Cerca

Torneo delle Regioni Femminile

Peluffo sforna miracoli in serie e lancia le liguri ai quarti di finale

Alla Liguria basta lo 0-0 contro la Campania per passare il turno da seconda del girone A

Peluffo sforna miracoli in serie e lancia le liguri ai quarti di finale

TORNEO DELLE REGIONI: Peluffo e Simeoni

PARTITA BLOCCATA

La prima offensiva è dei campani: Falivene taglia un pallone a centro area, ma nessuna arriva a colpire. Al 10', Illiano prova a sfruttare un lancio lungo con una conclusione in sforbiciata nell'area ligure. Peluffo blocca la conclusione. La Campania ci riprova con una punizione dalla destra di Falivene, il cui cross diventa una conclusione di facile presa per l'estremo difensore. La prima occasione ligure arriva al quarto d'ora, quando Viscuso cerca la soluzione da lontano che termina sopra la traversa. Al 20' , la rappresentativa di  De Risi prova a impensierire la difesa biancorossa con una conclusione da fuori di D'arco che termina in bocca all'estremo difensore. Al 35', arriva un episodio che fa discutere: Grasso trattiene Illiano che cada in area di rigore. Ma secondo l'arbitro non ci sono gli estremi per il calcio di rigore.

PELUFFO PARATUTTO

A inizio ripresa, Favilene fa partire un bolide da fuori che termina a lato. Sull'altro fronte, Viscuso cerca il guizzo giusto dalla distanza e Pucova para in due tempi. Al 9', ci prova Capitan Grasso con un colpo di testa su occasione dalla bandierina. Ma la conclusione manca completamente lo specchio. All'11', lampo improvviso di Illiano, che calcia di destro da fuori e indirizza a lato del secondo palo. La 17 biancoverde è ancora pericolosa al 14', quando dal limite impegna Peluffo che deve tuffarsi per respingere il pericolo. La numero uno ligure è ancora super sulla conclusione di Capolupo al 20'. Verso la mezz'ora, Peluffo fa ancora impazzire il pubblico con l'ennesima prodezza della sua partita. Nel finale, la Campania cerca lo spunto decisivo su una punizione di Illiano, che dalla sinistra regala un traversone in mezzo per Di Palma. La 6 biancoverde sfiora l'1-0 con un colpo di testa che termina di poco a lato. Allo scadere, Peluffo compie un altro miracolo, questa volta su Siepe, e mette il sigillo sulla qualificazione ligure.

Complice il contemporaneo pareggio di Sardegna e Toscana, la Liguria prenota un posto alle final eight e il biglietto lo offre Alice Peluffo, portiere in forza al Vado protagonista di diversi miracoli che hanno tenuto a galla la rappresentativa di Maggi contro un'arrembante Campania, che saluta la competizione piazzandosi all'ultimo posto del girone , 

IL TABELLINO

CAMPANIA-LIGURIA 0-0

CAMPANIA (4-3-2-1): Pucova 6, Capolupo 6.5 (42' st Lucarelli sv), D'Aura 6.5 (21' st Siepe 6), Lombardo 6.5, Di Palma 6.5, De Marco 6.5 (11' st Fischetti 6), D'Arco 7, Illiano 6.5, Del Grosso 6.5, Cice 6.5 (5' st Perrella 6.5), Falivene 6.5. A disp. D'Alessio, Sannino, Trebbi, Ercolino. All. De Risi 6.5.
LIGURIA (4-4-2): Peluffo 8, Bernardi 6 (28' st Mancuso 6), Bernat 6.5, Duce 6.5, Grasso 6 (25' st Guerrini 6), Lopez 6.5 (18' st Rossato 6), Medici 6, Minutoli 6, Piccioli 7, Simeoni 6.5, Viscuso 7. A disp. Badino Selene, Barzacchi, Carrea, Pittaluga, Repetto. All. Maggi 6.5.

ARBITRO: Scaffidi di Bra 6.
COLLABORATORI: Crivelli di Bra e Chiaro di Bra.
AMMONITI: 10' Lopez (L).

LE PAGELLE 

Campania • Le migliori

Illiano 6.5 Molto attiva a livello offensivo, dove nel primo tempo fa commettere un Grosso rischio all'interno dell'area ligure. Nella ripresa deve fare i conti con una super Paluffo, ma nel complesso è sempre nel vivo dell'azione ed è sempre minacciosa negli ultimi venti metri.

D'Arco 7 Ci prova da fuori, ma anche lei deve fare i conti con una Paluffo semplicemente insuperabile. Tra le più pericolose a livello offensivo rientra anche la centrocampista biancoverde, artefice di una prestazione grintosa anche in mezzo al campo.

Falivene 6.5 Un'altra "vittima" di Super Peluffo. Ci prova in ogni modo a scardinare la porta stregata da Paluffo, ma alla fine non riesce a spuntarla. La sua gara resta comunque di alto livello e, a conti fatti, è risultata essere una delle migliori in campo.

Lombardo 6.5 In mezzo alla difesa non si fa passare praticamente mai, grazie a un ottimo senso della posizione che le consente di chiudere ogni spazio alle attaccanti biancorosse. Baluardo della retroguardia campana.

 

campania

Liguria • Le migliori

Viscuso 7 Prestazione di grande sostanza quella fornita dall'esterno sinistro del centrocampo ligure. Presente in ogni zona del campo, aiuta la squadra in fase di copertura e fornisce spunti interessanti davanti.

Peluffo 8 Compie interventi di ordinaria amministrazione nel primo tempo. Nel secondo sale in cattedra almeno quattro intervent miracolosi che salvano e indirizzano la Liguria ai quarti di finale del Torneo. Le compagne dovranno quantomeno erigerle una statua. Semplicemente monumentale.

Simeoni 6.5 Chiude alcune offensive campane intercettando palloni e facendo ripartire la formazione lligure con buoni suggerimenti alle compagne davanti. Garantisce qualità e sostanza in mezzo al campo.

Piccioli 7 Sempre molto attenta in mezzo alla difesa dove recupera diversi palloni con interventi puliti e ordinati, rappresentando una vera certezza per la retroguardia ligure insieme a Peluffo. Insuperabile.

 

 

liguria

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter