Cerca

TORNEO DELLE REGIONI UNDER 15

L'eurogol di Losito apre le danze, Sabatelli regala la qualificazione: l'Abruzzo compie l'impresa

Contro la sorpresa Molise, un gol all'ultimo istante decisivo nella differenza reti per il pass ai quarti di finale

MOLISE ABRUZZO TORNEO DELLE REGIONI UNDER 15 LOSITO SABATELLA

MOLISE ABRUZZO TORNEO DELLE REGIONI UNDER 15: Losito e Sabatella trascinano l'Abruzzo ai quarti

Il calcio è così, bisogna crederci fino alla fine e l’Abruzzo ci ha creduto, è sceso in campo ed ha vinto, passando da terza forza a seconda, conquistando una qualificazione sensazionale. Un risultato incredibile, contro un super Molise, vera e propria sorpresa del girone, legittimato sul campo da una prova impeccabile di tutto il collettivo. È servito il miglior Abruzzo per superare l’avversario, il quale si è anche affidato ad i super interventi di Nicola Ricci. Il portiere non ha potuto nulla sull’eurogol di Gabriele Losito e sulla firma finale di Antonio Sabatelli, per uno 0-2 più che mai storico.

Ricci si supera e salva il Molise

La gara non ha bisogno di studio, le squadre si giocano tutto e partono fortissimo. Sono gli abruzzesi ad apportare subito grande pressione, lasciando però spazi per i contropiedi del Molise, i quali con Fernando Rubbo trovano la prima conclusione del match, destro che sibila di poco sopra la traversa. La formazione in giallo però, dopo il pericoloso corso, torna all’assalto, trovando contro un super portiere azzurro, Nicola Ricci Pio. Il numero uno del Molise al 7’ si supera su un destro a giro di Elvio Di Ciocco, una conclusione dal limite dell’aria che abbina precisione a potenza, diretta all’incrocio dei pali e salvata solo dal tuffo plastico che permette l’intervento con la mano di richiamo. Passano appena due minuti e l’estremo difensore molisano chiude anche il sinistro ad incrociare di Mattia Rossi servito da una visionaria palla di Cristiano Di Ruggiero, intervento più semplice rispetto al precedente in cui è necessaria la rapidità di un gatto per scendere a terra e chiudere i pali. L’Abruzzo ha solo un risultato a disposizione per credere al passaggio del turno, la vittoria, per questo continua a spingere con forza; mentre la formazione in azzurro, in balia dell’avversario, erge il muro nel tentativo di non subire gol. Il muro regge visto le tante conclusioni poco precise avversarie, per questo il Molise prende fiducia ed inizia a crederci, facendosi anche vedere con il mancino di Gaetano Filippone, conclusione debole. E’ al 32’ che arriva la ghiotta chance, con l’Abruzzo che trema: il Molise sviluppa sulla sinistra con Filippone che riesce a sfondare, arriva sul fondo e serve a rimorchio per Francesco Flora, il centravanti colpisce a botta sicura, per sua sfortuna sulla conclusione si invola Alessandro Pace, il quale devia e salva. Con una punizione pericolosa di Filippone si chiude la prima frazione, con il risultato ancorato sullo 0-0.

Il colpo del campione e del ko, Losito e Sabatelli protagonisti

La ripresa inizia subito con entrambe le squadre volenterose di sbloccare al match, con l’Abruzzo che riesce nell’intento. È il sesto minuto quando Gabriele Losito si rende protagonista di un’azione individuale sensazionale: riceve la sfera a metà campo, conduce ed entra in aria di rigore saltando un avversario, infine con il sinistro ad incrociare trova l’incrocio dei pali. Gol sensazionale, è 0-1, valido la momentanea qualificazione. Il Molise cerca la reazione, affidandosi a cuore e carattere, ma con poca lucidità; invece, l’Abruzzo può gestire e cercare in ripartenza di chiudere il discorso. Sono proprio gli uomini in giallo a trovare la chance del raddoppio con un contropiede fluido, chiuso però da un destro impreciso di Di Ciocco. Al 24’ il Molise crea la prima chance per pareggiare con l’imbucata di Davide Iadisernia per Fernando Rubbo, l’esterno entrato in aria di rigore apre troppo il destro. Al 30’ è di nuovo l’Abruzzo ad avere la chance per segnare, con Tommy Jimenez che salta il portiere e prova a segnare da posizione defilata, trovando un salvataggio decisivo sulla linea. L’Abruzzo deve solo reggere agli assalti finali, assalti però non pericolosi da parte del Molise, il quale rischia anche il colpo del ko nel finale, che arriva targato Antonio Sabatelli con un destro ad incrociare al minuto 42’, l’ultimo del match importantissimo per la differenza reti, valido così vittoria e qualificazione.


IL TABELLINO

MOLISE-ABRUZZO 0-2
RETI: 6' st Losito (A), 42' st Sabatelli (A).
MOLISE (4-2-3-1): Ricci 7, Traino 6.5, De Luca 6.5, Lupoli 7, Rubbo 6, Iadisernia 6, Flora 6.5, Filippone 7 (10' st Basile 6, 34' st Coladangelo sv), Gaggion 6 (27' st Di Stefano sv), Aitella 6 (14' st Bolognone 6), Luongo 6 (14' st Manes 6). A disp. Libraro, Scuncio, Riccio, Iannone. All. Oriente 6.
ABRUZZO (4-3-3): Colaiuda 6, Capulli 6 (17' st Sciarretta 6), Di Ciocco 7 (24' st Maldonado Jimenez sv), Di Luzio 6.5, Di Ruggiero 7, Incollingo 6.5, Labricciosa 6 (11' st Rossi N. 6.5), Losito 8, Pace 7.5 (5' st Sabatelli 8), Rossi M. 6.5 (14' st Pierri 6.5), Vespa 6.5. A disp. De Rosa, Ciccocioppo, Fingo, Ordacci. All. Villa 7.5.
ARBITRO: Criniti di Pinerolo 6.5.
COLLABORATORI: Fossat di Pinerolo e Anselmo di Pinerolo.
AMMONITI: 33' Gaggion (M), 36' Vespa (A), 20' st Incollingo (A).


LE PAGELLE

Molise

ABRUZZO MOLISE TORNEO DELLE REGIONI UNDER 15 MOLISE

Filippone 7. Estro molisano. Le sue giocate illuminano e trascinano la squadra fuori dal momento di difficoltà iniziale. Ha la qualità per sgusciare via nello stretto e per servire assist ai compagni, come il cioccolatino per Flora nel finale di primo tempo, ma anche per creare apprensioni con la soluzione personale, il tutto però non basta.

Ricci 7. The wall. Riflessi di un felino per chiudere la saracinesca e salvare il Molise, si rende già nei primi minuti protagonista con due super interventi, di lettura e qualità, decisivi per una qualificazione incredibile.

Luppoli 7 L’ultima roccia. Pronti via e compie subito un intervento decisivo da ultimo uomo, salvando da una situazione di uno contro uno con una scivolata precisa e puntuale sul pallone. Il preambolo di una prestazione di grande personalità, in cui è impeccabile e, quando può, ci mette sempre la sua firma.

Abruzzo

ABRUZZO MOLISE TORNEO DELLE REGIONI UNDER 15 MOLISE

Di Ciocco 7 Sfortunato. E’ una gioia per gli occhi, la sua qualità fa la differenza nella trequarti avversaria, dove non sbaglia mai le giocate, dal passaggio al dribbling, sfornendo anche un capolavoro balistico dal limite dell’aria, su cui solo il portiere può dire di no.

Losito 8 Man of the match. Dopo una prima frazione di carattere in mezzo al campo, decide di caricarsi sulle spalle la squadra con un’azione individuale sensazionale, chiusa con un sinistro chirurgico all’incrocio dei pali, valido il gol qualificazione.

Pace 7.5  Decisivo quando serve. È sempre attento e puntuale, il suo pensiero è rivolto a difendere la propria porta, per questo nel momento del bisogno compare il suo gambone a chiudere i pericoli, come nel salvataggio della prima frazione sulla conclusione a botta sicura avversaria, una chiusura che permette poi di conquistare i tre punti.

Di Ruggiero 7 Tuttofare. Il giocatore amato dai tecnici, puoi metterlo dove vuoi, ti garantisce la prestazione: prima in mediana, dove gestisce sempre con grande tranquillità la sfera; poi terzino sinistro, dove è sempre attento e puntuale, per una prova complessiva autorevole.

Sabatelli 8 Entra e firma la qualificazione. Approccia subito bene al match e dimostra grande gamba per fare dei contropiedi l’arma finale, tant’è che più volte dalle sue sgasate si scatena l’Abruzzo. Nell’ultimo istante di match firma anche il gol che sigla la fine dei giochi e fa partire la festa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter