletti (A), 34' st Shyti (A).
MOLISE (4-3-3): Pillarella 7, Barbato 6, Ciolli 7.5, Cristina 7.5, De Santis 6.5, D'Amico 7 (26' st Di Maria 6), Antinucci 7.5 (32' st Mone 6), Di Palma 6, Gioffrè 6, Granitto 6.5 (29' st Colato 6), Nigro 6. A disp. Nappo, Amorosa, Codella, Gargiulo, Mastrogiorgio, Tullo. All. Caruso 6.5.
ABRUZZO (4-3-3): Bomba 6.5, Annunziata 8 (5' st Shyti 8.5), Cipriani 6.5, Conti 6.5 (11' st Coletti 8), De Bernardinis 7 (11' st Giammarinaro 6.5), Gambone 7, Manzi 6.5 (23' st Tafili 7), Maurizi 6.5, Panzera 6.5, Recchioni 6.5, Toracchio 7.5 (5' st Capozzi, 38' st Di Lorito sv). A disp. Ibraimi, Carminelli, Petrilli. All. Sabatelli 7.5.
ARBITRO: Sinigaglia di Pinerolo 6.5.
COLLABORATORI: Della Sala di Pinerolo e Fracasso di Torino.
AMMONITI: 6' st Conti (A), 35' st Capozzi (A), 38' st Colato (M), 43' st Mone (M).
LE PAGELLE DEI MIGLIORI
TORNEO DELLE REGIONI RAPPRESENTATIVA UNDER 17 ABRUZZO
Toracchio 7.5 La pulce. Sulla corsia di destra è fastidioso per gli avversari, poiché riesce sempre a sfuggire alle marcature e farsi trovare in zone pericolose, come nell'occasione del gol, in cui si fa trovare puntuale all'appuntamento ed è freddo nel finalizzare.
Annunziata 8 Una furia. Un centravanti incontenibile, capace di fare male in più modi. Di testa sblocca il match con un colpo alla Robin Van Persie; mentre in velocità scappa in profondità e serve un gioiello a De Berardinis, a dimostrazione della sua completezza.
Coletti 8 Il suo ingresso in campo cambia l'inerzia della partita. Sull'out mancino infatti è incontenibile, a volte si interstardisce troppo, ma alla fine ha ragione lui, che sigla il 3-3 e poi nel finale tiene la sfera lontana dalla propria porta.
Shyti 8.5 Entro, spacco, festeggio, ciao. Viene buttato nella mischia ad inizio secondo tempo e vive il momento peggiore della sua squadra. È però bravo nel non farsi influenzare e nel sigillare con una volè d'alta classe il gol qualificazione.
TORNEO DELLE REGIONI RAPPRESENTATIVA UNDER 17 MOLISE
Antinucci 7.5 Regista avanzato. Tutte le azioni di marca Molisana passano dai suoi piedi, dalla sua intelligenza e la sua tranquillità con la palla tra i piedi, è il motivo per cui il Molise ci crede, guadagnando il rigore che riapre il match.
D'Amico 7 Freddo. Sì presenta dal dischetto e sigla il gol che riapre la partita, gol che anima la squadra e dà il via alla rimonta. Inoltre gioca bene come riferimento offensivo, lavorando e smistando bene la sfera.
Cristina 7.5 Una gara d'alto livello sulla corsia, dove con i suoi strappi crea diverse apprensioni alla difesa abruzzese. Non a caso si guadagna il penalty dove trova il gol del pari, fortunato sulla ribattuta dopo la parata del portiere.
Ciolli 7.5 Prestazione super in mezzo al campo, dove è onnipresente, un vero argine tra attacco e difesa, fungendo da equilibratore. Sigla il 3-2, trovandosi al posto giusto al momento giusto.