Cerca

Torneo delle Regioni Under 17

L'ultima batte la prima del girone condannandola a una clamorosa eliminazione

Un gol nel primo quarto d'ora indirizza la sfida a favore dell'outsider, nonostante un rigore parato nel finale

Gallastroni Umbria

TORNEO DELLE REGIONI UMBRIA • Ruben Gallastroni, autore del gol vittoria nella sfida contro il Veneto

L'Umbria trova il primo successo del suo torneo fermando clamorosamente il Veneto capolista che - a causa di questa grave battuta d'arresto - si ritrova fuori dai discorsi di qualificazione ai quarti di finale. A decidere l'incontro ci pensa Gallastroni, che spinge in rete una conclusione di Passeri al quarto d'ora del primo tempo e, nel finale, gli umbri hanno anche la chance di raddoppiare, ma Marchetti si fa ipnotiazzare da Mulattieri, che gli nega la gioia del gol.

GALLASTRONI ALLA INZAGHI

Il Veneto, capolista a pari merito con la Calabria, affronta l'Umbria per ipotecare la qualificazione, che si è indirizzata in maniera positiva per la squadra di Pavanel dopo il sonoro 4-0 rifilato a Trento. Per gli umbri - invece - si tratta dell'ultimo match del suo torneo, visto che si ritrova già fuori dalla corsa per i primi due posti dopo aver perso contro i trentini e la Calabria. La prima occasione della partita capita sui piedi di Pllana, che entra in area sulla destra, rientra sul sinistro e incrocia sul primo palo, trovando la risposta di Palocco (12'), dopo neanche un minuto è Castellan ad andare vicino all'eurogol con un tiro "alla Del Piero" dai 25 metri, che sfiora il palo a portiere battuto. Parte meglio il Veneto, ma a passare in vantaggio è l'Umbria con Gallastroni: Passeri, servito sulla sinistra entra in area e trova una conclusione a incrociare che supera il portiere e viene ribadita in rete dal numero 7 (15'). La formazione di Pavanel prova a reagire, affidandosi ancora a un tiro dalla distanza, questa volta di Grego, che però trova la pronta risposta dell'estremo difensore avversario. La squadra di Frontani, dopo una partenza complicata e il gol del vantaggio, prende fiducia, esponendosi così alle ripartenze dei veneti. Nel finale del primo tempo, i Leoni riprendono a creare e sfiorano il vantaggio quando Perot crossa dalla destra, la difesa spizza ma la palla arriva al Fattorel, che prova a schiacciare ma il portiere para a terra in maniera sicura. La squadra in maglia blu continua, poi, a spingere, mettendo sotto grande pressione gli umbri, che si ritrovano a dover rilanciare spesso lungo difendendo in maniera agguerrita la porta e, riuscendo, alla fine, a portare negli spogliatoi il gol di vantaggio.

L'UMBRIA REGGE, IL VENETO È FUORI

L'approccio del Veneto nel secondo tempo è quello di una squadra aggressiva, che sa di aver bisogno di un successo per poter sperare nella qualificazione ai quarti, ma davanti si trova un'Umbria agguerrita, che se la gioca al massimo nonostante non abbia più nulla da chiedere al torneo. Il Veneto va vicino al pari con Andreis, quando dopo una combinazione Grego-Cecchin sulla destra la palla viene messa al limite dell'area, dove Zouin la gira sui piedi dell'esterno, che prova la conclusione ma trova la parata a terra del portiere. L'Umbria risponde con Desantis, che colpisce di testa su punizione da destra di Bucci che spiove sul secondo palo, trovando l'intervento di Andreis sulla linea, che tiene ancora in piedi la compagine di Pavanel (16'). Il Veneto sfiora poi il pari in un'azione in cui lo stesso numero 2 trova una sassata dalla distanza, respinta da Falocco, con la palla che arriva sui piedi di Bortolussi che calcia a botta sicura, trovando ancora l'intervento decisivo dell'estremo difensore. I ragazzi in maglia blu continuano a spingere soprattutto sulle fasce e soprattutto con Zouin, che sulla sinistra riesce spesso ad arrivare sul fondo, peccando poi nella giocata decisiva in area avversaria. L'Umbria, negli ultimi minuti, si divora il colpo del ko con Berrettini, che si presenta a tu per tu con Varischetti ma manda clamorosamente a lato, lasciando tutto aperto per il forcing veneto nei minuti finali. I Leoni, però, non riescono mai a rendersi pericolosi dalle parti dell'estremo difensore e avversario e - anzi - nel finale è l'Umbria a guadagnarsi un rigore quando Marchetti prova a mettere il pallone in area, trovando la deviazione di mano della difesa. Lo stesso Marchetti si presenta sul dischetto, ma il neoentrato Mulattieri intuisce l'angolo ed evita il 2-0. A gioco fermo, in occasione del penalty, Monacchia rifila un colpo a Cassia, con l'arbitro che estrae il cartellino rosso e lascia gli umbri in 10. L'arbitro, però, fischia la fine, scatenando i festeggiamenti dei ragazzi di Frontani e la profonda delusione del Veneto, che esce nonostante il secondo posto.

IL TABELLINO

UMBRIA-VENETO 1-0
RETE: 15' Gallastroni (U).
UMBRIA (3-4-1-2): Falocco 7.5, Palombi 7.5, Bardani 6.5 (34' st Panaro sv), Desantis 7, Kange 6.5, Gatti 6.5, Versiglioni 7 (6' st Monacchia 5.5), Bucci 6.5, Paciotti 7 (38' st Marchetti sv), Passeri 7.5 (21' st Berrettini 6), Gallastroni 7.5 (27' st Roscini 6). A disp. Formiconi, Aniballi, Malizia, Moretti. All. Frontani 7.5.
VENETO (4-4-1-1): Varischetti 6.5 (45' st Mulattieri 7.5), Cassia 6.5, Berto 6.5, Castellan 6, Mariotto 6 (31' st Primiceri sv), Perot 6.5 (6' st Cecchin 6), De Carli 6, Zampieri 6.5 (13' st Masut 6), Fattorel 6.5 (6' st Zouin 6), Grego 6 (13' st Andreis 6), Pllana 6.5 (17' st Bortolussi 6). A disp. Mulattieri, Chiandussi, Fogliano. All. Pavanel 6. Dir. Bizzotto - Moletta.
ARBITRO: Delconti di Novara  7.
ASSISTENTI: Guarino di Novara e Tacca di Novara.
ESPULSO: 45' st Monacchia (U).
AMMONITI: Paciotti (U), Kange (U).

LE PAGELLE DEI MIGLIORI

UMBRIA

Gallastroni 7.5 Pericolo pubblico numero 1. La sua velocità, combinata alla sua forza fisica, è un problema serio da gestire per la difesa veneta. La rete è di puro opportunismo e dimostra la sua fame di gol.

Falocco 7.5 Insuperabile. Che si tratti di uscite alte o basse, di parate complicate o semplici, il portiere umbro si fa trovare sempre presente.

Passeri 7.5 Probabilmente il suo tiro che viene ribadito in rete da Gallastroni sarebbe entrato in rete, ma ciò non lo si saprà mai. Ciò che è sicuro è che gioca una grande partita, pulita in fase di gestione della palla.

Gli undici messi in campo da Frontani

VENETO

Mulattieri 7.5 Gioca pochissimo nel finale di partita, giusto il tempo di parare il rigore che avrebbe portato al 2-0 l’Umbria, impatto non da poco.

Berto 6.5 Il capitano, in difesa, è una certezza in difesa, sia quando c’è da proteggere la porta, che quando c’è da impostare, con dei lanci degni del miglior Leonardo Bonucci.

La squadra titolare scelta da Pavanel

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter