Cerca

Torneo delle Regioni Femminile

Papi la apre, Scanu non perdona, la Toscana vola ai quarti

La rete della numero 3 serve a poco, la Sardegna non passa per lo scontro diretto, prosegue la Liguria

Papi la apre, Scanu non perdona, la Toscana vola ai quarti

Bastava un pareggio, e il pari è arrivato, e con esso il primo posto, la Toscana approda ai quarti del Torneo delle Regioni.

Papi fredda come il ghiaccio. Non parte bene la Toscana, in quanto fin da subito ecco un errore clamoroso di Sensi che rinvia male, e ne approfitta Manca, che al posto di calciare di prima, finta e poi tira, ma Campagni è fantastica e si immola sulla conclusione e di testa la alza sopra la traversa. Risponde la Toscana al 23' con Tistoni che si gira sul destro e calcia dal limite dell'area con la palla che non va lontana dallo specchio della porta. Esattamente 300 secondi dopo Papi la sblocca: tutto parte da un cross interessante di Martinelli che arriva a Cambi che vincendo un rimpallo favorisce l'intervento della centrocampista che davanti a Rossetti non sbaglia e porta in vantaggio la sua squadra. A poco dalla fine del primo tempo la Sardegna va vicino al pari: Rattu dalla sinistra riceve palla e si accentra e poco prima del limite dell'area calcia di destro ma la conclusione termina sul palo, e poco dopo arriverà la fine della prima frazione di gioco, con la Toscana a condurre.

Scanu sul gong. Prova il raddoppio la Toscana con Martinelli che calcia di mancino ma sul primo palo, con Rossetti che para senza difficoltà. Risponde la formazione sarda che agisce sulla destra con la palla che viene messa in mezzo, ma nessuna della Toscana spazza via la sfera che arriva sui piedi di Kirama che di prima intenzione calcia ma prende la traversa, e la palla non supera la linea di porta. Continua a spingere la Sardegna che preme con Serra che vede la luce e imbuca Rattu che però di fronte a Sensi calcia clamorosamente alto. Sul finale la pareggia la Sardegna con Scanu: punizione parecchio lontana con Serra che si incarica della battuta e tira diretta in porta, con Sensi che non blocca bene e subito si fionda Scanu che spedisce in porta la palla del pari. È un pareggio amaro però, perché non porta a nulla, in quanto la Liguria ha pareggiato anch'essa, e in più, aveva dalla sua lo scontro diretto.

IL TABELLINO

SARDEGNA-TOSCANA 1-1
RETI (0-1, 1-1): 28' Papi (T), 45' st Scanu (S).
SARDEGNA (4-4-1-1): Rossetti Eleonora 6, Marras 6.5, Scanu 7, Croce 6, Agostini 6, Rattu 6.5, Cadoni 6.5 (19' st Angulo 6, 38' st Picciau sv), Serra 7, Manca 6.5, Do Amaral 6, Gasmi 6 (1' st Kirama 6.5). A disp. Popescu Aurelia, Muggianu, Farris, El Rhaiti, Deiana. All. Panariello 6.
TOSCANA (4-3-3): Sensi 6, Barsotti 6, Buratti 6.5, Campagni 6.5, Carletti 6, Pastiferi 6, Campi 6.5 (38' st Danci sv), Casini 6, Papi 7 (26' st Maroso 6), Martinelli 6.5 (21' st Giusti 6), Tistoni V. 6 (32' st Sitri sv). A disp. Manieri, Avendato, Gonzi, Tistoni M., Meucci. All. Maccari 6.5.
ARBITRO: Quadro di Pinerolo .
COLLABORATORI: Vitiello di Cuneo e Maarouf di Cuneo.
AMMONITI: 42' Scanu (S), 20' st Papi (T), 35' st Campagni (T), 41' st Barsotti (T).

LE PAGELLE (a cura di FABIO TARTAROTTI)

Sardegna:

Marras 6.5 Anche in questo match lavora molto bene da laterale bassa. Agisce sempre sulla sinistra e quando ha spazio si propone per dare superiorità in avanti.

Scanu 7 La centrale difensiva che riaccende il tifo con una rete da rapace d'area di rigore. Sfrutta la respinta corta di Sensi e di piattone gonfia la rete facendo esultare tutti i tifosi numerosi sugli spalti.

Rattu 6.5 Esterna sinistra nella linea a 4. Ogni tanto prova anche il colpo a sorpresa verso la porta difesa da Sensi, proprio come al 41esimo del primo tempo, ma il palo le nega la gioia del gol.

Serra 7 Sicuramente quella più vivace e più pericolosa negli ultimi metri. Dalla sua punizione di potenza nasce l'azione del gol di Scanu. Tante imbucate precise per le compagne, sembrava dolorante ma alla fine non molla e per poco non la ribalta, l'ultima ad abbassare la testa.

Kirama 6.5 Subentra molto bene nella ripresa. Si piazza sulla corsia di sinistra e lotta sempre. Verso la fine della partita tira una sassata verso la porta ma la sfera colpisce la traversa.

Toscana:

Papi 7 Sua la rete dell'1-0 che indirizza e non poco questo scontro diretto. La mezzala di Maccari sfrutta un rimpallo sulla corsia di sinistra, si inserisce e calcia in rete superando a fil di palo Rossetti.

Martinelli 6.5 Colei che ruba un po' l'occhio quando la sfera va in avanti per la formazione Toscana. Sfrutta il proprio mancino per saltare avversarie e calciare verso la porta difesa da Rossetti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter